Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Come fare ricerche di mercato per l’avvio di attività

La guida "Come fare ricerche di mercato per l’avvio di attività" offre un’introduzione chiara e pratica su come raccogliere e analizzare informazioni utili prima di avviare un’impresa. Spiega cosa sono le ricerche di mercato e come possono essere classificate in base agli obiettivi, ai metodi utilizzati, alle fonti dei dati e al tipo di utilizzo. Aiuta a impostare correttamente una ricerca, definendo cosa si vuole sapere, a chi rivolgersi e come raccogliere le informazioni. Descrive le diverse tipologie di domande e propone un approccio strategico basato sul funnel, per comprendere meglio il percorso del cliente. Include anche un glossario e una sezione di domande frequenti per chiarire dubbi e approfondire i concetti chiave. La guida è pensata per supportare chi sta progettando un’attività e ha bisogno di strumenti concreti per prendere decisioni più consapevoli.

Regione

Reputazione digitale e Branding aziendale

Questa guida fornisce un quadro completo su come le imprese possono costruire, monitorare e proteggere la propria reputazione digitale. Dopo aver chiarito cos’è la reputazione online e perché oggi rappresenta un asset strategico, il documento esplora le principali strategie per migliorarla, come il branding coerente, la gestione delle recensioni, la comunicazione sui social e la creazione di relazioni digitali positive.

Viene inoltre affrontato il tema della crisi reputazionale, con indicazioni pratiche per prevenirla e gestirla, incluso il diritto all’oblio e l’uso di strumenti legali e tecnologici per tutelare l’immagine aziendale. La guida propone poi una panoramica di strumenti digitali, buone pratiche operative, checklist di controllo e risorse istituzionali per aiutare le imprese a strutturare un approccio consapevole, proattivo e professionale alla propria presenza online.

In conclusione, la guida invita le imprese a considerare la reputazione come un investimento a lungo termine, da coltivare con coerenza, autenticità e visione strategica.

Regione

Guida smart per l'aspirante imprenditore

La Guida offre una panoramica sul tessuto economico ed imprenditoriale del territorio e propone degli spunti per conoscere più da vicino il percorso di creazione di impresa.

Le fonti principali sono il Sistema informativo Excelsior e il Registro Imprese delle Camere di Commercio.

Regione
Tematica

Fare impresa come forma di auto-impiego

Camera di Commercio di Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona ha curato un’analisi dei trend nel contesto provinciale della Spezia

Regione
Tematica

progetto TIMER

Il progetto TIMER fornisce ai giovani tra i 18 e i 35 anni gli strumenti necessari per sviluppare una cultura di impresa.

Il progetto si avvarrà dei punti informativi fisici e virtuali già esistenti sul territorio, partendo dallo Sportello Infolavoro e della “Rete per il Lavoro” www.infolavoro.spezia.it

Regione