Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

Donne in attivo

3 Luglio, ore 14.30-16.30

Donne in attivo è un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito rivolto alle donne, per imparare a gestire le finanze e guadagnare autonomia nelle decisioni economiche che si presentano necessariamente nel corso della vita.

L'iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, quest'anno ha ricevuto il bollino rosa, importante riconoscimento da parte del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, e prosegue nel 2025 con 4 webinar  su aspetti teorici e pratici della gestione del denaro, per aiutare ad affrontare le questioni finanziarie legate alla vita quotidiana.

Torna, inoltre, il laboratorio pratico, uno spazio interattivo dove le partecipanti potranno sviluppare e perfezionare il proprio progetto imprenditoriale con il supporto di un docente e di un tutor. Il laboratorio rafforzerà anche le competenze trasversali come team work, problem solving, pianificazione e public speaking ed i progetti migliori saranno selezionati da una commissione e menzionati nella cerimonia finale di premiazione.

Il webinar del 3 Luglio si intitola "Il valore del denaro: consapevolezza e autostima economica" ed è un invito ad esplorare il proprio rapporto con il denaro, spesso influenzato da convinzioni culturali, esperienze familiari e stereotipi di genere. Questo incontro mira a decostruire questi ostacoli interiori, favorendo la crescita di una sana autostima economica e una maggiore consapevolezza delle proprie risorse.

webinar sono aperti a tutte le donne e la partecipazione è gratuita (previa registrazione).

Ultima modifica
Gio 03 Lug, 2025

Donne in Digitale 2025: al via il primo modulo del percorso online gratuito dedicato all’imprenditoria femminile

Inizia la terza edizione 2025 di Donne in digitale: il percorso formativo gratuito e in modalità web conference realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere e Si.Camera, per la formazione e la diffusione della cultura imprenditoriale femminile.

Si è svolto oggi, mercoledì 02 luglio, il primo modulo di Donne in Digitale “From zero to HERo: la presenza online”. Suo obiettivo fornire alle partecipanti conoscenze e strumenti per mettere a punto una strategia di presenza sul web, volta a costruire il proprio brand e la propria immagine aziendale.

Per non perdere i prossimi appuntamenti, si consulti il calendario di seguito riportato: https://www.ss.camcom.it/wp-content/uploads/2025/06/Donne-in-Digitale-Calendario-terza-edizione-2025.pdf 

Per avere maggiori informazioni sull’iniziativa, consultare la news dedicata sul sito web della Camera di Commercio di Sassari al seguente link: https://www.ss.camcom.it/in-primo-piano/donne-in-digitale-2025-aperte-le-iscrizioni-per-la-terza-edizione-del-percorso-online-gratuito-dedicato-allimprenditoria-femminile/ 

Ultima modifica
Mer 02 Lug, 2025

Storie di Impresa

Lale Bakery è un panificio artigianale con angolo caffetteria situato nella zona di Elce (Perugia), dove la titolare Alessandra Chiappini porta avanti ogni giorno la sua visione:

Aperta nel 2023, Lale Bakery è il frutto di una passione maturata nel tempo. Alessandra, originaria di Panicarola ha scoperto il suo amore per la pasticceria mentre studiava Scienze Politiche all’università di Perugia. Da autodidatta, ha scelto di approfondire l’arte del pane, dimostrando che questo mestiere non è più solo per uomini.

Nel 2024 arriva il primo riconoscimento ufficiale: l’inserimento nella Guida ai migliori bar d’Italia di Gambero Rosso.

Nel 2025, la rivista Dolcesalato le assegna un altro importante traguardo: l’ingresso nella Power List “Donne della bakery contemporanea”, dedicata alle figure femminili che si sono distinte nel mondo della panificazione. 
 Alessandra è l’unica donna umbra presente in questa selezione, grazie a prodotti realizzati con ingredienti biologici e locali.

“La pianificazione è un atto d’amore, un modo per prendersi cura di sé e degli altri.”

 

Suggerisci in evidenza
Off

Donne in Digitale 2025: ancora aperte le iscrizioni per la terza edizione del percorso online gratuito dedicato all’imprenditoria femminile

Ultimi giorni per iscriversi alla terza edizione 2025 di Donne in digitale: il percorso formativo gratuito e in modalità web conference realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere e Si.Camera, per la formazione e la diffusione della cultura imprenditoriale femminile.

Nello specifico, Donne in Digitale si propone, attraverso 4 moduli formativi e 3 bootcamp della durata complessiva di 20 ore di formazione, di approfondire metodologie e strumenti strategici per:

  • la presenza online;
  •  l’utilizzo dei social media;
  • la cura dei contenuti, anche mediante l’intelligenza artificiale;
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce.
  • È possibile presentare domanda di partecipazione entro le ore 12:00 del 01 luglio.

Per avere maggiori informazioni sull’iniziativa e sulle modalità di adesione, consultare la news dedicata sul sito web della Camera di Commercio di Sassari al seguente link: https://www.ss.camcom.it/in-primo-piano/donne-in-digitale-2025-aperte-le-iscrizioni-per-la-terza-edizione-del-percorso-online-gratuito-dedicato-allimprenditoria-femminile/ 

Ultima modifica
Gio 26 Giu, 2025

Donne in digitale 2025

La terza edizione partirà il 2 luglio con iscrizioni aperte fino alle ore 12:00 del 1 luglio

Prende avvio la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”, il percorso formativo gratuito  promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.

Il percorso si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere.

Progettato e realizzato da Si.Camera, Donne in Digitale approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale, l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici.

La formazione è rivolta: alle donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici, alle aspiranti imprenditrici, alle libere professioniste e lavoratrici autonome, alle lavoratrici dipendenti del settore privato, alle donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo, alle donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore, alle presidenti e alle componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Rieti Viterbo ed i comitati delle altre Camere, in qualità di imprenditrici.

 Il percorso formativo è articolato in due blocchi:

-          4 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato

-          3 bootcamp operativi, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative;

Calendario:

Modulo 1 -02/07/25

Bootcamp 1 - 04/07/25

Modulo 2 - 07/07/25

Modulo 3 - 09/07/25

Bootcamp 2 - 11/07/25

Modulo 4 - 14/07/25

Bootcamp 3 - 16/07/25

 Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile al link https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9 (le iscrizioni saranno aperte fino alle ore 12,00 del giorno 01 luglio).

 Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del Comitato per la Promozione Imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Rieti Viterbo,

responsabile Anna Maria Olivieri, tel. 0761.234403, email imprenditoria.femminile@rivt.camcom.it.  

Ultima modifica
Gio 26 Giu, 2025

Donne in digitale

Iscriviti entro l'1 luglio!

Aperte le iscrizioni alla terza edizione di “Donne in Digitale 2025”, il percorso gratuito online che intende rafforzare le competenze digitali e manageriali delle donne. 

Il corso si terrà dal 2 al 16 luglio e le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 1° luglio 2025.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 26 Giu, 2025
Donne in digitale

Donne in digitale

Partecipa al corso!

Aperte le iscrizioni alla terza edizione di “Donne in Digitale 2025”, il percorso gratuito online che mira a rafforzare le competenze digitali e manageriali delle donne. 

Il corso si terrà dal 2 al 16 luglio e le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 1° luglio 2025.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 26 Giu, 2025

DonneInAttivo: La tua guida all'educazione finanziaria - Edizione 2025

Sta per iniziare la V edizione di “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria” con il 1° webinar “Il valore del denaro: consapevolezza e autostima economica”

3 luglio 2025, ore 14.30 parte la V edizione di “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria” con il 1° webinar “Il valore del denaro: consapevolezza e autostima economica”.
Il progetto “Donne in attivo” è dedicato all’educazione finanziaria femminile. Un traguardo importante, frutto dell’entusiasmo e della partecipazione di oltre 7.000 donne nelle scorse edizioni.
Anche per il 2025, il format si conferma completamente online, gratuito e accessibile a tutte: 4 webinar formativi, snelli e pratici, pensati per offrire strumenti utili nella gestione quotidiana delle finanze personali.
Torna a grande richiesta anche il Laboratorio pratico, uno spazio interattivo dove le partecipanti potranno sviluppare e perfezionare il proprio progetto imprenditoriale, con il supporto di un docente e un tutor. Il laboratorio rafforzerà anche competenze trasversali come team work, problem solving, pianificazione e public speaking. I progetti migliori saranno selezionati da una commissione e celebrati nella cerimonia finale di premiazione.
Fiore all’occhiello di questa edizione è il bollino rosa, prestigioso riconoscimento ricevuto dal Comitato per l’Educazione Finanziaria.
In arrivo anche il nuovo sito, con una veste grafica rinnovata e contenuti aggiornati.
Donne in attivo continua a crescere, con l’ambizione di costruire consapevolezza e autonomia finanziaria, una donna alla volta.

Il progetto è  è finanziata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e da Unioncamere e ha ottenuto il primo bollino di qualità di colore rosa del Comitato Edufin.

Iscriviti!

Ultima modifica
Mer 25 Giu, 2025

Donne in digitale

Partecipa al percorso formativo!

Aperte le iscrizioni alla terza edizione di “Donne in Digitale 2025”, il percorso gratuito online che intende rafforzare le competenze digitali e manageriali delle donne. Il corso si terrà dal 2 al 16 luglio e le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 1° luglio 2025.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Mar 24 Giu, 2025