Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

Diventare imprenditori: visione strategica e passione secondo la Dott.ssa Ilaria Fabiola Tabone

Online il video con i consigli della presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Vicenza

È disponibile un nuovo contributo video a cura della Dott.ssa Ilaria Fabiola Tabone, presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Vicenza, che offre una riflessione approfondita sul percorso per diventare imprenditori oggi.

Secondo la Dott.ssa Tabone, avviare un’impresa è molto più che una scelta professionale: è una missione personale e strategica che richiede consapevolezza, visione e una mentalità vincente. Nel video condivide consigli pratici e ispirazioni concrete su come trasformare una passione in un progetto imprenditoriale di successo, superando ostacoli, mantenendo alta la motivazione e costruendo basi solide per il futuro.

Guarda il video e lasciati guidare da un’esperta nel tuo percorso verso l’impresa.

 

Ultima modifica
Gio 07 Ago, 2025

"Un’altra pagina - UBIK": una nuova libreria prende vita

Online una nuova storia d’impresa: cultura, passione e visione al centro del progetto di una giovane attività libraria

È disponibile una nuova storia d’impresa che racconta la nascita di “Un’altra pagina”, una libreria recentemente aperta con il supporto della Camera di Commercio di Vicenza. Un progetto culturale nato dalla passione per i libri di due imprenditrici, Cristina e Maria Elena, che hanno deciso di trasformare il loro sogno in un punto di riferimento per la comunità.

Nel video, le fondatrici condividono le tappe principali del loro percorso: dall’idea iniziale fino all’apertura della libreria, uno spazio dedicato non solo alla lettura, ma anche all’incontro, alla crescita e alla condivisione. Un esempio concreto di come una visione ben definita, unita a determinazione e competenze, possa dare vita a un’impresa sostenibile e significativa.

 Guarda il video e scopri come nasce “Un’altra pagina”, una libreria che vuole scrivere nuove storie con la comunità.
 

 

Ultima modifica
Gio 07 Ago, 2025

Parafarmacia Marosticana, quando l’amicizia diventa impresa

Pubblicata una nuova storia d’impresa sostenuta dalla Camera di Commercio di Vicenza

È online una nuova testimonianza imprenditoriale che racconta il percorso di Laura Maria Tanasa e Cecilia Maria Cima, due amiche e professioniste che hanno saputo trasformare una visione condivisa in una realtà concreta e al servizio del territorio: la Parafarmacia Marosticana.

Grazie al supporto della Camera di Commercio di Vicenza, Laura e Cecilia hanno unito competenze, passione e spirito imprenditoriale per dare vita a un’attività che coniuga professionalità e attenzione alla comunità. Un progetto nato dall’amicizia e dalla volontà di offrire un servizio di qualità, oggi punto di riferimento per i cittadini di Marostica e dintorni.

Scopri il loro racconto e lasciati ispirare dal coraggio di chi ha creduto nella propria idea.
 

 

Ultima modifica
Gio 07 Ago, 2025

Terza edizione del premio WE Award – Women Excellence 2025

Il premio WE Award – Women Excellence 2025 è un riconoscimento a storie di ordinaria eccellenza, in grado di generare impatti positivi sulla comunità, realizzati da donne di qualsiasi età che abbiano ideato e adottato progetti volti a migliorare e far crescere l’azienda, progetti di innovazione tecnologica, ambientale, sociale o industriale, posto in essere azioni virtuose nell’interesse della collettività o che si siano comunque particolarmente distinte per il proprio impegno volto a migliorare la società nella quale viviamo, sotto qualunque aspetto e punto di vista.

Obiettivo del premio è dare visibilità a donne che stanno contribuendo attivamente, e da protagoniste, a un cambiamento necessario

È possibile partecipare al contest candidandosi personalmente oppure segnalando un’altra donna e invitandola a registrarsi al premio.

Le candidature sono aperte fino al 13 ottobre 2025.

 

https://weaward2025.ilsole24ore.com/?wt_mc=ext-not-paid.dem.rinnovi.DuSole....eventi.no-agency

 

Ultima modifica
Mer 06 Ago, 2025

Imprenditoria Femminile: online il nuovo portale per scoprire tutte le opportunità

Gestito da Invitalia si rivolge a imprenditrici, studentesse, ricercatrici e a tutte le donne che vogliono acquisire o migliorare le competenze manageriali

Imprenditoria Femminile è il programma nazionale che punta a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne e ad aumentarne la presenza nel mondo del lavoro e dell’impresa, soprattutto negli ambiti scientifici e tecnologici.

Il sito Imprenditoria Femminile raccoglie tutte le opportunità del programma “Imprenditoria Femminile”, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dalla Presidenza del Consiglio (Dipartimento per le Pari Opportunità) e gestito da Invitalia. Finanziato con risorse del PNRR e del programma Next Generation EU, l’iniziativa mira a rafforzare la presenza delle donne nel mondo del lavoro e dell’impresa, con particolare attenzione ai settori STEM e alla diffusione della cultura imprenditoriale femminile.

Ultima modifica
Ven 01 Ago, 2025