Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

RRaro RetròGusto Sartoriale: artigianalità e sostenibilità in ogni creazione

Con il sostegno della Camera di Commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti, Roberta ha dato nuova vita alla sua visione del lavoro, unendo l’esperienza maturata con grandi brand alle sue radici familiari, ispirate dalla nonna sarta. Retro’Gusto Sartoriale è un brand artigianale fatto di piccole collezioni e pezzi unici. Ogni creazione racconta una storia di artigianalità, creatività e rispetto per l’ambiente, realizzata con attenzione alla sostenibilità e all’etica dell'ambiente. 

Scopri la storia di Roberta e lasciati ispirare! Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

La bottega di Carmen: mobili e ambienti che trovano nuova vita

Carmen Valentina Bardi ha sempre avuto una forte passione per il restyling di mobili e ambienti. Con il supporto della Camera di Commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti ha dato vita a La bottega di Carmen, il luogo dove ogni oggetto rinasce e trova una seconda vita. Scopri la storia di Carmen Valentina e lasciati ispirare dalla sua scelta. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

Elisabetta Nevola: dalla ceramica ai gioielli in porcellana e metalli

Elisabetta Nevola, dopo anni di esperienza come ceramista, ha deciso di mettersi in gioco in prima persona. Con il supporto della Camera di Commercio di Padova, Elisabetta ha dato vita a “Elisabetta Nevola”, la sua realtà dedicata alla produzione di gioielli in porcellana e metalli. Ha inoltre creato Spazio Canestrini, uno spazio artigiano multifunzionale pensato per eventi e workshop condivisi. In questo video ci racconta la nascita del suo progetto e il valore del supporto ricevuto nei primi passi della sua impresa.

 Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Padova clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

donne in affari:il potere dell'educazione finanziaria

la guida semplice per iniziare ad affrontare le sfide imprenditoriali che richiedono sempre più competenze e consapevolezza. L’educazione finanziaria è uno
degli strumenti fondamentali per guidare le donne imprenditrici lungo un possibile percorso di successo.

Online il video di Ecolà: la sfida sostenibile di Noemi Zermignan

Ecolà: trasformare la passione per l’ecologia e la sostenibilità in una realtà concreta

Sono tante e diverse le dinamiche che accompagnano la nascita di nuove imprese, nel nuovo video dedicato a Noemi Zermignan la passione per le alternative ecologiche e la possibilità di diffondere uno stile di vita più sostenibile si sono concretizzate in Ecolà, la sua impresa.

Guarda il video e lasciati ispirare dal suo percorso imprenditoriale.

Ultima modifica
Mar 23 Set, 2025

Fedra Couture: l’eleganza che nasce dall’artigianalità

L’atelier è un luogo in cui prende corpo una precisa filosofia: la moda come espressione di sé, come ponte tra tradizione artigiana e contemporaneità, come strumento per valorizzare la bellezza e il talento del territorio. Fedra Couture, infatti, non rinuncia al legame con le radici locali, riconoscendo nell’artigianato e nella qualità italiana un punto di forza irrinunciabile.

Suggerisci in evidenza
Off

Arte Digitale: creatività e tecnologia che trasformano le idee

Giovane e dinamica, Arte Digitale esplora continuamente la frontiera dell’innovazione tecnologica, sviluppando software, applicazioni e
videogiochi ad alte prestazioni, ma anche applicativi in realtà virtuale e aumentata per la valorizzazione del patrimonio culturale e territoriale. Il team multidisciplinare è composto da sviluppatori, designer, esperti di comunicazione digitale e consulenti tecnologici, figure complementari che, lavorando insieme, permettono di trasformare un’idea in un progetto concreto. L’attenzione al territorio e la spinta all’innovazione convivono in una missione chiara: costruire soluzioni tecnologiche che guardano al futuro con responsabilità, sostenibilità e impatto positivo.

Suggerisci in evidenza
Off

Sportello Donna Impresa

Lo sportello offre un supporto informativo alle donne che intendono aprire un’attività d’impresa e/o professionale o alle imprese femminili/professioniste già operative
Ultima modifica
Mar 23 Set, 2025

FIRA, al via il bando di contributi a fondo perduto per il sostegno alle attività di internazionalizzazione delle MPMI abruzzesi

Il nuovo avviso sull’internazionalizzazione di circa un milione di euro per sostenere gli interventi straordinari delle micro, piccole e medie imprese abruzzesi che vogliono intraprendere percorsi di internazionalizzazione.

Il nuovo avviso sull’internazionalizzazione di circa un milione di euro è rivolto alle micro, piccole e medie imprese, così come alle aziende site in piccoli comuni e alle imprese femminili.

È una misura utile ad accompagnare le nostre aziende per esportare all’estero il made in Abruzzo

Questo primo intervento per 950 mila euro, che prevede la concessione di contributi a fondo perduto, servirà a finanziare consulenze specialistiche, accompagnamento a fiere ed eventi internazionali, ma anche investimenti nel marketing digitale e realizzazione di materiale promozionale.

La domanda di partecipazione all’Avviso deve essere presentata, attraverso la piattaforma regionale indicata, a partire dalle ore 11.00 di lunedì 15 settembre 2025 fino alle ore 11.00 di mercoledì 15 ottobre 2025.

Per maggior informazioni visita il sito www.fira.it/fira-al-via-il-bando-di-contributi-a-fondo-perduto-per-il-sostegno-alle-attivita-di-internazionalizzazione-delle-mpmi-abruzzesi/

Ultima modifica
Mar 23 Set, 2025

Materiali presentati durante la Tappa di Cagliari del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa

Consulta i materiali!

In allegato i materiali presentati in occasione della tappa di Cagliari del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa.

Ultima modifica
Ven 19 Set, 2025