Sicilia

Bando PID doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2025

La Camera di Commercio di Trapani ha annunciato l'apertura del "Bando Doppia Transizione: Digitale ed Ecologica 2025", stanziando un totale di €230.000,00 per sostenere la trasformazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) della circoscrizione.
Il bando si articola su due assi principali, entrambi finanziati con un contributo a fondo perduto che copre fino al 70% delle spese ammissibili:
Ambito Digitale (Art. 2, c. 2): Questo ambito riceve uno stanziamento di €60.000,00 e supporta l'adozione delle tecnologie Industria 4.0, come l'Intelligenza Artificiale, il Cloud e la Cyber Security. Il voucher massimo erogabile è di €2.500,00, con un investimento minimo richiesto di €1.000,00.
Ambito Energy/Ecologica (Art. 2, c. 3): Questo asse, con €170.000,00 di risorse, finanzia gli interventi di efficientamento energetico, la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e l'uso di fonti rinnovabili. Il voucher massimo è fissato a €10.000,00, richiedendo un investimento minimo di €5.000,00.
Le aziende che possiedono il Rating di Legalità potranno beneficiare di una premialità aggiuntiva di €250,00.
La presentazione delle domande, che avviene esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma ReStart, è aperta dalle ore 12:00 del 10 novembre 2025 fino alle ore 21:00 del 31 dicembre 2025. La valutazione è a sportello e segue l'ordine cronologico di presentazione.

La Camera di Commercio di Trapani annuncia l'apertura del "Bando Doppia Transizione: Digitale ed Ecologica. Regime 'de minimis' - Anno 2025".

L'iniziativa, approvata con Delibera N. 18 del 05/11/2025 , mobilita un ammontare complessivo di €230.000,00 per sostenere la trasformazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) della circoscrizione camerale.

Obiettivi e Ambiti Finanziati

Il Bando persegue l'obiettivo di promuovere un'economia inclusiva e sostenibile attraverso la diffusione della cultura e della pratica digitale, anche finalizzata ad approcci green oriented. I fondi sono ripartiti su due linee di intervento:

  1. Ambito Tecnologico e di Innovazione Digitale (Art. 2, c. 2): Con uno stanziamento di €60.000,00 , finanzia l'adozione di tecnologie I4.0 come l'Intelligenza Artificiale, la Cyber Security, l'Internet delle Cose, il Cloud e lo sviluppo di nuovi sistemi di e-commerce. Il voucher massimo per singolo progetto è di €2.500,00
  2. Ambito Efficientamento Energetico (Art. 2, c. 3): Con il maggiore stanziamento di €170.000,00 , sostiene interventi per la riqualificazione energetica, la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e l'installazione di impianti per l'autoproduzione di energia rinnovabile. Il voucher massimo per singolo progetto è di €10.000,00.

Dettagli e Vantaggi per le Imprese

Le agevolazioni sono concesse in regime de minimis e consistono in un contributo a fondo perduto che copre fino al 70% delle spese ammissibili.

  • L'investimento minimo richiesto è di €1.000,00 per l'Ambito Digitale e di €5.000,00 per l'Ambito Energetico.
  • Alle imprese che risultano in possesso del Rating di Legalità verrà riconosciuta una premialità di €250,00.

Le spese ammissibili includono servizi di formazione e l'acquisto di beni e servizi strumentali, con l'esclusione di costi ordinari (es. consulenze fiscali o legali) e logistici (es. trasporto, vitto e alloggio).

Modalità e Termini di Presentazione

La procedura di valutazione è a sportello, seguendo l'ordine cronologico di presentazione delle domande per ciascun ambito.

Le richieste devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso la piattaforma ReStart.

  • Apertura Bando: Dalle ore 12:00 del 10 novembre 2025.
  • Chiusura Bando: Alle ore 21:00 del 31 dicembre 2025.

Le domande inviate prima o dopo tali termini saranno automaticamente escluse.

Consulta il bando a questo link: https://www.tp.camcom.it/bando-pid-doppia-transizione-digitale-ed-ecologica-2025

Ultima modifica
Ven 07 Nov, 2025

Aggiornamento bando Sicilia digit imprese 2025

Così come modificato con DDG n. 2369 del 09/09/2025, Le domande di accesso alle agevolazioni dovranno essere inviate a partire dalle ore 12:00 del 13/11/2025 sino alle ore 12:00 del 27/11/2025 secondo le modalità previste dall’Avviso ed esclusivamente tramite l’apposita piattaforma informatica le cui istruzioni di accesso e funzionamento saranno comunicate dall’Amministrazione entro un tempo congruo rispetto il termine previsto per la presentazione delle domande di aiuto.

Descrizione bando

Modalità e procedure per la concessione e l'erogazione delle agevolazioni previste dall’Azione 1.2.2 “Sostegno per la digitalizzazione delle imprese e azioni di sistema per il digitale” – Ambito 1 “Sostegno alla transizione digitale nelle imprese” in attuazione del PR FESR Sicilia 2021/2027. 

Destinatari / Beneficiari

Possono presentare istanza di accesso alle agevolazioni, in qualità di Soggetti Proponenti, le micro, piccole e medie imprese e loro aggregazioni come definite in allegato 1 al Reg. U.E. 2014/651, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso e già costituite ed operative da almeno 1 anno.

Interventi finanziabili

Sono ammissibili a finanziamento interventi finalizzati all'introduzione delle più moderne soluzioni tecnologiche digitali nei processi produttivi e organizzativi, nei prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione e vendita con particolare riferimento alle tecnologie abilitanti della Strategia Regionale per la Specializzazione Intelligente (S3) Sicilia 2021–2027.

Per Maggiori informazioni clicca qui!

Ultima modifica
Gio 23 Ott, 2025

Benefit Competition: la prima competizione nazionale per le Società Benefit

L'iniziativa, promossa del MIMIT con il supporto di Invitalia, premia le imprese che coniugano profitto e beneficio per la comunità

Con l'obiettivo di valorizzare le migliori iniziative imprenditoriali in ambito Benefit, che dimostrano come sia possibile unire profitto e finalità di beneficio comune, prende il via la prima Benefit Competition nazionale, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il supporto di Invitalia

Possono partecipare startup, imprese già costituite e costituende come Società Benefit e altre realtà interessate ad adottare questa forma giuridica. Le imprese selezionate presenteranno le proprie proposte davanti a una giuria qualificata composta da esperti del settore e rappresentanti istituzionali. 

Le candidature possono essere presentate attraverso la piattaforma dedicata entro il 17 ottobre.

A supporto dell'iniziativa, il MIMIT ha avviato, in collaborazione con Unioncamere e il sistema camerale, un articolato programma formativo per accompagnare imprese e professionisti nel percorso di costituzione e gestione di una Società Benefit.

Per maggiori informazioni: https://www.invitalia.it/news-media/news/benefit-competition-al-la-prima-competizione-nazionale-le-societa-benefit

 

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025

DIGIT IMPRESE - Sostegno all'innovazione delle imprese

Interventi volti ad innalzare il grado di innovatività delle MPMI

Modalità e procedure per la concessione e l'erogazione delle agevolazioni previste dall’Azione 1.1.2 “Sostegno all’innovazione delle imprese” in attuazione del PR FESR Sicilia 2021/2027.

Possono presentare istanza di accesso alle agevolazioni, in qualità di Soggetti Proponenti, le micro, piccole e medie imprese e loro aggregazioni come definite in allegato 1 al Reg. U.E. 2014/651, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso e già costituite ed operative da almeno 1 anno.

 

Maggiori informazioni al link: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/bandi/avviso-digit-imprese-azione-112-sostegno-all-innovazione-imprese-pr-fesr-20212027

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025

CERTIFICATI D'ORIGINE - NUOVO FRONT OFFICE

Nell'ambito delle attività sul Commercio Estero, in particolare sulle attività di on-boarding delle Imprese sull'utilizzo del Nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine, Infocamere organizza due ulteriori webinar nel mese di settembre e ottobre, dedicati alle imprese.

Tipologia
Regione

RIQUALIFICAZIONE CAPITALE UMANO

Percorsi sostenuti, interamente di natura immateriale e attuati attraverso servizi di consulenza e sostegno all'innovazione

Nell’ambito del PR FESR Sicilia 2021-2027, Asse 1 – “Un’Europa più intelligente”, RSO 1.4 – “Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità”, il Dipartimento delle Attività Produttive, con l’Avviso 1.4.1, sostiene iniziative rivolte alle micro, piccole e medie imprese siciliane (MPMI), organizzate in aggregazioni costituite o costituende, finalizzate alla riqualificazione e allo sviluppo delle competenze del capitale umano.

Per maggiori informazioni, consultare il sito https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/avviso-pubblico-riqualificazione-capitale-umano-azione-141-pr-fesr-sicilia-2021-2027

Ultima modifica
Mer 24 Set, 2025

Alla CCIAA di Agrigento un Focus su “Intelligenza artificiale e le tecnologie 4.0”

Attraverso il Punto Impresa Digitale (PID), organizza, venerdì 26 settembre 2025 alle ore 10 c/o il Salone Conferenze della Camera di Commercio di Agrigento, l’evento “Focus sull’intelligenza artificiale e le tecnologie 4.0”, un momento di confronto e valorizzazione delle esperienze innovative delle imprese del territorio e non solo. “Il “Focus sull’intelligenza artificiale e le tecnologie 4.0” – sottolinea il Commissario straordinario Giuseppe Termine – “rappresenta un’occasione per celebrare le eccellenze imprenditoriali, riflettere sul ruolo delle tecnologie emergenti nei processi di crescita e condividere buone pratiche che uniscono tradizione, innovazione e comunità”.
Ultima modifica
Mer 24 Set, 2025

V edizione di “Extra Cuoca “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025

La Camera di commercio di Agrigento comunica che c’ è tempo fino a martedì 30 settembre 2025 per partecipare alla V edizione di “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale ideato per valorizzare il talento delle cuoche professioniste che, attraverso le loro ricette, esaltano le caratteristiche di qualità e gli impieghi in cucina dell’olio extra vergine d’oliva.
Ultima modifica
Mer 24 Set, 2025

“Il Gradino Zero dell’Innovazione”: il plauso della Camera di Commercio di Agrigento

È stato pubblicato il saggio dal titolo “Il Gradino Zero dell’Innovazione”, guida pratica alla progettazione nei territori a bassa Cultura dell’Innovazione.
Offriamo al tessuto imprenditoriale e civile del nostro territorio una guida concreta per leggere il cambiamento, anticiparlo e strutturarlo.
Il libro, dal mese di settembre, potrà essere ritirato gratuitamente per tutti gli iscritti alla Camera di Commercio di Agrigento.
Ultima modifica
Mer 24 Set, 2025