Friuli-Venezia Giulia

investire nel futuro: come accedere ai contributi green e al piano transizione 5.0

Opportunità di finanziamento e supporto alle imprese che puntano alla sostenibilità ambientale e all'innovazione digitale. Webinar giovedì 17 luglio ore 10

Con l'obiettivo di accelerare il cambiamento verso un'economia più verde e competitiva, l’evento sarà un’occasione per esplorare le opportunità di finanziamento e supporto alle imprese che puntano alla sostenibilità ambientale e all'innovazione digitale, con particolare focus sul Piano Transizione 5.0 che introduce incentivi e agevolazioni pensate per favorire la digitalizzazione dei processi produttivi e la riduzione dell'impatto ambientale delle attività industriali.

Durante l'evento, esperti di settore illustreranno le principali misure disponibili, come agevolazioni fiscali, ma anche i requisiti di ammissibilità, la procedura di accesso e le modalità di utilizzo dei fondi per la transizione green e 5.0.

L’incontro si concluderà con una sessione di domande e risposte con l'esperto.
PROGRAMMA
ore 09:45 | Accreditamento partecipanti in piattaforma

ore 10:00 | Saluti Istituzionali della Camera di commercio

ore 10:15 | Da Transizione 5.0 alle CER: Gli incentivi per la sostenibilità: normativa, strumenti e strategie:

  • CER, le Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo (4.0 e green)
  • PNRR, le diverse misure dedicate alla sostenibilità e i prossimi bandi
  • Piano Transizione 5.0

Ing. Francesco Colli, esperto Dintec

LINK PER L'ISCRIZIONE

Ultima modifica
Lun 14 Lug, 2025

Al via i nuovi corsi di imprenditoria

Formazione in presenza per l'avvio di impresa.

Da martedì 16 settembre parte un nuovo corso per l'avvio di impresa in presenza presso la sede di Udine. 
Tutte le informazioni al seguente link. https://www.pnud.camcom.it/formazione-e-nuove-imprese/corsi-sni/la-tua-idea-diventa-business-viii-edizione

Ultima modifica
Lun 14 Lug, 2025

webinar: innovazione digitale

Il servizio nuove imprese in collaborazione con il punto impresa digitale e lo SMACT competence center, propone per il 10 luglio, con inizio alle ore 10 sulla piattaforma zoom, un webinar sull'innovazione digitale.

Il programma

Introduzione e saluti istituzionali
Presentazione SMACT Competence Center
Dal Sensore al Gemello Digitale: Tecnologie Abilitanti per l’Industria 4.0 e 5.0
Innovare in una PMI: esempi pratici da un Competence Center

Per informazione contattare l'ufficio Punto Impresa Digitale:

Valentina Feresin - digitalpromotergo@vg.camcom.it - tel. 0481 384266
Bartolome Abad Mas - digitalpromoterts@vg.camcom.it - tel. 040 6701332

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025

contributi per impianti di allarme e videosorveglianza

Agevolazioni alle PMI e alle attività professionali per impianti di allarme e videosorveglianza

BENEFICIARI

Sono ammessi ai benefici del presente bando le ATTIVITA’ PROFESSIONALI e le MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE produttive, commerciali o industriali la cui dimensione è stabilita in conformità alla normativa comunitaria con sede e/o unità locale destinataria dell’investimento attiva nelle province di Trieste e Gorizia.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I beneficiari presentano domanda di contributo alla Camera di commercio Venezia Giulia, utilizzando la modulistica disponibile in allegato, a partire dal 03.03.2025 fino ad esaurimento dei fondi e comunque fino al 31 dicembre 2025.
Le domande vengono inviate esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), in conformità alle norme vigenti in materia, esclusivamente al seguente indirizzo: cciaa@pec.vg.camcom.it
La domanda è valida se inviata dall’indirizzo PEC dell’impresa richiedente o da quello del professionista di fiducia indicato dall’impresa.
La domanda redatta su apposito modello, compilata in tutte le sue parti e completa degli allegati previsti nella stessa, dovrà essere oggetto di un unico invio ed avere come oggetto: “RICHIESTA CONTRIBUTO IMPIANTI VIDEOSORVEGLIANZA”.

Responsabile: dott.ssa Alina Nistor
alina.nistor@vg.camcom.it
tel. + 39 040 6701282

altri contatti: 

dott.ssa Linda Giugovaz
linda.giugovaz@vg.camcom.it
tel. +39 040 6701403

 

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025

Analisi dei comportamenti turistici e di consumo dei vacanzieri che soggiornano in FVG

Se pensate di sviluppare una nuova impresa nel settore turistico grazie a questa nuova ricerca del Centro studi della Cciaa Pordenone - Udine potrete conoscere le abitudini dei vacanzieri e quindi proporre servizi e prodotti in linea con la richiesta.

 

Tematica

Storie di imprese

Intervista SWAP, dare seconda vita a capi di abbigliamento
Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

OptikQ si aggiudica il quarto posto ai Campionati di Imprenditorialità

IV posto assoluto ai Campionati di imprenditorialità

Il Team dell'I.T. Antonio Zanon di Udine ottiene  il IV posto del campionato che si è svolto il 4 e 5 giugno a Bergamo. Ancora una volta un ottimo risultato per un team friulano e per lo Zanon. Anche i membri del team hanno ricevuto dei premi personali: Rebecca Procia ha vinto Girls in STEM e Mattia Driza il Leadership Alumni Award.

Le nostre congratulazioni ai futuri imprenditori.

Ultima modifica
Mar 10 Giu, 2025

Contributi per lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio

Contributi per imprese

Contributi in conto capitale concessi con procedura valutativa a sportello, a titolo de minimis, nelle misure massime specificate dal regolamento di attuazione.

Tutte le informazioni:

https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/commercio-terziario/FOGLIA6/#id2

Ultima modifica
Mar 03 Giu, 2025