Comunicazione e Marketing

“Cultura dell’Innovazione  e Intelligenza Artificiale”

“Cultura dell’Innovazione e Intelligenza Artificiale”

L'incontro, organizzato dal PID (Punto Impresa Digitale) della Camera di Commercio di Trapani, si concentra sull'impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sul mondo produttivo e sulle opportunità concrete per la transizione digitale delle imprese siciliane.
Focus Tematici Principali L'evento prevede approfondimenti su tre aree strategiche per la competitività: L'Evoluzione dell'Intelligenza Artificiale: Analisi delle applicazioni IA più recenti e del loro impatto sui modelli di business e sui processi formativi. La Cultura dell'Innovazione: Analisi dell'evoluzione tecnologica degli ultimi vent'anni e l'importanza di adottare una mentalità innovativa, partendo dal concetto di "Gradino Zero dell’Innovazione". Opportunità per le PMI (Bando DIGIT Imprese): Illustrazione dettagliata del Bando "DIGIT Imprese" (Azione 1.2.2 della Regione Siciliana), una misura che offre contributi a fondo perduto per sostenere la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese (PMI).

L'impatto dell'Intelligenza Artificiale sul mondo produttivo, l'evoluzione tecnologica degli ultimi vent'anni e le opportunità concrete per la transizione digitale delle imprese: sono questi i temi centrali dell'incontro PID (Punto Impresa Digitale) organizzato dalla Camera di Commercio di Trapani.

L'evento, rivolto ad aziende, professionisti e studenti, si terrà giovedì 27 novembre 2025, a partire dalle ore 10.30, presso il Salone delle Conferenze dell’Ente.

L'incontro entrerà immediatamente nel vivo dei contenuti, approfondendo argomenti strategici per la competitività del territorio.

I focus principali dell'evento saranno:

  • L'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale

    Saranno analizzate le più recenti applicazioni dell'IA e il loro impatto sui modelli di business e sui processi formativi.

  • La Cultura dell'Innovazione

    Un intervento dedicato all'analisi dell'evoluzione tecnologica degli ultimi due decenni e all'importanza di adottare una mentalità innovativa, partendo dal concetto di "Gradino Zero dell’Innovazione".

  • Opportunità concrete per le PMI: Il Bando “DIGIT Imprese”

    Verrà illustrato nel dettaglio il Bando “DIGIT Imprese” (Azione 1.2.2 della Regione Siciliana), un'importante misura che concede contributi a fondo perduto per sostenere la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese.

Gli approfondimenti tecnici saranno curati da esperti del settore, tra cui Angelo Eugenio Ferrante e Alessandro Cacciato dell'Azienda Speciale ProGest e l'Innovation Manager Giuliano Beccaria.

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, imprese e giovani, con l’obiettivo di favorire la diffusione della cultura dell’innovazione e sostenere lo sviluppo digitale del territorio.

La partecipazione è gratuita.

Per la partecipazione da remoto compila questo form: https://forms.gle/QpMRP6nzV2XDb5mXA

Ultima modifica
Gio 20 Nov, 2025

SOCIAL MEDIA PER MICROIMPRESE: come farsi trovare e vendere online con i canali giusti

Webinar gratuito per imprese - Lunedì 1 dicembre dalle ore 14:30 alle ore 16:30

La Camera di commercio di Treviso - Belluno organizza un webinar per micro e piccole imprese che vogliono usare i canali social per il proprio business, con l'obiettivo di fornire una panoramica chiara e realistica dei principali strumenti, aiutare i partecipanti a scegliere dove investire tempo e risorse, mostrare strategie semplici per aumentare visibilità e vendite e condividere esempi concreti e strumenti base per gestire i canali in autonomia.

E' possibile consultare il programma dettagliato e iscriversi alla pagina:

https://www.tb.camcom.gov.it/CCIAA_formazione.asp?cod=2645

Ultima modifica
Mar 18 Nov, 2025

Esito del bando per lo sviluppo di un Decision Support System informatizzato per le PMI siciliane, pubblicato sul sito di Unioncamere Sicilia.

Unioncamere Sicilia

Si comunica che, a seguito del bando pubblicato sul sito di Unioncamere Sicilia in merito alla selezione di un soggetto incaricato dell’espletamento del “Servizio di sviluppo di un Decision Support System informatizzato da rendere in favore delle PMI siciliane”, l’impresa aggiudicataria è risultata INNOGEA S.r.l.

L’impresa ha messo a disposizione il proprio applicativo DATAMORE, una piattaforma di analisi e supporto decisionale che consente di trasformare i dati aziendali in decisioni strategiche chiare e immediate.

La dashboard offre una visione completa e intuitiva dell’andamento aziendale, superando la complessità dei tradizionali fogli Excel e dei report disaggregati.

Con DATAMORE è possibile:

-          Monitorare in tempo reale gli indicatori chiave, con accesso da qualsiasi dispositivo;

-          Analizzare trend e connessioni per individuare nuove opportunità di sviluppo;

-          Agire tempestivamente attraverso pagine operative personalizzate che supportano il miglioramento dei processi e dei risultati.

Lo strumento è stato progettato per imprenditori e manager che desiderano incrementare i volumi, migliorare la redditività e guidare la crescita aziendale in modo consapevole e veloce.

Con DATAMORE, i dati diventano il motore dello sviluppo aziendale, fornendo agli imprenditori e ai manager un supporto concreto per prendere decisioni più mirate e strategiche.

Per ulteriori approfondimenti, si riportano di seguito i link di riferimento:

Sito Datamore: https://www.datamorebi.com/

Sito Unioncamere Sicilia https://unioncameresicilia.it/datamore-innogea/

Ultima modifica
Mar 11 Nov, 2025

Abruzzo Attrattivo 2025

Torna Abruzzo Attrattivo, il primo e unico evento regionale interamente dedicato al turismo attivo ed esperienziale.

L’edizione 2025, la undicesima, avrà come tema “L’evoluzione attraverso il cambiamento” e si propone come spazio di confronto, formazione e crescita per gli operatori del settore turistico abruzzese.

Gli appuntamenti in programma:

  • 7 novembre – Giulianova | Abruzzo Attrattivo Kick Off
  • 27-28 novembre – Pescara | Porto Turistico
  • L’Aquila – Coming soon

L’iniziativa si conferma un’occasione unica per condividere esperienze, analizzare competenze e stimolare la collaborazione tra professionisti del turismo, favorendo una contaminazione positiva di idee e buone pratiche.

Iscrizioni e programmi online: www.abruzzoattrattivo.it/abruzzo-attrattivo-2025

Ultima modifica
Ven 31 Ott, 2025

I processi aziendali digitalizzati (e-commerce come opportunità di crescita della vendita diretta in agricoltura) 05/11/2025

La Camera di Padova, attraverso il Punto Impresa Digitale (PID), con la collaborazione di Coldiretti Padova e Impresa Verde Padova, promuove un webinar gratuito dedicato al tema della digitalizzazione in agricoltura.

Il webinar illustra come la digitalizzazione dei processi aziendali e l'adozione dell'e-commerce rappresentino un'opportunità strategica per le aziende agricole. Saranno analizzate le modalità per ottimizzare la gestione e incrementare la vendita diretta di prodotti agricoli, ampliando il mercato e migliorando i profitti attraverso i canali digitali. Saranno affrontati gli aspetti chiave per una transizione digitale di successo.
Relatore: Giovanna Zanon, Area Fiscale - Capo settore contabilità - Area Fiscale - Sede Provinciale Impresa Verde Padova Srl
Per iscriversi : https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/i-processi-aziendali-digitalizzati-ecommerce-come-opportunita

Ultima modifica
Gio 30 Ott, 2025

Strategie social per migliorare la visibilita online 04/11/2025

Evento ONLINE organizzato da Confcommercio Ascom Padova e Ascom Servizi Padova S.p.A. in collaborazione con la Camera nell'ambito del progetto Mentore.
Come potenziare la presenza digitale della tua aziende utilizzando i social media?

Durante l'incontro avremo con noi Davide Morante, Digital Marketing Manager, che condividerà strumenti pratici, casi di successo e le tendenze più recenti per costruire una comunicazione social capace di attrarre, coinvolgere e fidelizzare il pubblico.

https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/strategie-social-per-migliorare-visibilita-online

Ultima modifica
Gio 30 Ott, 2025

Dai social all’AI: le nuove competenze che fanno impresa

Due incontri online gratuiti organizzati dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Chieti Pescara per approfondire i temi dell’innovazione digitale.

Il 28 ottobre, dalle 14:30 alle 16:30, si terrà il corso “Digital marketing & nuove tendenze social”, dedicato alle basi del marketing digitale e alle nuove dinamiche dei social media emerse dal report Think Forward 2025, con un focus sul social commerce e piattaforme come TikTok Shop.

Il 30 ottobre, sempre dalle 14:30 alle 16:30, è in programma “AI: Strumenti e Applicazioni Pratiche”, un percorso introduttivo e operativo sull’intelligenza artificiale applicata al lavoro e al business, con esempi concreti e un laboratorio pratico.

Entrambi i corsi sono pensati per imprenditori, professionisti e curiosi digitali che vogliono aggiornarsi e sperimentare nuovi strumenti e strategie.

Per iscriverti clicca qui.

Per maggiori informazioni contattare: pid@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Mar 21 Ott, 2025

Valuta i servizi offerti dalla Camera di commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti

La Camera di commercio di Treviso - Belluno annualmente invita i propri stakeholders a valutare i servizi dei quali hanno usufruito e suggerire eventuali proposte di miglioramento.

La Camera di commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti invita i propri stakeholders a partecipare all'indagine annuale di Customer Satisfaction, un'occasione preziosa per raccogliere il tuo parere e ogni suggerimento sui servizi che offre.
La valutazione sulla qualità dei servizi camerali è uno dei momenti importanti di dialogo, utile per raccogliere evidenze e spunti per il miglioramento che l'Ente si impegna a tradurre in servizi sempre più personalizzati e adeguati alle esigenze di imprese, studenti e cittadini.

Per compilare il questionario serviranno solo pochi minuti del tuo tempo.

L'indagine è strutturata in diverse sezioni per valutare:

  • l'immagine generale dell'Ente;
  • i servizi utilizzati;
  • i canali di comunicazione;

e raccogliere bisogni e proposte.
Le risposte saranno trattate in forma anonima e utilizzate esclusivamente per fini statistici, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy; è possibile compilare il questionario fino al 23 novembre 2025.

Compila il questionario online

Per informazioni si invita a contattare: Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) Comunicazione Istituzionale; e-mail: urp@tb.camcom.it
 

Ultima modifica
Mar 21 Ott, 2025

Nuovi seminari gratuiti settore florovivaistico

UN PERCORSO DI SEMINARI GRATUITI PER IL SETTORE FLOROVIVAISTICO.
La Camera di Commercio di Frosinone Latina e l’Azienda Speciale Informare, in collaborazione con l’Associazione Filiera Florovivaistica del Lazio, organizzano per il settore florovivaistico delle province di Frosinone e Latina un percorso di seminari gratuiti erogati in presenza e in modalità webinar nato dall’analisi del fabbisogno del settore e volto a migliorare le competenze e favorire la crescita delle aziende sotto ogni aspetto.

Saranno affrontati  i seguenti argomenti:

  • Marketing strategico
  • Costi di produzione e prezzi di vendita
  • Introduzione all’IA: basi e prime applicazioni pratiche
  • Certificazioni di qualità per il florovivaismo (prodotti e azienda)
  • Privacy in azienda – dai dati del personale alla videosorveglianza
  • Tecniche di negoziazione (clienti e fornitori) e tecniche di vendita
  • Cybersecurity – aggiornamenti alla luce dell’IA
  • Nutrizione delle piante 
  • Sostenibilità azienda e produzioni: ESG in pillole
  • Coltivare leadership e benessere – far crescere l’azienda in un ambiente positivo, produttivo e coeso
  • Conflitto e passaggio generazionale

Tutti gli appuntamenti formativi si svolgeranno presso lo Spazio Attivo Latina – Lazio Innova – Via Carlo Alberto, 22 – Latina , tranne Certificazioni di qualità per il florovivaismo (prodotti e azienda) e  Cybersecurity – aggiornamenti alla luce dell’IA che verranno svolti in modalità webinar.

Il programma completo è  consultabile nella scheda di iscrizione allegata che contiene, anche, tutte le informazioni necessarie all’iscrizione.

La partecipazione al corso è gratuita.

Per informazioni rivolgersi a:

Simonetta Ceccarelli – INFORMARE Tel. 0775.275268 –  e-mail s.ceccarelli@informare.camcom.it

Maria Rita Lana – ASSOCIAZIONE FILIERA FLOROVIVAISTICA LAZIO – Tel. 379.1829873 e-mail info@assffl.it

 

Ultima modifica
Lun 20 Ott, 2025

La Conferenza nazionale delle Camere di commercio a Cagliari e la certificazione della parità di genere nel nuovo numero di “Unioncamere Economia & Imprese”

È disponibile il nuovo numero di Unioncamere Economia & Imprese, il magazine digitale con articoli e contenuti sulle attività di Unioncamere e delle Camere di commercio.

Apre il numero l’editoriale del presidente Paoletti, con alcune riflessioni sul ruolo del sistema camerale nel fare scouting e creare nuove opportunità per le imprese italiane sia all’estero che nel nostro Paese.

Il primo articolo è dedicato alla Conferenza nazionale delle Camere di commercio, che ha fatto il punto a Cagliari su un binomio strategico per la competitività del Paese: innovazione ed energia, con numerosi interventi di esperti e rappresentanti delle istituzioni e delle imprese.

Nell’articolo successivo il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, propone una rilettura dei rapporti Draghi e Letta, alla luce della attuale situazione delle imprese europee.

La tematica dell’internazionalizzazione viene affrontata anche in altri articoli di questo numero: dalla missione in Patagonia di cinque aziende italiane della filiera Oil & Gas, al nuovo front office per il commercio estero del sistema camerale.

Nel magazine si parla inoltre del ruolo da protagoniste che hanno assunto le Camere di commercio italiane, con il coordinamento di Unioncamere, nella diffusione certificazione della parità di genere, della Convention dei conservatori del Registro delle imprese, tenutasi a Firenze, e del Festival del Cambiamento, che quest’anno sarà ospitato a Gorizia, Capitale della cultura europea 2025.

E molto altro ancora... Buona lettura!

Il magazine è disponibile in allegato e nella pagina dedicata del sito Unioncamere, dove è possibile sfogliare anche i numeri precedenti.

Unioncamere Economia&Imprese n.7/2025 (versione sfogliabile) (versione scaricabile).

Per restare aggiornato e ricevere il magazine mensilmente, compila il modulo sul sito di Unioncamere.

Ultima modifica
Lun 13 Ott, 2025