Mediterranea 2025: iscrizioni aperte fino al 31 maggio
Se sei un produttore abruzzese, non perdere l’occasione di esporre e far conoscere i tuoi prodotti durante l’evento enogastronomico più longevo del territorio.
Dal 4 al 6 luglio 2025, il Porto Turistico "Marina di Pescara" ospita la XXXIX edizione di Mediterranea, l'evento enogastronomico che celebra le eccellenze agroalimentari del territorio.
Oltre 12.000 visitatori, showcooking con influencer, workshop innovativi e un social contest con premi!
dal 28 maggio 2025 Corso per Futuri Imprenditori (edizione Camera di Commercio di Venezia Rovigo)
12 ore per diffondere la cultura d'impresa e per favorire e sostenere l'"Imprenditorialità consapevole".
Corso di formazione che ha lo scopo di diffondere la cultura d'impresa presso il territorio di competenza, per favorire e sostenere l'"Imprenditorialità consapevole", ovvero fornire tutti quegli elementi utili a capire se la propria idea imprenditoriale ha possibilità di successo o se il rischio di vederla naufragare a breve termine è troppo elevato.
Programma:
28 MAGGIO 2025 dalle 15.00 alle 17.00 PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’ - DALL’IDEA AL PROGETTO D’IMPRESA - Presentazione idee d'impresa - Costruiamo la nostra idea d’impresa - Piano d'impresa
4 GIUGNO 2025 dalle 15.00 alle 18.00 LA FISCALITA' D'IMPRESA - Opportunità nelle scelte della forma giuridica - La determinazione del reddito e l'imposizione fiscale
11 GIUGNO 2025 dalle 15.00 alle 18.00 DALL'IDEA AL BUSINESS PLAN - L'importanza del business plan per una start up - Come costruire concretamente un business plan per l'avvio di una start up
18 GIUGNO 2025 dalle 15.00 alle 17.00 FINANZIAMENTI - Finanziamenti pubblici per l'avvio d'impresa - Dove reperire i fondi per una start up
25 GIUGNO 2025 dalle 15.00 alle 17.00 MARCHI E BREVETTI - Servizi di t²i a supporto all'avvio d'impresa: marchi e brevetti
2 LUGLIO 2025 dalle 15.00 alle 17.00 MERCATO E MARKETING - Il marketing - Strategie di marketing Conclusione dei lavori
Durata: 12 ore Modalità formativa: webinar online L'iniziativa è promossa con il contributo della Camera di Commercio di Venezia-Rovigo, la partecipazione è gratuita. Il percorso è rivolto a tutti coloro che abbiano intenzione di avviare un'attività d’impresa o di lavoro autonomo/libera professione.
MeetInMarche: incoming di operatori esteri (11-12 giugno, Colli del Tronto - AP)
La Camera di Commercio delle Marche e le sue Aziende Speciali Linea, Linfa e Tecne organizzano nelle giornate dell'11 e 12 giugno un incoming di operatori esteri di vari Paesi dedicato alle imprese marchigiane dei settori: arredo-design, moda-calzature e agroalimentare.
La Camera di Commercio delle Marche e le sue Aziende Speciali Linea, Linfa e Tecne, nell'ambito del Progetto SEI, organizzano nelle giornate dell'11 e 12 giugno (presso l'Hotel Casale , Via Casale Superiore 146 - Colli del Tronto, AP) un incoming di operatori esteri di vari Paesi dedicato alle imprese marchigiane dei settori: arredo-design, moda-calzature e agroalimentare.
L’iniziativa, ideata per offrire la possibilità di potenziare o avviare la propria presenza in alcuni mercati target, metterà in contatto le imprese del territorio con buyer e operatori esteri selezionati dalle Camere di Commercio Italiane all’Estero attraverso un matching mirato.
Inoltre, nelle giornate in cui si svolge l'evento, sarà possibile incontrare gli esperti e i trade analyst delle Camere di Commercio Italiane all’Estero.
Vai alla NOTIZIA con tutti i dettagli del progetto per i vari settori merceologici e i relativi link per iscriversi.
Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025
Mar 06 Mag, 2025
Corso per Futuri Imprenditori dal 20 maggio 2025
16 ore per acquisire competenze e strumenti utili per valutare e sviluppare la propria idea imprenditoriale.
Corso di formazione che ha lo scopo di diffondere la cultura d'impresa nel territorio, fornendo competenze e strumenti utili per valutare e sviluppare la propria idea imprenditoriale.
Programma:
20 MAGGIO 2025 ORE 9:00/13:00 (4 ORE) IL BUSINESS MODEL CANVAS Modello per rappresentare il progetto imprenditoriale e il modello di business
22 MAGGIO 2025 ORE 9:00/13:00 (4 ORE) DALL’IDEA AL PROGETTO D’IMPRESA Sviluppare l’idea di impresa
27 MAGGIO 2025 ORE 9:00/13:00 (4 ORE) ADEMPIMENTI BUROCRATICI FINANZIAMENTI PUBBLICI PER L’AVVIO D’IMPRESA
29 MAGGIO 2025 ORE 9:00/13:00 (4 ORE) IDENTITÀ DIGITALE & WEB REPUTATION Chi siamo on line è decisivo come imprenditori e come persone
Durata: 16 ore Modalità formativa: webinar online La partecipazione è gratuita.
Il percorso è rivolto a tutti coloro che abbiano intenzione di avviare un'attività d’impresa o di libera professione; con priorità ai residenti e/o domiciliati in provincia di Verona o con sede dell'attività prevista in provincia di Verona.
Scadenza iscrizioni: 18 maggio 2025 Per confermare la propria adesione clicca qui
Per maggiori informazioni: Servizio Nuova Impresa sni@t2i.it 045/87 66 944 - 945
Ultima modifica
Mar 06 Mag, 2025
Lun 05 Mag, 2025
Oltre i due terzi degli italiani acquista online
In aumento le vendite dei “servizi” rispetto ai prodotti fisici in un mercato in fase di consolidamento
La lunga marcia dell’e-commerce B2C raggiunge un altro traguardo e conquista nuovi clienti. Sono più di 35,2 milioni di italiani che acquistano online, oltre i due terzi della popolazione, mentre quest’anno il valore degli acquisti supererà i 62 miliardi con una crescita del 6% sul 2024. I servizi registrano una crescita dell’8% sull’anno precedente, per un valore di 22 miliardi mentre l’e-commerce di prodotto segna un +6% superando i 40 miliardi di euro. Nell’ambito degli acquisti di prodotto, i comparti Food & Grocery e Beauty&Pharma registrano un incremento superiore alla media, con tassi di crescita di circa il 7%, mentre abbigliamento, informatica ed elettronica di consumo, arredamento e home living presentano una crescita in linea con quella del settore con tassi compresi tra il +5% e il +6%. Frena la progressione del settore auto e ricambi. La penetrazione dell’online sul totale acquisti Retail (online e offline) nei prodotti è pari all’11,2%, un incremento di mezzo punto percentuale rispetto al 2024.
Sono questi gli ultimi dati sull’e-commerce in Italia che emergono dall’indagine dell’Osservatorio e-commerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano presentata durante la sessione plenaria di apertura della ventesima edizione di Netcomm Forum - nella sua edizione speciale intitolata «The next 20 years in 2 days».
Tratto dall’articolo di Enrico Netti su Ilsole24ore
La CCIAA Irpinia Sannio sarà presente all'Innovation Village
la Camera di Commercio Irpinia Sannio parteciperà con il Punto Impresa Digitale alla prossima edizione dell'Innovation Village, fiera evento sull'Innovazione
la Camera di Commercio Irpinia Sannio parteciperà con il Punto Impresa Digitale alla prossima edizione dell'Innovation Village che si terrà a Napoli il 29 e 30 maggio presso Villa Doria D'Angri, fiera-evento sull’innovazione organizzata in partenariato ENEA – EEN Consorzio Bridg€conomies, Regione Campania e vari altri partner tra cui le Università della Campania, il CNR con dipartimenti e vari istituti, distretti ad alta tecnologia, ordini professionali ed Aziende.
Obiettivo principale è promuovere lo scambio di fabbisogni, idee e conoscenze stimolando la creazione di circuiti collaborativi fra ricerca e imprese.
La Camera avrà un desk nell'area espositiva che sarà gestito dal PID - Punto Impresa Digitale - della Camera per promuovere ai visitatori della manifestazione i servizi digitali della Camera di Commercio, le attività sulla Doppia Transizione Digitale ed Energetica, i progetti d'innovazione organizzativa ed i servizi per la tutela e valorizzazione della proprietà industriale.
Ultima modifica
Ven 02 Mag, 2025
Ven 02 Mag, 2025
La CCIAA Irpinia Sannio sarà presente all'Innovation Village
la Camera di Commercio Irpinia Sannio parteciperà con il Punto Impresa Digitale alla prossima edizione dell'Innovation Village che si terrà a Napoli il 29 e 30 maggio presso Villa Doria D'Angri
la Camera di Commercio Irpinia Sannio parteciperà con il Punto Impresa Digitale alla prossima edizione dell'Innovation Village che si terrà a Napoli il 29 e 30 maggio presso Villa Doria D'Angri, fiera-evento sull’innovazione organizzata in partenariato ENEA – EEN Consorzio Bridg€conomies, Regione Campania e vari altri partner tra cui le Università della Campania, il CNR con dipartimenti e vari istituti, distretti ad alta tecnologia, ordini professionali ed Aziende.
Obiettivo principale è promuovere lo scambio di fabbisogni, idee e conoscenze stimolando la creazione di circuiti collaborativi fra ricerca e imprese.
La Camera avrà un desk nell'area espositiva che sarà gestito dal PID - Punto Impresa Digitale - della Camera per promuovere ai visitatori della manifestazione i servizi digitali della Camera di Commercio, le attività sulla Doppia Transizione Digitale ed Energetica, i progetti d'innovazione organizzativa ed i servizi per la tutela e valorizzazione della proprietà industriale.
Ultima modifica
Ven 02 Mag, 2025
Mer 30 Apr, 2025
La proprietà intellettuale nell'era digitale: tutelare le idee innovative _ Webinar gratuito 20 Maggio
Webinar martedì 20 maggio dalle ore 16 alle 18. Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche, tramite il progetto Eccellenze in Digitale propone un webinar gratuito dedicato al tema della tutela della proprietà intellettuale nell'universo digitale.
PROGRAMMA
"La proprietà intellettuale nell'era digitale: tutela le tue idee innovative"
ORARIO : 16.00-18.00
Introduzione al webinar a cura della Camera Commercio delle Marche
INTERVENTI
> Avv. Clizia Cacciamani (Consulente in Proprietà industriale) -"Strategie di tutela delle idee innovative nel web"
Introduzione al concetto di proprietà intellettuale.
L'importanza della tutela online
Contraffazione di marchi e prodotti e strategie per tutelarsi
> dott.ssa Chiara Poli (PID - Camera Marche) "Protezione del Brand nel web: Cybersquatting, Copyright e Social Media"
Cybersquatting (registrazione abusiva di dominio)
Violazione del copyright online: segnalarlo sui social media
Vendita di prodotti contraffatti su marketplace
Social media: Profili falsi e pagine contraffatte, diffusione di contenuti falsi o fuorvianti, utilizzo non autorizzato di immagini e contenuti.
>Prof. Marco Baldi (UNIVPM) - “Certificazione digitale nel web 3.0: dalla blockchain al non-fungible token"
Le tecnologie blockchain e di registro distribuito
Notarizzazione e certificazione basate su blockchain
Token fungibili e non fungibili
> Avv. Clizia Cacciamani (Consulente in Proprietà industriale) - “Focus: La blockchain a tutela della proprietà intellettuale”
L’Azienda speciale Centro Italia della CCIAA di Rieti Viterbo, nell’ambito del progetto Servizio Nuove Imprese e in collaborazione con l’ODAF di Viterbo, promuove un ciclo di seminari gratuiti rivolti a rafforzare le competenze imprenditoriali e imprenditive.