Sardegna

Le attività dei Laboratori di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d'impresa a favore dell'imprenditoria sarda volgono al termine. L'appuntamento è alle prossime edizioni

Si sono concluse oggi le attività dei "Laboratori di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d'impresa", realizzate in forma gratuita dalla Camera di Commercio di Sassari in favore degli aspiranti imprenditori/imprenditrici e neo imprenditori/imprenditrici della Sardegna che desiderano avviare o consolidare una propria realtà imprenditoriale.

Dopo i laboratori di Leadership e Coaching e di Marketing, docenti specialisti hanno fornito al gruppo classe nozioni e strumenti di Project Management , Business Plan e Finanza agevolata. i partecipanti hanno potuto così approfondire la conoscenza di molteplici metodologie in materia di gestione delle risorse, del tempo e dei costi attinenti ad un progetto nonché dei principali strumenti di finanziamento della propria business idea, per poi procedere con la stesura del proprio piano d'impresa.

L'appuntamento è alle prossime edizioni dei Laboratori, presumibilmente nel 2026.

Ultima modifica
Ven 03 Ott, 2025

Rapporto Imprese Nord Sardegna 2025

Il documento è una relazione semestrale sulle dinamiche imprenditoriali nel Nord Sardegna, con dati relativi al secondo trimestre e al primo semestre del 2025, elaborata dal Servizio Promozione Economica e Statistica della Camera di Commercio di Sassari.

Regione
Tematica

14° Rapporto Sistema Imprese - edizione 2025 | Principali caratteristiche ed evoluzioni strutturali e congiunturali del sistema imprenditoriale del Nord Sardegna

Il presente documento è un'analisi dettagliata delle principali caratteristiche ed evoluzioni strutturali e congiunturali del sistema imprenditoriale del Nord Sardegna, a cura del Servizio Promozione Economica e Statistica della Camera di Commercio di Sassari.

Il report presenta i dati delle imprese con dettaglio territoriale e settoriale, con l'obiettivo di elaborare confronti a livello regionale, provinciale e comunale per singolo macrosettore economico.

Regione
Tematica

Scopri il Nord Sardegna 2024 - L'analisi economica a cura della Camera di Commercio di Sassari

Scopri il Nord Sardegna 2024 - Analisi sullo stato attuale dell’economia, tra dinamiche imprenditoriali, condizioni sociali e culturali del territorio, è lo studio condotto dalla Camera di Commercio di Sassari che svolge una funzione informativa e comunicativa cruciale, trasmettendo in modo chiaro e accessibile le evoluzioni e le tendenze in settori chiave come l'occupazione, l'innovazione, il commercio, lo sviluppo demografico e il binomio energia-ambiente.

Regione
Tematica

Guida alla Dashboard Interattiva della Camera di Commercio di Sassari

La dashboard interattiva della Camera di Commercio di Sassari offre un accesso immediato a dati cruciali sulle imprese, la popolazione e l’interscambio commerciale.

Per orientarsi correttamente all'interno della dashboard interattiva camerale, è possibile scaricare la guida per scoprirne tutte le funzionalità.

Regione
Tematica

Intelligenza Artificiale nel Commercio, Artigianato e Turismo: in partenza il 30 settembre il primo dei seminari gratuiti in collaborazione con H-FARM Business School

Il 30 settembre prende avvio un nuovo percorso di approfondimento sull’Intelligenza Artificiale applicata, organizzato dalla Camera di Commercio di Sassari nell’ambito del progetto I-Lab – Centro di Competenza Digitale e dell’Accademia Digitale, dedicata alla diffusione della cultura digitale e allo sviluppo e consolidamento di nuove competenze specifiche e professionalizzanti.

Il percorso “Intelligenza Artificiale nel commercio, artigianato e turismo” affronta ambiti chiave del tessuto economico locale, con l’obiettivo di guidare i partecipanti nell’acquisizione di competenze pratiche e immediatamente applicabili.

Sono 4 i seminari tematici gratuiti sull’intelligenza artificiale pensati per accompagnare aziende, professionisti e aspiranti imprenditori del territorio in un’esperienza concreta di crescita e trasformazione digitale.
Gli incontri, in presenza e online, sono organizzati in collaborazione con H-FARM Business School, uno dei più grandi ecosistemi per la formazione, l’innovazione e l’imprenditoria in Europa.

I seminari si svolgeranno nel periodo tra settembre e dicembre 2025.

Per i partecipanti che frequenteranno almeno 3 dei 4 incontri è previsto il rilascio di un Open Badge.

L’iscrizione è gratuita, ma i posti sono limitati: affrettati e iscriviti subito! Clicca qui: https://ilab.ss.camcom.it/eventi/

Per scaricare il programma completo è possibile collegarsi all'indirizzo https://www.ss.camcom.it/news/seminari-h-farm-business-school-intelligenza-artificiale-nel-commercio-artigianato-e-turismo/ 

Per ulteriori informazioni in merito al progetto e ai seminari, è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo ilab@ss.camcom.it o consultare il sito https://ilab.ss.camcom.it/accademia-digitale/seminari-h-farm-business-school-intelligenza-artificiale-nel-commercio-artigianato-e-turismo/

Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

Materiali presentati durante la Tappa di Cagliari del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa

Consulta i materiali!

In allegato i materiali presentati in occasione della tappa di Cagliari del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa.

Ultima modifica
Ven 19 Set, 2025

Corso online gratuito: Intelligenza Artificiale e Comunicazione Aziendale

Iscriviti al percorso formativo entro il 29 settembre!

Sta per partire un percorso formativo online dedicato a chi desidera scoprire come utilizzare l’intelligenza artificiale per migliorare le proprie strategie di comunicazione aziendale.

Il corso, gratuito e della durata complessiva di 10 ore, si svolgerà in aula virtuale nelle seguenti date:

  • 30 settembre 2025
  • 7 ottobre 2025
  • 14 ottobre 2025

È rivolto a:

  • chi intende avviare un’attività d’impresa o di libera professione;
  • neoimprenditori che hanno avviato la propria attività da non più di tre anni.

 

Il corso si basa sui sei pilastri del framework “Marketing Mindset”, con un’attenzione particolare a come le tecnologie di IA possono trasformare ogni aspetto della comunicazione aziendale.

Contenuti

  • Evoluzione dell’IA e impatto su business e comunicazione;
  • Identità: definire e differenziare il brand nell’era dell’IA;
  • Conoscenza: IA e market intelligence;
  • Sviluppo della Value Proposition;
  • Comunicazione: messaggi, contenuti, piattaforme e personalizzazione;
  • IA e customer experience;
  • Impatto dell’IA nel customer care e nella gestione delle relazioni con i clienti;
  • Scenari e tendenze future.

La frequenza è obbligatoria, per almeno il 75% della durata del corso.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 18.00 del 29 settembre

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 18 Set, 2025