Reputazione digitale e Branding aziendale

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest

Questa guida fornisce un quadro completo su come le imprese possono costruire, monitorare e proteggere la propria reputazione digitale. Dopo aver chiarito cos’è la reputazione online e perché oggi rappresenta un asset strategico, il documento esplora le principali strategie per migliorarla, come il branding coerente, la gestione delle recensioni, la comunicazione sui social e la creazione di relazioni digitali positive.

Viene inoltre affrontato il tema della crisi reputazionale, con indicazioni pratiche per prevenirla e gestirla, incluso il diritto all’oblio e l’uso di strumenti legali e tecnologici per tutelare l’immagine aziendale. La guida propone poi una panoramica di strumenti digitali, buone pratiche operative, checklist di controllo e risorse istituzionali per aiutare le imprese a strutturare un approccio consapevole, proattivo e professionale alla propria presenza online.

In conclusione, la guida invita le imprese a considerare la reputazione come un investimento a lungo termine, da coltivare con coerenza, autenticità e visione strategica.

Comunicazione e Marketing
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Caserta

Mini Guide per Orientarsi all’Imprenditorialità. Il Marketing per l'imprenditore

01/12/2023
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria

SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I

Turismo esperienziale: un’opportunità concreta per l’imprenditoria locale

Esperienze autentiche, sostenibilità e valorizzazione del territorio: nell'approfondimento, focus…
07/07/2025
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa

PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia

Scheda attività "CASE PER FERIE" - Regione Lombardia (Legge regionale 1° ottobre 2015, n. 27)

Le Case per ferie sono strutture ricettive attrezzate per il soggiorno di persone o gruppi e…
02/09/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing