Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

La Camera di Commercio dalla parte delle imprese: al via le “pillole formative per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile"

Il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, attraverso l’Azienda Speciale camerale Informare, al fine di valorizzare e favorire la qualificazione imprenditoriale delle donne nel sistema economico territoriale, promuove un ciclo di pillole formative dedicate alle imprenditrici e/o aspiranti tali, in programma dal 10 novembre 2025 al 16 febbraio 2026.
Il percorso prevede 11 incontri, per complessive n.25 ore di formazione.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione su Google Meet.
A tutte le partecipanti, che avranno raggiunto il 100% di presenza al termine di ogni singolo modulo, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Di seguito il calendario degli incontri e gli argomenti trattati:

Certificazione di genere

lunedì 10 novembre 2025, dalle 14.00 alle 16.00 https://forms.gle/r8u5eggn6jatgfxd9

lunedì 17 novembre 2025, dalle 14.00 alle 16.00 https://forms.gle/rm8xbgc1t2ypseuf9

 

Aspetti fondamentali legati alla gestione dell’attività in azienda, bilancio aziendale e business plan (i relativi link saranno resi disponibili a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell’Azienda Speciale Informare)

lunedì 24 novembre 2025 dalle 14.00 alle 16.30         

lunedì 1° dicembre 2025 dalle 14.00 alle 16.30                    

lunedì 15 dicembre 2025 dalle 14.00 alle 16.00           

 

Opportunità di finanziamento (il relativo link sarà reso disponibile a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell’Azienda Speciale Informare)

 lunedì 12 gennaio 2026 dalle 14.00 alle 16.00

 

Attività di promozione aziendale quali utilizzo dei social media, la realizzazione di un sito web e le varie strategie di marketing imprenditoriale (i relativi link saranno resi disponibili a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell’azienda Speciale Informare)

lunedì 19 gennaio 2026 dalle 14.00 alle 16.30          

lunedì 26 gennaio 2026 dalle 14.00 alle 16.30

lunedì 2 febbraio 2026 dalle 14.00 alle 16.00

 

Educazione imprenditoriale con contenuti informativi di base utili all’avvio di un’attività di impresa (il relativo link sarà reso disponibile a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell’Azienda Speciale Informare)

 lunedì 9 febbraio 2026 dalle 14.00 alle 16.30    

 

Rischi connessi ai rapporti con enti/organismi verso i quali sono previsti adempimenti normativi da parte dell’impresa, banche, assicurazioni, istituti previdenziali e assistenziali e Agenzia delle entrate (il relativo link sarà reso disponibile a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell’azienda Speciale Informare)

lunedì 16 febbraio 2026  dalle 14.00 alle 16.30

 

Per ulteriori informazioni s.ceccarelli@informare.camcom.it  – 0775275268

Ultima modifica
Lun 20 Ott, 2025

Via libera al bando RESTO AL SUD 2.0 di Invitalia

Resto al Sud 2.0 promuove la nascita di nuove iniziative imprenditoriali, libero-professionali e di lavoro autonomo nei territori del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

La dotazione finanziaria è di 356,4 milioni di euro.

L’incentivo è rivolto ai giovani tra i 18 anni compiuti e i 35 anni non ancora compiuti, che sono in una condizione di inattività, inoccupazione o disoccupazione, nonché ai disoccupati del Programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) e ai cosiddetti working poor.

COSA SI PUÒ FARE

È possibile avviare nuove iniziative di autoimpiego in tutti i settori economici, ad eccezione del comparto agricolo, della pesca e dell’acquacoltura.

LE AGEVOLAZIONI

Sono previste le seguenti agevolazioni:

  • voucher a fondo perduto fino a un importo di 40.000 euro (elevabile a 50.000 euro)
  • contributo del 75% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo massimo di 120.000 euro
  • contributo del 70% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo compreso tra 120.000 euro e 200.000 euro 

PRESENTA LA DOMANDA

La domanda può essere presentata online dal titolare/legale rappresentante dell’iniziativa economica a partire dal 15 ottobre 2025, previo accesso nell’area personale di Invitalia. La domanda verrà esaminata, entro 90 giorni, in base all’ordine cronologico di presentazione, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili.

Per maggiori info e per presentare la domanda: https://www.invitalia.it/incentivi-e-strumenti/resto-al-sud-20

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

A partire dalle ore 24.00 del 14 ottobre 2025 non è più consentita la presentazione delle domande di agevolazione a valere su “Resto al Sud” (DL 91/2017) per la chiusura del relativo sportello agevolativo, come da Circolare del DPCoe 37/2025, pubblicata sulla GU Serie Generale n. 228 del 01-10-2025.


 

Ultima modifica
Lun 20 Ott, 2025

Avvio e Sviluppo d'impresa: dal Business Model Canvas al Business Plan - 4^ ed 2025

Dal 12-11-2025 al 11-12-2025 percorso formativo gratuito rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale

Al via la quarta edizione del percorso "AVVIO E SVILUPPO D'IMPRESA: dal Business Model Canvas al Business Plan" promosso gratuitamente dal Servizio Nuova Impresa e rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale.

La formazione si compone di 5 incontri che si terranno nei giorni:
12, 20 e 26 novembre e 4 e 11 dicembre
con orario: 14:00 - 17:30.

La partecipazione completa, a tutti gli appuntamenti, non è obbligatoria, ma altamente raccomandata per una migliore comprensione dei contenuti.
Per adesioni clicca qui

Per maggiori informazioni: Servizio Nuova Impresa Telefono: 049/8208103 nuova.impresa@pd.camcom.it

Ultima modifica
Gio 16 Ott, 2025

CCIAA Chieti Pescara: candidature aperte per il concorso “Impresa in rosa: che storia!”

Il premio “Impresa in rosa: che storia!” si propone di assegnare un riconoscimento alla storia d’impresa femminile più originale, come valorizzazione dell’ingegno e del saper fare delle donne, evidenziando quelle esperienze di successo che abbiano saputo esprimere estro, innovazione e ricerca, ottenendo prodotti di qualità e risultati economici.

Giunto alla nona edizione, dal 2021 il concorso è stato arricchito di una nuova categoria “Impresa in rosa: che idea!” volta a premiare due nuove realtà, sempre al femminile: l’aspirante impresa più originale e la start-up ritenuta più innovativa.

L’invio della propria candidatura sarà possibile a partire dal 9 ottobre fino al 9 novembre.

Esso consisterà nel raccontare, tramite un testo scritto e con immagini fotografiche o video, (con la scheda progetto) la propria impresa o idea imprenditoriale innovativa compilando l’apposito form all’interno del sito web www.impresainrosachestoria.it ed inviare la scheda di partecipazione, in formato pdf, all’indirizzo di posta elettronica cciaa@pec.chpe.camcom.it specificando nell’oggetto “Premio Impresa Rosa che Storia – che Idea”.

Maggiori informazioni sul sito www.impresainrosachestoria.it/chpe/inviaci-la-tua-storia/

Ultima modifica
Gio 09 Ott, 2025

Hackathon 2025: aperte le iscrizioni

Aperte le iscrizioni alla quinta edizione dell’hackathon nell’ambito di Visionaria 2025, l’evento organizzato da Camera di commercio Chieti Pescara e Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara.

Azienda madrina di questa nuova edizione: APTAR SPA.

L’Hackathon è aperto a coloro che siano interessati ai temi dell’intelligenza artificiale generativa, al design di prodotto e/o di servizio, alla digitalizzazione, nonché ai temi dell’inclusività e dell’accessibilità e che portino con sé un’idea di processo o di soluzione digitale da sviluppare nell’ambito della competizione.

L’Hackathon è rivolto a studenti universitari, startupper, imprenditori, ingegneri, designer, sviluppatori, esperti di comunicazione, programmatori, data analyst, economisti, artisti, creativi e a tutti quei professionisti che, seguendo i profili richiesti, possano contribuire allo sviluppo di un progetto in linea con gli obiettivi dati.

Sono esclusi dalla partecipazione tutti i dipendenti e/o collaboratori di Aptar SPA, Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo della Camera di commercio Chieti Pescara.

Iscriviti ora. Hai tempo fino al 10 novembre.

Maggiori informazioni: https://www.forumvisionaria.it/hackathon-2025/

 

Ultima modifica
Gio 09 Ott, 2025

Contest InnovAzioni 2025: ultimi giorni per candidarsi

Hai introdotto un’innovazione di prodotto, processo o organizzativa nella tua impresa? È il momento di raccontarla! Candidati entro il 13 ottobre al Festival promosso da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico.

Torna “InnovAzioni – Festival nazionale dell’Innovazione”, promosso da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, l’evento che valorizza le migliori esperienze di innovazione di PMI, startup e spinoff universitari.

Le candidature al Contest “Campioni di InnovAzioni 2025” sono aperte fino al 13 ottobre 2025.

La partecipazione è gratuita e avviene tramite il form sul sito ufficiale: www.innovazioni.camp

Le finali si terranno il 14 e 15 novembre 2025 all’Aurum di Pescara, con presentazioni dal vivo davanti a imprenditori, investitori, università e media.

In palio i premi “Monolite dell’Innovazione” e “Spirale dell’Innovazione”, oltre a premi speciali e alla possibilità di accedere alla finale del Premio Visionaria 2025.

Un’occasione unica di visibilità, networking e crescita per chi fa impresa guardando al futuro.

Maggiori informazioni: https://www.innovazioni.camp/

Ultima modifica
Gio 09 Ott, 2025

Cescot Rimini: Lavoro Libere Tutte 5.0

Formazione gratuita per donne che vogliono crescere

Vuoi crescere come professionista e investire nelle tue competenze?

Il progetto “Lavoro Libere Tutte” propone webinar e laboratori pratici (Work&Care: Donne e innovAZIONE) per titolari, collaboratrici e lavoratrici di imprese, libere professioniste e dipendenti pubbliche.
Un percorso gratuito per la crescita personale e professionale, con focus sui temi più attuali dell’economia e del lavoro.

 

Clicca qui per scoprire di più su tutte le attività in partenza!

 

Ultima modifica
Lun 06 Ott, 2025

Galattica: Rete Giovani Puglia

È un’iniziativa della Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione (ARTI), con l’obiettivo dare ai giovani come te le risorse per informarsi, crescere e attivarsi.

Galattica è una rete materiale di luoghi fisici, i Nodi, distribuiti in varie località della Puglia, dove puoi incontrare altri giovani, partecipare a workshop e accedere a risorse locali. Galattica è una piattaforma immateriale che offre una vasta gamma di risorse, informazioni e supporto per esplorare nuove opportunità di crescita, innovazione e connessione. Insieme, la rete materiale e immateriale di Galattica creano un ecosistema unico che ti sostiene nel diventare protagonista della tua storia e della tua comunità.

Una mappa stellare per le giovani generazioni pugliesi, ricca di percorsi verso nuove scoperte.

https://galattica.regione.puglia.it/

Trova il nodo più vicino a te: https://galattica.regione.puglia.it/rete

 

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025

APERITIVO: Fondatrici d’impresa & Investitori | Investimenti negli eventi collaterali

Il 22 ottobre, dalle 17:00 alle 19:30 CET, si terrà a Praga un evento serale che vuole essere un momento di ispirazione nonché di connessione e di scambi durante l’evento Engaged Investments Conference.

L’aperitivo riunisce donne che plasmano il futuro della tecnologia, dell’innovazione e degli investimenti in Europa.

Questo evento di networking è progettato per innescare conversazioni autentiche, promuovere la collaborazione transfrontaliera e promuovere il potere della leadership femminile nelle startup e nell’ecosistema degli investimenti.

Si prevede:

  • Un incontro curato da donne fondatrici, investitrici ed alleate
  • Un dialogo onesto su scalabilità, investimenti, and leading with purpose
  • Moderato da Lucia Cerchlan (Co-Founder, LUMUS Investment Collective)

Posti limitati – è richiesta l’iscrizione

 I dettagli sul luogo dell’evento verranno forniti al momento dell’iscrizione.

 Sono disponibili biglietti scontati per i partecipanti registrati all’Engaged Investments Conference.

Evento co-organizzato con Rockaway Ventures e LUMUS Investment Collective, questo evento collaterale ufficiale è per la celebrazione di idee audaci, proposte condivise e innovative leadership inclusive.

 Manda la tua iscrizione per far parte del movimento

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025