Imprenditoria Innovativa

Eventi Puglia Sviluppo 4 e 10 dicembre 2025: Strumenti a supporto della ricerca e dell'innovazione delle imprese

A dicembre, in Camera di commercio, due nuovi appuntamenti dedicati ad imprese e professionisti, organizzati dall'Ente camerale con il suo Servizio Nuove Imprese - SNI ed il suo Punto Impresa Digitale - PID, insieme a Puglia Sviluppo.
Entrambi focalizzati sugli Strumenti a supporto della ricerca e dell'innovazione delle imprese.

Si svolgeranno secondo il seguente calendario:

- 4 dicembre 2025, h.15-18 a Taranto nella Sala Resta del Centro Congressi della Cittadella delle imprese, in Viale Virgilio 152, con il patrocinio dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Taranto e dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto, ed in collaborazione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto e con l'Ordine degli Ingegneri di Taranto. L'evento potrà essere seguito solo in presenza. La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria qui: https://forms.gle/ZyGBEfpFhgkfVMQ3A

L’evento è valido per la formazione dei Consulenti del Lavoro di Taranto.
N. 2 crediti formativi agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Taranto.

- 10 dicembre 2025, h.15-18 a Brindisi nella Sala Malcarne della Camera di commercio, in Via Bastioni Carlo V, 4 , con il patrocinio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. L'evento potrà essere seguito in presenza oppure online.
La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria qui: https://shorturl.at/qZLek

La partecipazione attribuirà n. 3 crediti formativi dell'ODCEC Brindisi.

Attenzione: l’adesione degli iscritti agli Ordini professionali è regolata dalle specifiche norme e procedure stabilite da ciascun Ordine.

Altre informazioni: sni@brta.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 26 Nov, 2025

Iride srl: innovazione, superfici protette e visione femminile

Dalla verniciatura alla carpenteria metallica, dalla pulitura professionale ai rivestimenti anticorrosione
certificati per uso alimentare, ogni intervento nasce da un approccio rigoroso, dalla conoscenza dei
materiali e dal lavoro di un team specializzato che accompagna il cliente in ogni fase. Fortemente radicata
in Puglia ma proiettata verso standard internazionali, Iride Srl rappresenta oggi un’impresa che innova,
protegge e valorizza, facendo della sostenibilità, dell’affidabilità e della leadership femminile i pilastri della
propria identità. Un percorso che unisce tecnologia, responsabilità e cura, per superfici che durano nel
tempo e raccontano un modo nuovo di fare industria.

Suggerisci in evidenza
Off

Galattica Missione Impresa: strumenti regionali a supporto delle tue idee (Camera di Commercio di Brindisi–Taranto)

A dicembre è in programma un ciclo di incontri dal titolo: “Galattica: Missione Impresa! — Strumenti regionali a supporto delle tue idee”, con la partecipazione della Camera di Commercio di Brindisi–Taranto e del Pid - Punto impresa digitale agli incontri del 2, 9 e 11 dicembre 2025.

Gli incontri del Programma Galattica dedicati all’imprenditorialità giovanile si pongono come obiettivo quello di fornire una panoramica concreta di ciò che può aiutarti a trasformare un’intuizione o un'idea in un progetto reale.

Si parte da un momento di confronto guidato dagli Youth Worker della Rete Galattica che, attraverso domande stimolo, esercizi leggeri e brevi brainstorming creano un clima di fiducia e permettono a ciascun partecipante di raccontarsi: chi ha già un’idea in testa, chi sta muovendo i primi passi, chi è semplicemente curioso di scoprire questo mondo. Da qui si passa alla parte più operativa, in cui vengono presentati in modo chiaro e accessibile gli strumenti già attivi sul territorio: il programma Percorsi d’Impresa, le opportunità offerte da Puglia Sviluppo e, nelle province di competenza, i servizi delle Camere di Commercio di Brindisi-Taranto e Foggia.

 

Le  5 tappe di dicembre 2025:
 

             2 dicembre – San Giorgio Ionico (TA) in Via Trento s/n

             9 dicembre – Ceglie Messapica (BR) in Via Elia Giuseppe, 1

            11 dicembre – Francavilla Fontana (BR) in Vico Castello, 6

            16 dicembre – Ruvo di Puglia (BA) in Via Martiri delle Foibe, 23

            18 dicembre – Carapelle (FG) in Via Matteotti, 50


Per partecipare ai singoli incontri è necessario registrarsi compilando il form a questo link, preferibilmente entro 48 h prima dell’inizio del laboratorio.

Info: 

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

mail: sni@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 25 Nov, 2025

Leadership e gestione delle emozioni - corso del Comitato per l'imprenditoria femminile

giovedì 27 novembre - Comitato di promozione dell’Imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Rieti Viterbo

E’ dedicato a “La leadership e la gestione delle emozioni nel lavoro e nella vita professionale" l’evento formativo gratuito organizzato per giovedì 27 novembre dal Comitato di promozione dell’Imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Rieti Viterbo. La giornata formativa si svolgerà presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio Rieti Viterbo, in Via Fratelli Rosselli n. 4, con orario 10:00-13:00 e 14:30-17:30.

Il corso riconosce le specificità e le sfide che le donne affrontano quotidianamente nel ruolo di leader, decisore e guida. In un contesto lavorativo sempre più dinamico e sfidante, la vera differenza per un’imprenditrice risiede nella sua capacità di guidare se stessa e gli altri attraverso una leadership consapevole e una gestione emotiva eccellente.

La sessione formativa, guidata dal Coach professionista e specialista in comunicazione strategica Andrea Proietti, adotta una metodologia collaudata che pone "La persona al centro", focalizzandosi sull’azione e sul risultato. Le partecipanti acquisiranno strumenti pratici e immediatamente applicabili.

Il corso mira a sviluppare una leadership autentica e strategica attraverso la comprensione del proprio stile e il potenziamento di influenza e motivazione, a costruire una padronanza emotiva per la performance imparando a gestire le emozioni come risorse strategiche per prendere decisioni e risolvere conflitti, e ad acquisire una comunicazione d'impatto per negoziare con successo e trasmettere il proprio valore con autorevolezza.

Le imprenditrici e professioniste interessate sono invitate a registrarsi al link https://docs.google.com/forms/d/1AiXN51QHGxt0DLBdj7KSYYNFOxtZmln3azQlE3PUHbc/edit

Per informazioni è possibile contattare la Segreteria del Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Rieti Viterbo all'indirizzo email: imprenditoria.femminile@rivt.camcom.it.

Ultima modifica
Lun 24 Nov, 2025

Società benefit: caratteristiche, requisiti e vantaggi

Martedì 25 novembre ore 10.30 - partecipazione in presenza o da remoto

La Camera di commercio dell'Emilia organizza il seminario "Società Benefit: caratteristiche, requisiti e vantaggi" che si terrà il 25 novembre 2025 alle ore 10:30.

L’evento potrà essere seguito in presenza presso la sede della Camera di commercio dell'Emilia in via Giuseppe Verdi, 2 a Parma oppure sulla piattaforma Zoom. La modalità di partecipazione potrà essere scelta in fase di iscrizione

Programma

Saluti istituzionali

  • Linda Davighi - Presidente del Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di commercio dell'Emilia
  • Francesca Paoli - Vice Presidente Vicaria del Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di commercio dell'Emilia
  • Federica Bussandri - Vice Presidente del Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di commercio dell'Emilia

Introduzione ai lavori

  • Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • Marilina Labia – Responsabile Area Assistenza tecnica per la Pubblica Amministrazione, Sicamera
  • Le società benefit nella normativa italiana
    Domenico Siglari - Ordinario di Diritto dell'economia e dei mercati finanziari Sapienza Università di Roma
  • L'analisi del fenomeno
    a cura di Infocamere e Francesco Cirillo Direttore generale Assobenefit
  • Testimonianze di imprese
    -
    Lorella Braglia - Amministratrice di Forno Stria, Società Benefit e B Corp - Reggio Emilia
    - Marco Cavalca - Amministratore delegato Cavalca linea ufficio S.r.l. - Parma
  • Letizia Palladino – Ceo Studio Tre Società Benefit S.p.A. – Reggio Emilia

Modera: Linda Davighi - Presidente del Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di commercio dell'Emilia

Iscrizione all'evento: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_uFXB0oMvRo6kBVZG_47_8g#/registration

Ultima modifica
Ven 21 Nov, 2025
“Cultura dell’Innovazione  e Intelligenza Artificiale”

“Cultura dell’Innovazione e Intelligenza Artificiale”

L'incontro, organizzato dal PID (Punto Impresa Digitale) della Camera di Commercio di Trapani, si concentra sull'impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sul mondo produttivo e sulle opportunità concrete per la transizione digitale delle imprese siciliane.
Focus Tematici Principali L'evento prevede approfondimenti su tre aree strategiche per la competitività: L'Evoluzione dell'Intelligenza Artificiale: Analisi delle applicazioni IA più recenti e del loro impatto sui modelli di business e sui processi formativi. La Cultura dell'Innovazione: Analisi dell'evoluzione tecnologica degli ultimi vent'anni e l'importanza di adottare una mentalità innovativa, partendo dal concetto di "Gradino Zero dell’Innovazione". Opportunità per le PMI (Bando DIGIT Imprese): Illustrazione dettagliata del Bando "DIGIT Imprese" (Azione 1.2.2 della Regione Siciliana), una misura che offre contributi a fondo perduto per sostenere la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese (PMI).

L'impatto dell'Intelligenza Artificiale sul mondo produttivo, l'evoluzione tecnologica degli ultimi vent'anni e le opportunità concrete per la transizione digitale delle imprese: sono questi i temi centrali dell'incontro PID (Punto Impresa Digitale) organizzato dalla Camera di Commercio di Trapani.

L'evento, rivolto ad aziende, professionisti e studenti, si terrà giovedì 27 novembre 2025, a partire dalle ore 10.30, presso il Salone delle Conferenze dell’Ente.

L'incontro entrerà immediatamente nel vivo dei contenuti, approfondendo argomenti strategici per la competitività del territorio.

I focus principali dell'evento saranno:

  • L'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale

    Saranno analizzate le più recenti applicazioni dell'IA e il loro impatto sui modelli di business e sui processi formativi.

  • La Cultura dell'Innovazione

    Un intervento dedicato all'analisi dell'evoluzione tecnologica degli ultimi due decenni e all'importanza di adottare una mentalità innovativa, partendo dal concetto di "Gradino Zero dell’Innovazione".

  • Opportunità concrete per le PMI: Il Bando “DIGIT Imprese”

    Verrà illustrato nel dettaglio il Bando “DIGIT Imprese” (Azione 1.2.2 della Regione Siciliana), un'importante misura che concede contributi a fondo perduto per sostenere la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese.

Gli approfondimenti tecnici saranno curati da esperti del settore, tra cui Angelo Eugenio Ferrante e Alessandro Cacciato dell'Azienda Speciale ProGest e l'Innovation Manager Giuliano Beccaria.

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, imprese e giovani, con l’obiettivo di favorire la diffusione della cultura dell’innovazione e sostenere lo sviluppo digitale del territorio.

La partecipazione è gratuita.

Per la partecipazione da remoto compila questo form: https://forms.gle/QpMRP6nzV2XDb5mXA

Ultima modifica
Gio 20 Nov, 2025

Nuovo ciclo di workshop nei FabLab di Lazio Innova

Diversi appuntamenti tra novembre e dicembre 2025. La partecipazione è gratuita ma occorre munirsi di un pc portatile

Riprende la programmazione di workshop specialistici che si terranno tra novembre e dicembre 2025 presso le sedi dei FabLab Lazio di Lazio Innova. Si richiede di partecipare con un proprio PC portatile.

Di seguito il calendario dei prossimi incontri.

 

Giovedì 20 novembre 2026 ore 16.30-18.30
Spazio Attivo Latina –  Via Carlo Alberto, 22
Evento in presenza
Utilizzo dei microcontrollori con il supporto dell’AI per l’innovazione di processo nelle tecnologie di gestione ambientale
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-lt-ai-ambiente/

Martedì 25 novembre ore 16.30-18.30
Spazio Attivo Colleferro – Via degli Esplosivi, 15
Evento in presenza
Arduino e il supporto dell’AI per la scrittura del codice
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-colleferro-arduino/

Venerdì 28 novembre 2025 ore 16:30-18:30
Spazio Attivo Rieti – Via dell’Elettronica
Video Creation con l’AI: Strumenti e Strategie per il Futuro dei Contenuti
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-ri-videocreation/

Lunedì 1° dicembre ore 16:30-18:30
Spazio Attivo Zagarolo – Piazza Indipendenza, 18
Evento in presenza
Adobe Illustrator: le basi applicate nel mondo della LaserCut per Boardgames
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-zag-adobe-illustr/

Martedì 9 dicembre ore 16:30-18:30
Spazio Attivo Viterbo – Via Faul
Evento in presenza
Automazione di processo con AI
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-vt-automazione-ai/

Martedì 9 dicembre ore 16:30-18:30
Spazio Attivo Ferentino Via Casilina, km 68,300
Evento in presenza
AI Overview: Esplora le Potenzialità dell’Intelligenza Artificiale
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-ferentino-ai/

Mercoledì 10 dicembre ore 16:30-18:30
Spazio Attivo Colleferro – Via degli Esplosivi, 15
Evento in presenza
AI Overview: Esplora le Potenzialità dell’Intelligenza Artificiale
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-colleferro-ai/

Giovedì 11 dicembre 2026
Spazio Attivo Latina –  Via Carlo Alberto, 22
Modellazione e stampa 3d per la prototipazione di prodotto
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-lt-modellazione3d/


Il programma rientra nell’ambito del progetto “Potenziamento Rete Spazio Attivo”, finanziato dal PR Lazio FESR 2021/2027 – Obiettivo 1.3: sostenere la crescita, la competitività e l’occupazione nelle PMI

https://www.lazioinnova.it/news/nuovo-ciclo-di-workshop-nei-fablab-di-lazio-innova/ 

Ultima modifica
Gio 20 Nov, 2025

Società benefit: fondamenti e prospettive a dieci anni dall’approvazione della legge

Martedì 18 novembre 2025, dalle ore 15.00 alle 18.00, nella Sala Resta della Cittadella delle imprese di Taranto, sede della Camera di commercio di Brindisi - Taranto, si svolgerà il convegno: "Società benefit: fondamenti e prospettive a dieci anni dall’approvazione della legge".
Questo evento info-formativo è il primo di un percorso itinerante che Si.Camera realizza con le Camere di commercio per la promozione del modello di società benefit nell’ambito della convenzione tra Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed Invitalia.

L’evento potrà essere seguito in presenza o sulla piattaforma Zoom della Camera di commercio di Brindisi – Taranto. La modalità potrà essere scelta in fase di iscrizione, compilando il form disponibile qui: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_QOlwOx6gSI-YfNnw05F4Aw
L'accesso è libero ma la registrazione è obbligatoria.

Informazioni: comunicazione@brta.camcom.it 

 

Ultima modifica
Ven 14 Nov, 2025

10 novembre webinar Sostenibilità e reputazione: introdurre l’ESG nelle strutture ricettive

Come integrare pratiche ESG in una struttura ricettiva (sostenibilità ambientale, inclusività, relazioni con il territorio e comunicazione dell’impegno), con focus su incentivi e casi di successo

Un webinar per scoprire come integrare pratiche ESG nella struttura ricettiva (sostenibilità ambientale, inclusività, relazioni con il territorio e comunicazione dell’impegno), con un focus su incentivi e casi di successo.

Perché partecipare
Per scoprire come l’attenzione all’ambiente, al sociale e alla governance può migliorare reputazione e competitività. Verranno presentati strumenti e idee per strutture turistiche responsabili e al passo coi tempi.

Target
Anche se il webinar è pensato soprattutto per gestori di strutture turistiche e imprenditori del settore hospitality, è una preziosa occasione  per acquisire spunti utili anche per aspiranti e neo imprenditrici e imprenditori interessati a sviluppare un'idea nel settore turistico ricettivo.

L’evento è promosso dall’Ufficio PID della Camera di Commercio di Venezia Rovigo in collaborazione con t2i trasferimento tecnologico e innovazione.

Clicca qui per dettagli e iscrizioni.

Ultima modifica
Sab 08 Nov, 2025

Mettersi in proprio - dall'idea all'impresa: webinar 12 e 20 novembre 2025

Hai un’idea di impresa ma non sai da dove cominciare? Oppure stai pensando di metterti in proprio e vuoi capire meglio cosa comporta? Scegli uno dei webinar a cui partecipare!

Partecipa a uno dei tre webinar informativi gratuiti di primo orientamento all’imprenditorialità, un’occasione per ricevere una panoramica completa su come avviare un’attività, conoscere i principali adempimenti, e scoprire come funzionano le agevolazioni e i finanziamenti pubblici a supporto delle nuove imprese.

Scegli fra le seguenti date quella che preferisci e iscriviti:

Modalità: online – il link di collegamento sarà inviato ai partecipanti in prossimità del webinar.
Destinatari: aspiranti imprenditori e aspiranti imprenditrici
Partecipazione gratuita – posti limitati

Contatta lo Sportello SNI Chieti Pescara per ulteriore supporto: servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

 

Ultima modifica
Ven 31 Ott, 2025