Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Start up innovative in Italia

Dal 2016 al 2024 le start up innovative in Italia hanno registrato una crescita esponenziale.

Tale crescita è riscontrabile soprattutto in Molise che segue solo la Campania e precede la Lombardia per l’incremento di start up innovative.

Scopri di più, consulta le slide

Regione

Scheda tecnica "FORESTERIE LOMBARDE" - Legge Regionale 01.10.2015 n.27

Le Foresterie Lombarde sono strutture ricettive non alberghiere gestite in forma imprenditoriale, in non più di sei camere o quattordici posti letto.

Possono trovarsi in immobili diversi da quello di residenza e forniscono alloggio ed eventuali servizi complementari, tra i quali anche la somministrazione di alimenti e bevande, esclusivamente per le persone alloggiate.    

Regione

Scheda tecnica "CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE" - Legge Regionale 1/10/2015 n.27

Le Case e Appartamenti per vacanze sono strutture ricettive non alberghiere, organizzate per fornire alloggio ed eventuali servizi complementari in unità abitative, o in parti di esse, con destinazione residenziale.

Sono composte da uno o più locali arredati, devono avere la dotazione minima obbligatoria di servizi igienici e cucina, collocati in complessi immobiliari.   

Regione

Scheda tecnica "BED AND BREAKFAST" - Legge regionale 1° ottobre 2015, n. 27

Il B&B è un’attività turistica non alberghiera gestita da privati che possono avvalersi dell’organizzazione familiare utilizzando parte della propria abitazione, fornendo alloggio e prima colazione in forma non imprenditoriale.     

Regione

Per neo imprenditori alle prese con le assunzioni di giovani.

Presentazione della ricerca Ipsos "Il senso del lavoro nei giovani: prospettive, sfide e ambizioni". 

Studio, realizzato per la CCIAA di Modena.
Disponibile la registrazione dell'evento e la presentazione di Nando Pagnoncelli sul sito CCIAA Modena

 

 

Regione

RESTO AL SUD 2.0

Resto al Sud 2.0 è un programma di incentivi finanziari a fondo perduto, previsto dal Decreto Legge Coesione, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 maggio 2024. È pensato per supportare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese nel Sud Italia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia. Offre contributi a fondo perduto e voucher per nuove imprese, con l’obiettivo di rivitalizzare l’economia delle regioni meridionali.

Regione