Corso per aspiranti imprenditori
Materiale per iniziare a pensare alla propria impresa.
Materiale per iniziare a pensare alla propria impresa.
La Guida offre una panoramica sul tessuto economico ed imprenditoriale del territorio e propone degli spunti per conoscere più da vicino il percorso di creazione di impresa.
Le fonti principali sono il Sistema informativo Excelsior e il Registro Imprese delle Camere di Commercio.
Camera di Commercio di Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona ha curato un’analisi dei trend nel contesto provinciale della Spezia
Il progetto TIMER fornisce ai giovani tra i 18 e i 35 anni gli strumenti necessari per sviluppare una cultura di impresa.
Il progetto si avvarrà dei punti informativi fisici e virtuali già esistenti sul territorio, partendo dallo Sportello Infolavoro e della “Rete per il Lavoro” www.infolavoro.spezia.it
CamComLAB
START-UP: tra INNOVAZIONE, TRADIZIONE e DIGITALE
STARTUP: LA SFIDA TRA AVVIO DI IMPRESA E INNOVAZIONE
Parte 2
CamComLAB
START-UP: tra INNOVAZIONE,TRADIZIONE e DIGITALE
IL BUSINESS MODEL CANVAS
Parte 1
Slide su MINILAB - Start up tra innovazione e tradizione. Approfondimento Web Marketing
Come reagisci quando scopri che il ristorante dove volevi prenotare ha delle recensioni negative online? E innegabile quanto ciò che leggiamo online in riferimento a un brand, un prodotto o un servizio influisca sulle nostre scelte di consumatori. In questa guida le basi per arrivare alle buone pratiche che le imprese possono mettere in atto per tutelarsi e alle strategie e agli strumenti indispensabili per avere un buon monitoraggio della propria presenza sul web.
Slide redatte dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Firenze
Appendice con un ricco elenco di strumenti generativi