Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Gestire la cassa: regole semplici per avere il controllo

Un approfondimento dedicato alla gestione della cassa, un aspetto fondamentale per garantire equilibrio finanziario e decisioni consapevoli. Annotare entrate e uscite con regolarità, distinguere tra cassa e banca, tenere un registro come la prima nota e programmare le scadenze sono buone pratiche che aiutano a mantenere sotto controllo la liquidità.

L’approfondimento, presentato in forma di infografica, offre una panoramica chiara e immediata delle regole di base: dal controllo periodico al fondo cassa per spese impreviste, fino all’analisi delle tendenze per valutare l’andamento dell’attività.

Leggi l'approfondimento allegato!

Regione

CRM light

Gestire in modo efficace i rapporti con i clienti è essenziale per la crescita di ogni impresa, anche nelle fasi iniziali. Un sistema di Customer Relationship Management (CRM) aiuta a non perdere contatti, opportunità e informazioni utili, permettendo di trasformare relazioni occasionali in rapporti duraturi.

La scelta dipende dalla dimensione dell’impresa e dal numero di clienti, ma la regola di base resta una: adottare un metodo semplice e costante nella gestione dei contatti. Anche uno strumento leggero, se usato con regolarità, diventa un alleato concreto per risparmiare tempo e rafforzare le relazioni commerciali.

Leggi l'approfondimento allegato!

Regione
Tematica

Contratto base tra imprese: i 5 elementi che non devono mancare

Un contratto chiaro e ben strutturato è uno strumento fondamentale per tutelare entrambe le parti e ridurre al minimo il rischio di contenziosi. Ogni accordo B2B dovrebbe includere alcuni elementi essenziali: l’oggetto del contratto, con la definizione precisa di beni o servizi forniti; prezzo e termini di pagamento; durata e condizioni di recesso; obblighi e responsabilità reciproche; legge applicabile e foro competente.

Stabilire questi aspetti in modo semplice e trasparente favorisce la fiducia tra le imprese e garantisce una collaborazione solida e sicura.

Per approfondire i cinque elementi chiave consulta l’infografica dedicata.

Regione

GUIDA ALLA BANCA: FACILE E COMPLETA

Un nuovo strumento per supportare gli aspiranti imprenditori! Una guida ai termini bancari per destreggiarsi tra i tanti termini specifici. Si tratta del terzo Quaderno della serie Imprenditore in azione.

Il valore del networking

Per una startup o una piccola impresa, costruire una rete di relazioni è spesso più importante del capitale iniziale. Il networking non significa solo incontrare nuove persone, ma sviluppare connessioni capaci di trasformarsi in opportunità commerciali, collaborazioni strategiche e crescita professionale.

Entrare in una rete qualificata consente di superare l’isolamento tipico delle realtà più piccole, aumentare la visibilità e accedere a risorse, contatti ed esperienze che accelerano lo sviluppo del progetto imprenditoriale.

Per scoprire perché il networking rappresenta un vero motore di crescita e come sfruttarlo al meglio, consulta l'approfondimento in allegato.

Regione

Le competenze chiave dell’imprenditore moderno

Per affrontare con successo le sfide del mercato, l’imprenditore di oggi deve saper integrare competenze tecniche e trasversali. Alle hard skills, come la gestione finanziaria, il marketing, il project management, l’analisi dei dati e le digital skills, si affiancano soft skills sempre più decisive: leadership, creatività, resilienza, comunicazione e networking.

Queste capacità, combinate tra loro, permettono di guidare l’impresa con visione strategica, affrontare i cambiamenti e valorizzare al meglio le opportunità di crescita.

Per approfondire i principali ambiti di competenza abbiamo realizzato un’infografica dedicata.

Consulta l’infografica completa nella sezione dedicata.

Regione

Iter tipico per assumere il primo collaboratore

Assumere il primo collaboratore rappresenta un passaggio importante per la crescita di un’impresa. Il percorso prevede alcune fasi essenziali: dalla definizione del fabbisogno e della job description alla ricerca dei candidati, passando per colloqui e selezione. Seguono la scelta della tipologia contrattuale più adeguata, gli adempimenti burocratici e, infine, l’accoglienza e l’inserimento in azienda.

Conoscere in anticipo queste tappe permette di affrontare l’assunzione in modo più consapevole, rispettando la normativa e favorendo un inserimento efficace nella realtà aziendale.

Per approfondire i passaggi chiave consulta l’infografica completa.

Regione
Tematica

Kit digitale per un’impresa

Per avviare e gestire un’impresa oggi è fondamentale dotarsi di un kit digitale che semplifichi attività quotidiane e processi interni. Esistono strumenti utili per la comunicazione tra team, la gestione di progetti e scadenze, l’analisi dei dati, la produttività, l’archiviazione in cloud, il marketing digitale e la sicurezza informatica.

Conoscere e saper utilizzare queste risorse permette di lavorare in modo più efficiente, collaborativo e sicuro sin dai primi passi del percorso imprenditoriale.

Per scoprire i principali strumenti e come integrarli nella tua attività abbiamo realizzato un’infografica dedicata.

Regione