Fare impresa a impatto sociale: da dove iniziare? Formazione
Vuoi creare un'impresa che fa la differenza? Scopri come l'impatto sociale può essere il cuore del tuo progetto.
Partecipa a due incontri gratuiti per imparare come si può generare impatto sociale con la propria idea di impresa.
Che cosa è
La Camera di commercio di Pistoia-Prato organizza due momenti formativi, un webinar online e un laboratorio in presenza, pensati per chi desidera trasformare un’idea in un’impresa capace di generare un impatto positivo sulla comunità.
Gli incontri sono progettati per esplorare a fondo il mondo dell'imprenditoria sociale, fornendoti conoscenze e strumenti concreti per gestire la tua impresa sociale.
Se sei una nuova impresa, puoi acquisire competenze e strumenti pratici per dare concretezza al tuo progetto. Con l’occasione puoi scoprire e scegliere di candidarti al percorso di accompagnamento offerto dal bando "Coltiva la tua impresa!".
Se sei impresa già costituita, puoi scoprire cosa significa fare impresa a impatto sociale e seguire una nuova opportunità per sviluppare e valorizzare la tua attività.
Perché partecipare?
Scopri cosa significa fare impresa a impatto sociale
Conosci esperienze e opportunità nel territorio pistoiese
Ricevi strumenti pratici per sviluppare il tuo progetto
Hai la possibilità di accedere a un percorso di supporto per l’avvio d’impresa
A chi si rivolge?
Aspiranti imprenditori ed imprenditrici interessati ad avviare una impresa sociale
Imprese già costituite interessate a sviluppare la propria attività nell’ottica di generare impatto sociale
Opportunità e testimonianze del territorio pistoiese. Presentazione del bando "Coltiva la tua impresa!"
A cura di: Yunus Social Business Centre Università di Firenze
Giovedì 10 aprile 2025 | orario 15:00 - 18:00 | Laboratorio in presenza
Dall’idea all’impresa: come strutturare il progetto
Contenuti
Strumenti pratici: costruiamo il Social Business Model Canvas
A cura di: Yunus Social Business Centre Università di Firenze
Quando e dove
Giovedì 27 marzo, dalle 15:00 alle 17:00 - Webinar online
Giovedì 10 aprile, dalle 15:00 alle 18:00 - Laboratorio in presenza | Sala Consiglio | Sede di Pistoia della Camera di commercio | Corso Silvano Fedi 36.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita. E' necessario iscriversi compilando il FORM
Ultima modifica
Mar 25 Mar, 2025
Mer 19 Mar, 2025
Come redigere un business plan per aspiranti imprenditori
Partecipa all'evento!
Il 15 aprile, dalle 15:00 alle 17:00, si svolgerà il seminario “Come redigere un business plan per aspiranti imprenditori”
Il webinar fornirà gli strumenti necessari per creare un piano aziendale concreto e strutturato.
Evento “La tua idea imprenditoriale può diventare un business di successo?”
Il 3 aprile un webinar gratuito per definire il proprio progetto d’impresa, organizzato da Bergamo Sviluppo
Si terrà giovedì 3 aprile, in orario 14.30-17.30, il primo incontro del percorso di orientamento per aspiranti e neo-imprenditori “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, organizzato da Bergamo Sviluppo. L’obiettivo del webinar è di condividere un approccio per valutare rischi e opportunità di mettersi in proprio, analizzare l’idea individuandone i punti di forza e i punti di debolezza, definire la proposta di valore partendo dai bisogni del cliente e costruire il modello di business. Insomma, un insieme di indicazioni utili per iniziare a capire se l’idea è fattibile e come “metterla a terra”.
Al via il percorso formativo "Camera... Che Impresa" della Camera di Commercio di Foggia!
Prende il via il 19 marzo 2025 il percorso formativo “Camera… Che Impresa”, promosso dalla Camera di Commercio di Foggia nell’ambito delle attività del Servizio Nuove Imprese - SNI.
L’iniziativa, dedicata ad aspiranti imprenditori e giovani imprenditori del territorio, ha registrato l'iscrizione di più di 30 partecipanti, selezionati tra coloro che hanno presentato la propria candidatura nelle scorse settimane.
Il percorso, strutturato in 4 incontri in presenza presso la sede della Camera di Commercio di Foggia, accompagnerà i partecipanti fino al prossimo 9 aprile con sessioni formative su business plan, accesso al credito, marketing e normativa per l’avvio d’impresa.
Attraverso questa iniziativa, la Camera di Commercio di Foggia vuole confermare il proprio impegno a sostegno della creazione d’impresa e della cultura imprenditoriale nel territorio, rafforzando il sistema di servizi offerti attraverso la rete nazionale SNI - Servizio Nuove Imprese.
Ultima modifica
Mar 18 Mar, 2025
Mar 18 Mar, 2025
Partirà il 3 aprile un nuovo percorso per aspiranti imprenditori
Il corso che proponiamo mira a fornire spunti utili per aiutare il futuro imprenditore a valutare concretamente la propria idea di business e la sua possibile realizzazione. Ogni partecipante avrà l'opportunità di applicare il Business Plan alla propria idea imprenditoriale e riceverà un feedback dal formatore riguardo alla sua sostenibilità.
Al via un’opportunità formativa: Tourism Lab Academy. Il corso vuole essere un laboratorio per l’aggiornamento professionale, mirato alla crescita della cultura d’impresa e allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per le imprese della filiera turistica.
I temi della formazione saranno:
l'intelligenza artificiale per il turismo l'accoglienza professionale comunicazione e marketing dell'impresa turistica il budget e controllo di gestione per le imprese turistiche lo storytelling nel turismo l'efficienza energetica I corsi in diretta si svolgeranno dal 18 marzo al 17 aprile ma potranno essere fruiti in differita fino al 30 settembre 2025. Le iscrizioni ai corsi sono già aperte e lo resteranno fino al 30 aprile.
L’iniziativa è organizzata a livello nazionale da Isnart in collaborazione con Universitas Mercatorum.