Business Model Canvas, Business Plan

Dal 3 dicembre BUSINESS MODEL LAB: DALL’IDEA AL MERCATO ed. 1

Laboratorio per favorire la nascita di nuove imprese artistiche, culturali e creative nel territorio di Venezia.

t2i con ENAIP promuove una serie di Laboratori di gruppo per lo sviluppo di idee imprenditoriali, per favorire la nascita di nuove imprese artistiche, culturali e creative nel territorio di Venezia.

Programma
• Validazione del Business Model: definizione del Modello di Business e della Proposta di Valore, verifica della sostenibilità economico-finanziaria dell’idea;
• Sviluppo del Prodotto/Servizio: sviluppo del Minimum Viable Product (MVP) per renderlo pronto per il lancio sul mercato.

Sostegni avvio impresa
Il percorso formativo è gratuito. Alle imprese nate dal progetto e incubate in Venezia centro storico, isole o estuario è prevista la riconoscibilità di spese FESR, con rispetto dei limiti e condizioni previsti dal progetto Proagon, direttiva regionale e normativa per gli aiuti di stato.

Calendario Edizione 1: 

  • 03/12/2025 orario dalle 9:00 alle 14:00 in presenza
  • 04/12/2025 orario dalle 17:00 alle 20:00 online


Ogni laboratorio ha una durata complessiva di 8 ore in modalità mista, 5 ore in presenza e 3 ore online.

Sede in presenza: Venezia - presso Teatro Avogaria, Corte Zappa, Dorsoduro, 1617 – Venezia
Sede online: piattaforma Zoom

Destinatari: 6 persone inoccupate, disoccupate, inattive, occupate in imprese private (anche liberi professionisti e lavoratori autonomi), residenti o domiciliate in Veneto. Tra i destinatari si includono anche studenti universitari e neolaureati iscritti come disoccupati.

Sostegni alla frequenza: Il percorso formativo è gratuito

Sostegni avvio d’impresa: Alle imprese nate dal progetto e incubate in Venezia centro storico, isole o estuario è prevista la riconoscibilità di spese FESR, con rispetto dei limiti e condizioni previsti dal progetto Proagon, direttiva regionale e norme di riferimento per gli aiuti di stato.

Selezione
Le persone interessate in possesso dei requisiti di ammissione devono:
1. iscriversi on line compilando il form di iscrizione
2. e inviare via mail a sni@t2i.it indicando nell'oggetto “Business Model Lab Proagon Venezia”:
- domanda di partecipazione;
- scheda idea d'impresa.

Le iscrizioni si chiudono al raggiungimento dei posti disponibili. E' possibile frequentare una sola edizione del Laboratorio.

L’ammissione al percorso avverrà, a giudizio insindacabile, sulla base dei parametri di ammissibilità, tenendo contro dell’ordine cronologico di arrivo e della coerenza del fabbisogno espresso dei candidati rispetto alle azioni previste con la priorità per i progetti imprenditoriali nel territorio di Venezia.

Il percorso è finanziato all'interno del progetto " Proagon: un incubatore per le arti performative a Venezia", DGR Venezia I.C.O.N.A., PR Veneto FSE+ 2021-2027.

Per maggiori informazioni:
Servizio Nuova Impresa
t2i trasferimento tecnologico e innovazione
sni@t2i.it Tel 045 87 66 945 - 944

Ultima modifica
Lun 24 Nov, 2025

CREA, MODELLA, LANCIA – Laboratorio di networking per dare forma alla tua idea d’impresa 27-11-2025

Workshop realizzato da CNA Padova e Rovigo nell'ambito del progetto Mentore in collaborazione con la Camera di Padova.

Trasforma la tua idea in Business Plan!

Hai un'idea imprenditoriale e vuoi darle forma concreta? Partecipa al nostro laboratorio pratico e coinvolgente!

Questa è l'occasione per:

Costruire il tuo Business Model Canvas e modellare il Business Plan.
Validare i punti di forza e le aree di sviluppo della tua attività.
Fare networking con altri imprenditori e startupper per nuove collaborazioni.
Un'iniziativa che unisce formazione, esercitazione e condivisione di esperienze reali.

Per iscriversi: https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/crea-modella-lancia-2013-laboratorio-di-networking-per-dare-forma-alla-tua-idea-d2019impresa

Ultima modifica
Ven 21 Nov, 2025

NeetWork Me

Le iscrizioni ai workshop di NEETworkME sono ufficialmente aperte!

Hai tra i 18 e i 29 anni e non studi né lavori?
È il momento di scegliere il tuo percorso e iniziare a costruire competenze, relazioni e nuove opportunità.

Workshop da novembre 2025 a febbraio 2026
Formazione gratuita
Focus su innovazione, impresa e soft skills

NEETworkME – Metropolitana per l’Occupazione Giovanile è un progetto del Comune di Messina, capofila di un’ampia rete territoriale, che mira a trasformare le idee imprenditoriali dei giovani NEET (18-29 anni) in realtà concrete.

Attraverso un sistema capillare di sportelli, attività formative, mentoring e consulenza, NEETworkME vuole attivare percorsi di crescita professionale e imprenditoriale, promuovendo nuove opportunità di reddito e sviluppo locale sostenibile.

Sono aperte le iscrizioni per i Workshop gratuiti di NEETworkME, un percorso formativo completamente gratuito destinato ai giovani NEET di Messina e Provincia, focalizzato su settori ad alto potenziale del territorio.

 

I workshop sono basati sui paradigmi della formazione esperienziale e del learning-by-doing, e mirano a fornire agli aspiranti imprenditori gli strumenti necessari per lo sviluppo di modelli di business efficaci e innovativi.

 

Il percorso si articola in 13 incontri, con moduli dedicati alla scoperta delle attitudini personali, all'elaborazione del Business Plan e al pitch finale. 

 

I giovani NEET interessati a cogliere questa opportunità formativa e di avvio d'impresa sono invitati a iscriversi ai workshop di interesse tramite il seguente link: 

https://www.eventbrite.com/e/neetworkme-workshop-per-giovani-e-idee-in-movimento-tickets-1967533111501?aff=oddtdtcreator

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, 

si prega di contattare l'Assessorato Pari Opportunità al numero 0907722386.

Ultima modifica
Mar 11 Nov, 2025

La Camera di Commercio Chieti Pescara protagonista a “Progress – Fiera del Lavoro, Sociale e Formazione”

Dal 23 al 25 ottobre la Camera di Commercio Chieti Pescara sarà tra i protagonisti di Progress, la fiera dedicata al mondo del lavoro, della formazione e dell’inclusione sociale organizzata da Lancianofiera (https://progress.lancianofiera.it/). Un appuntamento pensato per creare connessioni tra giovani, imprese, istituzioni e professionisti, con l’obiettivo di valorizzare competenze, talenti e opportunità di crescita nel territorio.

La presenza camerale si articolerà in una serie di interventi e laboratori, pensati per accompagnare studenti, aspiranti imprenditori e imprese nel percorso della doppia transizione digitale e sostenibile e nello sviluppo di nuove competenze.

Mercoledì 23 ottobre, alle ore 14:15, la Camera di Commercio parteciperà al convegno “Giovani protagonisti: buone pratiche territoriali, bandi, opportunità e innovazione” con l’intervento introduttivo di Lido Legnini, Vice Presidente Vicario della Camera di commercio Chieti Pescara.

Nella sezione tecnica del convegno interverrà Gianluca De Santis, Responsabile del Servizio Digitalizzazione, Sviluppo delle imprese e Orientamento al lavoro, con un contributo dal titolo “Allenare le competenze per innovare: i giovani al centro della doppia transizione”. Seguirà Paolo Di Lullo, Responsabile dell’Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni, Supporto al credito e Servizio Nuove Imprese, con l’intervento “Investire nel futuro: l’Hub delle Camere di Commercio per la finanza agevolata”.

Giovedì 24 ottobre, lo stand della Camera di Commercio ospiterà due momenti di formazione e confronto. Alle ore 10:00, Federica Talanga di Si.Camera – Servizio Nuove Imprese condurrà l’incontro “Da studente a imprenditore: crea il tuo progetto di business”, dedicato ai giovani che vogliono trasformare un’idea in impresa.
Alle ore 11:00, Lisa Di Bello, del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Chieti Pescara, terrà un intervento su “Digital marketing & nuove tendenze social”, per esplorare le opportunità offerte dai social media e dal marketing digitale alle nuove generazioni di imprenditori.

Venerdì 25 ottobre, alle ore 9:00 presso la Sala Formazione della Fiera di Lanciano, Paolo Di Lullo tornerà con un approfondimento dedicato a “Il Servizio Nuove Imprese per l’imprenditoria femminile e i giovani”, illustrando i percorsi di accompagnamento e gli strumenti messi a disposizione dalla Camera di Commercio.
Infine, alle ore 11:00 presso lo stand camerale, Lorenzo Ruggiero del Punto Impresa Digitale concluderà la partecipazione con l’intervento “AI, Strumenti e Applicazioni Pratiche”, una panoramica sull’intelligenza artificiale come leva concreta di innovazione per imprese e professionisti.

Con la partecipazione a Progress, la Camera di Commercio Chieti Pescara conferma il proprio impegno nel promuovere cultura d’impresa, orientamento e competenze digitali, mettendo al centro i giovani come motore della crescita e dell’innovazione del territorio.

Ultima modifica
Lun 20 Ott, 2025

La Camera di Commercio Irpinia Sannio presenta il percorso di orientamento e formazione per la creazione di impresa

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, in collaborazione con l’Università del Sannio (DEMM) e il Consorzio Promos Ricerche, promuove il percorso formativo gratuito “Orienta Impresa: orientamento e formazione per la creazione d’impresa”, dedicato a giovani laureati, aspiranti imprenditori e neoimprese delle province di Avellino e Benevento.
L’iniziativa mira a sviluppare competenze imprenditoriali, favorire la nascita di nuove attività e diffondere la cultura d’impresa come leva di crescita e innovazione per il territorio.

Giovedì 6 novembre 2025 alle ore 9.30 presso la sede camerale di Benevento, Piazza IV Novembre 1 si terrà una giornata di orientamento per presentare il nuovo percorso di formazione "Orienta Impresa". L’incontro costituirà un momento di confronto diretto con imprenditori, docenti universitari ed esperti, e rappresenterà anche un’occasione per introdurre al corso di formazione e illustrare le attività della Camera di Commercio a supporto dei giovani in tema di orientamento al lavoro, autoimprenditorialità e formazione professionale

Per partecipare alla giornata di orientamento si richiede cortese iscrizione al seguente form https://forms.gle/FnhTJKw9LByPzPt8.

Ultima modifica
Lun 20 Ott, 2025

Avvio e Sviluppo d'impresa: dal Business Model Canvas al Business Plan - 4^ ed 2025

Dal 12-11-2025 al 11-12-2025 percorso formativo gratuito rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale

Al via la quarta edizione del percorso "AVVIO E SVILUPPO D'IMPRESA: dal Business Model Canvas al Business Plan" promosso gratuitamente dal Servizio Nuova Impresa e rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale.

La formazione si compone di 5 incontri che si terranno nei giorni:
12, 20 e 26 novembre e 4 e 11 dicembre
con orario: 14:00 - 17:30.

La partecipazione completa, a tutti gli appuntamenti, non è obbligatoria, ma altamente raccomandata per una migliore comprensione dei contenuti.
Per adesioni clicca qui

Per maggiori informazioni: Servizio Nuova Impresa Telefono: 049/8208103 nuova.impresa@pd.camcom.it

Ultima modifica
Gio 16 Ott, 2025
Sviluppare competenze imprenditoriali per sostenere la tua start up

Incontri formativi gratuiti per sviluppare competenze imprenditoriali

La Camera di Commercio di Como-Lecco, attraverso il servizio Punto Nuova Impresa, propone un percorso formativo gratuito dedicato ad aspiranti e neo-imprenditori, imprenditori e lavoratori autonomi che desiderano sviluppare competenze e strumenti operativi per avviare la propria attività con una solida base di conoscenze, affrontando in modo consapevole le principali sfide del percorso imprenditoriale.

I moduli formativi, fruibili anche singolarmente, offrono strumenti teorici e pratici per sviluppare competenze strategiche in tema di analisi di mercato, modelli di business, marketing e comunicazione, con modalità interattive e momenti di lavoro pratico.

Il calendario degli incontri

Altri due appuntamenti in programma, dedicati alla pianificazione economico-finanziaria, saranno comunicati a breve.

La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria tramite la piattaforma online.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet camerale alla pagina dedicata https://www.comolecco.camcom.it/archivio5_notizie_0_884.html

oppure scrivere a: pni@comolecco.camcom.it 

Ultima modifica
Lun 20 Ott, 2025

WomenINvestEU

La sesta edizione della newsletter WomenINvestEU è ora disponibile!

Scopri le ultime novità in materia di investimenti consapevoli di genere ed innovazione guidata dalle donne di tutta l’Europa.

Questa edizione presenta nuove opportunità, storie stimolanti ed eventi imminenti progettati per mettere in contatto fondatori ed investitori, celebrare una leadership audace ed accelerare la crescita inclusiva nel settore tecnologico, finanziario e non solo.

Leggi la newsletter completa e scopri come puoi essere coinvolto 

Ricevi informazioni circa le future edizioni direttamente nella tua casella di posta!
 Registrati ora: https://lnkd.in/dvEVxbkb

 

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025

WomenINvestEU

La sesta edizione della newsletter WomenINvestEU è ora disponibile!

Scopri le ultime novità in materia di investimenti consapevoli di genere ed innovazione guidata dalle donne di tutta l’Europa.

Questa edizione presenta nuove opportunità, storie stimolanti ed eventi imminenti progettati per mettere in contatto fondatori ed investitori, celebrare una leadership audace ed accelerare la crescita inclusiva nel settore tecnologico, finanziario e non solo.

Leggi la newsletter completa e scopri come puoi essere coinvolto 

Ricevi informazioni circa le future edizioni direttamente nella tua casella di posta!
 Registrati ora: https://lnkd.in/dvEVxbkb

 

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025

WomenINvestEU

La sesta edizione della newsletter WomenINvestEU è ora disponibile!

Scopri le ultime novità in materia di investimenti consapevoli di genere ed innovazione guidata dalle donne di tutta l’Europa.

Questa edizione presenta nuove opportunità, storie stimolanti ed eventi imminenti progettati per mettere in contatto fondatori ed investitori, celebrare una leadership audace ed accelerare la crescita inclusiva nel settore tecnologico, finanziario e non solo.

Leggi la newsletter completa e scopri come puoi essere coinvolto 

Ricevi informazioni circa le future edizioni direttamente nella tua casella di posta!
 Registrati ora: https://lnkd.in/dvEVxbkb

 

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025