Business Model Canvas, Business Plan

Dal Business Model Canvas al Business Plan: il supporto del Servizio Nuova Impresa

Matteo Merlin, consulente di direzione aziendale per il Servizio Nuova Impresa della Camera di Commercio di Padova, presenta il servizio di nuova impresa dedicato al supporto dei nuovi imprenditori. In questo video, Matteo spiega come la redazione del Business Model Canvas rappresenti un passaggio fondamentale per arrivare alla creazione di un vero e proprio Business Plan, utile sia per l’avvio di una nuova attività che per la riorganizzazione di un’impresa già esistente. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Padova clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

Francesco Saccomanno - Computer & Ufficio srl

Parola Chiave: Per descrivere l'azienda, utilizza il termine tecnico "System Integrators".

Attività: L'azienda si occupa di valutare i problemi dei clienti e scegliere il miglior software e hardware per trovare una soluzione specifica. Il loro lavoro consiste nell'integrare questi strumenti per il cliente.

Fattore di Scelta e Servizio Post-Vendita

I clienti scelgono Computer & Ufficio srl perché l'azienda offre un servizio che va oltre la semplice fornitura di software e hardware:

 

Forniscono consulenza specifica per l'installazione.

Offrono servizi di utilizzo e formazione.

Garantiscono un particolare post-vendita continuativo.

In sostanza, il loro elemento distintivo è l'assistenza completa e continuativa che accompagna il cliente in ogni fase, ben oltre il momento dell'acquisto.

Suggerisci in evidenza
Off

Francesco Saccomanno - Computer & Ufficio srl

Parola Chiave: Per descrivere l'azienda, utilizza il termine tecnico "System Integrators".

Attività: L'azienda si occupa di valutare i problemi dei clienti e scegliere il miglior software e hardware per trovare una soluzione specifica. Il loro lavoro consiste nell'integrare questi strumenti per il cliente.

Fattore di Scelta e Servizio Post-Vendita

I clienti scelgono Computer & Ufficio srl perché l'azienda offre un servizio che va oltre la semplice fornitura di software e hardware:

 

Forniscono consulenza specifica per l'installazione.

Offrono servizi di utilizzo e formazione.

Garantiscono un particolare post-vendita continuativo.

In sostanza, il loro elemento distintivo è l'assistenza completa e continuativa che accompagna il cliente in ogni fase, ben oltre il momento dell'acquisto.

Suggerisci in evidenza
Off

Orienta Impresa - Orientamento e formazione per la creazione di impresa

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, in collaborazione con l'Università degli Studi del Sannio, realizzerà il progetto Orienta Impresa.

Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura d’impresa tra giovani laureati, aspiranti imprenditori e neo imprenditori del territorio, attraverso un
percorso di orientamento e alta formazione finalizzato a contribuire allo sviluppo economico delle province di Avellino e Benevento. La finalità principale dell’iniziativa è quella di offrire un’esperienza di orientamento e formazione avanzata che integri il sapere accademico con le competenze del mondo imprenditoriale e delle professioni, al fine di fornire ai partecipanti una visione completa e sistemica delle dinamiche di creazione, sviluppo e gestione d’impresa. In questo quadro, Orienta Impresa si propone di lavorare sulla mentalità imprenditoriale dei partecipanti, stimolando la trasformazione di idee e opportunità in iniziative di valore, sia a livello individuale che territoriale, e mantenendo i giovani cervelli nel territorio.


Fondate sul Quadro Europeo delle Competenze Imprenditoriali (EntreComp), le iniziative prevedranno percorsi articolati in fasi di orientamento, esplorazione degli obiettivi personali e professionali, e formazione esperienziale, attraverso l’uso di metodologie didattiche attive –integrate da testimonianze aziendali, laboratori e casi studio relativi ai settori più dinamici dell’economia locale.
Design Thinking e Strumenti per la Creazione, Co-creazione e Innovazione, il Modello di Business Canvas e Business Plan, programmazione finanziaria, scaling e sostenibilità saranno i temi affrontati nei vari moduli formativi.

Ultima modifica
Ven 26 Set, 2025

Cogliere le opportunità: come la finanza agevolata può dare una spinta alle startup

Il 12 settembre si è tenuta una sessione di approfondimento sulla finanza agevolata, guidata da Vincenzo Gagliardi. L'evento ha esplorato come le startup possano accedere a risorse finanziarie a condizioni più vantaggiose rispetto al mercato, come contributi a fondo perduto e prestiti a tasso zero.

L'obiettivo principale di questi strumenti è favorire lo sviluppo economico, stimolare l'innovazione e accrescere la competitività. Durante l'incontro sono stati illustrati gli strumenti chiave di Invitalia, come "ON"- Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero" e "Smart&Start Italia". È stata sottolineata l'importanza di una pianificazione strategica e di una progettazione accurata per allinearsi correttamente ai bandi.

 

La finanza agevolata è presentata non solo come un'opportunità di capitale, ma come un vero e proprio acceleratore di crescita, capace di ridurre il costo del capitale e rafforzare la posizione di mercato di una startup.

Regione

Start Up Innovativa: un percorso guidato per partire

Start Up Innovativa: 

- i requisiti e il percorso per arrivarci
- passo passo secondo la normativa di riferimento aggiornata
- come finanziare una start up innovativa

Tipologia
Video
Regione

“Il Gradino Zero dell’Innovazione”: il plauso della Camera di Commercio di Agrigento

È stato pubblicato il saggio dal titolo “Il Gradino Zero dell’Innovazione”, guida pratica alla progettazione nei territori a bassa Cultura dell’Innovazione.
Offriamo al tessuto imprenditoriale e civile del nostro territorio una guida concreta per leggere il cambiamento, anticiparlo e strutturarlo.
Il libro, dal mese di settembre, potrà essere ritirato gratuitamente per tutti gli iscritti alla Camera di Commercio di Agrigento.
Ultima modifica
Mer 24 Set, 2025