Focus di Approfondimento PNI dedicato al business Plan: dall'idea alla strategia
Il Business Plan (o piano d'impresa) è il documento che descrive un progetto imprenditoriale e si compone di due parti: una Descrittiva nella quale viene spiegato il progetto, il mercato competitivo e le risorse necessarie per raggiungere gli obiettivi del piano ed una parte Numerica nella quale vengono presentate le proiezioni economico patrimoniali e finanziarie prese in esame nella parte descrittiva. Il Business Plan è uno strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività affinché possa nascere e crescere sana e competitiva. Un esperto guiderà i partecipanti nella definizione della propria idea imprenditoriale illustrando i principali strumenti per strutturare le diverse fasi del piano d'impresa e predisporre un Business Plan idoneo allo sviluppo di una nuova attività imprenditoriale.
L'evento è in programma il 19 novembre 2025 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.
Maggiori informazioni: PNI Varese Iscrizioni: compilare il form online
Ultima modifica
Gio 03 Lug, 2025
Gio 03 Lug, 2025
Varese - Creare un modello d'impresa con il Business Model Canvas
Focus di Approfondimento PNI dedicato a creare un modello d'impresa con il Business Model Canvas.
Il Business Model Canvas è uno strumento strategico usato per la creazione e lo sviluppo di un modello di impresa. Costituisce uno strumento efficace per la definizione di soluzioni organizzative e strategiche che permettono all'impresa di creare valore. I partecipanti lavoreranno sulla propria idea di business condividendo un percorso di analisi utile a sviluppare il proprio progetto, disegnando un template visuale che mostri l'infrastruttura, i prodotti, i clienti, i fornitori ed altri elementi che contraddistinguono un'impresa.
L'evento è in programma il 22 ottobre 2025 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.
Maggiori informazioni: PNI Varese Iscrizioni: compilare il form online
Ultima modifica
Gio 03 Lug, 2025
Gio 03 Lug, 2025
Varese - Creare un modello d'impresa con il Business Model Canvas
Focus di Approfondimento PNI dedicato a creare un modello d'impresa con il Business Model Canvas.
Il Business Model Canvas è uno strumento strategico usato per la creazione e lo sviluppo di un modello di impresa. Costituisce uno strumento efficace per la definizione di soluzioni organizzative e strategiche che permettono all'impresa di creare valore. I partecipanti lavoreranno sulla propria idea di business condividendo un percorso di analisi utile a sviluppare il proprio progetto, disegnando un template visuale che mostri l'infrastruttura, i prodotti, i clienti, i fornitori ed altri elementi che contraddistinguono un'impresa.
L'evento è in programma il 9 luglio 2025 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.
Maggiori informazioni: PNI Varese Iscrizioni: compilare il form online
Ultima modifica
Gio 03 Lug, 2025
Gio 03 Lug, 2025
Varese - Business Plan: dall'idea alla strategia
Focus di Approfondimento PNI dedicato alla redazione del Business Plan: dall'idea alla strategia.
Il Business Plan (o piano d'impresa) è il documento che descrive un progetto imprenditoriale e si compone di due parti: una Descrittiva nella quale viene spiegato il progetto, il mercato competitivo e le risorse necessarie per raggiungere gli obiettivi del piano ed una parte Numerica nella quale vengono presentate le proiezioni economico patrimoniali e finanziarie prese in esame nella parte descrittiva. Il Business Plan è uno strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività affinché possa nascere e crescere sana e competitiva. Un esperto guiderà i partecipanti nella definizione della propria idea imprenditoriale illustrando i principali strumenti per strutturare le diverse fasi del piano d'impresa e predisporre un Business Plan idoneo allo sviluppo di una nuova attività imprenditoriale.
L'evento è in programma il 24 settembre 2025 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.
Maggiori informazioni: PNI Varese Iscrizioni: compilare il form online
Ultima modifica
Gio 03 Lug, 2025
Mar 01 Lug, 2025
Percorso ONLINE ASINCRONO di formazione e assistenza tecnica alla redazione del Business Plan
Per accompagnarti nella modellazione della tua idea imprenditoriale.
E' online il percorso asincrono di Universitas Mercatorum dedicato agli utenti SNI che vogliono approfondire le proprie conoscenze specialistiche e trasversali necessarie per affrontare la carriera imprenditoriale.
Vai alla sezione dedicata e iscriviti al portale SNI per accedere al corso.
Ultima modifica
Mar 01 Lug, 2025
Mar 24 Giu, 2025
25/06/2025: STARTUP GALATTICA
Contesto:
Nell’ambito di un evento sportivo dedicato al beach volley, si intende realizzare un’attività di animazione imprenditoriale rivolta ai giovani partecipanti, con l’obiettivo di stimolare creatività, spirito di iniziativa e capacità progettuale attraverso una gara di idee per la creazione di impresa.
Contesto: Nell’ambito di un evento sportivo dedicato al beach volley, si intende realizzare un’attività di animazione imprenditoriale rivolta ai giovani partecipanti, con l’obiettivo di stimolare creatività, spirito di iniziativa e capacità progettuale attraverso una gara di idee per la creazione di impresa.
Descrizione dell’attività: L’iniziativa prevede la realizzazione di una competition di idee imprenditoriali, denominata "Una Start-up Galattica", da svolgersi in spiaggia in parallelo alle attività sportive.
I partecipanti al torneo, organizzati in team di 5-6 persone e guidati da un operatore del Servizio Civile, saranno coinvolti in un percorso creativo e collaborativo per ideare una propria attività di impresa. All’interno di ogni team potranno aggiungersi anche altri giovani presenti all’evento, in particolare NEET, migranti e giovani del territorio.
Modalità di svolgimento:
I team lavoreranno alla definizione della loro idea imprenditoriale direttamente in spiaggia, sotto l’ombrellone, in un tempo massimo di circa 2,5-3 ore.
La proposta dovrà essere costruita seguendo un modello di business semplificato, che sarà fornito agli operatori per guidare il lavoro dei partecipanti.
Al termine dell’attività, ciascun gruppo presenterà la propria idea in una forma libera (es. presentazione di slide da smartphone, sketch promozionale, storytelling, pitch, ecc.).
Valutazione e premi: Una giuria valuterà le proposte presentate sulla base di criteri quali innovatività, sostenibilità, chiarezza espositiva e fattibilità. Saranno previsti premi per i primi tre team classificati.
Partnership e coordinamento: L’iniziativa potrà essere realizzata grazie alla collaborazione tra:
Camera di Commercio di Foggia (Referente: Dott. Erasmo Di Giorgio)
Sviluppo Lavoro Italia (Referenti: Dott.ssa Maria Rosaria Giusto e Dott.ssa Floriana Urbano)
Finalità dell’iniziativa:
Sensibilizzare i giovani sui temi dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego;
Promuovere il lavoro di gruppo e il pensiero creativo;
Favorire l’inclusione attiva di giovani NEET e migranti;
Sperimentare modalità informali e innovative di orientamento al lavoro e allo sviluppo di competenze trasversali.
Ultima modifica
Mar 24 Giu, 2025
Mar 24 Giu, 2025
Masterclass per aspiranti imprenditori: dall'Idea al business
Hai un’idea imprenditoriale e vuoi capire come renderla concreta? ll corso gratuito “dall'idea al business” è pensato per accompagnarti nel percorso di avvio di una nuova attività.
Attraverso 7 moduli formativi acquisisci le competenze fondamentali per sviluppare la tua idea, scegliere la forma giuridica più adatta, redigere un business plan efficace, comunicare e promuovere il tuo progetto, pianificare le risorse finanziarie e scoprire come sfruttare le potenzialità del marketing digitale e dell’intelligenza artificiale (ChatGPT incluso).
Il corso è rivolto a aspiranti imprenditori, giovani e chiunque desideri avviare un’attività in proprio.
PROGRAMMA:
Modulo 1: L’Idea imprenditoriale - 26/06/2025 Come nasce un’idea d’impresa Tecniche creative: brainstorming, design thinking Validare un’idea: strumenti e metodi
Modulo 2: Forma giuridica e aspetti fiscali - 01/07/2025 Come avviare legalmente un’impresa Scelta della forma giuridica Regimi fiscali e adempimenti
Modulo 3: Business Plan - 08/07/2025 Business model canvas Design thinking per costruire l’idea Strutturare un Business Plan efficace
Modulo 4: Strategie di comunicazione - 15/07/2025 Analisi del mercato e della clientela Posizionamento e marketing mix Promuovere la propria attività online
Modulo 5: Marketing e AI (con ChatGPT) - 22/07/2025 Costruire una strategia da zero Analisi SWOT, definizione obiettivi, canali e mission Utilizzare l’Intelligenza Artificiale nel marketing
Modulo 6: Pianificazione finanziaria - 24/07/2025 Nozioni di base di contabilità e bilancio Pricing, break-even point e proiezioni economiche
Modulo 7: Risorse finanziarie per l’impresa - 16/09/2025 Come definire il fabbisogno finanziario Finanziamenti, bandi e crowdfunding
Il corso è organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ed è erogato da Fondazione ISI.
Per maggiori informazioni e per iscriversi cliccare qui
Ultima modifica
Mar 24 Giu, 2025
Mar 24 Giu, 2025
Seminario sul Business Model Canvas
Partecipa all'evento!
Il 3 luglio 2025, dalle ore 10:30 alle 12:30, si terrà un seminario gratuito di primo orientamento all’avvio d’impresa, dedicato al Business Model Canvas.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 23:00 del 30 giugno 2025.
Al via l’edizione 2025 di Start Cup Campania, il Premio per l’Innovazione promosso dalle sette Università campane con l’obiettivo di realizzare una business plan competition
Al via l’edizione 2025 di Start Cup Campania, il Premio per l’Innovazione promosso dalle sette Università campane con l’obiettivo di realizzare una business plan competition fra i partecipanti che dovranno presentare idee imprenditoriali basate su ricerca e innovazione tecnologica finalizzate allo sviluppo economico e alla nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza.
La partecipazione è gratuita ed è aperta a giovani imprese innovative ed aspiranti imprenditori interessati a sviluppare una nuova idea di business. Il termine delle iscrizioni è fissato per il 30 giugno 2025 mentre l'invio del Business Plan entro il 16 settembre 2025.
I primi 5 classificati riceveranno premio in denaro (fino a 5.000€) ed accederanno alla finale nazionale del PNI ((PNI-Premio Nazionale per l’Innovazione) 2025 in programma a Ferrara il 4 e 5 dicembre 2025.
Al via l’edizione 2025 di Start Cup Campania, il Premio per l’Innovazione promosso dalle sette Università campane con l’obiettivo di realizzare una business plan competition
Al via l’edizione 2025 di Start Cup Campania, il Premio per l’Innovazione promosso dalle sette Università campane con l’obiettivo di realizzare una business plan competition fra i partecipanti che dovranno presentare idee imprenditoriali basate su ricerca e innovazione tecnologica finalizzate allo sviluppo economico e alla nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza.
La partecipazione è gratuita ed è aperta a giovani imprese innovative ed aspiranti imprenditori interessati a sviluppare una nuova idea di business. Il termine delle iscrizioni è fissato per il 30 giugno 2025 mentre l'invio del Business Plan entro il 16 settembre 2025.
I primi 5 classificati riceveranno premio in denaro (fino a 5.000€) ed accederanno alla finale nazionale del PNI ((PNI-Premio Nazionale per l’Innovazione) 2025 in programma a Ferrara il 4 e 5 dicembre 2025.