Business Model Canvas, Business Plan

Il Business Plan, lo strumento essenziale per la solidità finanziaria delle startup

Un'approfondimento sul Business Plan, guidata da Vincenzo Vitale, che ha messo in luce il suo ruolo fondamentale non solo come documento per banche e investitori, ma anche come una vera e propria guida interna per la crescita di un'impresa.

 

 

 

Regione

Come il Business Model Canvas aiuta le startup a trovare la strada verso la sostenibilità

 

L'evoluzione di un'idea in un'impresa di successo passa da una pianificazione solida. L'9 settembre si è svolta una sessione di approfondimento sul Business Model Canvas (BMC), lo strumento di riferimento per analizzare e validare il modello di business di una startup. L'incontro, tenuto da Gianmaria Zoino, ha messo in luce la sua importanza nel definire come un'azienda può generare valore economico in modo sostenibile, superando la fase di pura ideazione.

Mentre il Lean Canvas è ideale per le fasi iniziali, il BMC si concentra sulla monetizzazione e la scalabilità. La sessione ha esplorato i nove blocchi fondamentali del BMC, dalle proposte di valore ai flussi di ricavi e alle partnership strategiche

È stato sottolineato che una Unique Value Proposition (UVP) efficace non è solo il prodotto in sé, ma la sua capacità di soddisfare i "dolori e guadagni" (pain & gain) del cliente. Il concetto di "Job To Be Done" e l'importanza della vision e mission sono stati altri elementi chiave, rafforzando l'idea che le persone non comprano "cosa fai, ma perché lo fai".

Regione

Lean Canvas per le Startup

Saper trasformare un'idea in un modello di business: ecco perché il Lean Canvas è cruciale per le startup

L'8 settembre, una sessione di formazione intensiva ha mostrato come il

Lean Canvas possa essere un punto di svolta per le nuove imprese. Guidato da Gianmaria Zoino, l'incontro ha preparato i partecipanti all'imminente Hackathon del 17 e 18 settembre, dove dovranno applicare concretamente questo approccio.

Regione

Gestire la cassa: regole semplici per avere il controllo

Un approfondimento dedicato alla gestione della cassa, un aspetto fondamentale per garantire equilibrio finanziario e decisioni consapevoli. Annotare entrate e uscite con regolarità, distinguere tra cassa e banca, tenere un registro come la prima nota e programmare le scadenze sono buone pratiche che aiutano a mantenere sotto controllo la liquidità.

L’approfondimento, presentato in forma di infografica, offre una panoramica chiara e immediata delle regole di base: dal controllo periodico al fondo cassa per spese impreviste, fino all’analisi delle tendenze per valutare l’andamento dell’attività.

Leggi l'approfondimento allegato!

Regione

PID Academy: La piattaforma per le imprese di domani

PID Academy: La piattaforma per le imprese di domani La PID Academy è la piattaforma di e-learning dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio, nata dalla collaborazione con Unioncamere e Dintec.

 

 Il suo obiettivo è supportare le aziende italiane nella doppia transizione digitale ed ecologica, offrendo un catalogo di contenuti formativi gratuiti e accessibili online. I percorsi di formazione si concentrano su quattro aree tematiche fondamentali: 

  • Digitalizzazione di base: Per acquisire le competenze digitali essenziali. 
  • Tecnologie digitali 4.0: Per approfondire strumenti avanzati come Intelligenza Artificiale, cybersecurity e Internet of Things (IoT). 
  • Sostenibilità aziendale - ESG: Per integrare criteri ambientali, sociali e di governance nella gestione dell'impresa.
  • Gestione dell'impresa innovativa: Per sviluppare nuovi modelli di business e strategie di innovazione. 

Con lezioni, webinar e materiali interattivi, la PID Academy offre una formazione flessibile e su misura. Inoltre, la sezione PID Experience condivide storie di successo di digitalizzazione. Per chi vuole avviare una nuova impresa, o semplicemente renderla più competitiva e sostenibile, la PID Academy è il punto di partenza ideale. È sufficiente registrarsi gratuitamente per iniziare a formarsi e costruire il futuro della propria attività.

Ultima modifica
Gio 18 Set, 2025

Dai forma alla tua idea: modelli di Business & Business Plan

25 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00

Il 25 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà un webinar gratuito dedicato a chi desidera trasformare un’idea imprenditoriale in un progetto strutturato. 

L’incontro, rivolto a neo e aspiranti imprenditori, offrirà strumenti pratici per definire il proprio modello di business e redigere un business plan efficace.

La partecipazione è aperta fino a esaurimento posti. Le iscrizioni sono aperte fino al 23 settembre alle ore 13:00.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Mer 17 Set, 2025