Business Model Canvas, Business Plan

NUOVI CORSI PER ASPIRANTI IMPRENDITORI

Formazione per l'avvio di impresa

Sei un'aspirante imprenditore? Inscriviti alla newsletter della Camera di Commercio Pordneone-Udine e tieniti aggiornato sulle proposte formativa.

https://unioncamere.my.site.com/cciaaPordenoneUdine/s/registration

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

FoodSeed 2025: aperte le candidature per la terza Call4Startups dedicata all'AgriFoodTech italiano

FoodSeed, il programma nazionale di accelerazione dedicato alle startup del FoodTech in Italia, ha avviato ufficialmente la terza e ultima Call4Startups del suo percorso triennale.

FoodSeed ha lanciato ufficialmente la terza e ultima Call4Startups del suo programma triennale di accelerazione per le startup del FoodTech in Italia, supportato da Cdp Venture Capital Sgr. Il programma, che ha già accelerato 14 startup italiane, mira a rafforzare l'ecosistema AgriFoodTech attraverso la collaborazione tra startup emergenti e aziende tradizionali, promuovendo l'Open Innovation e l'integrazione di nuove tecnologie nel settore agroalimentare.

Quest’anno, il programma selezionerà fino a dieci startup con soluzioni innovative, focalizzandosi su sostenibilità, etica e tecnologia. Le startup selezionate avranno accesso a un acceleratore con esperti internazionali, opportunità di collaborazione con aziende di settore e supporto continuo post-programma.

FoodSeed si concentra su aree come agricoltura, distribuzione sostenibile, miglioramento nutrizionale, deep tech, biotecnologie, e packaging sostenibile.

A partire da marzo, FoodSeed terrà un roadshow in tutta Italia, con tappe a Bolzano, Verona, Milano, Bologna, Roma e Bari

Per maggiori informazioni o per candidarsi, visitare il sito.

Ultima modifica
Ven 07 Mar, 2025

Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni

Partecipa all'evento!

Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari ad acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.

 

PROGRAMMA

- Presentazione del Seminario

- Finanziare la propria start up

- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito

- Documentazione

 

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni chiuderanno il 12 marzo alle 09:30.

Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento. 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni per le PMI

Partecipa all'evento!

Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.

 

PROGRAMMA

- Presentazione del Seminario

- Finanziare la propria start up

- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito

- Documentazione

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni chiuderanno il 12 marzo alle 09:30.

Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento. 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni per le PMI

Partecipa all'evento!

Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.

PROGRAMMA

- Presentazione del Seminario

- Finanziare la propria start up

- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito

- Documentazione

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni chiuderanno il 12 marzo alle 09:30.

Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento. 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Marzo 2025 - Interventi in ambito PCTO con scuole del territorio: a lezione con gli istituti “Lepido Rocco” e “Riccati Luzzatti” di Treviso (TV)

Il 10 e il 18 marzo, presso la Sala Conferenze (Treviso) dell’Ente camerale trevigiano – bellunese verranno in visita rispettivamente:

  • la classe terza – indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing - dell’istituto “Riccati Luzzatti” di Treviso,  

  • gli studenti di una classe quarta (diploma professionale) e una classe 5 del percorso di Specializzazione Tecnica Superiore IFTS della “Fondazione Lepido Rocco”. 

L’Ufficio Servizi Integrati per lo Sviluppo d'impresa – CSR metterà a disposizione delle due scuole le proprie competenze e conoscenze illustrando i servizi offerti per aspiranti imprenditrici e imprenditori e una panoramica sulla sostenibilità in azienda.
Durante l’intervento del 10 marzo verranno inoltre approfondite alcune informazioni riguardanti l’internazionalizzazione e i servizi camerali connessi. 

Per richiedere interventi presso le scuole del territorio o presso l’Ente camerale è possibile contattare l’Ufficio Orientamento al Lavoro ed alle Professioni: tel. +39 0422 595 239 -226; e-mail: scuolalavoro@tb.camcom.it

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Proprietà intellettuale e design thinking, il doppio appuntamento formativo a Cuneo

Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.

Sei un aspirante imprenditore? Non lasciarti sfuggire quest'opportunità!!!

A Cuneo proseguono e si arricchiscono gli eventi lanciati dal progetto “Insieme per un’idea”. Sabato 22 marzo gli spazi Plin del Rondò dei Talenti ospiteranno due incontri formativi gratuiti rivolti a innovatori, giovani e imprenditori. Se, da una parte, la mattinata sarà dedicata alla tutela della proprietà intellettuale e della creatività, nel pomeriggio ci sarà invece spazio per gli strumenti del design thinking volti allo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali.

Entrambi gli incontri sono ad ingresso libero e partecipazione gratuita. Per prendere parte agli eventi è sufficiente iscriversi al modulo dedicato. 

Se non lo si è ancora fatto, è necessario iscriversi al progetto per assicurarsi un posto ed essere aggiornati sugli eventi futuri.

Comunicato stampa

 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni per le PMI

13 marzo ore 10:00 - 12:00

Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito, che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari ad acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.

 

PROGRAMMA

- Presentazione del Seminario

- Finanziare la propria start up

- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito

- Documentazione

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni chiuderanno il 12 marzo alle 09:30.

 

Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento. 

Ultima modifica
Mer 05 Mar, 2025

Insieme per un'idea: prossimo appuntamento

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Insieme per un'idea". Il progetto nato per favore il "fare impresa" a Cuneo e dintorni.
Sabato 22 marzo: focus sulla proprietà intellettuale e sul design thinking.

Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.

A Cuneo proseguono e si arricchiscono gli eventi lanciati dal progetto “Insieme per un’idea”. Sabato 22 marzo gli spazi Plin del Rondò dei Talenti ospiteranno due incontri formativi gratuiti rivolti a innovatori, giovani e imprenditori. Se, da una parte, la mattinata sarà dedicata alla tutela della proprietà intellettuale e della creatività, nel pomeriggio ci sarà invece spazio per gli strumenti del design thinking volti allo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali.

>> Primo incontro: ore 9:30-11:00 "A difesa delle proprie invenzioni" focus sugli strumenti di tutela e protezione delle proprie idee. L'argomento verrà affrontato dal'avvocato Simone Gallo, mandatario marchi italiani e dell’Unione Europea presso Jacobacci & Partners, esperto in proprietà industriale e tutela dell’innovazione.

 

>>> Secondo incontro: nel primo pomeriggio  “Progettare impresa con gli strumenti del design thinking”,il focus si sposterà sulla parte di ideazione con Roberta Destefanis, systemic designer con esperienza in innovazione e sostenibilità.
 

Ultima modifica
Lun 03 Mar, 2025

Seminario di orientamento per l’avvio d’impresa

11 marzo ore 15:30 - 17:30

Durante l’evento si affronteranno le seguenti tematiche 

  • La figura dell’imprenditore
  • Attitudini al fare impresa
  • L’idea d’impresa
  • Dall’idea all’impresa

La partecipazione è gratuita.

Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 08:00 del 10 marzo.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Lun 03 Mar, 2025