Formazione/e-learning

Cogliere le opportunità: come la finanza agevolata può dare una spinta alle startup

Il 12 settembre si è tenuta una sessione di approfondimento sulla finanza agevolata, guidata da Vincenzo Gagliardi. L'evento ha esplorato come le startup possano accedere a risorse finanziarie a condizioni più vantaggiose rispetto al mercato, come contributi a fondo perduto e prestiti a tasso zero.

L'obiettivo principale di questi strumenti è favorire lo sviluppo economico, stimolare l'innovazione e accrescere la competitività. Durante l'incontro sono stati illustrati gli strumenti chiave di Invitalia, come "ON"- Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero" e "Smart&Start Italia". È stata sottolineata l'importanza di una pianificazione strategica e di una progettazione accurata per allinearsi correttamente ai bandi.

 

La finanza agevolata è presentata non solo come un'opportunità di capitale, ma come un vero e proprio acceleratore di crescita, capace di ridurre il costo del capitale e rafforzare la posizione di mercato di una startup.

Regione

Il Business Plan, lo strumento essenziale per la solidità finanziaria delle startup

Un'approfondimento sul Business Plan, guidata da Vincenzo Vitale, che ha messo in luce il suo ruolo fondamentale non solo come documento per banche e investitori, ma anche come una vera e propria guida interna per la crescita di un'impresa.

 

 

 

Regione

Come il Business Model Canvas aiuta le startup a trovare la strada verso la sostenibilità

 

L'evoluzione di un'idea in un'impresa di successo passa da una pianificazione solida. L'9 settembre si è svolta una sessione di approfondimento sul Business Model Canvas (BMC), lo strumento di riferimento per analizzare e validare il modello di business di una startup. L'incontro, tenuto da Gianmaria Zoino, ha messo in luce la sua importanza nel definire come un'azienda può generare valore economico in modo sostenibile, superando la fase di pura ideazione.

Mentre il Lean Canvas è ideale per le fasi iniziali, il BMC si concentra sulla monetizzazione e la scalabilità. La sessione ha esplorato i nove blocchi fondamentali del BMC, dalle proposte di valore ai flussi di ricavi e alle partnership strategiche

È stato sottolineato che una Unique Value Proposition (UVP) efficace non è solo il prodotto in sé, ma la sua capacità di soddisfare i "dolori e guadagni" (pain & gain) del cliente. Il concetto di "Job To Be Done" e l'importanza della vision e mission sono stati altri elementi chiave, rafforzando l'idea che le persone non comprano "cosa fai, ma perché lo fai".

Regione

Lean Canvas per le Startup

Saper trasformare un'idea in un modello di business: ecco perché il Lean Canvas è cruciale per le startup

L'8 settembre, una sessione di formazione intensiva ha mostrato come il

Lean Canvas possa essere un punto di svolta per le nuove imprese. Guidato da Gianmaria Zoino, l'incontro ha preparato i partecipanti all'imminente Hackathon del 17 e 18 settembre, dove dovranno applicare concretamente questo approccio.

Regione

CHIUSURA ANTICIPATA BANDO DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA - ANNO 2025

In considerazione della ricezione di domande per un importo di finanziamenti superiore alle risorse stanziate, con determinazione dirigenziale n.129 del 05/05/2025, è stata disposta la chiusura anticipata del Bando Doppia Transizione "Digitale ed Ecologica" - Anno 2025 - a decorrere dalle ore 23:59 del 08/05/2025.

Per maggiori informazioni: https://www.brta.camcom.it/node/765.

L'avviso del bando è disponibile a questo link: https://sni.unioncamere.it/notizie/bando-doppia-transizione-digitale-ed-ecologica-anno-2025-camera-di-commercio-di-brindisi-taranto.

Per informazioni
e-mail: bandi@brta.camcom.it
PEC: cameradicommercio@pec.brta.camcom.it (per le richieste ufficiali)
Sede di Taranto tel.: 099/7783128-3048-3037 (martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00)
Sede di Brindisi tel.: 0831/228241-242 (lunedì e mercoledì dalle 14.00 alle 16.00)

 

Regione

BANDO IPA ABILITAZIONE GUIDA TURISTICA 2025

SNI TARANTO

Bando finalizzato all’espletamento dell’esame di conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica, è indetto ai sensi del Regolamento di cui al decreto ministeriale 26 giugno 2024 n. 88, recante disposizioni applicative per l’attuazione degli articoli 4, 5, 6, 7, 12 e 14 della legge 13 dicembre 2023, n. 190, recante: «Disciplina della professione di guida turistica».(chiusura candidature 27/2/2025)

Per maggiori informazioni: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=f9d1d99db4a54eb195b4712a57d1328c

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

Regione