Puglia

Conferenza stampa: Protocollo d'intesa Camera di commercio di Brindisi - Taranto e Puglia Sviluppo - 16 maggio 2025

CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI - TARANTO E PUGLIA SVILUPPO: IL 16 MAGGIO NELLA CITTADELLA DELLE IMPRESE DI TARANTO SI SVOLGERA' LA CONFERENZA STAMPA PER LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D’INTESA

La Camera di commercio di Brindisi - Taranto e Puglia Sviluppo Spa - Società finanziaria della Regione Puglia intendono collaborare stabilmente nella programmazione e realizzazione di attività di supporto alla creazione d’impresa e sviluppo dell’imprenditorialità innovativa, favorendo la conoscenza dei diversi strumenti di incentivazione regionale e la raccolta dei fabbisogni territoriali.

A tal fine, il 16 maggio 2025 alle ore 12.30 nella Sala Monfredi della Cittadella delle imprese di Taranto, le due Istituzioni sottoscriveranno un Protocollo d’Intesa che prevede anche l’insediamento di uno
sportello fisico e virtuale nelle sedi dell’Ente camerale. Saranno presenti l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci, l’Assessore al Turismo della Regione Puglia Gianfranco Lopane, il Presidente
della Camera di commercio di Brindisi - Taranto Vincenzo Cesareo, la Presidente di Puglia Sviluppo Grazia D’Alonzo, nonché il Segretario generale f.f. dell’Ente camerale Claudia Sanesi ed il Direttore generale della società regionale Antonio De Vito.

Ultima modifica
Mer 14 Mag, 2025

Workshop: Giornata europea del mare - 16 maggio 2025 ore 9.30 presso la Camera di commercio di Brindisi - Taranto

La Fondazione Michelagnoli, in collaborazione con la Camera di Commercio Brindisi-Taranto celebrano il 16 maggio 2025 alle ore 9.30, presso la Cittadella delle Imprese di Taranto, in Viale Virgilio 152, la Giornata Europea del Mare 2025 promossa dalla Commissione Europea per evidenziare il ruolo vitale dei mari come fattore di crescita economica.

Il Workshop dal titolo: “Effetti delle Micro e Nanoplastiche sugli Organismi Marini e Salute Umana” sarà l’occasione per promuovere la consapevolezza sulla preoccupante diffusione dell’inquinamento da micro e nanoplastiche non solo per i rischi ambientali su ecosistemi e organismi marini, ma anche per le implicazioni sulla salute umana.

Ad approfondire la tematica, dopo i saluti istituzionali di Vincenzo Cesareo, Presidente della Camera di Commercio di Brindisi - Taranto, e dell’Amm. Fabio Ricciardelli, Presidente della Fondazione Michelagnoli, con il coordinamento di Salvatore Mellea Direttore Generale della Fondazione interverranno:

Ermelinda Prato - Ricercatrice CNR/IRSA Talassografico di Taranto, Silvia Fraissinet – Ricercatrice Università del Salento Dipartimento Scienze e Tecnologia Biologiche Ambientali, Lucio Litti - Ricercatore Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Chimiche, Paolo Roberto Saraceni - Ricercatore del Laboratorio ENEA - Agenzia nazionale Biotecnologie RED, ELISABETTA Bonerba - Prof. Associato Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento Medicina Veterinaria  e Valentina Terio - Prof. Associato Università di Bari Dipartimento Medicina Veterinaria.
 

Per maggiori informazioni: https://www.fondazionemichelagnoli.it/.

L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming su:
https://www.youtube.com/@cameradicommerciobrta
https://www.facebook.com/fondazionemichelagnoli

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025

Webinar dal titolo: “Cybersecurity a costo zero: servizi finanziati a fondo perduto per le PMI” - 16 e 20 maggio 2025

La Camera di commercio di Brindisi - Taranto in collaborazione con Secure Network organizza due appuntamenti online dal titolo:  “Cybersecurity a costo zero: servizi finanziati a fondo perduto per le PMI”, dedicati alla promozione di servizi finanziabili con il digital hub per supportare le piccole e medie imprese nella protezione dei propri asset digitali. Sarà possibile scegliere fra le
sessioni del 16 o del 20 maggio, h. 10.00-11.30 (I due webinar hanno lo stesso contenuto).
Perché partecipare?
Analisi completa della postura di sicurezza della tua impresa
Soluzioni personalizzate e finanziate al 100% per le piccole imprese
Difenditi dalle nuove minacce e anticipa le richieste di clienti sempre più esigenti

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la registrazione (posti limitati!):
I link di registrazione ai webinar sono disponibili nella locandina.

 Più info: simona.petrosillo@brta.camcom.it, annalisa.munno@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 06 Mag, 2025

Competizione territoriale pugliese di Impresa in azione: 7- 8 maggio 2025

In programma il 7-8 maggio 2025 la Competizione territoriale pugliese di "Impresa in azione" che la Camera di commercio di Brindisi - Taranto ospiterà con il seguente programma:
- il 7 maggio si svolgeranno le "audizioni" della Competizione territoriale in cui ogni mini impresa costituita da studenti/studentesse presenterà il prodotto o servizio che ha scelto di collocare sul mercato in un pitch di 3 minuti;
- l'8 maggio a Brindisi, la competizione si svolgerà la mattina con l'allestimento di stand presso il Palazzo Granafei - Nervegna da parte di tutte le mini-imprese regolarmente iscritte alla competizione che saranno visitati e valutati dalla giuria.
Nella seconda parte della giornata, avrà luogo la cosiddetta “Pitch Battle”, presso il Cinema Teatro Impero, durante la quale le mini-imprese finaliste si sfideranno per contendersi il titolo di miglior mini-impresa pugliese e accedere direttamente alla Finale Nazionale dei Campionati di Imprenditorialità 2025 (https://www.campionatimprenditorialita.it/).


"Impresa in azione" rappresenta il programma più diffuso di educazione imprenditoriale per le scuole superiori ed è riconosciuto dalla Commissione Europea come “la più efficace strategia di lungo periodo per la crescita e l’occupabilità dei giovani”. Le classi partecipanti costituiscono delle mini-imprese a scopo formativo curandone la gestione, dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato. Questo processo offre un’esperienza professionalizzante a stretto contatto con le aziende e il mondo esterno, agevolando lo sviluppo di un set di competenze tecniche e trasversali, fondamentali per tutti i giovani.

 

La Competizione Territoriale regionale rappresenta un tassello fondamentale dei “Campionati di Imprenditorialità”, di cui JA Italia è capofila in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito,  e la mini-impresa che risulterà vincitrice della Competizione accederà direttamente alla Finale Nazionale dei Campionati: https://www.campionatimprenditorialita.it/) che si svolgeranno  il 4 e 5 giugno 2025 a Bergamo.

 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

PROROGA BANDO PID NEXT: APERTURA ALLE DITTE INDIVIDUALI

Alla luce delle numerose richieste inviate dai Poli per l'Innovazione al Ministero, si informa che il MIMIT ha
ritenuto opportuno ricomprendere anche le ditte individuali tra coloro che possono accedere ai servizi dei
centri di trasferimento tecnologico, adottando con DM 19 marzo 2025 la rettifica alla relativa esclusione
prevista con DM 10 marzo 2023.

PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale che ha l'obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese grazie ad azioni di first assessment e attività di orientamento a cui è possibile accedere attraverso la partecipazione all’avviso pubblico. 
Le aziende assegnatarie del contributo beneficeranno dei servizi di first assessment digitale e orientamento, per un valore di euro 2.883,00, effettuati da esperti indicati dal Soggetto Attuatore nell’ambito del Polo PID-Next. Al termine dei servizi, sarà consegnato all’impresa beneficiaria un report con l’indicazione del livello di maturità digitale dell’impresa e un documento di orientamento con l’indicazione di possibili partner e soluzioni per soddisfare i bisogni di digitalizzazione emersi nel corso dell’assessment, nonché l’indicazione di incentivi e finanziamenti ai quali è possibile accedere.

Eventuali richieste di chiarimento in merito ai contenuti del Band dovranno essere inviate esclusivamente
alla casella di posta elettronica: pidnext@unioncamere.it

Per ulteriori informazioni, contattare l’ufficio PID della camera di Commercio di Brindisi – Taranto:

-Dr.ssa. Simona Petrosillo

Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto

tel. 0831228254

email: simona.petrosillo@brta.camcom.it

-Dr.ssa Annalisa Munno 

Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto

tel. 0997783062

email: annalisa.munno@brta.camcom.it

Ultima modifica
Ven 18 Apr, 2025

Investimenti sostenibili 4.0 per le imprese del Mezzogiorno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, con apposito provvedimento direttoriale, le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande nell’ambito di “Investimenti Sostenibili 4.0”. La misura ha l’obiettivo di supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle micro, piccole e medie imprese nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Lo sportello online Invitalia, soggetto gestore della misura per conto del Ministero, aprirà ufficialmente il 20 maggio 2025.

L'iter di presentazione delle domande sarà articolato nelle seguenti fasi:

  • a partire dalle ore 10:00 del 30 aprile, le imprese interessate, regolarmente costituite, iscritte e attive nel registro delle imprese, potranno precompilare le domande accedendo alla piattaforma di Invitalia;
  • in questa fase sarà rilasciato il "codice di predisposizione della domanda", che permetterà l’invio della richiesta, a partire dalle ore 10:00 del 20 maggio, sempre tramite la piattaforma di Invitalia

Le spese ammissibili, non inferiori a 750.000 euro, dovranno riguardare l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuove, opere murarie, programmi informatici, certificazioni ambientali e servizi di consulenza specialistica.

Le agevolazioni, ferma restando la copertura complessiva delle spese ammissibili pari al 75%, saranno erogate sotto forma di contributo in conto impianti e finanziamento agevolato, con una prevalenza del finanziamento agevolato (40% delle spese) rispetto al contributo in conto impianti (35% delle spese), senza distinzioni in base alla dimensione dell’impresa.

Per maggiori informazioni: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/investimenti-sostenibili-4-0-2025

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025

MySOCIALIMPACT: Imprenditoria a impatto sociale

MySOCIALIMPACT è una delle dieci sezioni del Myllennium Award, pensata per premiare progetti imprenditoriali e startup costituite da non più di due anni , guidate da giovani under 30 , con un significativo impatto sociale.

MySOCIALIMPACT è una delle dieci sezioni del Myllennium Award, pensata per premiare progetti imprenditoriali e startup costituite da non più di due anni , guidate da giovani under 30 , con un significativo impatto sociale . Il focus è su iniziative che propongano soluzioni innovative e autentiche in settori come salute, cambiamento climatico, energia pulita, istruzione di qualità, economia circolare, cibo e agricoltura.

Il progetto vincitore riceverà un premio in denaro di €10.000 come seed-money per supportare lo sviluppo dell'iniziativa. Inoltre, è previsto un viaggio a Boston per partecipare al programma di accelerazione internazionale Boston Innovation Gateway. Il vincitore beneficerà anche di un premio in servizi del valore di €2.500 offerto dall'Evaluation Lab di Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore.

 

Scadenza: 5 maggio 2025. Leggi il regolamento.

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025

“Aiuto all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori” (2025)

La Regione Puglia ha approvato l'Avviso pubblico 2025 per la presentazione delle domande di sostegno nell'ambito della Sottomisura 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014–2022.

L'intervento ha l'obiettivo di incentivare il ricambio generazionale in agricoltura, sostenendo l'avviamento di nuove imprese guidate da giovani e contribuendo allo sviluppo delle aree rurali pugliesi .


Possono partecipare i giovani agricoltori tra i 18 ei 40 anni (non compiuti al momento della presentazione della domanda), che intendono avviare un'impresa agricola o insediarsi per la prima volta come titolari di un'azienda agricola. È richiesta la presentazione di un piano aziendale dettagliato che descrive le attività e le strategie di sviluppo dell'impresa.

 

Scopri di più.

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025

VALORIZZARSI: Campo Primaverile

Il camp “Valorizzarsì” , organizzato da ARTI, nel quadro dei servizi di accompagnamento a supporto delle imprese femminili e giovanili finanziate dell'Avviso NIDI “Nuove Iniziative di Impresa” della Regione Puglia, giunge alla sua terza edizione.

Il camp “Valorizzarsì” , organizzato da ARTI, nel quadro dei servizi di accompagnamento a supporto delle imprese femminili e giovanili finanziate dell'Avviso NIDI “Nuove Iniziative di Impresa” della Regione Puglia, giunge alla sua terza edizione. Si terrà a Foggia il prossimo 10 maggio 2025 .

 

Lo Spring Camp sarà una full immersion di una giornata (09:00 - 18:30) ricca di sessioni di formazione, ispirazione e networking mirate a decostruire stereotipi di genere interiorizzati, sviluppando un linguaggio consapevole, rafforzando tecniche di comunicazione e parlare in pubblico, e favorendo la creazione di una rete.

 

Il percorso di formazione complessivo è riservato a un massimo di 30 partecipanti, donne imprenditrici e aspiranti tali pugliesi .

 

La partecipazione alla Breakfast (h 9:30-11:00) e all'aperitivo di networking (17:00-18:30) è aperta a tutte le persone interessate, previa registrazione.

 

Leggi di più e candidati entro le 23:59 del 22 aprile .

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025

We Make Future 2025: una nuova missione imprenditoriale!

Hai un'idea imprenditoriale nel cassetto o un progetto già avviato? Questa è la tua occasione per metterti in gioco in uno degli appuntamenti più importanti sull'innovazione in Italia.

È aperta la call per partecipare alla nostra nuova missione imprenditoriale al We Make Future , a Bologna, che si terrà dal 3 al 6 giugno 2025 . L'inizativa è rivolta ad un massimo di 7 partecipanti, che non hanno compiuto 36 anni.

Se sarai tra i/le selezionati/e, ti verranno coperti le spese di viaggio, alloggio e ingresso. Sarai coinvolto/a in attività di networking e accompagnamento preparatori alla manifestazione.

 

La scadenza per candidarsi è il 29 aprile 2025 alle ore 12:00 .
Leggi il regolamento e candidati tramite modulo online.

Rivolgiti alla nostra Camera per maggiori info.

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025