Emilia-Romagna

Cescot: Work&Care- Donne e innovAZIONE

Le proposte di “Lavoro Libere Tutte” per le donne che lavorano

Fare impresa con una visione femminile
Laboratorio esperienziale per titolari, collaboratrici e lavoratrici di imprese, libere professioniste e dipendenti pubbliche.
Essere imprenditrici o professioniste oggi significa innovare con equilibrio e umanità grazie a una comunicazione autentica, all’uso consapevole della tecnologia e alla leadership gentile come leva di valore per persone e imprese.
Un’occasione per riscoprire una visione femminile dell’innovazione: sostenibile, responsabile e capace di prendersi cura.

Mercoledì 26 novembre, ore 9:00 – 13:00
Mercoledì 3 dicembre, ore 9:00 – 13:00
Mercoledì 10 dicembre, ore 9:00 – 13:00
Irecoop – Via Caduti di Marzabotto 38, Rimini
 

Scarica la locandina

Ultima modifica
Mar 04 Nov, 2025

Alè che impresa

Inizia il primo ciclo di laboratori di "Alè che impresa'

"Metti a fuoco il tuo talento" con il I° ciclo di laboratori di Alè Che Impresa.
 

  • 24 ottobre ore 15-19 -  Rimini (Grotta Rossa, Via della Lontra 40)
  • 25 ottobre ore 15-19 - Novafeltria (Ridotto del Teatro sociale) 
  • 28 ottobre ore 15-19 - San Clemente (Sala Polivalente, Via Tavoleto 1400)
     

Ognuno dei tre laboratori, è articolato come segue: 

-Scopri cos’è il talento: il primo step per capire la differenza tra talento, competenze e
conoscenze.
- Trova i tuoi superpoteri: attività di autoanalisi e di riflessione guidata per identificare
punti di forza, passioni e potenzialità tuoi e degli altri.
- Talenti e futuro: ecco il momento in cui scoprirai come i talenti emersi possono
diventare la base dei tuoi obiettivi personali e professionali.
- Passa all’azione! Ultimo step: elabora il tuo Action Plan, un piano concreto di sviluppo
per far crescere i tuoi talenti e realizzare i tuoi progetti anche a lungo termine.
 

Requisiti di partecipazione: 16-35 anni, curiosità, voglia di mettersi in gioco

Il progetto Alè che Impresa è un'iniziativa co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanile e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le Politiche Giovanili per l'anno 2022. 

Per iscriverti compila il form.

Un progetto di Comune di Rimini e Fondazione Piano Strategico , in collaborazione con Comune di Santarcangelo di Romagna, Comune di San'Agata Feltria, Unione di Comuni Valmarecchia e Unione della Valconca

Ultima modifica
Mer 22 Ott, 2025

Newsletter Scuola e Lavoro | Settembre 2025

Opportunità ed iniziative per avvicinare sempre più scuola-formazione-università a lavoro-economia-imprese.

Si segnalano in questo numero:

  • Premio “Storie di Alternanza e Competenze” 2025: C’è tempo fino al 10 ottobre 2025 per presentare le candidature.
  • Romagna: Generazioni al lavoro - I nuovi calcolatori quantistici: L’evento si terrà a Bologna al DaMa, giovedì 27 novembre, inserito nelle proposte di Educazione
    civica (TeS) e nel Festival della cultura tecnica, è riservato a 300 ragazzi della Romagna.
  • Certificazione delle competenze: Ripartono i 6 Percorsi ideati dal sistema camerale più il nuovo ‘Competenze per la doppia transizione: digitale ed ecologica’ in collaborazione con i Pid-Punti impresa digitale.
  • Progetto IF imprenditoria femminile - SMASH OR PASS per le scuole: Sono aperte le iscrizioni all'iniziativa, organizzata in 11 appuntamenti, rivolta a studenti e studentesse del triennio della scuola secondaria di secondo grado. 
  • Il territorio e la scuola: Gli istituti scolastici hanno ricevuto la lettera ufficiale accompagnata dalle proposte per l’anno scolastico 2025/2026.
  • Per le Scuole con le Scuole:Si è temuto online, giovedì 2 ottobre 2025 dalle 15 alle 17, l’appuntamento di presentazione delle proposte camerali con i docenti, prima delle secondarie di primo grado e a seguire di secondo grado.
  • Percorsi di ITS e IFTS: Per il biennio 2025-2027 in Romagna sono attivi 11percorsi.
  • Career Day - Alma Mater Studiorum: il 5 novembre 2025 si terrà, al Palacongressi di Rimini, il Career Day dell’Università di Bologna.
  • SNI Servizio Nuove Imprese:  Scopri tutti i seminari e colloqui e-learning programmati dallo SNI, dedicati all'orientamento e alla formazione per aspiranti e/o neo-imprenditrici e imprenditori e il Portale Agevolazioni: consulta e richiedi informazioni sui diversi incentivi nazionali, locali e comunitari di finanza innovativa e complementare tramite il servizio di orientamento per le imprese. 
  • I numeri del lavoro: Excelsior: Sono disponibili i bollettini di settembre 2025 di Excelsior informa per i territori delle province di Forlì-Cesena e Rimini (FC e RN) riferiti al terzo trimestre.
Ultima modifica
Lun 06 Ott, 2025

Cescot Rimini: Lavoro Libere Tutte 5.0

Formazione gratuita per donne che vogliono crescere

Vuoi crescere come professionista e investire nelle tue competenze?

Il progetto “Lavoro Libere Tutte” propone webinar e laboratori pratici (Work&Care: Donne e innovAZIONE) per titolari, collaboratrici e lavoratrici di imprese, libere professioniste e dipendenti pubbliche.
Un percorso gratuito per la crescita personale e professionale, con focus sui temi più attuali dell’economia e del lavoro.

 

Clicca qui per scoprire di più su tutte le attività in partenza!

 

Ultima modifica
Lun 06 Ott, 2025

FOORE

Suggerisci in evidenza
Off