Veneto

Webinar dedicato a “La distribuzione internazionale del vino La contrattualistica nel commercio internazionale” (29 maggio 2025 14:00 – 16:30)

Il webinar “La distribuzione internazionale del vino La contrattualistica nel commercio internazionale” (ore 14:00 - 16.30) fa parte di un ciclo di 10 incontri di approfondimento e di aggiornamento, gratuiti, rivolti alle aziende che operano con l'estero, declinati per aree geografiche e territoriali, organizzati dalla Camera di Commercio di Treviso - Belluno in collaborazione con Legalmondo, una piattaforma di servizi legali internazionali cui fanno capo avvocati provenienti da tutto il mondo, selezionati e indipendenti, e con un'esperienza specifica acquisita a favore delle imprese che svolgono la propria attività verso i mercati internazionali.

Scarica la locandina completa

Il webinar in programma per il 29 maggio “La distribuzione internazionale del vino La contrattualistica nel commercio internazionale” è dedicato al settore vinicolo e sarà focalizzato sui principali aspetti legali e contrattuali che le aziende esportatrici dovrebbero considerare nello sviluppo dei mercati esteri in Europa e nel mondo.
Relatori: Marika Devaux (Francia), Roberto Luzi Crivellini (Cina), Federico Vasoli (Singapore/Vietnam) e Magdalena Zielinska-Kuc (Polonia)

Iscriviti al webinar del 29 maggio 2025 (termine di iscrizione 28 maggio)
L'invito a partecipare al webinar, attraverso la piattaforma Zoom, sarà inviato agli iscritti il giorno prima o il giorno stesso del webinar.


Per ulteriori approfondimenti si invita a contattare la Segreteria Organizzativa: Ufficio Servizi per l'internazionalizzazione delle imprese e del territorio, Camera di Commercio Treviso - Belluno (Sede di Treviso - Piazza Borsa); Tel. 0422 595248 – 313; e-mail promozione.estero@tb.camcom.it

 

CALENDARIO WEBINAR IN PROGRAMMA 

25 giugno 2025 (ore 9:30 - 12:00): Negoziazione del contratto internazionale
Il webinar offre indicazioni e suggerimenti pratici per la gestione del negoziato contrattuale nei rapporti con potenziali partner all'estero.
Relatori:
Roberto Luzi Crivellini (Cina)
Mattia Dalla Costa (Germania)
Ignacio Alonso (Spagna)
Christian Steiner (Tunisia Algeria Marocco)

Iscriviti al webinar del 25 giugno 2025

 

CALENDARIO ALTRI WEBINAR IN CORSO DI DEFINIZIONE

  • luglio 2025: Contenzioso e recupero del credito estero (UE)
  • settembre 2025: Contenzioso e recupero del credito estero (extra UE)
  • ottobre 2025: Pratiche sleali nei rapporti della filiera agroalimentare: confronto in ambito UE
  • novembre 2025: Focus mercati (investimenti/società/commercio)
  • dicembre 2025: E-commerce

     

CALENDARIO WEBINAR CONCLUSI

  • 27 febbraio 2025: Contratti internazionali di agenzia (UE), dedicato alle regole e agli accorgimenti pratici da seguire per redigere e negoziare i contratti, gestire i rapporti e risolvere le controversie con agenti di commercio in alcuni fra i principali Paesi e mercati UE.
    Relatori: Ignacio Alonso (Spagna), Marika Devaux (Francia), Andreas Eustacchio (Austria) e Christian Montana (Italia)
     
  • 26 marzo 2025: Contratti internazionali di agenzia (extra UE), dedicato alle regole e gli accorgimenti pratici da seguire per redigere e negoziare i contratti, gestire i rapporti e risolvere le controversie con agenti di commercio in alcuni fra i principali Paesi e mercati extra UE.
    Relatori: Roberto Luzi Crivellini (Cina), Eric Kuhn (USA), Christian Steiner (Tunisia Algeria Marocco) e Federico Vasoli (Vietnam/Singapore)
     
  • 15 aprile 2025: Contratti internazionali di distribuzione, dedicato alle tematiche legali e contrattuali connesse alla gestione della rete distributiva estera ed alla prevenzione e risoluzione dei conflitti.
    Relatori: Mattia Dalla Costa (Germania), Ignacio Alonso (Spagna), Eric Kuhn (USA) e Christian Steiner (Tunisia Algeria Marocco)
Ultima modifica
Mer 21 Mag, 2025

Esame di idoneità alla commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati di cui all’art. 11 della L.R. 23/1996

L’11 giugno 2025, presso la Camera di commercio di Treviso - Belluno Dolomiti (Piazza Borsa n. 3/B - 31100 Treviso, Sala Conferenze e Sala Colli) dalle 9.00 alle 14.00, si terrà l’esame di idoneità alla commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati di cui all’art. 11 della L.R. 23/1996.
La Sessione d’esame sarà composta al massimo da 30 candidati; raggiunto il limite delle iscrizioni il link si chiuderà automaticamente.
Candidati e candidate dovranno esibire un documento di identità valido.

Iscriviti all'esame

Si informa che, per chi volesse partecipare al Corso di formazione preparatorio, è necessario inviare una email a Veneto Agricoltura al seguente indirizzo ufficio.micologico@venetoagricoltura.org entro il 26 Maggio p.v.

Per eventuali informazioni si invita a rivolgersi ad Unioncamere del Veneto: Tel. 041 0999311

Ultima modifica
Ven 16 Mag, 2025

Ed. 2025 - Accesso a Libra - Suite Finanziaria per la valutazione gratuita dell'assetto organizzativo, economico e finanziario aziendale Compila il modulo di accesso entro il 30 novembre 2025

La Camera di commercio di Treviso-Belluno concede ad un numero limitato di imprese la possibilità di accedere alla suite digitale integrata predisposta da Innexta Scrl - società in house del sistema camerale - per l'elaborazione gratuita di una valutazione economico-finanziaria della propria impresa per l'esercizio 2025.

La piattaforma è una Suite Finanziaria che integra differenti servizi digitali finalizzati alla valutazione economico-finanziaria e organizzativa della propria impresa (self-assessment).

Seguendo il percorso guidato di inserimento di dati qualitativi e quantitativi, all'interno della Suite sarà possibile ottenere cinque report, suddivisi all'interno di due macro-servizi: Scoring e Check-Up. 

Nel corso dell'anno, sarà possibile, inoltre, per le imprese che lo desiderano, richiedere di eseguire una seconda elaborazione dei predetti report .

 

Finalità

  • L'obiettivo è di fornire alle imprese strumenti per prevenire la crisi e misurare il proprio stato di salute economico-finanziaria.
  • L'accesso gratuito alla Suite consentirà a ciascuna impresa di misurare la propria affidabilità e di individuare segnali di allerta che possono presagire situazioni di disequilibrio.
  • A partire dalle informazioni contabili e qualitative inserite dall'impresa stessa, il sistema restituirà indicazioni fondamentali circa criticità, anomalie e punti di debolezza della struttura economico-finanziaria e dell'impresa: un sistema di allerta finalizzato alla prevenzione di situazioni di crisi. È inoltre presente un modulo incentrato su valutazioni previsionali, secondo un approccio forward-looking, valutazione prospettica relativa alla liquidità finanziaria.

 

Destinatari

  • Possono partecipare alla presente iniziativa, pena l'esclusione, le imprese che possiedono i seguenti requisiti:
  • hanno sede legale o operativa nelle province di Treviso o Belluno;
  • sono attive con l'iscrizione al Registro delle imprese;
  • sono in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • dispongono di almeno 2 bilanci di esercizio o 2 dichiarazioni dei redditi, se non obbligate alla redazione del bilancio di esercizio;
  • non sono sottoposte a liquidazione giudiziale o concordato preventivo;
  • non hanno legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali sussistono cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall'art. 67 del D.lgs. 6 settembre 2011, n. 159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia). I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell'art. 85 del D.lgs. 6 settembre 2011, n. 159;
  • non sono destinatarie di sanzioni interdittive ai sensi dell'art. 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300).

Scarica la locandina
Compila il modulo
Guarda il video di presentazione della Suite finanziaria

Ultima modifica
Gio 15 Mag, 2025

EEN-POWER-HER: Workshop per migliorare le abilità di pitching delle donne imprenditrici

Sei un'imprenditrice con un'idea imprenditoriale innovativa?
Vuoi prepararti al meglio per presentare la tua idea imprenditoriale a degli investitori internazionali?

Candidati per partecipare al workshop gratuito organizzato dalla rete Enterprise Europe Network – EEN!

Chi può candidarsi?

- Donne fondatrici, co-fondatrici o donne manager che ricoprono ruoli di leadership in startup o scale-up ad alto potenziale di crescita.

- Sono ammesse anche le candidate di aziende femminili che intendono trasformare e scalare le proprie attività attraverso tecnologie digitali o verdi.

 

L’evento si terrà online il 23 settembre 2025, ma è possibile candidarsi fino al 20 giugno 2025!

Per maggiori informazioni contattare caterina.sperandio@camcom.bz.it.

Ultima modifica
Gio 15 Mag, 2025

EEN-POWER-HER: Workshop per migliorare le abilità di pitching delle donne imprenditrici

Sei un'imprenditrice con un'idea imprenditoriale innovativa?
Vuoi prepararti al meglio per presentare la tua idea imprenditoriale a degli investitori internazionali?

Candidati per partecipare al workshop gratuito organizzato dalla rete Enterprise Europe Network – EEN!

Chi può candidarsi?

- Donne fondatrici, co-fondatrici o donne manager che ricoprono ruoli di leadership in startup o scale-up ad alto potenziale di crescita.

- Sono ammesse anche le candidate di aziende femminili che intendono trasformare e scalare le proprie attività attraverso tecnologie digitali o verdi.

 

L’evento si terrà online il 23 settembre 2025, ma è possibile candidarsi fino al 20 giugno 2025!

Per maggiori informazioni contattare caterina.sperandio@camcom.bz.it.

Ultima modifica
Gio 15 Mag, 2025

EEN-POWER-HER: Workshop per migliorare le abilità di pitching delle donne imprenditrici

Sei un'imprenditrice con un'idea imprenditoriale innovativa?
Vuoi prepararti al meglio per presentare la tua idea imprenditoriale a degli investitori internazionali?

Candidati per partecipare al workshop gratuito organizzato dalla rete Enterprise Europe Network – EEN!

Chi può candidarsi?

- Donne fondatrici, co-fondatrici o donne manager che ricoprono ruoli di leadership in startup o scale-up ad alto potenziale di crescita.

- Sono ammesse anche le candidate di aziende femminili che intendono trasformare e scalare le proprie attività attraverso tecnologie digitali o verdi.

 

L’evento si terrà online il 23 settembre 2025, ma è possibile candidarsi fino al 20 giugno 2025!

Per maggiori informazioni contattare caterina.sperandio@camcom.bz.it.

Ultima modifica
Gio 15 Mag, 2025

EEN-POWER-HER: Workshop per migliorare le abilità di pitching delle donne imprenditrici

Sei un'imprenditrice con un'idea imprenditoriale innovativa?
Vuoi prepararti al meglio per presentare la tua idea imprenditoriale a degli investitori internazionali?

Candidati per partecipare al workshop gratuito organizzato dalla rete Enterprise Europe Network – EEN!

Chi può candidarsi?

- Donne fondatrici, co-fondatrici o donne manager che ricoprono ruoli di leadership in startup o scale-up ad alto potenziale di crescita.

- Sono ammesse anche le candidate di aziende femminili che intendono trasformare e scalare le proprie attività attraverso tecnologie digitali o verdi.

 

L’evento si terrà online il 23 settembre 2025, ma è possibile candidarsi fino al 20 giugno 2025!

Per maggiori informazioni contattare caterina.sperandio@camcom.bz.it.

Ultima modifica
Gio 15 Mag, 2025

EEN-POWER-HER: Workshop per migliorare le abilità di pitching delle donne imprenditrici

Sei un'imprenditrice con un'idea imprenditoriale innovativa?
Vuoi prepararti al meglio per presentare la tua idea imprenditoriale a degli investitori internazionali?

Candidati per partecipare al workshop gratuito organizzato dalla rete Enterprise Europe Network – EEN!

Chi può candidarsi?

- Donne fondatrici, co-fondatrici o donne manager che ricoprono ruoli di leadership in startup o scale-up ad alto potenziale di crescita.

- Sono ammesse anche le candidate di aziende femminili che intendono trasformare e scalare le proprie attività attraverso tecnologie digitali o verdi.

 

L’evento si terrà online il 23 settembre 2025, ma è possibile candidarsi fino al 20 giugno 2025!

Per maggiori informazioni contattare caterina.sperandio@camcom.bz.it.

Ultima modifica
Gio 15 Mag, 2025

Sfoglia la nuova edizione del "3-Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1 !

Il Gruppo tematico Women Entrepreneurship in collaborazione con diversi settori e gruppi tematici attraverso la rete EEN desidera presentare meravigliose imprese guidate da donne, in tutto il continente!

Si tratta della presentazione di 115 aziende "ispiratrici" guidate da donne, provenienti da 21 Paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Repubblica Ceca, Serbia, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Danimarca, Finlandia, Bulgaria, Romania, Lituania, Paesi Bassi, Austria, Germania, Regno Unito, Cipro, Turchia e Ungheria) formano il settore agroalimentare, salute, produzione / installazione, media / audiovisivo, stile di vita, servizi / digitale e turismo, nella nuova versione del "3 Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1.Edition"!


Queste imprenditrici innovative stanno rimodellando le industrie, promuovendo la sostenibilità e creando un impatto economico in tutta Europa.

 Amplificando la leadership delle donne nel mondo degli affari, stiamo costruendo un'economia europea più forte, diversificata e resiliente.

È possibile scaricare il catalogo tramite il seguente link: https://heyzine.com/flip-book/1ec7bdbaa6.html

Ultima modifica
Mer 14 Mag, 2025

Sfoglia la nuova edizione del "3-Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1 !

Il Gruppo tematico Women Entrepreneurship in collaborazione con diversi settori e gruppi tematici attraverso la rete EEN desidera presentare meravigliose imprese guidate da donne, in tutto il continente!

Si tratta della presentazione di 115 aziende "ispiratrici" guidate da donne, provenienti da 21 Paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Repubblica Ceca, Serbia, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Danimarca, Finlandia, Bulgaria, Romania, Lituania, Paesi Bassi, Austria, Germania, Regno Unito, Cipro, Turchia e Ungheria) formano il settore agroalimentare, salute, produzione / installazione, media / audiovisivo, stile di vita, servizi / digitale e turismo, nella nuova versione del "3 Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1.Edition"!


Queste imprenditrici innovative stanno rimodellando le industrie, promuovendo la sostenibilità e creando un impatto economico in tutta Europa.

 Amplificando la leadership delle donne nel mondo degli affari, stiamo costruendo un'economia europea più forte, diversificata e resiliente.

È possibile scaricare il catalogo tramite il seguente link: https://heyzine.com/flip-book/1ec7bdbaa6.html

Ultima modifica
Mer 14 Mag, 2025