Veneto

La Regione Veneto stanzia 3 milioni di euro per sostenere l'imprenditoria femminile

Approvato un bando da 3 milioni di euro, di cui 650.000 euro riservati alle professioniste, per promuovere e sostenere le PMI a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi

La Regione del Veneto, attraverso l'Assessorato allo Sviluppo economico - Energia - Legge speciale per Venezia, ha approvato con deliberazione n. 171 del 25 febbraio 2025 un bando da 3.000.000 euro. Di questi, 650.000 euro sono riservati alle professioniste.  

L'obiettivo è promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi, nonché le attività professionali esercitate da donne, sia in forma singola che associata o societaria.  

Questa iniziativa mira a rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto, in linea con l'articolo 1 della legge regionale 20 gennaio 2000, n. 1.  

Per maggiori dettagli e per accedere al bando, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Veneto al seguente link: clicca qui

Ultima modifica
Mer 12 Mar, 2025

Clone of Clone of 11 marzo 2025: Apre un nuovo bando regionale per l'imprenditoria femminile e professioniste

Il bando è volto a promuovere e a sostenere le PMI a prevalente partecipazione femminile nei settori :

artigianato, industria, commercio, servizi
attività professionali esercitate da donne operanti in forma singola ed associata o societaria
al fine di rafforzare ed arricchire il tessuto imprenditoriale veneto ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera a della legge regionale 20 gennaio 2000, n. 1 "Interventi per la promozione di nuove imprese e di innovazione dell'imprenditoria femminile"

Dotazione finanziaria: 3000.000,00 euro - alle professioniste sono riservati 650.000 euro

Tipologia di contributo: a fondo perduto pari al 30% dell'investimento, regime de minimis

Tipologia di aiuto: contributo a fondo perduto pari al 30% dell'investimento ( regime de minimis)

Localizzazione: le imprese beneficiarie dovranno avere l'unità/le unità operative oggetto di intervento sul territorio della Regione del Veneto ( entro il 16.12.2025).

L'impresa al momento della domanda deve essere iscritta al registro imprese alla data di pubblicazione del bando nel BUR.

Il bando regionale è stato pubblicato al seguente link in data 08.03.2025, aprirà in data 11 marzo e chiuderà il 25.03.2025 ore 12.00.

Modalità di presentazione della domanda: va presentata esclusivamente online attraverso il sistema informativo unificato (SIU) della Regione del Veneto accedendo tramite il seguente link:

https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Clone of 11 marzo 2025: Apre un nuovo bando regionale per l'imprenditoria femminile e professioniste

Il bando è volto a promuovere e a sostenere le PMI a prevalente partecipazione femminile nei settori :

artigianato, industria, commercio, servizi
attività professionali esercitate da donne operanti in forma singola ed associata o societaria
al fine di rafforzare ed arricchire il tessuto imprenditoriale veneto ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera a della legge regionale 20 gennaio 2000, n. 1 "Interventi per la promozione di nuove imprese e di innovazione dell'imprenditoria femminile"

Dotazione finanziaria: 3000.000,00 euro - alle professioniste sono riservati 650.000 euro

Tipologia di contributo: a fondo perduto pari al 30% dell'investimento, regime de minimis

Tipologia di aiuto: contributo a fondo perduto pari al 30% dell'investimento ( regime de minimis)

Localizzazione: le imprese beneficiarie dovranno avere l'unità/le unità operative oggetto di intervento sul territorio della Regione del Veneto ( entro il 16.12.2025).

L'impresa al momento della domanda deve essere iscritta al registro imprese alla data di pubblicazione del bando nel BUR.

Il bando regionale è stato pubblicato al seguente link in data 08.03.2025, aprirà in data 11 marzo e chiuderà il 25.03.2025 ore 12.00.

Modalità di presentazione della domanda: va presentata esclusivamente online attraverso il sistema informativo unificato (SIU) della Regione del Veneto accedendo tramite il seguente link:

https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

11 marzo 2025: Apre un nuovo bando regionale per l'imprenditoria femminile e professioniste

Il bando è volto a promuovere e a sostenere le PMI a prevalente partecipazione femminile nei settori :

artigianato, industria, commercio, servizi
attività professionali esercitate da donne operanti in forma singola ed associata o societaria
al fine di rafforzare ed arricchire il tessuto imprenditoriale veneto ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera a della legge regionale 20 gennaio 2000, n. 1 "Interventi per la promozione di nuove imprese e di innovazione dell'imprenditoria femminile"

Dotazione finanziaria: 3000.000,00 euro - alle professioniste sono riservati 650.000 euro

Tipologia di contributo: a fondo perduto pari al 30% dell'investimento, regime de minimis

Tipologia di aiuto: contributo a fondo perduto pari al 30% dell'investimento ( regime de minimis)

Localizzazione: le imprese beneficiarie dovranno avere l'unità/le unità operative oggetto di intervento sul territorio della Regione del Veneto ( entro il 16.12.2025).

L'impresa al momento della domanda deve essere iscritta al registro imprese alla data di pubblicazione del bando nel BUR.

Il bando regionale è stato pubblicato al seguente link in data 08.03.2025, aprirà in data 11 marzo e chiuderà il 25.03.2025 ore 12.00.

Modalità di presentazione della domanda: va presentata esclusivamente online attraverso il sistema informativo unificato (SIU) della Regione del Veneto accedendo tramite il seguente link:

https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

11 marzo 2025: Apre un nuovo bando regionale per l'imprenditoria femminile e professioniste

Il bando è volto a promuovere e a sostenere le PMI a prevalente partecipazione femminile nei settori :

  • artigianato, industria, commercio, servizi
  • attività professionali esercitate da donne operanti in forma singola ed associata o societaria

al fine di rafforzare ed arricchire il tessuto imprenditoriale veneto ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera a della legge regionale 20 gennaio 2000, n. 1 "Interventi per la promozione di nuove imprese e di innovazione dell'imprenditoria femminile"

Dotazione finanziaria: 3000.000,00 euro - alle professioniste sono riservati 650.000 euro

Tipologia di contributo: a fondo perduto pari al 30% dell'investimento, regime de minimis

Tipologia di aiuto: contributo a fondo perduto pari al 30% dell'investimento ( regime de minimis)

Localizzazione: le imprese beneficiarie dovranno avere l'unità/le unità operative oggetto di intervento sul territorio della Regione del Veneto ( entro il 16.12.2025).

L'impresa al momento della domanda deve essere iscritta al registro imprese alla data di pubblicazione del bando nel BUR.

Il bando regionale è stato pubblicato al seguente link in data 08.03.2025, aprirà in data 11 marzo e chiuderà il 25.03.2025 ore 12.00.

Modalità di presentazione della domanda: va presentata esclusivamente online attraverso il sistema informativo unificato (SIU) della Regione del Veneto accedendo tramite il seguente link:

https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

11 marzo 2025: Apre un nuovo bando regionale per l'imprenditoria femminile e professioniste

Il bando è volto a promuovere e a sostenere le PMI a prevalente partecipazione femminile nei settori :

  • artigianato, industria, commercio, servizi
  • attività professionali esercitate da donne operanti in forma singola ed associata o societaria

al fine di rafforzare ed arricchire il tessuto imprenditoriale veneto ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera a della legge regionale 20 gennaio 2000, n. 1 "Interventi per la promozione di nuove imprese e di innovazione dell'imprenditoria femminile"

Dotazione finanziaria: 3000.000,00 euro - alle professioniste sono riservati 650.000 euro

Tipologia di contributo: a fondo perduto pari al 30% dell'investimento, regime de minimis

Tipologia di aiuto: contributo a fondo perduto pari al 30% dell'investimento ( regime de minimis)

Localizzazione: le imprese beneficiarie dovranno avere l'unità/le unità operative oggetto di intervento sul territorio della Regione del Veneto ( entro il 16.12.2025).

L'impresa al momento della domanda deve essere iscritta al registro imprese alla data di pubblicazione del bando nel BUR.

Il bando regionale è stato pubblicato al seguente link in data 08.03.2025, aprirà in data 11 marzo e chiuderà il 25.03.2025 ore 12.00.

Modalità di presentazione della domanda: va presentata esclusivamente online attraverso il sistema informativo unificato (SIU) della Regione del Veneto accedendo tramite il seguente link:

https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Veneto Congiuntura

Veneto Congiuntura

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.2/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 
Sono stati revisionati solamente alcuni dati relativi alle previsioni del Pil dell’Italia e dell’Area Euro.

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Congiuntura economica trimestrale industria e costruzioni www.venetocongiuntura.it
Trasporti, infrastrutture e logistica del Nord Est https://trail.unioncamereveneto.it
Osservatorio turistico regionale federato (OTRF) https://osservatorioturismoveneto.it

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025

Clone of Clone of Clone of Clone of Veneto Congiuntura

Veneto Congiuntura

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.2/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 
Sono stati revisionati solamente alcuni dati relativi alle previsioni del Pil dell’Italia e dell’Area Euro.

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Congiuntura economica trimestrale industria e costruzioni www.venetocongiuntura.it
Trasporti, infrastrutture e logistica del Nord Est https://trail.unioncamereveneto.it
Osservatorio turistico regionale federato (OTRF) https://osservatorioturismoveneto.it

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Clone of Clone of Clone of Veneto Congiuntura

Veneto Congiuntura

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.2/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 
Sono stati revisionati solamente alcuni dati relativi alle previsioni del Pil dell’Italia e dell’Area Euro.

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Congiuntura economica trimestrale industria e costruzioni www.venetocongiuntura.it
Trasporti, infrastrutture e logistica del Nord Est https://trail.unioncamereveneto.it
Osservatorio turistico regionale federato (OTRF) https://osservatorioturismoveneto.it

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Clone of Clone of Veneto Congiuntura

Veneto Congiuntura

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.2/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 
Sono stati revisionati solamente alcuni dati relativi alle previsioni del Pil dell’Italia e dell’Area Euro.

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Congiuntura economica trimestrale industria e costruzioni www.venetocongiuntura.it
Trasporti, infrastrutture e logistica del Nord Est https://trail.unioncamereveneto.it
Osservatorio turistico regionale federato (OTRF) https://osservatorioturismoveneto.it

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025