Veneto

È APERTO IL BANDO PER LE START UP | WomenINvestEU Matchmaking on impact-driven business

Stiamo introducendo soluzioni innovative che riguardano le sfide della società per i nostri investitori attenti al genere.

Le iscrizioni al bando sono aperte per le start up a conduzione femminile o che co-dirigono una start up e che sono interessate a partecipare all’evento “WomenINvestEU Matchmaking” sul business orientato all’impatto, che si terrà il 26 November, online dalle 10:30 alle 12:15.

Stiamo introducendo soluzioni innovative che riguardano le sfide della società per i nostri investitori attenti al genere. 

Le iscrizioni al bando sono aperte per le start up a conduzione femminile o che co-dirigono una start up e che sono interessate a partecipare all’evento “WomenINvestEU Matchmaking” sul business orientato all’impatto, che si terrà il 26 November, online dalle 10:30 alle 12:15.

Perché una start up dovrebbe inviare la domanda?

  • Per ottenere visibilità e proporsi agli investitori attenti al genere e che supportano la gestione imprenditoriale femminile ed un business orientato all’impatto.
  • Far parte di una selezione esclusiva di start up focalizzate sulla formazione imprenditoriale, sulle soluzioni inclusive per la società e la mobilità sostenibile.
  • Ricevere una formazione da parte di esperti per come presentarsi tenendo conto dei concetti chiave quali innovazione, team building, sviluppo del prodotto/servizio, strategia per entrare nel mercato, impatto e piano finanziario.

Si tratta di un’opportunità imperdibile per le start up di presentarsi insieme a promettenti imprenditori e di entrare in contatto con investitori che sono appassionati dall’idea di guidare un cambiamento positivo!

 Invia la tua iscrizione prima del 22 Ottobre

Come parteciperanno all’evento gli investitori?

La registrazione da parte degli investitori è prevista entro le prossime settimane

I membri della rete e gli altri investitori sono stati avvertiti di tenersi aggiornati mediante social media per eventuali ulteriori comunicazioni, incluso quella inerente la lista finale di aziende che si presenteranno.

Nel frattempo, ti invitiamo a condividere la call per le start up, tramite la tua rete ed a supportare il nostro sforzo volto a mettere in comunicazione le start up a conduzione femminile e gli investitori. 


 

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025

La gestione dell'impresa sostenibile: Focus società sportive - 10-10-2025

Evento in presenza organizzato da Confcommercio Ascom Padova e Ascom Servizi Padova S.p.A. in collaborazione con la Camera nell'ambito del progetto Mentore.

Durante l'evento LA GESTIONE DELL'IMPRESA SOSTENIBILE offriremo agli imprenditori strumenti pratici e concreti per affrontare le sfide quotidiane con un approccio moderno, consapevole e orientato al futuro.

A guidarci in questo percorso ci saranno gli esperti Luca Mattonai, Federico Lazzerini e Luca di Guglielmo dello Studio Mattonai, che ci presenteranno vari aspetti della gestione d'impresa sostenibile con un focus sulle società sportive.

In particolare, ci parleranno di:

Crisi d’impresa e adeguati assetti di verifica
Marketing e reputazione aziendale
Energie dell’imprenditore: come gestire stress e responsabilità
L’arte della delega con controllo
ESG e sostenibilità aziendale

Per iscriversi: https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/la-gestione-dell-impresa-sostenibile

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025

Comitato Imprenditoria Giovanile CCIAA PD - videointerviste: Lorenzo Pinto FUTURA SpA

Ecco la storia di Lorenzo Pinto FUTURA SpA

Futura è una start-up italiana, fondata nel 2020, con la missione di rendere l'istruzione di alta qualità accessibile a tutti. La sua piattaforma basata sull'intelligenza artificiale massimizza la curva di apprendimento degli studenti ottimizzando il tempo dedicato allo studio. Personalizza il piano di studio, utilizzando un approccio di analisi numerica, adattandolo alle esigenze individuali dei singoli studenti, replicando l'esperienza di un insegnante privato altamente qualificato. 
 

sito web: https://www.futura.study
 

Suggerisci in evidenza
Off

Comitato Imprenditoria Giovanile CCIAA PD - videointerviste: Giuseppe Staropoli STARLUCE srl

Ecco la storia di Giuseppe Staropoli  STARLUCE srl

Starluce nasce dalla passione di Giuseppe per l'attività di famiglia nata dal nonno e portata avanti dal padre, e dal suo desiderio di portare avanti questa attività nel campo delle luminarie. 

Giuseppe inizia la sua attività a 14 anni affiancando e aiutando il padre, e porta avanti il lavoro parallelamente agli studi, conseguendo poi una laurea in economia aziendale.

E' stato in grado quindi, di trasformare un lavoro "stagionale" in un lavoro valido per tutto l'anno, puntando anche a realizzare luminarie d’arredo.

In Veneto ad oggi, sono gli unici a produrre luminarie di questo genere.

sito web: https://www.starluce.it/

Suggerisci in evidenza
Off

14 ottobre Farsi trovare (e scegliere): strategie digitali per attrarre turisti

Webinar per conoscere strategie digitali per aumentare la visibilità delle strutture ricettive e acquisire idee pratiche per attrarre più ospiti.

Il ruolo di Google, TripAdvisor e OTA. SEO locale e scheda Google My Business. Social media: quale usare e come. E-mail marketing per fidelizzare i clienti. Budget minimo, massimo impatto: casi di successo. Questi in sintesi gli argomenti che saranno affrontati nel webinar del prossimo 14 ottobre dalle 15.00 alle 16.30, promosso dall’Ufficio PID della Camera di Commercio di Venezia Rovigo in collaborazione con t2i trasferimento tecnologico e innovazione.
Un'occasione per conoscere le strategie digitali per aumentare la visibilità delle strutture ricettive (Google, TripAdvisor, social media, SEO locale, e-mail marketing) e acquisire idee pratiche per attrarre più ospiti con un budget contenuto.


Perché partecipare:
Per imparare a usare gli strumenti digitali che fanno la differenza nel turismo, anche con risorse limitate: ottimizzare la presenza online, comunicare meglio e trasformare i visitatori in clienti fidelizzati.


Target: evento pensato principalmente per operatori del settore turistico che vogliono migliorare la visibilità online e l’efficacia della comunicazione digitale, ma l'incontro è aperto a tutti gli interessati. La partecipazione è gratuita.

A questo link i dettagli sul programma e il form per le iscrizioni 


 

 

Ultima modifica
Lun 29 Set, 2025

Dal Business Model Canvas al Business Plan: il supporto del Servizio Nuova Impresa

Matteo Merlin, consulente di direzione aziendale per il Servizio Nuova Impresa della Camera di Commercio di Padova, presenta il servizio di nuova impresa dedicato al supporto dei nuovi imprenditori. In questo video, Matteo spiega come la redazione del Business Model Canvas rappresenti un passaggio fondamentale per arrivare alla creazione di un vero e proprio Business Plan, utile sia per l’avvio di una nuova attività che per la riorganizzazione di un’impresa già esistente. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Padova clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

Apollo Academy: formazione musicale che guarda al futuro

Nel 2022 Ivan Zora e Diego Bonesso hanno unito le loro esperienze e le loro idee per dare vita a masterclass e corsi brevi nel settore musicale. Ma presto si sono accorti che non era abbastanza. Grazie al supporto della Camera di Commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti nasce Apollo Academy: una scuola che rappresenta un vero e proprio ponte tra la formazione di alto livello e il mondo del lavoro. I corsi full-time, tenuti da docenti professionisti certificati, affrontano le professioni riguardanti i mondi della discografia, del cinema, della televisione, dei videogame, degli eventi dal vivo e del music business. 

Scopri la storia d'impresa di Ivan e Diego e lasciati ispirare! Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

RRaro RetròGusto Sartoriale: artigianalità e sostenibilità in ogni creazione

Con il sostegno della Camera di Commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti, Roberta ha dato nuova vita alla sua visione del lavoro, unendo l’esperienza maturata con grandi brand alle sue radici familiari, ispirate dalla nonna sarta. Retro’Gusto Sartoriale è un brand artigianale fatto di piccole collezioni e pezzi unici. Ogni creazione racconta una storia di artigianalità, creatività e rispetto per l’ambiente, realizzata con attenzione alla sostenibilità e all’etica dell'ambiente. 

Scopri la storia di Roberta e lasciati ispirare! Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

Pay OH: la start-up che innova il microcredito nei negozi fisici

In questa storia d'impresa conoscimao Nicola Dosso che, grazie al supporto della Camera di Commercio di Venezia - Rovigo, ha dato vita a Pay OH, la start-up che rivoluziona il mondo del microcredito. La piattafaroma innovativa consente ai clienti di poter pagare i propri acquisti in tre comode rate anche nei negozi fisici, garantendo al tempo stesso sicurezza e tutela per i commercianti. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Venezia - Rovigo clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

Mamma Cocca: tradizione agricola e innovazione per uova ricche di Omega-3

In questa storia d’impresa conosciamo Alberto Boccato che, grazie al supporto della Camera di Commercio di Venezia - Rovigo, ha unito passione, competenze e tradizione dando vita a Mamma Cocca, l’azienda agricola di famiglia che produce uova ricche di Omega-3, grazie a un mangime arricchito con semi naturali. Le uova di Mamma Cocca sono pensate per tutti e sono le prime ad essere adatte anche alle donne in gravidanza. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Venezia - Rovigo clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off