Veneto

30 settembre - Il Nord Europa a tavola: opportunità per i settori agroalimentare, agroindustriale e vitivinicolo veneti

Scopri come portare i tuoi prodotti agroalimentari, agroindustriali e vitivinicoli sulle tavole di Danimarca, Svezia e Norvegia.

Hai mai pensato che i tuoi prodotti possono trovare spazio anche sulle tavole del Nord Europa?
Se sì, vuoi capire meglio quali opportunità offrono Paesi come Danimarca, Svezia e Norvegia  alle imprese venete del settore agroalimentare, agroindustriale e vitivinicolo?
Ti piacerebbe ascoltare esperienze dirette di influencer e professionisti che operano già in quei mercati?

Partecipa alla tavola rotonda "IL NORD EUROPA A TAVOLA: OPPORTUNITÀ PER I SETTORI AGROALIMENTARE, AGROINDUSTRIALE E VITIVINICOLO VENETI", che si terrà martedì 30 settembre presso la Sala Oro di Confindustria Veneto Est, Parco Scientifico e Tecnologico VEGA (via delle Industrie 19, Marghera – VE).

Perché partecipare?

È un'occasione particolare per:

  • Conoscere le opportunità di business in Paesi chiave del Nord Europa come Danimarca, Svezia e Norvegia
  • Accedere a informazioni strategiche attraverso la testimonianza diretta di chi opera in quei Paesi (influencer e food creator danesi, Vice Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Danimarca)
  • Connetterti con esperti del mercato internazionale e scoprire come valorizzare i prodotti veneti in mercati dinamici e ricettivi

Qui il link per i dettagli sul programma dell'evento e iscrizioni.
Per maggiori informazioni: fabrizio.alvisi@vepromex.it - 340 1079982

Ultima modifica
Lun 29 Set, 2025

Land of Nerd: la fumetteria dove passione e community si incontrano

Con il sostegno della Camera di Commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti, Niccolò ha dato vita a Land of Nerd, la fumetteria pensata per tutti gli appassionati di giochi e collezionismo. Oltre a poter acquistare giochi in scatola e carte da collezione, i clienti possono partecipare a tornei, demo e attività speciali, vivendo un’esperienza unica e condividendo la propria passione con la community. Un progetto imprenditoriale dove creatività e divertimento si incontrano. 

Scopri la storia d'impresa di Niccolò! Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

La bottega di Carmen: mobili e ambienti che trovano nuova vita

Carmen Valentina Bardi ha sempre avuto una forte passione per il restyling di mobili e ambienti. Con il supporto della Camera di Commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti ha dato vita a La bottega di Carmen, il luogo dove ogni oggetto rinasce e trova una seconda vita. Scopri la storia di Carmen Valentina e lasciati ispirare dalla sua scelta. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

Elisabetta Nevola: dalla ceramica ai gioielli in porcellana e metalli

Elisabetta Nevola, dopo anni di esperienza come ceramista, ha deciso di mettersi in gioco in prima persona. Con il supporto della Camera di Commercio di Padova, Elisabetta ha dato vita a “Elisabetta Nevola”, la sua realtà dedicata alla produzione di gioielli in porcellana e metalli. Ha inoltre creato Spazio Canestrini, uno spazio artigiano multifunzionale pensato per eventi e workshop condivisi. In questo video ci racconta la nascita del suo progetto e il valore del supporto ricevuto nei primi passi della sua impresa.

 Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Padova clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

Michele Salvato e Cube3: dall’esperienza nell’arredo alla startup di famiglia

Michele Salvato, dopo anni di lavoro nel settore dell’arredamento ha deciso di mettere a disposizione la sua esperienza per sviluppare progetti innovativi e soluzioni per nuovi stili di arredamento. Con il supporto della Camera di Commercio di Padova, ha fondato Cube3, la start-up di famiglia dove l’artigianalità incontra la new technology, come il configuratore che permette ai clienti di personalizzare il proprio prodotto. Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Padova clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off
ecommerce evoluto

7 ottobre workshop E.commerce evoluto: strategie e strumenti per vendere meglio

Un pomeriggio di formazione pratica, esempi reali e scambio di esperienze sul tema

Vuoi potenziare il tuo e-commerce? 

La Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in collaborazione con il sistema camerale veneto, promuove l'incontro gratuito "E-commerce evoluto: strategie e strumenti per vendere meglio"

Martedì 7 ottobre (14-18), in presenza contemporaneamente nelle sedi di Marghera e di Rovigo, scopri come:

  • Migliorare il tuo e-commerce con la CRO
  • Scrivere schede prodotto efficaci
  • Usare l'AI per vendere meglio
  • Creare percorsi cliente che convertono

Un pomeriggio di formazione pratica, esempi reali e scambio di esperienze con gli esperti di SMACT Competence Center

I posti sono limitati (solo 20 per sede)!

L'incontro fa parte del ciclo di workshop "Digitale in pratica", 5 workshop tematici per accompagnare le imprese nella trasformazione digitale.

Per partecipare a questo e agli altri appuntamenti programmati nel Veneto: 
https://bit.ly/digitale-in-pratica

Ultima modifica
Gio 25 Set, 2025

26 settembre AI CHE FA IMPRESA: Automazioni su misura

Scopri come usare l’AI per automatizzare i processi aziendali, ridurre i costi e liberare risorse. Networking e casi reali.

L'intelligenza artificiale è un campo ancora tutto da esplorare e tante sono le opportunità, soprattutto considerando le possibilità di riduzione dei costi che comporta. Cosa da non sottovalutare soprattutto per le nuove imprese, spesso e volentieri con risorse non troppo elevate. 

Venerdì 26 settembre per il secondo appuntamento del ciclo Pillole di Innovazione scopriremo come delegare all’Intelligenza Artificiale i compiti ripetitivi e creare flussi di lavoro intelligenti che si adattano perfettamente alle esigenze di molte aziende e si imparerà a:

  • Mappare i processi interni e identificare le aree a più alto potenziale di automazione
  • Ridurre i costi operativi e liberare tempo e risorse umane
  • Conoscere strumenti, strategie e casi reali di implementazione dell’AI nelle PMI

Un’occasione per passare dalla curiosità all’azione, con esperti e imprenditori che condividono esperienze ed esempi reali.

Sede dell'evento: LABOratorio 5.0, Stradone Antonio Provolo 16 Verona
Orario: 17.00 - 21.00
Per iscriverti e partecipare clicca qui

“Pillole di Innovazione AI” è un percorso in 4 incontri brevi e ad alta intensità dedicato a chi vuole capire, in modo concreto, come l’intelligenza artificiale possa generare valore reale per l’impresa. Occasioni che uniscono visione strategica, casi pratici e strumenti operativi. L’obiettivo è trasformare il potenziale dell’AI in risultati concreti, vicini alle esigenze delle imprese e immediatamente applicabili. È promosso da t2i in collaborazione con LABoratorio d’impresa 5.0 srl  SOCIETÀ BENEFIT

Ogni appuntamento prevede:

  • Un’introduzione strategica, per contestualizzare le opportunità e i trend del momento;
  • Casi reali di aziende che stanno già sperimentando con successo soluzioni AI;
  • Spunti operativi per iniziare fin da subito a costruire la propria roadmap di adozione.

 

L’iniziativa rientra nel progetto “IA 4 Sustainability. Strumenti e modelli innovativi verso la carbon neutrality" promosso da CIM&FORM con t2i. Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione nell’ambito della DGR 231/24 “Formazione Continua”. Decreto di approvazione n. 949 del 22.07.2024 – FSE 1001-0001-231-2024.

Ultima modifica
Mer 24 Set, 2025

Online il video di Ecolà: la sfida sostenibile di Noemi Zermignan

Ecolà: trasformare la passione per l’ecologia e la sostenibilità in una realtà concreta

Sono tante e diverse le dinamiche che accompagnano la nascita di nuove imprese, nel nuovo video dedicato a Noemi Zermignan la passione per le alternative ecologiche e la possibilità di diffondere uno stile di vita più sostenibile si sono concretizzate in Ecolà, la sua impresa.

Guarda il video e lasciati ispirare dal suo percorso imprenditoriale.

Ultima modifica
Mar 23 Set, 2025

DIGITALE IN PRATICA: al via i workshop gratuiti per innovare le imprese del Veneto con Intelligenza Artificiale e Dati Progetto finanziato dalla Regione Veneto.

Parte "Digitale in Pratica", un'iniziativa promossa da Unioncamere del Veneto in collaborazione con i Punti Impresa Digitale (PID) e progettata da SMACT Competence Center.
Il progetto, finanziato dalla Regione del Veneto, offre un ciclo di cinque workshop gratuiti per supportare le imprese locali nell'innovazione e nello sviluppo di competenze strategiche legate all'Intelligenza dei Dati e delle Tecnologie.

Gli incontri sono pensati per fornire una formazione concreta e mirata. Ogni workshop si caratterizza per un format interattivo, che integra nozioni teoriche con momenti di discussione guidata, esercitazioni pratiche, analisi di casi reali e condivisione di esperienze tra i partecipanti.

Per approfondire: https://www.pd.camcom.it/it/notizie/novita/2025/digitale-in-pratica-al-via-i-workshop-gratuiti-per-innovare-le-imprese-del-veneto-con-intelligenza-artificiale-e-dati

Ultima modifica
Mar 23 Set, 2025

Sportello Donna Impresa

Lo sportello offre un supporto informativo alle donne che intendono aprire un’attività d’impresa e/o professionale o alle imprese femminili/professioniste già operative
Ultima modifica
Mar 23 Set, 2025