Veneto

Consulenza specialistica Startup innovative

Assistenza per l'avvio d'impresa di progetti innovativi ad alto valore tecnologico in collaborazione con Start Cube - l'incubatore d'impresa dell'Università di Padova, Unismart Fondazione universitaria e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova.

Si otterrà assistenza e orientamento sui seguenti argomenti:

consulenza per attività di ricerca, formazione e collaborazione tra imprese e mondo universitario
consulenza per nuova apertura 
consulenza rinnovo requisiti
consulenza in diritto societario  
consulenza per la prevalidazione dell'idea di impresa 
consulenza per la definizione del business model della startup
consulenza per la struttura del business plan per la partecipazione a business plan competition
consulenza per la parte economico finanziaria del business plan
consulenza per la redazione dell'elevator pitch per investors o competition 
 

Per approfondire: https://www.pd.camcom.it/it/avvia-impresa/startup-incubatori-pmi-innovative/startup-innovative

Ultima modifica
Mar 23 Set, 2025
Ragazzi e ragazze che riflettono

Cosa farò da grande? - Scopri gli strumenti della Camera di commercio di Treviso - Belluno

Orientarsi nel mondo del lavoro non è mai stato semplice.
Per questo la Camera di Commercio Treviso-Belluno mette a disposizione di studenti, genitori e insegnanti strumenti pratici e gratuiti che possono aiutare nella scelta: dati reali sulle professioni, certificazioni digitali delle competenze, incontri di orientamento, analisi delle skill e molto altro!

Orientarsi nel mondo del lavoro non è mai stato semplice.
Per questo la Camera di Commercio Treviso-Belluno mette a disposizione di studenti, genitori e insegnanti strumenti pratici e gratuiti che possono aiutare nella scelta: dati reali sulle professioni, certificazioni digitali delle competenze, incontri di orientamento, analisi delle skill e molto altro!

INIZIATIVE

 

STRUMENTI

  • SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR: strumento per monitorare le prospettive occupazionali e i fabbisogni professionali, formativi e di competenze espressi dalle imprese;
  • Excelsiorienta: una piattaforma che offre a studenti e studentesse diversi strumenti interattivi basati sui dati Excelsior per orientarsi nel mondo del lavoro;
  • ANALISI DI SKILL INTELLIGENCE: una prima esplorazione del patrimonio informativo degli annunci di lavoro on line per conoscere i nuovi contenuti delle professioni richieste;
  • Suite orientamento, formazione, lavoro: una raccolta di strumenti per l’orientamento, la formazione e il lavoro realizzati e messi a disposizione dalle camere di commercio
  • Registro nazionale per l'alternanza: lo strumento per conoscere e censire le aziende da coinvolgere nei progetti di alternanza scuola lavoro, PCTO e apprendistato.
     

Approfondisci tutte le opportunità
 

Ultima modifica
Mar 23 Set, 2025

Comitato Imprenditoria Giovanile CCIAA PD - videointerviste Stefano Piccoli ACUS srl

Ecco la storia di Stefano Piccoli titolare di ACUS srl; una startup innovativa fondata nel 2023 da Riccardo Bergamin (CEO) e Sebastiano Picco (CTO), con l'obiettivo di rivoluzionare la produzione di materiali compositi favorendo la sostenibilità attraverso un vantaggio economico. Acus ha sviluppato una tecnologia che riduce lo spreco di materiali attraverso l'uso di stampi modulari riutilizzabili, controllati da un software e dotati di superfici riciclabili. Il servizio offerto come Hardware As A Service; mira a ridurre le pratiche usa-e-getta, minimizzando l'impatto ambientale.

Sito web: https://www.acuscomposites.com

Suggerisci in evidenza
Off

Focus su Green fashion e Artigianato sostenibile

Moda eco-consapevole e artigianato green: nuove opportunità per startup e imprese venete

È online il nuovo approfondimento dedicato al settore del green fashion e dell’artigianato sostenibile, un ambito in forte crescita a livello internazionale e con grandi potenzialità anche in Veneto. La sensibilità dei consumatori verso filiere trasparenti e materiali a basso impatto ambientale sta aprendo spazi concreti per imprese giovani e realtà artigiane capaci di coniugare tradizione e innovazione.

L’approfondimento presenta trend, esempi veneti e strumenti utili per chi desidera avviare un progetto imprenditoriale in questo settore, evidenziando anche le opportunità offerte da bandi e incentivi pubblici.

Consulta qui l’approfondimento completo nella sezione dedicata del sito.

 

 

 

Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

Green fashion e Artigianato sostenibile

Il settore della moda sostenibile è in forte crescita a livello globale e trova in Veneto un contesto ideale grazie alla tradizione manifatturiera e alla capacità di innovare. Cresce infatti l’interesse dei consumatori per filiere trasparenti, materiali circolari e processi produttivi rispettosi dell’ambiente, aprendo nuove opportunità per startup, designer e piccole imprese artigiane.

Per chi vuole avviare un progetto in questo ambito, il Veneto offre non solo un mercato sensibile e ricettivo, ma anche bandi e incentivi dedicati a iniziative green.

Consulta l’approfondimento completo!

Regione

Gestire la cassa: regole semplici per avere il controllo

Un approfondimento dedicato alla gestione della cassa, un aspetto fondamentale per garantire equilibrio finanziario e decisioni consapevoli. Annotare entrate e uscite con regolarità, distinguere tra cassa e banca, tenere un registro come la prima nota e programmare le scadenze sono buone pratiche che aiutano a mantenere sotto controllo la liquidità.

L’approfondimento, presentato in forma di infografica, offre una panoramica chiara e immediata delle regole di base: dal controllo periodico al fondo cassa per spese impreviste, fino all’analisi delle tendenze per valutare l’andamento dell’attività.

Leggi l'approfondimento allegato!

Regione

CRM light: gestire i clienti senza complicazioni

Strumenti semplici e accessibili per organizzare i rapporti commerciali fin dall’inizio

È online il nuovo approfondimento dedicato al tema della gestione clienti. Anche per startup e microimprese, un sistema di Customer Relationship Management (CRM) può fare la differenza: permette di tenere sotto controllo i contatti, monitorare le opportunità e costruire relazioni durature.

L’approfondimento, presentato in forma di infografica, illustra diverse soluzioni “light”: dai fogli Excel o Google Sheets, adatti a chi inizia, fino a strumenti intuitivi come Trello o Notion e ai CRM gratuiti come Hubspot e Zoho. 

Consulta l’approfondimento completo nella sezione dedicata del sito.

 

 

 

Ultima modifica
Sab 20 Set, 2025

CRM light

Gestire in modo efficace i rapporti con i clienti è essenziale per la crescita di ogni impresa, anche nelle fasi iniziali. Un sistema di Customer Relationship Management (CRM) aiuta a non perdere contatti, opportunità e informazioni utili, permettendo di trasformare relazioni occasionali in rapporti duraturi.

La scelta dipende dalla dimensione dell’impresa e dal numero di clienti, ma la regola di base resta una: adottare un metodo semplice e costante nella gestione dei contatti. Anche uno strumento leggero, se usato con regolarità, diventa un alleato concreto per risparmiare tempo e rafforzare le relazioni commerciali.

Leggi l'approfondimento allegato!

Regione
Tematica

Una guida pratica per redigere accordi chiari e tutelanti tra aziende

Contratto base tra imprese: online l’approfondimento sui 5 elementi essenziali

È online il nuovo approfondimento dedicato al contratto base tra imprese, uno strumento fondamentale per garantire rapporti trasparenti e sicuri nel mondo B2B. La guida, presentata in forma di infografica, offre una panoramica semplice e immediata per aiutare imprenditori e professionisti a prevenire contenziosi e costruire collaborazioni solide.

Consulta l’approfondimento completo qui.

 

 

Ultima modifica
Sab 20 Set, 2025

Contratto base tra imprese: i 5 elementi che non devono mancare

Un contratto chiaro e ben strutturato è uno strumento fondamentale per tutelare entrambe le parti e ridurre al minimo il rischio di contenziosi. Ogni accordo B2B dovrebbe includere alcuni elementi essenziali: l’oggetto del contratto, con la definizione precisa di beni o servizi forniti; prezzo e termini di pagamento; durata e condizioni di recesso; obblighi e responsabilità reciproche; legge applicabile e foro competente.

Stabilire questi aspetti in modo semplice e trasparente favorisce la fiducia tra le imprese e garantisce una collaborazione solida e sicura.

Per approfondire i cinque elementi chiave consulta l’infografica dedicata.

Regione