Giovedì 18 Settembre 2025
Iter tipico per assumere il primo collaboratore
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Assumere il primo collaboratore rappresenta un passaggio importante per la crescita di un’impresa. Il percorso prevede alcune fasi essenziali: dalla definizione del fabbisogno e della job description alla ricerca dei candidati, passando per colloqui e selezione. Seguono la scelta della tipologia contrattuale più adeguata, gli adempimenti burocratici e, infine, l’accoglienza e l’inserimento in azienda.
Conoscere in anticipo queste tappe permette di affrontare l’assunzione in modo più consapevole, rispettando la normativa e favorendo un inserimento efficace nella realtà aziendale.
Per approfondire i passaggi chiave consulta l’infografica completa.
17/09/2025
Imprenditoria
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
15 consigli pratici per avere successo nel business - Parte 2
Come avere successo negli affari da giovane imprenditoreEssere un giovane imprenditore può essere…
15/09/2023
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
12 Tendenze per le piccole imprese che stanno prendendo forma nel 2023 - Parte2
Il settore delle piccole imprese sta crescendo e sta diventando più competitivo. Molti hanno…
20/09/2023
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Bonus ZES Unica: online il modello di domanda per il credito extra
SNI TARANTOL’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di domanda per chiedere il credito d’…
08/11/2024
Pagine Web
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)