Liguria

Webinar App impresa italia: la tua azienda sempre con te

27/05/2025 dalle 15:00 alle 16:00 - On line

Vuoi semplificare la gestione della tua impresa e aprire nuove porte al business internazionale?

Non perdere il webinar gratuito dedicato all’App impresa italia, in programma il 27 maggio (15:00-16:00).

 In soli 60 minuti, scoprirai come:

  • Accedere gratuitamente a tutti i dati e i documenti essenziali della tua azienda, ovunque ti trovi.
  • Gestire comodamente il pagamento del Diritto Annuale direttamente dall'App, una funzionalità che ti fa risparmiare tempo prezioso.
  •  Verificare come la tua azienda si presenta ai tuoi partner commerciali, agli istituti di credito e alle pubbliche amministrazioni.
  • NOVITÀ: Avere sempre con te non solo i bilanci della tua impresa, ma anche i prospetti contabili tradotti in inglese, francese e tedesco direttamente in App! Un'opportunità per espandere i tuoi orizzonti globali.

Non lasciarti sfuggire questa occasione per dare una marcia in più alla tua impresa! Registrati subito attraverso questo link!

 impresa italia: la chiave per una gestione smart e un business senza confini!    

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025

Introduzione all’Intelligenza Artificiale e visione strategica

Mercoledì 21 maggio 2025
Ore 17.00 – 19.30
Confindustria Genova – Via S. Vincenzo 2, Genova

L’incontro “Introduzione all’Intelligenza Artificiale e visione strategica” rappresenta il primo evento del ciclo promosso nell’ambito del progetto LIGURiA, dedicato alla diffusione della cultura dell’innovazione nel tessuto produttivo ligure.

L’iniziativa offrirà ai partecipanti una panoramica sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale, le sue principali tipologie e gli impatti concreti che tali tecnologie possono avere sull’organizzazione aziendale e sulla competitività delle imprese.

Durante l’evento verrà presentato un caso concreto di adozione dell’IA in una realtà ligure, seguito da un approfondimento sugli aspetti regolatori, con particolare attenzione al Regolamento Europeo sull’IA (AI Act) e alle sfide normative attualmente in discussione a livello comunitario.

Ampio spazio sarà inoltre dedicato alle ricadute sociali dell’intelligenza artificiale e alla presentazione dell’iniziativa RAISE, un esempio virtuoso di progettualità territoriale che integra ricerca, innovazione e fondi del PNRR.

La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione a questo link.

Leggi il programma!

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025

Webinar App impresa italia: la tua azienda sempre con te

il 27/05/2025 dalle 15:00 alle 16:00

Vuoi semplificare la gestione della tua impresa e aprire nuove porte al business internazionale?

Non perdere il webinar gratuito dedicato all’App impresa italia, in programma il 27 maggio (15:00-16:00).

 In soli 60 minuti, scoprirai come:

  • Accedere gratuitamente a tutti i dati e i documenti essenziali della tua azienda, ovunque ti trovi.
  • Gestire comodamente il pagamento del Diritto Annuale direttamente dall'App, una funzionalità che ti fa risparmiare tempo prezioso.
  • Verificare come la tua azienda si presenta ai tuoi partner commerciali, agli istituti di credito e alle pubbliche amministrazioni.
  • NOVITÀ: Avere sempre con te non solo i bilanci della tua impresa, ma anche i prospetti contabili tradotti in inglese, francese e tedesco direttamente in App! Un'opportunità per espandere i tuoi orizzonti globali.

Non lasciarti sfuggire questa occasione per dare una marcia in più alla tua impresa! Registrati subito attraverso questo link!

 impresa italia: la chiave per una gestione smart e un business senza confini! 

Ultima modifica
Gio 08 Mag, 2025

Webinar App impresa italia: la tua azienda sempre con te

il 20/05/2025 dalle 10:30 alle 11:30

Vuoi semplificare la gestione della tua impresa e aprire nuove porte al business internazionale?

Non perdere il webinar gratuito dedicato all’App impresa italia, in programma il 20 maggio (10:30-11:30).

 In soli 60 minuti, scoprirai come:

  • Accedere gratuitamente a tutti i dati e i documenti essenziali della tua azienda, ovunque ti trovi.
  • Gestire comodamente il pagamento del Diritto Annuale direttamente dall'App, una funzionalità che ti fa risparmiare tempo prezioso.
  • Verificare come la tua azienda si presenta ai tuoi partner commerciali, agli istituti di credito e alle pubbliche amministrazioni.
  • NOVITÀ: Avere sempre con te non solo i bilanci della tua impresa, ma anche i prospetti contabili tradotti in inglese, francese e tedesco direttamente in App! Un'opportunità per espandere i tuoi orizzonti globali.

Non lasciarti sfuggire questa occasione per dare una marcia in più alla tua impresa! 

Registrati subito attraverso questo link!

 impresa italia: la chiave per una gestione smart e un business senza confini!    

Ultima modifica
Gio 08 Mag, 2025

Tourism Lab Academy - Percorso per le Imprese

Scadenza 30 Aprile 2025
Durata 20 ore
Costo € 0

Il corso è utile per l’aggiornamento professionale, mirato alla crescita della cultura d’impresa, allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per le imprese della filiera turistica.

La Tourism Lab Academy vuole:

  • essere un aiuto concreto per soddisfare le necessità delle realtà imprenditoriali assicurando che la struttura organizzativa sia nelle condizioni di riuscire ad andare incontro ad una domanda turistica in fase di continuo cambiamento;
  • consolidare la propria posizione di punto di riferimento qualificato per l’osservazione e lo studio delle evoluzioni che interessano il settore e accompagnare la qualificazione e lo sviluppo delle imprese dell’intera filiera turistica italiana.

Leggi il programma

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

Storie di nuove imprese: Progettare Spazi Verdi

Due architetti, liberi professionisti che decidono di evolvere l'esperienza lavorativa in azienda. La testimonianza di Progettare Spazi Verdi per lo Sportello Competitività delle Imprese.

Suggerisci in evidenza
Off

Storie di nuove imprese: DOPE Aerospace

Per ora ancora associazione studentesca ma con velleità di pensare in grande: DOPE Aerospace, una realtà che nasce dall'incontro tra studenti appassionati di aerospazio e il mondo del lavoro e dell'esperienza pratica nel settore fino a progettare un futuro che diventi esempio virtuoso per il mondo accademico e imprenditoriale.

Suggerisci in evidenza
Off

Bonus assunzionali in attuazione del Patto per il turismo

Il Bando di Regione Liguria attivo dal 19 Maggio 2025 ha una dotazione iniziale di 5 milioni di euro

Le imprese del comparto turistico (ditte individuali, MPM e grandi imprese, cooperative o loro consorzi), con codici ATECO riportati al paragrafo 6 dell'Avviso pubblico, aventi almeno un'unità operativa ubicata in Liguria e per assunzioni effettuate dal 1 Febbraio 2025, possono presentare domanda di accesso ai Bonus assunzionali, purché il contratto di lavoro sia ancora vigente

Sono tre le categorie delle imprese beneficiarie, di cui alle Tabelle A, B e C del paragrafo 6 dell'Avviso, identificate dai rispettivi codici ATECO.

L'incentivo regionale, variabile da 2.500 € a 8.000 €, dipende dalla categoria di appartenenza dell'impresa, dal tipo del contratto (tempo indeterminato o determinato, full-time o part-time con un minimo 28 ore settimanali) e dalla durata del contratto di lavoro (minimo 7 mesi).

L'importo del Bonus assunzionale può essere incrementato del 10% se l'impresa risulta in possesso di marchi di origine e qualità disciplinati e approvati dalla Regione Liguria e dal Sistema Camerale. Inoltre, è previsto un incremento del 10% se il singolo lavoratore assunto è beneficiario del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL); del 10% se il singolo lavoratore assunto ha un Patto di servizio o Patto per il Lavoro attivo nell’ambito del Programma Gol al momento dell’assunzione; del 35% se il singolo lavoratore è una persona disabile; del 50% nel caso in cui l’impresa abbia stipulato, a far data dal 1 Febbraio 2025, accordi aziendali, ovvero territoriali o ancora, qualora nelle imprese non siano presenti le rappresentanze sindacali unitarie o aziendali, abbia stipulato accordi con le Organizzazioni Sindacali territoriali negli ambiti previsti dagli Accordi interconfederali stipulati dalle Associazioni nazionali comparativamente più rappresentative, finalizzati a concordare una migliore organizzazione e gestione del lavoro.

Vengono formalizzate due graduatorie distinte delle domande pervenute, una per le imprese di cui alle Tabelle A e B e l'altra per le imprese di cui alla Tabella C.

L'ordinamento per l'esame istruttorio delle domande presentate dalle imprese beneficiarie di cui alle Tabelle A e B viene realizzato applicando una scala di priorità finalizzata a valorizzare i contratti di maggior durata, a partire da quelli a tempo indeterminato.

Per quanto concerne l'ordinamento per l'esame istruttorio delle domande presentate dalle imprese beneficiarie di cui alla Tabella C viene utilizzato il criterio cronologico di presentazione.

Al finanziamento dei Bonus assunzionali di cui alla Tabella C è dedicata un'apposita riserva: una volta esaurita non sarà più possibile concedere Bonus per tale tipologia contrattuale.

Sono destinatari dei Bonus assunzionali le persone che al momento dell’assunzione presso l’impresa sono privi di rapporti di lavoro in essere, con l’esclusione dei rapporti di lavoro intermittente.

Le domande devono essere presentate esclusivamente online, accedendo al sistema Bandi online di Filse, nel periodo compreso tra il 19 Maggio e il 31 Dicembre 2025 (dal lunedì al venerdì, ore 8.30-17.30, festivi esclusi), salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili. 

Per ulteriori informazioni consultare l'Avviso pubblico.

Ultima modifica
Ven 18 Apr, 2025

Nuova pagina dedicata al Portale Agevolazioni

La piattaforma delle Camere di Commercio per guidare le imprese nel mondo della finanza agevolata

 La Camera di Commercio di Genova mette a disposizione di imprese e aspiranti imprenditori il Portale Agevolazioni, il servizio gratuito nato per individuare con facilità le agevolazioni finanziarie più adatte alle loro esigenze.
L'obiettivo principale del Portale è semplificare l'accesso alla finanza agevolata, aspetto cruciale per le imprese poiché permette di ottenere risorse per avviare un'attività o aumentare la competitività. 

Vai alla nostra nuova pagina!

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025