Liguria

ROBERTO BAZZANO - Bandiera Lilla

Nell’ambito del progetto nazionale "Competenze per le imprese" che la Camera di Commercio  Riviere di Liguria sta realizzando nelle provincie di La Spezia, Imperia e Savona, era prevista l’attività denominata "Storie di imprenditori" che consiste nella realizzazione di 6 video, dedicati alla storia di altrettanti imprenditori, due per ogni territorio di competenza della CCIAA. 

Obiettivo del video è quello di promuovere la creazione di impresa, raccontando la storia di successo di due imprenditori locali (SP-IM-SV).

Ogni video consiste di una intervista in cui l'imprenditore racconta la sua esperienza spiegando com'è nata e come si è sviluppata nel tempo la sua idea imprenditoriale, quali sono state le difficoltà e le sfide che ha dovuto affrontare, quali sono le competenze più importanti che vengono richieste oggi ad un imprenditore, quale sia il reale significato del fare impresa.

Il video è stato girato da un operatore professionista presso la sede delle aziende, sulla base di una traccia di intervista preventivamente concordata dal nostro Servizio Orientamento al Lavoro con l'imprenditore stesso, sostanzialmente sui tre  focus: chi sono, come è nata la mia impresa, quali competenze per fare impresa. 

La finalità è quella di raccontare per immagini ed intervista l'attività imprenditoriale nel suo complesso. 

Il video completo dura circa 5 minuti.

I nominativi degli imprenditori sono stati segnalati dalle Associazioni di Categoria fra gli associati maggiormente rispondenti alla finalità dell'attività, cioè imprenditori meritevoli per particolari requisiti e/o risultati imprenditoriali, così da rendere Storie di imprenditori 2025 un’importante occasione per valorizzare non soltanto il lavoro dell'imprenditore ma anche la cultura d’impresa e le positive ricadute che questa comporta sulla realtà locale e sulla comunità in cui è inserita.

Suggerisci in evidenza
Off

MASSIMO IVANI - MediaLab SPA FOLLO

Nell’ambito del progetto nazionale "Competenze per le imprese" che la Camera di Commercio  Riviere di Liguria sta realizzando nelle provincie di La Spezia, Imperia e Savona, era prevista l’attività denominata "Storie di imprenditori" che consiste nella realizzazione di 6 video, dedicati alla storia di altrettanti imprenditori, due per ogni territorio di competenza della CCIAA. 

Obiettivo del video è quello di promuovere la creazione di impresa, raccontando la storia di successo di due imprenditori locali (SP-IM-SV).

Ogni video consiste di una intervista in cui l'imprenditore racconta la sua esperienza spiegando com'è nata e come si è sviluppata nel tempo la sua idea imprenditoriale, quali sono state le difficoltà e le sfide che ha dovuto affrontare, quali sono le competenze più importanti che vengono richieste oggi ad un imprenditore, quale sia il reale significato del fare impresa.

Il video è stato girato da un operatore professionista presso la sede delle aziende, sulla base di una traccia di intervista preventivamente concordata dal nostro Servizio Orientamento al Lavoro con l'imprenditore stesso, sostanzialmente sui tre  focus: chi sono, come è nata la mia impresa, quali competenze per fare impresa. 

La finalità è quella di raccontare per immagini ed intervista l'attività imprenditoriale nel suo complesso. 

Il video completo dura circa 5 minuti.

I nominativi degli imprenditori sono stati segnalati dalle Associazioni di Categoria fra gli associati maggiormente rispondenti alla finalità dell'attività, cioè imprenditori meritevoli per particolari requisiti e/o risultati imprenditoriali, così da rendere Storie di imprenditori 2025 un’importante occasione per valorizzare non soltanto il lavoro dell'imprenditore ma anche la cultura d’impresa e le positive ricadute che questa comporta sulla realtà locale e sulla comunità in cui è inserita.

Suggerisci in evidenza
Off

ALESSANDRO NATALI - Natali Alessandro & co

Nell’ambito del progetto nazionale "Competenze per le imprese" che la Camera di Commercio  Riviere di Liguria sta realizzando nelle provincie di La Spezia, Imperia e Savona, era prevista l’attività denominata "Storie di imprenditori" che consiste nella realizzazione di 6 video, dedicati alla storia di altrettanti imprenditori, due per ogni territorio di competenza della CCIAA. 

Obiettivo del video è quello di promuovere la creazione di impresa, raccontando la storia di successo di due imprenditori locali (SP-IM-SV).

Ogni video consiste di una intervista in cui l'imprenditore racconta la sua esperienza spiegando com'è nata e come si è sviluppata nel tempo la sua idea imprenditoriale, quali sono state le difficoltà e le sfide che ha dovuto affrontare, quali sono le competenze più importanti che vengono richieste oggi ad un imprenditore, quale sia il reale significato del fare impresa.

Il video è stato girato da un operatore professionista presso la sede delle aziende, sulla base di una traccia di intervista preventivamente concordata dal nostro Servizio Orientamento al Lavoro con l'imprenditore stesso, sostanzialmente sui tre  focus: chi sono, come è nata la mia impresa, quali competenze per fare impresa. 

La finalità è quella di raccontare per immagini ed intervista l'attività imprenditoriale nel suo complesso. 

Il video completo dura circa 5 minuti.

I nominativi degli imprenditori sono stati segnalati dalle Associazioni di Categoria fra gli associati maggiormente rispondenti alla finalità dell'attività, cioè imprenditori meritevoli per particolari requisiti e/o risultati imprenditoriali, così da rendere Storie di imprenditori 2025 un’importante occasione per valorizzare non soltanto il lavoro dell'imprenditore ma anche la cultura d’impresa e le positive ricadute che questa comporta sulla realtà locale e sulla comunità in cui è inserita.

Suggerisci in evidenza
Off

ELISABETTA MARCHETTI Confezioni EmmeUno

Nell’ambito del progetto nazionale "Competenze per le imprese" che la Camera di Commercio  Riviere di Liguria sta realizzando nelle provincie di La Spezia, Imperia e Savona, era prevista l’attività denominata "Storie di imprenditori" che consiste nella realizzazione di 6 video, dedicati alla storia di altrettanti imprenditori, due per ogni territorio di competenza della CCIAA. 

Obiettivo del video è quello di promuovere la creazione di impresa, raccontando la storia di successo di due imprenditori locali (SP-IM-SV).

Ogni video consiste di una intervista in cui l'imprenditore racconta la sua esperienza spiegando com'è nata e come si è sviluppata nel tempo la sua idea imprenditoriale, quali sono state le difficoltà e le sfide che ha dovuto affrontare, quali sono le competenze più importanti che vengono richieste oggi ad un imprenditore, quale sia il reale significato del fare impresa.

Il video è stato girato da un operatore professionista presso la sede delle aziende, sulla base di una traccia di intervista preventivamente concordata dal nostro Servizio Orientamento al Lavoro con l'imprenditore stesso, sostanzialmente sui tre  focus: chi sono, come è nata la mia impresa, quali competenze per fare impresa. 

La finalità è quella di raccontare per immagini ed intervista l'attività imprenditoriale nel suo complesso. 

Il video completo dura circa 5 minuti.

I nominativi degli imprenditori sono stati segnalati dalle Associazioni di Categoria fra gli associati maggiormente rispondenti alla finalità dell'attività, cioè imprenditori meritevoli per particolari requisiti e/o risultati imprenditoriali, così da rendere Storie di imprenditori 2025 un’importante occasione per valorizzare non soltanto il lavoro dell'imprenditore ma anche la cultura d’impresa e le positive ricadute che questa comporta sulla realtà locale e sulla comunità in cui è inserita.

Suggerisci in evidenza
Off

ELISABETTA MARCHETTI Confezioni EmmeUno

Nell’ambito del progetto nazionale "Competenze per le imprese" che la Camera di Commercio  Riviere di Liguria sta realizzando nelle provincie di La Spezia, Imperia e Savona, era prevista l’attività denominata "Storie di imprenditori" che consiste nella realizzazione di 6 video, dedicati alla storia di altrettanti imprenditori, due per ogni territorio di competenza della CCIAA. 

Obiettivo del video è quello di promuovere la creazione di impresa, raccontando la storia di successo di due imprenditori locali (SP-IM-SV).

Ogni video consiste di una intervista in cui l'imprenditore racconta la sua esperienza spiegando com'è nata e come si è sviluppata nel tempo la sua idea imprenditoriale, quali sono state le difficoltà e le sfide che ha dovuto affrontare, quali sono le competenze più importanti che vengono richieste oggi ad un imprenditore, quale sia il reale significato del fare impresa.

Il video è stato girato da un operatore professionista presso la sede delle aziende, sulla base di una traccia di intervista preventivamente concordata dal nostro Servizio Orientamento al Lavoro con l'imprenditore stesso, sostanzialmente sui tre  focus: chi sono, come è nata la mia impresa, quali competenze per fare impresa. 

La finalità è quella di raccontare per immagini ed intervista l'attività imprenditoriale nel suo complesso. 

Il video completo dura circa 5 minuti.

I nominativi degli imprenditori sono stati segnalati dalle Associazioni di Categoria fra gli associati maggiormente rispondenti alla finalità dell'attività, cioè imprenditori meritevoli per particolari requisiti e/o risultati imprenditoriali, così da rendere Storie di imprenditori 2025 un’importante occasione per valorizzare non soltanto il lavoro dell'imprenditore ma anche la cultura d’impresa e le positive ricadute che questa comporta sulla realtà locale e sulla comunità in cui è inserita.

Suggerisci in evidenza
Off

CRISTIANA E SERENA MELA - Frantoio Sant'Agata

Nell’ambito del progetto nazionale "Competenze per le imprese" che la Camera di Commercio  Riviere di Liguria sta realizzando nelle provincie di La Spezia, Imperia e Savona, era prevista l’attività denominata "Storie di imprenditori" che consiste nella realizzazione di 6 video, dedicati alla storia di altrettanti imprenditori, due per ogni territorio di competenza della CCIAA. 

Obiettivo del video è quello di promuovere la creazione di impresa, raccontando la storia di successo di due imprenditori locali (SP-IM-SV).

Ogni video consiste di una intervista in cui l'imprenditore racconta la sua esperienza spiegando com'è nata e come si è sviluppata nel tempo la sua idea imprenditoriale, quali sono state le difficoltà e le sfide che ha dovuto affrontare, quali sono le competenze più importanti che vengono richieste oggi ad un imprenditore, quale sia il reale significato del fare impresa.

Il video è stato girato da un operatore professionista presso la sede delle aziende, sulla base di una traccia di intervista preventivamente concordata dal nostro Servizio Orientamento al Lavoro con l'imprenditore stesso, sostanzialmente sui tre  focus: chi sono, come è nata la mia impresa, quali competenze per fare impresa. 

La finalità è quella di raccontare per immagini ed intervista l'attività imprenditoriale nel suo complesso. 

Il video completo dura circa 5 minuti.

I nominativi degli imprenditori sono stati segnalati dalle Associazioni di Categoria fra gli associati maggiormente rispondenti alla finalità dell'attività, cioè imprenditori meritevoli per particolari requisiti e/o risultati imprenditoriali, così da rendere Storie di imprenditori 2025 un’importante occasione per valorizzare non soltanto il lavoro dell'imprenditore ma anche la cultura d’impresa e le positive ricadute che questa comporta sulla realtà locale e sulla comunità in cui è inserita.

Suggerisci in evidenza
Off

ALBERTO MERONI - Centro Forniture Alberghiere

Nell’ambito del progetto nazionale "Competenze per le imprese" che la Camera di Commercio  Riviere di Liguria sta realizzando nelle provincie di La Spezia, Imperia e Savona, era prevista l’attività denominata "Storie di imprenditori" che consiste nella realizzazione di 6 video, dedicati alla storia di altrettanti imprenditori, due per ogni territorio di competenza della CCIAA. 

Obiettivo del video è quello di promuovere la creazione di impresa, raccontando la storia di successo di due imprenditori locali (SP-IM-SV).

Ogni video consiste di una intervista in cui l'imprenditore racconta la sua esperienza spiegando com'è nata e come si è sviluppata nel tempo la sua idea imprenditoriale, quali sono state le difficoltà e le sfide che ha dovuto affrontare, quali sono le competenze più importanti che vengono richieste oggi ad un imprenditore, quale sia il reale significato del fare impresa.

Il video è stato girato da un operatore professionista presso la sede delle aziende, sulla base di una traccia di intervista preventivamente concordata dal nostro Servizio Orientamento al Lavoro con l'imprenditore stesso, sostanzialmente sui tre  focus: chi sono, come è nata la mia impresa, quali competenze per fare impresa. 

La finalità è quella di raccontare per immagini ed intervista l'attività imprenditoriale nel suo complesso. 

Il video completo dura circa 5 minuti.

I nominativi degli imprenditori sono stati segnalati dalle Associazioni di Categoria fra gli associati maggiormente rispondenti alla finalità dell'attività, cioè imprenditori meritevoli per particolari requisiti e/o risultati imprenditoriali, così da rendere Storie di imprenditori 2025 un’importante occasione per valorizzare non soltanto il lavoro dell'imprenditore ma anche la cultura d’impresa e le positive ricadute che questa comporta sulla realtà locale e sulla comunità in cui è inserita.

 

Suggerisci in evidenza
Off
Allegati

Supporto all’imprenditorialità giovanile: online 12 nuove schede informative

Supporto all’imprenditorialità giovanile: online 12 nuove schede informative realizzate dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria nell’ambito del progetto nazionale “Competenze per le imprese”

Nell’ambito del progetto nazionale "Competenze per le imprese", promosso per favorire la crescita dell’imprenditorialità in Italia, la Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona ha realizzato una serie di strumenti pratici pensati per accompagnare i giovani nel percorso di avvio di un’attività produttiva.

Sono state infatti predisposte 12 schede informative, pensate per fornire un supporto concreto a chi intende mettersi in proprio, offrendo un primo orientamento sulle principali attività economiche. Ogni scheda raccoglie informazioni utili e aggiornate riguardo:

  • la normativa di riferimento per ciascun settore;
  • i requisiti personali e professionali necessari per avviare l’attività;
  • le procedure amministrative da seguire per l’apertura;
  • gli eventuali obblighi accessori;
  • ulteriori riferimenti e link utili per approfondimenti o per accedere a servizi dedicati.

Le schede rappresentano uno strumento chiaro e accessibile, pensato per facilitare l'accesso alle informazioni, semplificare i primi passi verso l’imprenditorialità e ridurre il rischio di errori o ritardi nelle fasi iniziali.

Un’iniziativa concreta che conferma l’impegno della Camera di Commercio Riviere di Liguria nel sostenere l’autoimprenditorialità e favorire lo sviluppo economico del territorio, con particolare attenzione alle nuove generazioni.

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025