La Finanza agevolata per le PMI
Una panoramica degli strumenti agevolativi e i principali bandi per le imprese del territorio
Una panoramica degli strumenti agevolativi e i principali bandi per le imprese del territorio
Il microcredito è uno strumento finanziario, che consente l'accesso al credito ai soggetti che riscontrano difficoltà ad accedere al credito tradizionale, non essendo in grado di fornire le garanzie richieste.
Lo strumento offre:
- supporto nella definizione del progetto, attraverso l'affiancamento di un tutor e la realizzazione del business plan;
- accesso al credito mediante garanzia statale.
Scopri le opportunità dello strumento finanziario con il materiale presentate dal dott. Marco Paoluzi dell'Ente Nazionale del Microcredito, nel corso dell'incontro realizzato dalla Camera di commercio di Cuneo "Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti!".
Hai un'idea innovativa? Vorresti entrare nel magico mondo delle startup innovative?
Sai che Cuneo è seconda in Piemonte per numero di startup innovative? A marzo 2024, Cuneo conta 80 startup innovative, con una diminuzione di 17 unità rispetto all’anno precedente.
Le startup sono imprese che hanno un progetto innovativo ma anche rischioso. Purtroppo molte di queste falliscono.
Approfondisci la tematica e scopri il nuovo servizio Startup Help! realizzato dalla Camera di commercio di Cuneo in collaborazione con l'Incubatore del Politecnico di Torino.
Sei un'aspirante imprenditore? Vuoi orientarti nel mondo delle agevolazioni finanziarie! Scopri il portale Agevolazioni di Innexta!
Il "Portale Agevolazioni" è il servizio promosso dalle Camere di Commercio per supportare imprese e aspiranti imprenditori nell'accesso alle opportunità di finanza agevolata.
Il servizio, completamente gratuito, permette di orientare l'utente nel complesso mondo delle agevolazioni, bandi e finanziamenti, offrendo risposte personalizzate per individuare le misure più adatte alle proprie esigenze.
Lo strumento è stato presentato nel corso dell'incontro: "Fare impresa le opportunità che non ti aspetti", realizzato dalla Camera di commercio di Cuneo.
Nel corso dell'incontro sono state inoltre presentati i diversi strumenti offerti agli aspiranti imprenditori per finanziare il proprio progetto.
Sei un aspirante imprenditore piemontese o sei interessato ad avviare un'impresa in Piemonte? Scopri il MIP!
Il Programma Mip-Mettersi in proprio della Regione Piemonte nasce per promuovere lo spirito imprenditoriale in tutto il territorio regionale, attraverso servizi di accompagnamento dedicati a chi vuole mettersi in proprio.
L’obiettivo è creare imprese consapevoli e sostenibili, che possano acquisire solidità e perdurare nel tempo garantendo uno sviluppo del territorio e creando occupazione.
Il percorso prevede un servizio di tutoraggio ante e post avvio d'impresa, con la possibilità di accedere a specifiche misure agevolative.
L'iniziativa è stata presentata nel corso dell'incontro: "Fare impresa le opportunità che non ti aspetti" realizzato il 23 giugno dalla Camera di commercio di Cuneo.
Guida all'avvio di attività di agenti e rappresentanti di commercio
Guida all'avvio di attività di agenti in affari in mediazione.
Questa scheda, che fa parte della collana “Teseo – Schede per lo startup d’impresa”, presenta, a chi desidera avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo, le principali novità 2025 da tenere in considerazione a livello di iter burocratico, spese di costituzione per le diverse tipologie di forme giuridiche, aspetti fiscali, regimi contabili e contributi previdenziali.
Monitoraggio della domanda turistica
In questo report si analizzano, in particolare, gli spostamenti degli utenti croati, sloveni e austriaci avvenuti nel corso del 2022 attraverso una prima disamina a livello comunale, di particolari punti di interesse commerciali e quelli registrati nelle principali località turistiche. Le presenze rilevate vengono inoltre messe in relazione con i principali eventi ospitati su territorio regionale.