Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Rapporto Imprese Nord Sardegna 2025

Il documento è una relazione semestrale sulle dinamiche imprenditoriali nel Nord Sardegna, con dati relativi al secondo trimestre e al primo semestre del 2025, elaborata dal Servizio Promozione Economica e Statistica della Camera di Commercio di Sassari.

Regione
Tematica

14° Rapporto Sistema Imprese - edizione 2025 | Principali caratteristiche ed evoluzioni strutturali e congiunturali del sistema imprenditoriale del Nord Sardegna

Il presente documento è un'analisi dettagliata delle principali caratteristiche ed evoluzioni strutturali e congiunturali del sistema imprenditoriale del Nord Sardegna, a cura del Servizio Promozione Economica e Statistica della Camera di Commercio di Sassari.

Il report presenta i dati delle imprese con dettaglio territoriale e settoriale, con l'obiettivo di elaborare confronti a livello regionale, provinciale e comunale per singolo macrosettore economico.

Regione
Tematica

Scopri il Nord Sardegna 2024 - L'analisi economica a cura della Camera di Commercio di Sassari

Scopri il Nord Sardegna 2024 - Analisi sullo stato attuale dell’economia, tra dinamiche imprenditoriali, condizioni sociali e culturali del territorio, è lo studio condotto dalla Camera di Commercio di Sassari che svolge una funzione informativa e comunicativa cruciale, trasmettendo in modo chiaro e accessibile le evoluzioni e le tendenze in settori chiave come l'occupazione, l'innovazione, il commercio, lo sviluppo demografico e il binomio energia-ambiente.

Regione
Tematica

Guida alla Dashboard Interattiva della Camera di Commercio di Sassari

La dashboard interattiva della Camera di Commercio di Sassari offre un accesso immediato a dati cruciali sulle imprese, la popolazione e l’interscambio commerciale.

Per orientarsi correttamente all'interno della dashboard interattiva camerale, è possibile scaricare la guida per scoprirne tutte le funzionalità.

Regione
Tematica

L’Umbria e il disallineamento formazione-lavoro: il paradosso delle competenze

In una recente analisi pubblicata nel sito dell’ Agenzia Umbra Ricerche (AUR) curata da Elisabetta Tondini e Mauro Casavecchia viene analizzata la situazione critica del disallineamento di competenze nel mercato del lavoro umbro: più della metà delle assunzioni non possono essere coperte perché non ci sono profili specifici.

In Allegato una breve sintesi della ricerca che può essere consultata nel sito dell’AUR al link .

Regione

L'innovazione digitale per la sostenibilità d’impresa

Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende affrontano la sostenibilità. Strumenti come intelligenza artificiale, blockchain e Internet of Things permettono di ottimizzare processi, ridurre l’impatto ambientale e migliorare la trasparenza. Investire nel digitale non è solo una scelta strategica, ma un passo concreto verso modelli di business più responsabili e competitivi.

Regione
Tematica

Marketing sostenibile: strategie vincenti per imprese responsabili

Questo documento guida le aziende nell’integrazione della sostenibilità ambientale e sociale all’interno delle strategie di marketing, offrendo un approccio concreto e competitivo. Vengono analizzate le leve del green branding, della comunicazione trasparente e dello storytelling etico, con esempi pratici su packaging ecologico, certificazioni e coinvolgimento attivo dei consumatori. Un contenuto essenziale per imprenditori che vogliono rafforzare la reputazione del proprio brand, generare valore condiviso e rispondere alle nuove esigenze del mercato

Regione

Finanza sostenibile: il nuovo volto del credito

Le banche giocano un ruolo chiave nella transizione verso un’economia più verde e responsabile. Investire in sostenibilità non è solo un dovere etico, ma una strategia vincente per il futuro. Scopri come il sistema finanziario può guidare il cambiamento.

Regione

Perché oggi il mercato premia le aziende sostenibili?

Diventare sostenibili non è più un’opzione, ma una necessità strategica.
Il documento analizza le ragioni per cui il mercato e la società richiedono imprese sempre più attente all’ambiente: dalla maggiore consapevolezza dei consumatori alle politiche globali come il Green Deal, fino ai benefici concreti in termini di competitività, reputazione e accesso a nuovi mercati.
Un approfondimento che evidenzia come la transizione ecologica rappresenti una sfida ma anche un’opportunità di crescita per le imprese di oggi.

Regione
Tematica

Green Jobs: il futuro delle imprese

Il futuro è sostenibile, e le imprese che scelgono la transizione green hanno bisogno di nuovi talenti.
Scopri in questo video quali sono le figure professionali più richieste per innovare, ridurre l’impatto ambientale e aumentare la competitività.
La tua impresa può fare la differenza.

Regione
Tematica