Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Mer 13 Nov, 2024
Il supporto di Bergamo Sviluppo per l’avvio di startup innovative
Informazioni e assistenza qualificata per accompagnare l’aspirante imprenditore nella progettazione della propria startup innovativa
Si è svolto ieri l’incontro “Focus sulle startup innovative: caratteristiche, requisiti e opportunità”, realizzato da Bergamo Sviluppo e destinato agli operatori SNI Servizio Nuove Imprese di tutto il territorio nazionale. L’incontro ha rappresentato un’opportunità non solo per presentare i requisiti, le caratteristiche e l’iter da seguire per la costituzione di una startup innovativa, ma anche per attivare una riflessione sui punti di forza e sui punti critici della normativa di riferimento. Per coloro che desiderano avviare una startup innovativa, Bergamo Sviluppo mette a disposizione il servizio START-IN, che offre gratuitamente informazioni e assistenza qualificata per accompagnare l’aspirante imprenditore nella definizione e progettazione completa della propria startup innovativa, fornendo assistenza anche per la predisposizione dei documenti necessari per la costituzione (statuto e atto costitutivo). Il servizio è disponibile nei giorni di lunedì e martedì in modalità online.
Di seguito le start up che, con le loro idee imprenditoriali innovative, hanno vinto la XVI edizione della Start Cup Calabria.
Custom AI – Università della Calabria Bluemec – Unical Ecoevolution – Università Magna Graecia
Premi Speciali: Premio Climate Change: Copernico (Unical) Premio Social Innovation: Ecoevolution Premio Maggiore Presenza Femminile: Phygical (Università Mediterranea) Premio Green Blue: Hydroself (Unical) Premio Studio Rubino Proprietà Intellettuale: Bluemec Premio Foolfarm: Custom AI Premio Eureka Venture: Copernico
Ultima modifica
Mer 26 Feb, 2025
Mar 12 Nov, 2024
Al via il prossimo corso online
Giovedì 14 novembre al via il corso.
Giovedì 14 novembre partirà l'ultimo corso per il 2024!
Partecipa agli eventi B2B online del Lisbon Beyond Summit 2024 il 14 e 15 novembre!
IAPMEI – Agenzia portoghese per la competitività e l'innovazione, coordinatrice dell'Enterprise Europe Network (EEN) in Portogallo, organizzerà la settima edizione dell'evento di intermediazione Lisbon Beyond Summit 2024, il 13 novembre (in loco) e il 14 e 15 novembre (online).
Il Web Summit, parallelamente al Lisbon Beyond Summit 2024 è un'opportunità unica per creare reti e stabilire partnership con le parti interessate e le aziende tecnologiche internazionali! Questo evento di intermediazione mira a migliorare e promuovere le partnership tra aziende, start-up, istituti di ricerca e università, nonché tra loro e investitori nazionali ed esteri.
Per chi? Investitori, Aziende, Istituti di Ricerca, Università, Start-up.
Argomenti principali: FinTech; Tecnologie profonde; Digitalizzazione; Industria 4.0 e 5.0; sanità elettronica; Cybersicurezza.
Partecipa agli eventi B2B online del Lisbon Beyond Summit 2024 il 14 e 15 novembre!
IAPMEI – Agenzia portoghese per la competitività e l'innovazione, coordinatrice dell'Enterprise Europe Network (EEN) in Portogallo, organizzerà la settima edizione dell'evento di intermediazione Lisbon Beyond Summit 2024, il 13 novembre (in loco) e il 14 e 15 novembre (online).
Il Web Summit, parallelamente al Lisbon Beyond Summit 2024 è un'opportunità unica per creare reti e stabilire partnership con le parti interessate e le aziende tecnologiche internazionali! Questo evento di intermediazione mira a migliorare e promuovere le partnership tra aziende, start-up, istituti di ricerca e università, nonché tra loro e investitori nazionali ed esteri.
Per chi? Investitori, Aziende, Istituti di Ricerca, Università, Start-up.
Argomenti principali: FinTech; Tecnologie profonde; Digitalizzazione; Industria 4.0 e 5.0; sanità elettronica; Cybersicurezza.
Partecipa agli eventi B2B online del Lisbon Beyond Summit 2024 il 14 e 15 novembre!
IAPMEI – Agenzia portoghese per la competitività e l'innovazione, coordinatrice dell'Enterprise Europe Network (EEN) in Portogallo, organizzerà la settima edizione dell'evento di intermediazione Lisbon Beyond Summit 2024, il 13 novembre (in loco) e il 14 e 15 novembre (online).
Il Web Summit, parallelamente al Lisbon Beyond Summit 2024 è un'opportunità unica per creare reti e stabilire partnership con le parti interessate e le aziende tecnologiche internazionali! Questo evento di intermediazione mira a migliorare e promuovere le partnership tra aziende, start-up, istituti di ricerca e università, nonché tra loro e investitori nazionali ed esteri.
Per chi? Investitori, Aziende, Istituti di Ricerca, Università, Start-up.
Argomenti principali: FinTech; Tecnologie profonde; Digitalizzazione; Industria 4.0 e 5.0; sanità elettronica; Cybersicurezza.
Partecipa agli eventi B2B online del Lisbon Beyond Summit 2024 il 14 e 15 novembre!
IAPMEI – Agenzia portoghese per la competitività e l'innovazione, coordinatrice dell'Enterprise Europe Network (EEN) in Portogallo, organizzerà la settima edizione dell'evento di intermediazione Lisbon Beyond Summit 2024, il 13 novembre (in loco) e il 14 e 15 novembre (online).
Il Web Summit, parallelamente al Lisbon Beyond Summit 2024 è un'opportunità unica per creare reti e stabilire partnership con le parti interessate e le aziende tecnologiche internazionali! Questo evento di intermediazione mira a migliorare e promuovere le partnership tra aziende, start-up, istituti di ricerca e università, nonché tra loro e investitori nazionali ed esteri.
Per chi? Investitori, Aziende, Istituti di Ricerca, Università, Start-up.
Argomenti principali: FinTech; Tecnologie profonde; Digitalizzazione; Industria 4.0 e 5.0; sanità elettronica; Cybersicurezza.
Partecipa agli eventi B2B online del Lisbon Beyond Summit 2024 il 14 e 15 novembre!
IAPMEI – Agenzia portoghese per la competitività e l'innovazione, coordinatrice dell'Enterprise Europe Network (EEN) in Portogallo, organizzerà la settima edizione dell'evento di intermediazione Lisbon Beyond Summit 2024, il 13 novembre (in loco) e il 14 e 15 novembre (online).
Il Web Summit, parallelamente al Lisbon Beyond Summit 2024 è un'opportunità unica per creare reti e stabilire partnership con le parti interessate e le aziende tecnologiche internazionali! Questo evento di intermediazione mira a migliorare e promuovere le partnership tra aziende, start-up, istituti di ricerca e università, nonché tra loro e investitori nazionali ed esteri.
Per chi? Investitori, Aziende, Istituti di Ricerca, Università, Start-up.
Argomenti principali: FinTech; Tecnologie profonde; Digitalizzazione; Industria 4.0 e 5.0; sanità elettronica; Cybersicurezza.
Webinar informativo per PMI e start-up del settore digitale UE interessate ad espandersi in Giappone
Martedì 12 novembre 2024 ore 10:00-11:00, online, lingua inglese.
Unisciti a noi per il webinar informativo "EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025", organizzato dalla Camera di commercio e industria lettone!
A chi è rivolto: Il webinar è rivolto alle PMI e alle start-up dell'UE nel settore digitale che sono interessate ad espandersi in Giappone.
Contenuti: Durante il webinar, i partecipanti apprenderanno il programma EU Business Hub, i suoi vantaggi, approfondimenti pratici sull'ingresso nel mercato giapponese da parte delle imprese e il contesto imprenditoriale giapponese.
La sessione introdurrà inoltre brevemente la missione aziendale "EU Business Hub - Japan IT Week Spring 2025", che si svolgerà a Tokyo dal 21 al 25 aprile 2025.
L'EU Business Hub - Giappone e Repubblica di Corea è un programma finanziato dall'UE che sostiene le piccole e medie imprese (PMI) europee nei settori delle tecnologie sostenibili, digitale e sanitario per entrare nei mercati del Giappone e della Repubblica di Corea.
Partecipazione gratuita registrandosi a questo link.
Ogni partecipante registrato riceverà un link Zoom.
Webinar informativo per PMI e start-up del settore digitale UE interessate ad espandersi in Giappone
Martedì 12 novembre 2024 ore 10:00-11:00, online, lingua inglese.
Unisciti a noi per il webinar informativo "EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025", organizzato dalla Camera di commercio e industria lettone!
A chi è rivolto: Il webinar è rivolto alle PMI e alle start-up dell'UE nel settore digitale che sono interessate ad espandersi in Giappone.
Contenuti: Durante il webinar, i partecipanti apprenderanno il programma EU Business Hub, i suoi vantaggi, approfondimenti pratici sull'ingresso nel mercato giapponese da parte delle imprese e il contesto imprenditoriale giapponese.
La sessione introdurrà inoltre brevemente la missione aziendale "EU Business Hub - Japan IT Week Spring 2025", che si svolgerà a Tokyo dal 21 al 25 aprile 2025.
L'EU Business Hub - Giappone e Repubblica di Corea è un programma finanziato dall'UE che sostiene le piccole e medie imprese (PMI) europee nei settori delle tecnologie sostenibili, digitale e sanitario per entrare nei mercati del Giappone e della Repubblica di Corea.
Partecipazione gratuita registrandosi a questo link.
Ogni partecipante registrato riceverà un link Zoom.