Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

WEBINAR gratuito_Il business plan per l’avvio d’impresa: la pianificazione economica 25 SETTEMBRE 2025 – dalle ore 9.30 alle ore 12.00

Incontro con un esperto che illustrerà come impostare efficacemente il proprio business plan per capire se il proprio progetto imprenditoriale è redditizio e sostenibile, approfondendo come poterlo concretizzare, con quali risorse e in che tempi.

L’incontro, rivolto a chi intende avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, mira ad illustrare come impostare efficacemente il proprio business plan per capire se il proprio progetto imprenditoriale è redditizio e sostenibile.
Il Business Plan è uno strumento di guida e pianificazione a 360° del proprio progetto imprenditoriale il cui scopo ultimo è capire se la propria idea di business è realizzabile oppure no e se lo è, come poterla concretizzare, con quali risorse e in che tempi.
Obiettivo dell’incontro è quello di illustrare e accompagnare il partecipante alla comprensione delle diverse parti di cui è composto il business plan, con particolare attenzione alla parte economica finanziaria.
Programma
•    Obiettivi, finalità e contenuti di un piano d’impresa
•    La pianificazione economica finanziaria
•    Il Conto economico e flussi di cassa
•    Domande e risposte
 

Per iscriversi:
https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/focus-il-business-plan-per-lavvio-dimpresa-la-pianificazione-economica/4218


 

Ultima modifica
Lun 14 Lug, 2025

WEBINAR gratuito_ Definire il proprio progetto imprenditoriale: il Business Model Canvas 19 SETTEMBRE 2025 – dalle ore 9.30 alle ore 12.00

Incontro con un esperto che illustrerà le sezioni di cui è composto il modello, utile per verificare in modo immediato le criticità della propria idea/progetto imprenditoriale e le priorità su cui concentrarsi per validare o migliorare le proprie ipotesi.

L’incontro, rivolto a chi intende avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, mira ad illustrare la modalità di definizione di un progetto imprenditoriale attraverso l’uso dello strumento del Business Model Canvas (BMC).
Il Business Model Canvas (canvas=tela) è uno schema visivo utile a comprendere e valutare il funzionamento del proprio progetto imprenditoriale e definirne la strategia migliore e più efficace, prima di dedicarsi all’elaborazione (più analitica ed articolata) di un business plan. 
Obiettivo dell’incontro è quello di illustrare, in modo completo, le 9 sezioni di cui è composto il modello e di verificare in modo immediato le criticità della propria idea/progetto imprenditoriale e le priorità su cui concentrarsi per validare o migliorare le proprie ipotesi.

Per iscriverti:
https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/focus-definire-il-proprio-progetto-imprenditoriale-il-business-model-canvas/4217

 

Ultima modifica
Lun 14 Lug, 2025

Intelligenza Artificiale e Analisi Swot

L’intelligenza artificiale generativa – come ChatGPT – non è solo una moda. Oggi è una risorsa concreta per chi vuole avviare un’impresa: ti aiuta a capire il tuo mercato, prendere decisioni e risparmiare tempo.
Questa guida ti mostra passo dopo passo come usare l’AI per fare una SWOT analysis, cioè una fotografia strategica del tuo progetto.
L'IA Generativa, essendo capace di produrre nuovi contenuti (testi, immagini, video), può trasformare il marketing da un semplice strumento di ricerca a un partner strategico per l'analisi di mercato, ed essere utile nella definizione di strategie e creazione di contenuti personalizzati. La guida illustra come l'IA possa semplificare e migliorare l'analisi SWOT, offrendo vantaggi significativi in termini di efficacia, tempestività e risparmio, e sottolinea l'importanza di un approccio iterativo ("Human in the Loop") dove l'utente guida attivamente l'IA attraverso prompt strutturati e feedback specifici per ottenere risultati ottimali. Vengono inoltre evidenziati i limiti dell'IA Generativa, come la dipendenza da dati non sempre recenti o specifici e la tendenza alla "compiacenza", e l'importanza della protezione dei dati sensibili.

Regione

Al via i nuovi corsi di imprenditoria

Formazione in presenza per l'avvio di impresa.

Da martedì 16 settembre parte un nuovo corso per l'avvio di impresa in presenza presso la sede di Udine. 
Tutte le informazioni al seguente link. https://www.pnud.camcom.it/formazione-e-nuove-imprese/corsi-sni/la-tua-idea-diventa-business-viii-edizione

Ultima modifica
Lun 14 Lug, 2025

Webinar "Strategie di comunicazione"

Corso per aspiranti imprenditori - 15/07/2025

Il servizio nuove imprese in collaborazione con la Fondazione ISI, propone per il 15 luglio, dalle ore 11 alle ore 13, un webinar sul marketing on-line, nell'ambito del percorso formativo modulare "Masterclass per aspiranti imprenditori: dall'Idea al business - 2025".

Il programma

Analisi del mercato e della clientela
Posizionamento e marketing mix
Promuovere la propria attività online

Per informazioni e per iscriversi cliccare qui 

 

Ultima modifica
Ven 11 Lug, 2025

F.U.N. in Lucca, storie di cadute e ripartenze

Un evento dove professionisti e imprenditori condividono le loro esperienze di insuccesso, per vedere il fallimento come un'occasione di cambiamento.

FUN, è l’acronimo di FuckUp Nights, il nome di una rete nata in Messico nel 2012 con l'obiettivo di trasformare la percezione negativa del fallimento in un'opportunità di apprendimento.

Fuckup Nights Florence e Polo Tecnologico Lucchese portano l'evento a Lucca per ascoltare tre storie di cadute e ripartenze con:

  • Cristiano Cavani, Technical Designer / Digital Sculptor - Co-founder R3DIRECT e SMAC
  • Giovanni Puccioni, Development Electronic Designer - già Co-founder startup ReRace
  • Lorenza Vellutini, Presidente e Amministratrice - Toscana Assistenza

Dopo le presentazioni, ci sarà un momento conviviale per favorire la conoscenza e il networking tra i partecipanti e gli speaker, permettendo di entrare a far parte della community internazionale.

L'ingresso è gratuito previa iscrizione attraverso il form online gestito direttamente da FuckUp Nights

Per maggiori informazioni cliccare qui

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025

“Startup: dall'idea alla prima validazione”

Partecipa all'evento!

Lo Sportello Startup di Sardegna Ricerche il 14 lugliodalle 17:30 alle 19:30, organizza il webinar gratuito “Startup: dall’idea alla prima validazione”, rivolto a chi desidera trasformare un’idea innovativa in un progetto imprenditoriale concreto.

Condotto da Augusto Coppola, il seminario offrirà strumenti utili per muovere i primi passi nel mondo delle startup, affrontando temi come il business model, la scalabilità e la costruzione del team.

Al termine dell’incontro verrà presentato il Bando Insight

Partecipazione gratuita su Zoom, previa iscrizione online.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Mar 08 Lug, 2025