Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Lun 11 Nov, 2024
“EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025”
Webinar informativo per PMI e start-up del settore digitale UE interessate ad espandersi in Giappone
Martedì 12 novembre 2024 ore 10:00-11:00, online, lingua inglese.
Unisciti a noi per il webinar informativo "EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025", organizzato dalla Camera di commercio e industria lettone!
A chi è rivolto: Il webinar è rivolto alle PMI e alle start-up dell'UE nel settore digitale che sono interessate ad espandersi in Giappone.
Contenuti: Durante il webinar, i partecipanti apprenderanno il programma EU Business Hub, i suoi vantaggi, approfondimenti pratici sull'ingresso nel mercato giapponese da parte delle imprese e il contesto imprenditoriale giapponese.
La sessione introdurrà inoltre brevemente la missione aziendale "EU Business Hub - Japan IT Week Spring 2025", che si svolgerà a Tokyo dal 21 al 25 aprile 2025.
L'EU Business Hub - Giappone e Repubblica di Corea è un programma finanziato dall'UE che sostiene le piccole e medie imprese (PMI) europee nei settori delle tecnologie sostenibili, digitale e sanitario per entrare nei mercati del Giappone e della Repubblica di Corea.
Partecipazione gratuita registrandosi a questo link.
Ogni partecipante registrato riceverà un link Zoom.
Webinar “EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025”
Webinar informativo per PMI e start-up del settore digitale UE interessate ad espandersi in Giappone
Martedì 12 novembre 2024 ore 10:00-11:00, online, lingua inglese.
Unisciti a noi per il webinar informativo "EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025", organizzato dalla Camera di commercio e industria lettone!
A chi è rivolto: Il webinar è rivolto alle PMI e alle start-up dell'UE nel settore digitale che sono interessate ad espandersi in Giappone.
Contenuti: Durante il webinar, i partecipanti apprenderanno il programma EU Business Hub, i suoi vantaggi, approfondimenti pratici sull'ingresso nel mercato giapponese da parte delle imprese e il contesto imprenditoriale giapponese.
La sessione introdurrà inoltre brevemente la missione aziendale "EU Business Hub - Japan IT Week Spring 2025", che si svolgerà a Tokyo dal 21 al 25 aprile 2025.
L'EU Business Hub - Giappone e Repubblica di Corea è un programma finanziato dall'UE che sostiene le piccole e medie imprese (PMI) europee nei settori delle tecnologie sostenibili, digitale e sanitario per entrare nei mercati del Giappone e della Repubblica di Corea.
Partecipazione gratuita registrandosi a questo link.
Ogni partecipante registrato riceverà un link Zoom.
Webinar “EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025”
Webinar informativo per PMI e start-up del settore digitale UE interessate ad espandersi in Giappone
Martedì 12 novembre 2024 ore 10:00-11:00, online, lingua inglese.
Unisciti a noi per il webinar informativo "EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025", organizzato dalla Camera di commercio e industria lettone!
A chi è rivolto: Il webinar è rivolto alle PMI e alle start-up dell'UE nel settore digitale che sono interessate ad espandersi in Giappone.
Contenuti: Durante il webinar, i partecipanti apprenderanno il programma EU Business Hub, i suoi vantaggi, approfondimenti pratici sull'ingresso nel mercato giapponese da parte delle imprese e il contesto imprenditoriale giapponese.
La sessione introdurrà inoltre brevemente la missione aziendale "EU Business Hub - Japan IT Week Spring 2025", che si svolgerà a Tokyo dal 21 al 25 aprile 2025.
L'EU Business Hub - Giappone e Repubblica di Corea è un programma finanziato dall'UE che sostiene le piccole e medie imprese (PMI) europee nei settori delle tecnologie sostenibili, digitale e sanitario per entrare nei mercati del Giappone e della Repubblica di Corea.
Partecipazione gratuita registrandosi a questo link.
Ogni partecipante registrato riceverà un link Zoom.
Hai un'idea? Che potenzialità ha? Scoprilo con il corso on line gratuito per aspiranti imprenditori!
Il 2 Dicembre parte un nuovo corso (livello base) per tutti coloro che intendono avviare un'attività imprenditoriale. Il corso è gratuito. Scadenza iscrizioni: 27 Novembre 2024
Il corso, che avrà inizio il 2 Dicembre 2024, si sviluppa in 5 webinar di due ore ciascuno (dalle ore 9.30 alle 11.30) attraverso la piattaforma di Zoom. Il corso intende aiutare i partecipanti a mettere a fuoco la loro offerta di valore e la fattibilità dell’idea attraverso la realizzazione del Modello di Business. I corsi prevedono l’alternanza di momenti formativi e di confronto in aula, con simulazioni pratiche.
MODALITITA’ DI AMMISSIONE: compila il modulo on line (scadenza iscrizione, 27/11/2024) E’ previsto un colloquio conoscitivo propedeutico all’ammissione al corso. Numero di partecipanti per corso ammissibili: 20
Evento "Open Day Facciamo Impresa! - Colloqui mirati online per dare forma alla tua idea d'impresa"
Prenota il tuo posto all’Open Day per definire e dare slancio al tuo progetto imprenditoriale
Partecipando all’iniziativa avrai a disposizione 6 esperti che, attraverso colloqui individuali della durata di 30 minuti ciascuno, ti forniranno informazioni in questi ambiti: comunicare e promuovere l’impresa, forme giuridiche e aspetti fiscali, identificare mercato e clienti, come validare l’idea d’impresa, sviluppare le soft skills dell'imprenditore e identificare le fonti migliori per finanziare l’impresa. L’iniziativa è in programma martedì 26 novembre (orario 14.30-18.30), in modalità online.
Evento “Vendere con successo: competenze, atteggiamenti e strategie vincenti”
Incontro specialistico per aspiranti imprenditori
È in programma mercoledì 20 novembre, in orario 14.00-16.00, il webinar “Vendere con successo: competenze, atteggiamenti e strategie vincenti”. Organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito delle attività di formazione messe gratuitamente a disposizione di aspiranti e neoimprenditori sulla piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese, l’incontro presenterà ai partecipanti strumenti avanzati per migliorare le proprie competenze di vendita e rafforzare la gestione delle relazioni con i clienti. Il webinar tratterà come condurre trattative efficaci, attivare atteggiamenti positivi e impostare strategie vincenti, con l’obiettivo di costruire fiducia e concludere le vendite in modo vantaggioso. Non mancate!
Seminario "Cybersecurity e protezione per le imprese - Come proteggere i dati aziendali ed evitare attacchi informatici": 21 novembre 2024
Il 21 novembre 2024, dalle 15:00 alle 17:00, nell'ambito di Visionaria, Adriatic Innovation Forum, si terrà il seminario dedicato alla cybersecurity e alla protezione dei dati aziendali.
Registrati per partecipare e scoprire strategie pratiche contro i rischi di hacking, proteggere le informazioni sensibili e gestire le emergenze digitali in un contesto sempre più esposto a minacce informatiche.
Interverranno:
Fabio Fioravanti - Docente Cybersecurity Università degli Studi G. D’Annunzio Chieti Pescara
Stefano Moscatelli - Infocamere Scpa, società consortile delle Camere di commercio italiane
Il seminario è riservato ad imprese con sede legale e/o unità locali in provincia di Chieti o di Pescara, fino ad un massimo di 50 partecipanti.
Ai partecipanti al seminario (non è sufficiente l’iscrizione ma la presenza) sarà rilasciato in forma gratuita il report Check Sicurezza IT promosso dai PID delle Camere di commercio italiane e da Infocamere.
Il Check Sicurezza IT, con il Report Cyber Exposure Index, verifica se e come i cybercriminali sono entrati in possesso dei dati di una particolare impresa e quali informazioni hanno a disposizione per poterla attaccare.
Il Cyber Exposure Index viene calcolato partendo dal sito web e dalla casella di posta aziendale, e scatta una foto esatta dell’impresa attraverso 3 fattori primari:
Quantità dei servizi esposti su internet
Elenco delle vulnerabilità potenziali sfruttabili dall’esterno (già note ai cybercriminali)
Data leakage o “fughe di dati” relative ad utenze e password legate all’azienda
Alle imprese, entro alcune ore dopo il seminario, sarà inviato il report che sarà poi ripetuto dopo sei mesi in modo da fornire un monitoraggio dello stato di rischio cyber nel tempo.
È obbligatorio possedere un sito web ed un’email aziendale per poter accedere al servizio.
Prenota il tuo posto al form al link seguente selezionando: 21 novembre - Cybersecurity e protezione per le imprese, Come proteggere i dati aziendali ed evitare attacchi informatici - Sono imprenditore o dipendente ed inserendo i dati aziendali necessari per il successivo rilascio del report di monitoraggio di sicurezza informatica.
Hackathon Visionaria 2024 in collaborazione con Fater: questo è il momento di dimostrare il tuo talento!
Sei uno studente universitario, uno startupper, un imprenditore, un ingegnere, un designer, uno sviluppatore, un esperto di comunicazione, un programmatore, un data analyst, un artista o un creativo? Questo è il momento di dimostrare il tuo talento! Partecipa e vinci il premio da 2000 euro!
In collaborazione con Fater, quest'anno Visionaria lancia una sfida imperdibile: usa l'intelligenza artificiale per scoprire quali elementi rendono i prodotti più visibili ed efficaci nei folder promozionali, sfruttando un dataset di immagini.
Un'opportunità unica per mettersi in gioco, lavorare su un progetto reale e fare networking con professionisti del settore!
Obiettivo: sfruttare strumenti di AI per generare insights sulla massimizzazione dell’efficacia della presenza dei prodotti.
Premio: 2.000 euro al team vincitore!
Iscriviti subito!
Partecipa da solo o con il tuo team. Non perdere l'occasione di fare la differenza con la tua creatività e competenza. Vai al sito www.forumvisionaria.it/hackathon-2024
Ultima modifica
Mer 06 Nov, 2024
Mer 06 Nov, 2024
Visionaria: il Festival dell’Innovazione promosso dalla Camera di commercio Chieti Pescara e dall’Agenzia di Sviluppo
Dal 20 al 22 novembre, un evento per chi vuole scoprire le ultime novità dal mondo dell’innovazione, dell'intelligenza artificiale e dell’imprenditoria.
Visita il sito www.forumvisionaria.it per conoscere il programma completo, i relatori d’eccezione e gli argomenti che affronteremo.
Parola chiave 2024: UMANESIMO DIGITALE.
Visionaria torna quest’anno con un focus sulla relazione tra uomo e tecnologia, esplorando come l’intelligenza artificiale e la trasformazione digitale possono potenziare sia la Pubblica Amministrazione che il mondo imprenditoriale.
Al centro dell’attenzione c’è lo spazio fondamentale che l’uomo occupa in questa evoluzione, per una tecnologia che non solo accelera, ma valorizza.
Durante il festival, i partecipanti potranno approfondire:
La transizione energetica e le sfide della sostenibilità
Le nuove opportunità per l’imprenditoria femminile
Incontri d’affari su scala nazionale e internazionale
Il ruolo dell’istruzione e della ricerca nel formare le competenze del futuro
Il culmine sarà l’ultima giornata, impreziosita dalla collaborazione con SMAU, che anche quest’anno porterà un contributo di grande prestigio per il networking e l’innovazione.
Ritorna l’attesissimo Premio Visionaria, che quest’anno sarà arricchito dalla collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio Chieti Pescara, nuovo promotore di eccellenze imprenditoriali.
L’Hackathon 2024vedrà come azienda madrina Fater, che accoglierà i partecipanti pronti a sfidarsi con idee innovative.
Novità assoluta di quest’anno: la Visionaria Academy, un ambiente di scambio e crescita, dove formatori e partecipanti potranno ispirarsi reciprocamente per affrontare le sfide di domani.
Visita il sitowww.forumvisionaria.it per conoscere il programma completo, i relatori d’eccezione e gli argomenti che affronteremo dal 20 al 22 novembre.
Iscrizioni ai laboratori Sono aperte ufficialmente le iscrizioni ai laboratori di Visionaria.
I posti sono limitati e... abbiamo una sorpresa per i più veloci! I primi 100 iscritti riceveranno un regalo speciale che renderà la loro esperienza ancora più memorabile.
Non farti sfuggire questa occasione: visita subito il sito e preparati per un evento che accenderà la tua voglia di innovare!
Ultima modifica
Mer 06 Nov, 2024
Mar 05 Nov, 2024
Calendario novembre 2024: i webinar gratuiti da non perdere sulla piattaforma
Ecco le nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa.
Per maggiori informazioni e registrazioni, clicca sui link sottostanti: