Varese - 13 novembre 2024 - Focus: Bandi imprese: cosa sono, come funzionano e come accedere
Focus di Approfondimento PNI dedicato ai bandi dedicati a sostegno delle imprese: opportunità anche per nuove attività e modalità di accesso.
I focus PNI sono dedicati a tutti coloro che hanno già seguito gli incontri di primo orientamento PNI e si svolgono in orario pomeridiano, con inizio alle 14.00. Si tratta di incontri, di taglio pratico, in occasione dei quali si avrà l’opportunità di approfondire i principali temi e gli strumenti utili alla definizione del proprio modello di business, nonché di effettuare una prima valutazione circa la fattibilità e la sostenibilità dell’iniziativa imprenditoriale.
Varese - 23 ottobre 2024 - Focus: come scegliere la forma giuridica d'impresa
Focus di Approfondimento PNI dedicato alla scelta della forma giuridica più adatta alla propria idea imprenditoriale.
I focus PNI sono dedicati a tutti coloro che hanno già seguito gli incontri di primo orientamento PNI e si svolgono in orario pomeridiano, con inizio alle 14.00. Si tratta di incontri, di taglio pratico, in occasione dei quali si avrà l’opportunità di approfondire i principali temi e gli strumenti utili alla definizione del proprio modello di business, nonché di effettuare una prima valutazione circa la fattibilità e la sostenibilità dell’iniziativa imprenditoriale.
Il webinar, organizzato dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con Innexta S.c.r.l, è dedicato al tema della finanza agevolata e alla presentazione del nuovo servizio camerale per la ricerca ed il monitoraggio delle agevolazioni.
A CHI E' RIVOLTO
L'invito è rivolto a tutte le imprese, da avviare e già esistenti, interessate ad approfondire le opportunità di agevolazione disponibili e a conoscere gli strumenti e i servizi che la Camera di commercio mette a disposizione.
PROGRAMMA
15:00 Saluti di apertura Daniele Bosi, Vice Segretario Generale - Camera di commercio di Pistoia-Prato
15:05 Panoramica delle attività del Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Pistoia-Prato Francesca Paci, Servizio Nuove Imprese - Camera di commercio di Pistoia-Prato
15:25 Il Portale Agevolazioni: presentazione del servizio camerale per il supporto alle imprese sulla finanza agevolata Roberto Brero e Jacopo Chiari, Innexta
15:45 Una panoramica degli strumenti agevolativi e i principali bandi per le imprese del territorio a cura di Warrant Hub
16:05 Le misure per l’innovazione: il Piano Transizione 5.0 a cura di Dintec
16:25 Le misure per l’Internazionalizzazione a cura di Promos Italia
16:45 Q&A
Modera i lavori: Roberto Brero, Innexta
QUANDO
Giovedì 24 ottobre | dalle 15:00 alle 17:00 | online su piattaforma Zoom. Per partecipare COMPILA il FORM
Fino al 15 settembre: candidature aperte per start-up innovative.
Sei una startup in cerca di opportunità di finanziamento? Allora non perdere l'occasione di fare un pitch con investitori internazionali durante l'European Angel Investment Summit che si terrà a Bruxelles il 15 e 16 ottobre 2024.
e che verranno selezionate da un'apposito comitato di valutazione, avranno accesso a:
2 Biglietti gratuiti
Uno slot di pitching durante l'evento
pubblicazione del proprio profilo sul sito web di EAIS 2024
Workshop e sessioni di #EAIS24
Occasioni di networking con i partecipanti all'evento
Possibilità di avere uno stand all'evento
L'edizione 2024 è particolarmente interessata a start-up attive negli ambiti "deep tech", "biotech" e "defence tech" in fase iniziale (pre-seed, seed e series-A).
Startcup Abruzzo 2024: aperta la call della sesta edizione
L’iniziativa volta a favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo in Abruzzo.
StartCup Abruzzo è un’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, in collaborazione con la sua Agenzia di Sviluppo, il PID – Punto Impresa Digitale Chieti Pescara, e l’Associazione Innovalley – Promotori di Innovazione.
L’evento coinvolge importanti partner come l’Università degli Studi “G. d’Annunzio”di Chieti-Pescara, l’Università dell’Aquila, l’Università di Teramo, il Gran Sasso Science Institute, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e Molise “G. Caporale” e ISIA Pescara Design.
L’obiettivo principale di StartCup Abruzzo è favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo nella regione Abruzzo, selezionando e accelerando i migliori progetti provenienti dalle Università e dagli Enti di Ricerca locali.
Per maggiori informazioni e scoprire come partecipare, visita il sito ufficiale www.startcupabruzzo.it.
European Angel Investment Summit 2024: candidature aperte per start-up innovative
Aperte sino al 15 settembre 2024 le candidature per partecipare all'evento internazionale della rete dei Business Angels europei
Sei una startup in cerca di opportunità di finanziamento? Allora non perdere l'occasione di fare un pitch con investitori internazionali durante l'European Angel Investment Summit che si terrà a Bruxelles il 15 e 16 ottobre 2024.
e che verranno selezionate da un'apposito comitato di valutazione, avranno accesso a: 2 Biglietti gratuiti Uno slot di pitching durante l'evento pubblicazione del proprio profilo sul sito web di EAIS 2024 Workshop e sessioni di #EAIS24 Occasioni di networking con i partecipanti all'evento Possibilità di avere uno stand all'evento
L'edizione 2024 è particolarmente interessata a start-up attive negli ambiti "deep tech", "biotech" e "defence tech" in fase iniziale (pre-seed, seed e series-A).
Candidature Swiss Italian Start up Award: hai tempo fino al 18 luglio!
Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, propone la partecipazione alla prima edizione dello Swiss Italian Start Up Award, evento organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e da Fongit (Fondazione Ginevra per l’Innovazione Tecnologica) il 12 novembre, a Ginevra.
L’evento ha come obiettivo quello di mettere in contatto le più innovativestart-up Italiane con le Corporate elvetiche, VC e investitori privati svizzeri interessati a scoprire le nuove proposte hi-tech Made in Italy.
In ottica Open Innovation lo Swiss Italian Start Up Award è strutturato come un contest: una giuria di esperti selezionerà fino a 15 start up italiane che si saranno iscritte nominando il vincitore proprio il 12 novembre, davanti ad una platea di imprenditori, sviluppatori, investitori elvetici specializzati.
Ma non è tutto! L’Agenzia di Sviluppo della Camera di commercio Chieti Pescara, che aderisce all’iniziativa in qualità di cluster partner dell’evento, il 12 novembre, consentirà alle migliori 3 e fino a 5 start-up candidate di essere presenti gratuitamente a Ginevra per l’occasione e fare networking anche se le stesse non sono state selezionate tra le 15 finaliste che avranno il diritto di partecipare al contest.
Per ulteriori informazioni visita il sito dedicato o contattaci al servizionuoveimprese@chpe.camcom.it
Ultima modifica
Gio 11 Lug, 2024
Gio 11 Lug, 2024
Strumenti finanziari tradizionali e innovativi per l’avvio d’impresa: a lezione con Innexta
Tante indicazioni su come finanziare la propria impresa per i partecipanti al percorso Start me up di Bergamo Sviluppo!
Accesso al credito bancario, strumenti di finanza agevolata, crowdfunding e microcredito: sono i temi approfonditi dai relatori di Innexta, l’ente camerale per il credito e la finanza, nell’ambito del percorso di Alta Formazione Start me up. Grazie ad interventi chiari, concreti e qualificati, i futuri startupper partecipanti al percorso hanno ottenuto una panoramica su alcuni dei principali strumenti di finanziamento da valutare in fase di avvio e/o sviluppo d’impresa. Una collaborazione preziosa quella con Innexta, che si rinnova anno dopo anno per informare e dare supporto ad aspiranti imprenditori e imprese nell’accesso al credito e agli strumenti di finanza alternativa.
Talentis: il progetto per le startup e scaleup fa tappa in Umbria
Aperte le candidature per il concorso che premia le idee di impresa più innovative. Il progetto Talentis – GI Startup Program 2024 è promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria con lo scopo di dare visibilità alle nuove idee di impresa puntando su open innovation e business matching.
Le startup/scale up che si riveleranno più innovative saranno selezionate da una Commissione di esperti per partecipare alla tappa preselettiva che si terrà il 9 luglio a Foligno (PG), presso Palazzo Candiotti ed avranno la possibilità di presentare la propria idea di business davanti a una Giuria composta da imprenditori, investitori, accademici.
Possono candidarsi le start up o le scale up con sede in Italia, senza limiti di età o settore.
Le startup vincitrici di tale tappa preselettiva, unitamente alle vincitrici delle altre tappe preselettive e alle migliori “runner-up”, saranno convocate per partecipare alla Finale di Capri, ad ottobre 2024.
Ultima modifica
Mer 19 Giu, 2024
Mar 11 Giu, 2024
StartCup Lombardia 2024
StartCup Lombardia è la business plan competition organizzata dalle Università, dagli Incubatori universitari lombardi e da MUSA s.c.a.r.l. e promossa da Regione Lombardia al fine di favorire la nascita di nuove imprese ad alto potenziale di business, legate da rapporti di collaborazione con le università e gli Incubatori universitari lombardi.
La competizione è finalizzata alla diffusione della cultura imprenditoriale all’interno del sistema universitario e dell’innovazione lombardo, favorendo e sostenendo la nascita e lo sviluppo di imprese ad alto impatto di business per promuovere lo sviluppo economico del territorio lombardo.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Regione Lombardia