I soldi non fanno sempre la felicità, ma possono far partire una startup: le iniziative di T2i per gli imprenditori
Webinar organizzato da T2i per scoprire come trasformare il capitale iniziale in opportunità di business. L'evento, condotto da Gianpaolo Pezzato, esplorerà strategie e strumenti per avviare una startup, con un focus su finanziamenti e supporti pratici per aspiranti imprenditori.
Il webinar è dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere il percorso imprenditoriale ma non sanno da dove iniziare. Durante l'evento verranno trattati i seguenti argomenti:
Strategie di scouting e selezione di potenziali investitori: come individuare e approcciare gli investitori giusti per il tuo progetto.
Strategie di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni: metodi efficaci per attirare sponsor e partner strategici.
La teoria dello scooter: un approccio innovativo per avviare una startup con risorse limitate.
Come sfruttare la normativa sulla startup innovativa: vantaggi e opportunità offerte dalla legislazione italiana.
Il crowdfunding: analisi delle potenzialità e dei limiti di questa modalità di finanziamento.
Il relatore sarà Gianpaolo Pezzato, imprenditore e manager di incubatori di startup, con una consolidata esperienza nella formazione per le imprese e co-fondatore di Innovation Future School.
Quando e dove: Il webinar si terrà il 29 gennaio 2025, alle ore 17:00, e sarà accessibile online tramite piattaforma dedicata. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.
Come partecipare: Per registrarti e assicurarti il tuo posto, visita il sito ufficiale di T2i o clicca sul seguente link: Webinar T2i.
Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuova Impresa all'indirizzo email sni@t2i.it o ai numeri 045/87 66 944-945.
Ultima modifica
Ven 17 Gen, 2025
Mer 15 Gen, 2025
I soldi non fanno sempre la felicità, ma possono far partire una startup: le iniziative di T2i per gli imprenditori
Webinar organizzato da T2i per scoprire come trasformare il capitale iniziale in opportunità di business. L'evento, condotto da Gianpaolo Pezzato, esplorerà strategie e strumenti per avviare una startup, con un focus su finanziamenti e supporti pratici per aspiranti imprenditori.
Il webinar è dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere il percorso imprenditoriale ma non sanno da dove iniziare. Durante l'evento verranno trattati i seguenti argomenti:
Strategie di scouting e selezione di potenziali investitori: come individuare e approcciare gli investitori giusti per il tuo progetto.
Strategie di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni: metodi efficaci per attirare sponsor e partner strategici.
La teoria dello scooter: un approccio innovativo per avviare una startup con risorse limitate.
Come sfruttare la normativa sulla startup innovativa: vantaggi e opportunità offerte dalla legislazione italiana.
Il crowdfunding: analisi delle potenzialità e dei limiti di questa modalità di finanziamento.
Il relatore sarà Gianpaolo Pezzato, imprenditore e manager di incubatori di startup, con una consolidata esperienza nella formazione per le imprese e co-fondatore di Innovation Future School.
Quando e dove: Il webinar si terrà il 29 gennaio 2025, alle ore 17:00, e sarà accessibile online tramite piattaforma dedicata. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.
Come partecipare: Per registrarti e assicurarti il tuo posto, visita il sito ufficiale di T2i o clicca sul seguente link: Webinar T2i.
Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuova Impresa all'indirizzo email sni@t2i.it o ai numeri 045/87 66 944-945.
Ultima modifica
Mer 15 Gen, 2025
Mar 07 Gen, 2025
Varese - 19 febbraio 2025 - Focus: Come finanziare l'avvio di un'impresa
Incontro di approfondimento "Come finanziare l'avvio di un'impresa: accesso al Credito e fonti di Finanziamento"
L’incontro mira ad illustrare le procedure utili a finanziare l'avvio di una nuova impresa, partendo dall'analisi del progetto iniziale e di eventuali esperienze pregresse, fino ad approfondire gli aspetti economico-finanziari e patrimoniali dell'investimento complessivo. Si tratta di informazioni e strumenti utili a valutare la fattibilità del progetto d'impresa.
L'incontro si rivolge a persone intenzionate ad avviare nuove attività imprenditoriali in provincia di Varese, che abbiano frequentato un incontro di primo orientamento. Non è rivolto a imprese già costituite e a professionisti qualificati.
L'evento è in programma il 19 febbraio 2025 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.
Maggiori informazioni: PNI Varese Iscrizioni: compilare il form online
Ultima modifica
Mar 07 Gen, 2025
Gio 02 Gen, 2025
FONDO CRESCI AL SUD
Sostegno alla crescita dimensionale e alla competitività delle PMI
Il Fondo Cresci al Sud acquisisce partecipazioni, prevalentemente di minoranza, nel capitale di rischio delle Piccole e Medie Imprese aventi sede legale e operativa nelle 8 regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
11 dicembre webinar: I soldi non fanno sempre la felicità ma ...possono servire a far partire una startup
Il tema delle risorse finanziarie è sempre centrale. Passando attraverso il "teorema dello scooter" ci confronteremo sulle principali modalità con cui sostenere finanziariamente una startup.
Il tema delle risorse finanziarie è sempre centrale, per molti è il primo e forse più grande problema pratico da dover affrontare nel momento in cui decide di realizzare e dar vita al proprio progetto imprenditoriale.
Passando attraverso il "teorema dello scooter" con l'aiuto di Gianpaolo Pezzato ci confronteremo sulle principali modalità con cui sostenere finanziariamente una startup.
Insieme affronteremo:
- strategia di scouting e selezione di potenziali investitori
- strategia di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni
- la teoria dello scooter (mai sentita?)
- come sfruttare la normativa sulla startup innovativa
- il crowdfunding: fuffa o opportunità reale?
Docente: Gianpaolo Pezzato imprenditore e manager di incubatori di startup. Da sempre impegnato anche nella formazione per le imprese con focus sulla creatività e fra i fondatori di Innovation Future School.
Quando: mercoledì 11 dicembre, ore 17.30/19.30
Destinatari: l'iniziativa è aperta a tutte le personeaspiranti/neo imprese, startupper o professionisti.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Per maggiori informazioni: Servizio Nuova Impresasni@t2i.it 045/87 66 944
Ultima modifica
Lun 02 Dic, 2024
Mar 19 Nov, 2024
STARTAN: TRE GIORNI DELL’IMPRENDITORIA GIOVANILE CON I BIG NAZIONALI – Comune di Ancona
Dove i sogni diventano Start Up!
StartAn, la fiera delle startup, si è svolta ad Ancona da mercoledì 13 a venerdì 15 novembre. Si tratta di una tre giorni dedicata al mondo delle imprese, rivolta in particolar modo al target under 35; la fiera si pone l’obiettivo di unire la creatività giovanile con l’esperienza del mondo del business. La città di Ancona diventerà in questi tre giorni un terreno fertile dove le giovani aziende possano nascere, crescere e svilupparsi nel segno del ‘fare rete’.
Gli ospiti di StartAn
Gli ospiti della fiera delle startup, in ordine di presentazione: Carolina Sansoni di Talking Pills, Virginia Tosti di Start2Impact, l’atleta della Nazionale Italiana di Ginnastica Artistica Tommaso De Vecchis, Michele Molteni imprenditore e content creator, il fondatore di Italian Artisan David Clementoni, Andrea Carpineti di Design Italian Shoes, Andrea Pizzarulli CEO di Civitanavi Systems, Francesco Magro fondatore di Winelivery e Normo.ai, Ava Ghasemi per ‘Erasmus Generation Meeting’ di cui è capo organizzatore del comitato, il ginnasta olimpionico Igor Cassina, il giornalista Massimo Taddei, Nouha Zakariya e Benedetta de Luca, Alberto Mazzoni di Food Brand Marche, la cofondatrice di ‘Eureka! Venture’ Anna Amati, il consulente strategico e mental coach Andrea Cannavacciuolo e Andrea Pizzarulli CEO di Civitanavi Systems.
Varese - 13 novembre 2024 - Focus: Bandi imprese: cosa sono, come funzionano e come accedere
Focus di Approfondimento PNI dedicato ai bandi dedicati a sostegno delle imprese: opportunità anche per nuove attività e modalità di accesso.
I focus PNI sono dedicati a tutti coloro che hanno già seguito gli incontri di primo orientamento PNI e si svolgono in orario pomeridiano, con inizio alle 14.00. Si tratta di incontri, di taglio pratico, in occasione dei quali si avrà l’opportunità di approfondire i principali temi e gli strumenti utili alla definizione del proprio modello di business, nonché di effettuare una prima valutazione circa la fattibilità e la sostenibilità dell’iniziativa imprenditoriale.
Varese - 23 ottobre 2024 - Focus: come scegliere la forma giuridica d'impresa
Focus di Approfondimento PNI dedicato alla scelta della forma giuridica più adatta alla propria idea imprenditoriale.
I focus PNI sono dedicati a tutti coloro che hanno già seguito gli incontri di primo orientamento PNI e si svolgono in orario pomeridiano, con inizio alle 14.00. Si tratta di incontri, di taglio pratico, in occasione dei quali si avrà l’opportunità di approfondire i principali temi e gli strumenti utili alla definizione del proprio modello di business, nonché di effettuare una prima valutazione circa la fattibilità e la sostenibilità dell’iniziativa imprenditoriale.
Il webinar, organizzato dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con Innexta S.c.r.l, è dedicato al tema della finanza agevolata e alla presentazione del nuovo servizio camerale per la ricerca ed il monitoraggio delle agevolazioni.
A CHI E' RIVOLTO
L'invito è rivolto a tutte le imprese, da avviare e già esistenti, interessate ad approfondire le opportunità di agevolazione disponibili e a conoscere gli strumenti e i servizi che la Camera di commercio mette a disposizione.
PROGRAMMA
15:00 Saluti di apertura Daniele Bosi, Vice Segretario Generale - Camera di commercio di Pistoia-Prato
15:05 Panoramica delle attività del Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Pistoia-Prato Francesca Paci, Servizio Nuove Imprese - Camera di commercio di Pistoia-Prato
15:25 Il Portale Agevolazioni: presentazione del servizio camerale per il supporto alle imprese sulla finanza agevolata Roberto Brero e Jacopo Chiari, Innexta
15:45 Una panoramica degli strumenti agevolativi e i principali bandi per le imprese del territorio a cura di Warrant Hub
16:05 Le misure per l’innovazione: il Piano Transizione 5.0 a cura di Dintec
16:25 Le misure per l’Internazionalizzazione a cura di Promos Italia
16:45 Q&A
Modera i lavori: Roberto Brero, Innexta
QUANDO
Giovedì 24 ottobre | dalle 15:00 alle 17:00 | online su piattaforma Zoom. Per partecipare COMPILA il FORM
Fino al 15 settembre: candidature aperte per start-up innovative.
Sei una startup in cerca di opportunità di finanziamento? Allora non perdere l'occasione di fare un pitch con investitori internazionali durante l'European Angel Investment Summit che si terrà a Bruxelles il 15 e 16 ottobre 2024.
e che verranno selezionate da un'apposito comitato di valutazione, avranno accesso a:
2 Biglietti gratuiti
Uno slot di pitching durante l'evento
pubblicazione del proprio profilo sul sito web di EAIS 2024
Workshop e sessioni di #EAIS24
Occasioni di networking con i partecipanti all'evento
Possibilità di avere uno stand all'evento
L'edizione 2024 è particolarmente interessata a start-up attive negli ambiti "deep tech", "biotech" e "defence tech" in fase iniziale (pre-seed, seed e series-A).