Piemonte

Scopri come aprire un'azienda agricola

Webinar 23 ottobre 2025 ore 10.00-12.00

23 ottobre 2025 ore 10.00-12.00 
Il ciclo di incontri del progetto Impresa informata prosegue con un appuntamento dedicato all’impresa agricola. 
Durante il webinar analizzeremo i passaggi necessari per l’avvio dell’impresa e gli strumenti a disposizione degli aspiranti imprenditori. Approfondiremo gli aspetti normativi, fiscali e previdenziali. 
Il servizio è realizzato grazie alla collaborazione delle Associazioni rappresentate nel Comitato per l’Imprenditoria Femminile di Torino, nello specifico CIA Torino e Valle d’Aosta, Coldiretti Torino, Confagricoltura/Unione agricoltori della provincia di Torino.

Programma

  • L’impresa agricola, gli aspetti tecnici legati all’apertura: Gabriele Busso, Confagricoltura Torino
  • Gli aspetti fiscali: Marco Vassallo, CIA delle Alpi (Torino e Valle d’Aosta)
  • Imprenditori in agricoltura, la previdenza nelle sue molteplici dimensioni: Massimo Fogliato, EPACA Coldiretti
  • Linee guida per l’assunzione di operai agricoli, Margherita Pecchio, Coldiretti Torino 
     

Partecipazione gratuita tramite piattaforma Teams, per iscriversi cliccare qui

Ultima modifica
Mer 15 Ott, 2025

Mercato del lavoro cuneese tra scenari, tendenze e sfide

Mercoledì 8 ottobre a Cuneo, presso il Rondò dei Talenti, si terrà l'incontro "Mercato del lavoro cuneese tra scenari, tendenze e sfide".

Vuoi intraprendere un nuovo percorso professionale/ di carriera? Fai una scelta consapevole!

Partecipa all'incontro mercoledì 08 ottobre presso il Rondò dei Talenti di Cuneo. 

Il seminario, dedicato all’analisi dei nuovi scenari del mercato del lavoro cuneese, costituirà un momento di confronto sui cambiamenti in atto, con particolare attenzione alle persone, alle imprese e alle sfide future.

L'incontro è libero e gratuito previa registrazione 

L'iniziativa è organizzata dal Rondò dei Talenti in collaborazione con gli Uffici Studi della Fondazione CRC e della Camera di commercio, le Associazioni di categoria e Città dei talenti. 

 

Ultima modifica
Gio 02 Ott, 2025

Presentazione del Servizio Nuove imprese

Se vuoi metterti in proprio e non sai come fare, in tuo aiuto arriva il Servizio Nuove Imprese! Grazie a una piattaforma online semplice e gratuita, potrai trovare notizie per fare impresa, testimonianze di altri imprenditori, materiali di approfondimento per sviluppare la tua idea, formazione e molto altro. La Camera di commercio è da sempre al fianco delle imprese, anche di quelle che devono ancora nascere! Scoprila subito su https://sni.unioncamere.it/

Suggerisci in evidenza
Off

Sarotto group - una realtà imprenditoriale sostenibile e attenta all'ambiente

Sarotto Group è una realtà imprenditoriale attenta all'ambiente e al territorio. 

L'impresa sceglie materiali ecocompatibili ed ecosostenibili, riutilizza gli scarti di produzione, adotta una filiera corta nell’acquisizione e nella diffusione delle materie prime, sfrutta fonti rinnovabili, porta avanti una politica attenta alla riduzione dei rifiuti e al recupero delle acque, studia ogni giorno, soluzioni e migliorie per il futuro delle nostre case e del nostro pianeta. 

Ogni singolo individuo, azienda, ente o organismo politico deve fare la propria azione per una maggiore sostenibilità!

Suggerisci in evidenza
Off

Ollipay - dove il welfare vale di più

Ollipay è una start-up nata nel 2022 come spin-off di Well-Work, provider di welfare aziendale e società benefit impegnata nel supportare le aziende nella creazione di ambienti attenti al benessere dei dipendenti e alla valorizzazione del territorio.

Ollipay nasce per incentivare un consumo consapevole e radicato nel tessuto economico locale. Con Ollipay si vuole rendere più semplice l’utilizzo del welfare presso attività e servizi commerciali di prossimità come alternativa da affiancare alla grande distribuzione organizzata, alle piattaforme eCommerce internazionali e ai distributori di carburante, già inclusi nelle tradizionali piattaforme di welfare.

Creare valore per il territorio e favorire le realtà locali!

Suggerisci in evidenza
Off

Cascina Marchisio - una storia imprenditoriale familiare

Cascina Marchisio: tre generazioni di imprenditori e di persone che hanno fatto della loro passione per il buon vino la loro ragione di essere. 

Il buon vino ha bisogno di amore per la terra, cura del territorio e delle vigne, rispetto delle tradizioni da dosare con saggezza alle nuove tecniche di produzione e, infine, di una infinita esperienza professionale: quell’esperienza che le generazioni della famiglia Marchisio portano avanti nella loro impresa. 

Per fare impresa, proprio come per un buon vino, ci vuole passione, tempo e dedizione. 

Suggerisci in evidenza
Off

La camera di commercio di Cuneo racconta un'impresa locale

La Camera di commercio di Cuneo racconta la storia di Valverbe, azienda delle Alpi cuneesi, attenta alla tradizione e all'innovazione

La storia di Valverbe racconta un connubio perfetto tra innovazione e tradizione. 

L’azienda nasce nel 1985 a Bellino, in alta Valle Varaita a 1500 metri d’altitudine, un luogo incontaminato, gioiello di architettura alpina, dove uomo e natura trovano il giusto equilibrio gli uni nel rispetto degli altri. Dedita alla coltivazione, essiccazione e alla trasformazione di piante officinali da agricoltura
biologica, ha oggi sede in Melle, nella media Val Varaita. Particolarmente conosciuta per le sue apprezzate “tisane di montagna” la società agricola cooperativa Valverbe opera secondo una logica di filiera che, unica nel settore, va dalla coltivazione al prodotto finito confezionato in filtri.

Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

La storia di Valverbe: azienda montana attenta all'ambiente e alla tradizione

Valverbe rappresenta il connubio perfetto tra passato e futuro. 

L'impresa nasce a 1500 metri di altitudine in un luogo incontaminato in cui la natura la fa da padrone e si dedica alla coltivazione e alla produzione delle "tisane di montagna". 

Prodotti eccellenti caratterizzati da un'attenzione particolare per il territorio, per la natura e per l'innovazione. 

Come un seme che germoglia, ogni grande impresa inizia con un'idea, nutre il suo potenziale e cresce fino a dare i suoi frutti.

Suggerisci in evidenza
Off

La camera di commercio di Cuneo presenta un'imprenditrice locale!

La storia del Quadrifoglio: mettersi in gioco con passione e con la giusta preparazione

Francesca abbandona il proprio lavoro da impiegata per intraprendere la strada del fashion. Decide di rilevare un'attività storica di abbigliamento nel Cuneese e di affrontare nuove sfide. Il percorso non è stato semplice ma le ha permesso di conoscersi meglio e di abbandonare la propria zona di comfort. 

Fondamentale la passione, il supporto dei propri familiari e di collaboratori strategici.

Consiglio: L'importante è credere in sé stessi: vedere la felicità negli occhi di chi ti ama è la motivazione più importante!

 

>>> Scopri la sua storia!
 

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025