Lombardia

Banner Imprenditori si diventa: incontro per scoprire come

Imprenditori si diventa: incontro per scoprire come

Evento in presenza presso la Camera di commercio di Sondrio volto a illustrare utili strumenti per l'avvio di impresa

La Camera di commercio di Sondrio organizza un incontro volto ad illustrare diversi strumenti utili per l'avvio di impresa.

Programma

Ore 15.00 | Saluti introduttivi
Marco Bonat, Segretario Generale Camera di commercio di Sondrio
Roberta Songini, Consigliera Provincia di Sondrio – Tavolo lavoro

Ore 15.15 | Le attività a supporto dell'avvio d'impresa
Barbara Motti, Responsabile Punto Nuova Impresa Camera di commercio di Sondrio

Ore 15.30 | I servizi del settore del mercato del lavoro rivolti alle imprese 
Tiziana Rinaldi, Dirigente Settore Mercato del Lavoro, Provincia di Sondrio

Ore 15.45 | L’utilizzo della NASPI per l’avvio di impresa
Paolo Fiorentino, Funzionario, INPS sede provinciale di Sondrio

Ore 16.45 | Q&A e conclusioni

Dove e quando

In presenza presso la Camera di commercio di Sondrio (Via Piazzi 23, Sondrio)
20 maggio 2025
Ore 15.00
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online

Iscriviti qui

Ultima modifica
Mer 14 Mag, 2025

AVVIARE UN'IMPRESA NEL SETTORE BIKE

Corso gratuito organizzato da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Formaper nell'ambito di Bike Factory, il primo polo formativo dedicato ai mestieri della bike economy. Posti limitati!  Solo 25 partecipanti.
Candidati subito!

Il corso ha l’obiettivo di fornire ad aspiranti imprenditori gli strumenti per analizzare la fattibilità, la convenienza e la sostenibilità della propria idea d’impresa nel settore bike.

COSA IMPARERAI
Fondamenti di imprenditorialità
Strategia e marketing per il settore bike
Definizione del modello di business
Gestione economico-finanziaria

CHI PUÒ PARTECIPARE
Il corso è aperto a 25 partecipanti con questi requisiti alla data di avvio del corso:
età compresa tra i 18 e i 60 anni;
residenza o domicilio in Lombardia;
intenzione di avviare un’attività imprenditoriale nel settore bike.


Il corso sarà articolato su 5 giornate.
Durata: 40 ore totali
Date: 16 – 18 – 20 – 23 - 25 Giugno 2025
Orari: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Sede: Formaper in Via Santa Marta, 18 - Milano

Scopri di più e candidati entro il 30 maggio

https://www.milomb.camcom.it/avviare-un-impresa-nel-settore-bike

 

 

Ultima modifica
Mar 13 Mag, 2025

Start up innovative a Brescia

Pubblicato il Focus "Start up innovative a Brescia" - periodo 2022/2024

La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato il Focus start up innovative di Brescia 2022-2024.

I principali settori su cui si concentrano le start up bresciane sono: servizi di informazione e comunicazione (128 su 225 corrispondente al 56,8%), attività professionali, scientifiche e tecniche (58 su 225 corrispondente al 25,7%) e, in minoranza, attività manifatturiere (26 su 225 corrispondente all'11,5%).

E' possibile consultare la pubblicazione per esteso al link www.bs.camcom.it/informazione-economica/studi-e-ricerche

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025
Banner incontro Mi metto in proprio!

Mi metto in proprio!

26 maggio, ore 9.30-12.30: incontro online per aspiranti e neo imprenditori organizzato dal Punto Nuova Impresa della CCIAA di Sondrio in collaborazione con la CCIAA di Como-Lecco.

Durante l'incontro saranno approfonditi i seguenti temi:

  • PROCEDURE (informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo), 
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA (vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare), 
  • BUSINESS PLAN (indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva), e
  • FINANZIAMENTI (informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici).

Info e iscrizioni qui

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025

App impresa italia: la tua azienda sempre con te

Webinar formativi dedicati al funzionamento della App Impresa Italia

Vuoi semplificare la gestione della tua impresa e aprire nuove porte al business internazionale
Non perdere il webinar gratuito dedicato all’App impresa italia

banner webinar app impresa italia

Programma

In soli 60 minuti, scoprirai come:

  • Accedere gratuitamente a tutti i dati e i documenti essenziali della tua azienda, ovunque ti trovi.
  • Gestire comodamente il pagamento del Diritto Annuale direttamente dall'App, una funzionalità che ti fa risparmiare tempo prezioso.
  • Verificare come la tua azienda si presenta ai tuoi partner commerciali, agli istituti di credito e alle pubbliche amministrazioni.
  • NOVITÀ: Avere sempre con te non solo i bilanci della tua impresa, ma anche i prospetti contabili tradotti in inglese, francese e tedesco direttamente in App, un'opportunità per espandere i tuoi orizzonti globali.

Dove e quando

Online tramite piattaforma Zoom 
20 maggio 2025 - Ore 10.30-11.30 
in alternativa 
27 maggio 2025 - Ore 15.00-16.00

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione. 

Iscriviti qui

Ultima modifica
Gio 08 Mag, 2025

Sondrio: colloqui di assistenza individuale per neo ed aspiranti imprenditori

Al via il servizio di assistenza individuale personalizzata per neo ed aspiranti imprenditori della Provincia di Sondrio

Grazie alla collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, la Camera di Commercio di Sondrio mette a disposizione di aspiranti e neo imprenditori (con un'attività avviata da non più di 36 mesi) la possibilità di richiedere colloqui individuali personalizzati con figure professionali qualificate, per una valutazione approfondita dell’idea imprenditoriale e per ricevere indicazioni mirate per affrontare le sfide dell'avvio di un'impresa.

Tematiche

Ogni interessato potrà fruire di un massimo di 4 ore di assistenza, articolate in uno o più incontri, in presenza o a distanza, relative a una o più delle seguenti tematiche:

  • individuazione e analisi della business idea
  • predisposizione del business plan
  • analisi degli sbocchi e delle prospettive di mercato
  • programmazione finanziaria e accesso al credito
  • normative e requisiti professionali
  • altre tematiche, quali la digitalizzazione e il marketing, fondamentali per i nuovi imprenditori.

Questo ulteriore servizio si affianca alle altre attività consolidate del Punto Nuova Impresa, pensate per accompagnare gli aspiranti imprenditori in ogni fase del loro percorso. Dal ciclo di incontri "Mi metto in proprio!”, dedicati a fornire le basi per la scelta imprenditoriale con focus su procedure burocratiche e amministrative, forma giuridica, business plan e opportunità di finanziamento regionali e nazionali, agli incontri di gruppo tematici periodici, legati all’avvio e alla gestione d’impresa, organizzati anche tramite la piattaforma SNI.

Scopri di più

Ultima modifica
Mar 06 Mag, 2025

Oltre i due terzi degli italiani acquista online

In aumento le vendite dei “servizi” rispetto ai prodotti fisici in un mercato in fase di consolidamento

La lunga marcia dell’e-commerce B2C raggiunge un altro traguardo e conquista nuovi clienti. Sono più di 35,2 milioni di italiani che acquistano online, oltre i due terzi della popolazione, mentre quest’anno il valore degli acquisti supererà i 62 miliardi con una crescita del 6% sul 2024. I servizi registrano una crescita dell’8% sull’anno precedente, per un valore di 22 miliardi mentre l’e-commerce di prodotto segna un +6% superando i 40 miliardi di euro. Nell’ambito degli acquisti di prodotto, i comparti Food & Grocery e Beauty&Pharma registrano un incremento superiore alla media, con tassi di crescita di circa il 7%, mentre abbigliamento, informatica ed elettronica di consumo, arredamento e home living presentano una crescita in linea con quella del settore con tassi compresi tra il +5% e il +6%. Frena la progressione del settore auto e ricambi. La penetrazione dell’online sul totale acquisti Retail (online e offline) nei prodotti è pari all’11,2%, un incremento di mezzo punto percentuale rispetto al 2024. 

Sono questi gli ultimi dati sull’e-commerce in Italia che emergono dall’indagine dell’Osservatorio e-commerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano presentata durante la sessione plenaria di apertura della ventesima edizione di Netcomm Forum - nella sua edizione speciale intitolata «The next 20 years in 2 days».

Tratto dall’articolo di Enrico Netti su Ilsole24ore

https://www.ilsole24ore.com/art/oltre-due-terzi-italiani-acquista-online-AHaesLL

Ultima modifica
Lun 05 Mag, 2025
Allegati

VARESE - Focus Day Nuove Imprese 15 maggio 2025

Evento di informazione, networking e assistenza volto a favorire la nascita di nuove imprese attraverso desk informativi e testimonianze di imprese già avviate sul territorio

Opportunità di networking e assistenza individuale attraverso desk informativi dedicata a giovani, donne e tutti coloro che vogliono diventare imprenditori e imprenditrici in provincia di Varese e necessitano di supporto per affrontare tematiche strategiche e funzionali per la nascita e lo sviluppo della propria impresa. Saranno presenti anche due corner tematici dedicati rispettivamente alle strutture ricettive extralberghiere e all’Home Food (micro Imprese Alimentari  Domestiche) - realtà in continua crescita sul territorio - per avere informazioni su come avviare e gestire regolarmente tali attività. Non mancheranno infine testimonianze di imprese femminili e giovanili varesine.
L’iniziativa è promossa dal Punto Nuova Impresa e dal Comitato Imprenditoria Femminile di Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con Ordini professionali, Enti e Associazioni di categoria del territorio.

L'evento si svolgerà a Malpensafiere Busto Arsizio (VA) giovedì 15 maggio 2025 dalle 9 alle 13.

Per consultare il programma di dettaglio e iscriversi CLICCARE QUI

Ultima modifica
Lun 05 Mag, 2025

Contributi per il settore apistico

Il bando di contributi della Camera di Commercio di Brescia - presentazione domande dal 17 marzo al 31 ottobre 2025

La Camera di Commercio di Brescia propone un bando per aiuti negli investimenti aziendali del settore apicoltura.

SPESE AMMISSIBILI
Acquisto di: 
• nuclei e famiglie di api nonché di mangimi ed attrezzature per la somministrazione degli alimenti alle api; 
• prodotti e presidi per il contenimento parassitario; 
• arnie e strumentazioni strettamente connesse alla lavorazione e trasformazione dei prodotti apicoli (attrezzature per operazioni di disopercolatura, smielatura, purificazione, maturazione, stoccaggio, confezionamento, ecc.).

Il regolamento del bando e le modalità di presentazione della richiesta di contributo sono consultabili a questo link

Ultima modifica
Ven 02 Mag, 2025

Contributi al settore olivicolo

Il bando di contributi della Camera di Commercio di Brescia - presentazione richieste dal 17 marzo al 31 ottobre 2025

La Camera di Commercio di Brescia propone un bando di contributi con la finalità di aiutare gli investimenti aziendali del settore olivicoltura.

A chi é rivolta l'iniziativa
Alle piccole e medie imprese agricole bresciane del settore olivicolo che svolgono l'attività di trasformazione e commercializzazione dell'olio d'oliva. 

Il regolamento del bando e le modalità di presentazione della richiesta di contributo sono disponibili a questo link

Ultima modifica
Ven 02 Mag, 2025