Camera di Commercio Cosenza: Successo per la prima giornata del Business Game di "From Zero to Business Hero"
Cosenza, 25 Marzo 2024 – Si è conclusa con successo la prima giornata del Business Game del corso di autoimprenditorialità "From Zero to Business Hero: Strategie vincenti per le Start-Up", organizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza.
Grande entusiasmo per l'evento finale del corso di autoimprenditorialità, che ha visto protagonisti studenti, NEET e aspiranti imprenditori.
L'evento finale, articolato in un vero e proprio business game, ha consentito ai partecipanti di mettere alla prova le competenze acquisite durante il corso e di sfidarsi in una simulazione realistica di gestione aziendale.
La sfida Lego Serious Game
Un momento particolarmente coinvolgente è stato la sfida Lego Serious Game, in cui i team hanno dovuto costruire un modello di business utilizzando i mattoncini Lego. La sfida ha permesso di testare la creatività, la capacità di problem solving e il lavoro di squadra dei partecipanti.
Un'esperienza formativa unica
Il Business Game è stato un'esperienza formativa unica che ha permesso ai partecipanti di:
Acquisire competenze imprenditoriali
Imparare a gestire un'impresa
Sviluppare un business model efficace
Creare un business plan vincente
Mettere in pratica le proprie idee
Confrontarsi con altri aspiranti imprenditori
Un futuro da imprenditori
Il corso "From Zero to Business Hero" ha fornito ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti necessari per avviare la propria attività imprenditoriale.
Il progetto mira a supportare 160 imprese deep-tech a guida femminile con un investimento di 12 milioni di euro
Aperto il primo dei quattro bandi previsti dal progetto “Women TechEU” per sostenere le donne alla guida distartup europee nel settore deep tech, con l’obiettivo di creare un ecosistema imprenditoriale più equilibrato dal punto di vista della parità di genere.
Il progetto Women TechEU
Women TechEU è un progetto biennale finanziato dall’UE che supporta le donne alla guida di startup deep tech europee. Il progetto è la continuazione dello schema Women TechEU gestito in precedenza dall’EISMEA durante il 2021 e il 2022.
Women TechEU mira a creare un ecosistema imprenditoriale più equilibrato dal punto di vista del genere – forte del fatto che la diversità guida l’innovazione – con l’obiettivo di fornire alle donne che operano nel settore del deep tech maggiori opportunità, risorse e supporto per prosperare. Il progetto prevede il lancio di 4 bandi nell’arco di 2 anni che, a seguito di un rigoroso processo di valutazione, daranno luogo a un totale di 160 beneficiari.
Il primo bando aperto
Il primo bando Women TechEU si è aperto il 18 marzo 2024 e si concluderà il 20 maggio 2024. Il bando è rivolto a tutte quelle donne imprenditrici dell’Unione europea e dei Paesi associati a Horizon Europe che soddisfano i criteri di ammissibilità descritti nei documenti del bando.
Questa prima call selezionerà 40 startup del mondo deep tech a guida femminile che avranno contribuito alla transizione verde, digitale e sociale in linea con gli obiettivi europei. Ciascuna startup finanziata riceverà sovvenzioni da 75.000 euro e un programma di sviluppo aziendale personalizzato caratterizzato da diversi servizi:
female mentoring (un incontro al mese per 6 mesi);
ricerca di investitori e preparazione dei pitch;
controllo sulle attività di vendita e di esportazione del prodotto;
Financial Advisory 2024: Laboratorio "Strategie di crescita: sfruttare le opportunità del PNRR per le imprese italiane"
La Camera di Commercio di Cosenza, in collaborazione con Promos Italia, organizza un laboratorio formativo per le imprese che desiderano cogliere le opportunità offerte dal PNRR e dalla programmazione comunitaria.
Obiettivo:
Fornire alle imprese gli strumenti e le conoscenze necessarie per partecipare a bandi e gare d'appalto
Acquisire competenze per la progettazione di interventi finanziabili con fondi europei
Programma:
12-19 Marzo e 3-10-18 Aprile 2024: 5 incontri online dalle 9:30 alle 13:30
Overview delle opportunità del PNRR
Analisi delle opportunità sulle missioni del PNRR
Esercitazioni pratiche
Focus sulla nuova missione 7 Repower EU
Destinatari:
Imprese di tutti i settori interessate a:
Acquisire nuove competenze in materia di progettazione europea
Finanziare la crescita aziendale
Ampliare il proprio mercato
Servizi individuali:
Al termine del laboratorio, le imprese potranno richiedere:
Assessment per valutare il potenziale di accesso ai finanziamenti
Orientamento sul bando e/o sulla gara d'appalto più idonea
Mastering Digital Industria 5.0: sostenibilità, tecnologie digitali e web
Decimo e ultimo appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”
Il decimo e ultimo appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”, promosso dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia per il tramite del suo Punto Impresa Digitale, con il supporto della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro e del suo Comitato per l’Imprenditorialità Femminile nell’ambito del progetto “Eccellenze in Digitale” sarà dedicato alla credibilità online.
Il webinar “Industria 5.0: sostenibilità, tecnologie digitali e web” si svolgerà online, mediante piattaforma ZOOM, il 19 giugno p.v. con orario 10:30 – 12:30.
Mastering Digital Credibilità online: come conquistare la fiducia degli utenti
Nono appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”
Il nono appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”, promosso dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia per il tramite del suo Punto Impresa Digitale, con il supporto della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro e del suo Comitato per l’Imprenditorialità Femminile nell’ambito del progetto “Eccellenze in Digitale” sarà dedicato alla credibilità online.
Il webinar “Credibilità online: come conquistare la fiducia degli utenti” si svolgerà online, mediante piattaforma ZOOM, il 12 giugno p.v. con orario 10:30 – 12:30.
Mastering Digital Cashless, e-payment: sistemi digitali di pagamento per il business
Ottavo appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”
L’ottavo appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”, promosso dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia per il tramite del suo Punto Impresa Digitale, con il supporto della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro e del suo Comitato per l’Imprenditorialità Femminile nell’ambito del progetto “Eccellenze in Digitale” sarà dedicato ai sistemi digitali di pagamento per il business.
Il webinar “Cashless, e-payment: sistemi digitali di pagamento per il business” si svolgerà online, mediante piattaforma ZOOM, il 5 giugno p.v. con orario 10:30 – 12:30.
Mastering Digital La compliance: cybersecurity, sicurezza aziendale e dei clienti
Settimo appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”
Il settimo appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”, promosso dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia per il tramite del suo Punto Impresa Digitale, con il supporto della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro e del suo Comitato per l’Imprenditorialità Femminile nell’ambito del progetto “Eccellenze in Digitale” sarà dedicato alla cybersecurity.
Il webinar “La compliance: cybersecurity, sicurezza aziendale e dei clienti” si svolgerà online, mediante piattaforma ZOOM, il 29 maggio p.v. con orario 10:30 – 12:30.
Mastering Digital Vendere online: fondamenti di e-commerce
Sesto appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”
Il sesto appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”, promosso dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia per il tramite del suo Punto Impresa Digitale, con il supporto della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro e del suo Comitato per l’Imprenditorialità Femminile nell’ambito del progetto “Eccellenze in Digitale” sarà dedicato all’e-commerce.
Il webinar “Vendere online: fondamenti di e-commerce” si svolgerà online, mediante piattaforma ZOOM, il 15 maggio p.v. con orario 10:30 – 12:30.
Mastering Digital Ads e sponsorizzazioni: approfondimenti
Quinto appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”
Il quinto appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”, promosso dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia per il tramite del suo Punto Impresa Digitale, con il supporto della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro e del suo Comitato per l’Imprenditorialità Femminile nell’ambito del progetto “Eccellenze in Digitale” sarà dedicato a un ulteriore approfondimento su ads e sponsorizzazioni.
Il webinar “Ads e sponsorizzazioni: approfondimenti” si svolgerà online, mediante piattaforma ZOOM, il 15 maggio p.v. con orario 10:30 – 12:30.