Evento organizzato da Confcommercio Liguria, Confesercenti regionale e Camera di Commercio di Genova con il sostegno dell’assessorato allo Sviluppo economico di Regione Liguria.
Il tema principale dell’evento sarà l’esperienza dei CIV – Centri Integrati di Via ed il loro valore sul territorio a livello economico e sociale, con approfondimenti sull’importanza del commercio di prossimità e la necessità di sostenerlo nelle aree a rischio di tenuta della rete distributiva penalizzata negli ultimi anni dalla diffusione di strutture di media e grande distribuzione e dal commercio on line.
Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024
Ven 10 Mag, 2024
Le Imprese Storiche della Provincia di Cosenza: Celebrazione di Visione, Coraggio e Perseveranza
La Camera di Commercio di Cosenza rende omaggio alle imprese storiche della provincia, riconoscendo il loro prezioso contributo allo sviluppo economico e sociale del territorio.
"Visione, Coraggio e Perseveranza. Le imprese storiche fanno grande il nostro territorio." - Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio di Cosenza.
Un Premio per Valorizzare l'Eccellenza
Istituito per premiare le realtà imprenditoriali che hanno operato con continuità e successo per almeno 25 o 50 anni (a seconda dei casi), il Premio Imprese Storiche rappresenta un simbolo di eccellenza e un'importante testimonianza della vitalità del tessuto economico cosentino.
Categorie Premiate:
Imprese Storiche (Categoria I): suddivise in quattro settori (commercio, industria, servizi e artigianato) e con un requisito minimo di anzianità di 25 anni se condotte dal fondatore o 50 anni se gestite dagli eredi.
Fedeltà al Lavoro (Categoria II): premia i dipendenti con almeno 25 anni di anzianità presso la stessa impresa.
Eccellenze "Antonio Serra": conferito a figure che hanno apportato un contributo speciale nel proprio settore di attività.
Un Tributo al Talento e alla Passione
Le imprese storiche rappresentano un patrimonio inestimabile per la provincia di Cosenza. La loro capacità di innovarsi e adattarsi ai mutamenti del mercato, unita alla profonda conoscenza del territorio, le rende protagoniste di un modello di sviluppo sostenibile e duraturo.
Celebrare il Successo per Ispirare il Futuro
La Camera di Commercio di Cosenza, con il Premio Imprese Storiche, intende non solo riconoscere il valore di queste realtà imprenditoriali, ma anche valorizzare il loro ruolo di esempio e ispirazione per le nuove generazioni.
“Formiamoci”, un ciclo di webinar gratuiti per le imprese rosa, il progetto formativo del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Frosinone Latina .
Il terzo tema che verrà affrontato sarà :
DONNE IN AZIONE: UN VIAGGIO NELL’EMPOWERMENT FEMMINILE
CONSAPEVOLEZZA DI SÉ – lunedì 13 maggio 2024 (dalle ore 14.00 alle ore 16.00)
Venerdi 10 Maggio ore 10.00
PID CCIAA PALERMO ED ENNA
ll Punto impresa digitale della Camera di Commercio di Palermo Enna venerdì prossimo 10 maggio alle 10, organizzerà un incontro online gratuito, dal titolo “Navigare con bussola nell’oceano dei social: strategie vincenti per imprenditori”. Durante il webinar verrà spiegato come sfruttare il potere dei social media per ottimizzare la presenza omnicanale dell’azienda e come sfruttare le dinamiche del social media marketing per il successo di un’azienda. Inoltre, verranno analizzati gli errori da evitare sui social, le criticità comuni e saranno spiegati alcuni passaggi chiave per pianificare una strategia digitale che contribuisca a sviluppare un rapporto di fiducia con i clienti e porti a risultati misurabili.
13 maggio 2024 - Convegno "Facciamo Semplice l’Italia - Parole ai Territori
Aula Magna, Palazzo Trotti Mosti, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Ferrara.
Costruire un’Italia al servizio di cittadini e imprese, più semplice e più competitiva, attraverso l’ascolto e il confronto diretto con i rappresentanti delle realtà territoriali. Si chiama "Facciamo semplice l’Italia. Parola ai territori", il viaggio del Dipartimento della funzione pubblica lungo il Paese annunciato dal Ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, che giunge a Ferrara. Il percorso nasce con lo spirito di raccogliere le indicazioni e le proposte delle istituzioni e degli stakeholder attivi nei luoghi visitati.
Non una semplice conferenza ma un vero e proprio appuntamento operativo, riservato agli agli addetti ai lavori, durante il quale i partecipanti sono chiamati a parlare delle loro esperienze ed avanzare suggerimenti. Uno scambio che non si interrompe nella singola giornata in presenza, ma che prosegue con un apposito canale di comunicazione, l’indirizzo e- mail facciamosemplicelitalia@funzionepubblica.gov.it, attivato per segnalare le criticità per le quali si ritiene prioritaria una soluzione e illustrare proposte di semplificazione. Per sciogliere insieme i nodi che ancora legano il Paese, come evoca il logo dell’iniziativa.
Ultima modifica
Mer 08 Mag, 2024
Mar 07 Mag, 2024
"Il social media marketing per il Terzo Settore": webinar di Eccellenze in Digitale, 14 maggio 2024
Il webinar, tenuto dal PID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Chieti Pescara, intende illustrare le piattaforme utili per il social media marketing per le no profit e il terzo settore.
Eccellenze in Digitale continua martedì 14 maggio 2024, dalle 14:30 alle 16:00, con il webinar gratuito dal titolo: "Il social media marketing per il Terzo Settore".
Gli argomenti che verranno trattati:
- Panoramica di Google Ad Grants - Risorse marketing di Meta per No profit e ONG - Altre piattaforme che offrono programmi dedicati:
Parlamento delle Imprese: nuovo incontro a Cosenza
Mercoledì 14 maggio 2024, alle ore 18:30, presso la Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza, si terrà un nuovo incontro del Parlamento delle Imprese.
Ospite d'eccezione sarà Cordula Wolf, coproprietario della Birreria Forst, che interverrà sul tema: "Longevità dell'impresa, responsabilità sociale e legame con il territorio".
Un'occasione unica per approfondire il ruolo fondamentale delle imprese come attori chiave dello sviluppo sostenibile, capaci di coniugare successo economico con impegno sociale e rispetto per l'ambiente.
L'incontro è aperto a tutti gli imprenditori e alle parti sociali interessate.
Per assistere in presenza ai lavori del Parlamento è necessario registrarsi al seguente modulo:
“Formiamoci”, un ciclo di webinar gratuiti per le imprese rosa, il progetto formativo del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Frosinone Latina .
Il secondo tema che verrà affrontato sarà :
DONNE IN AZIONE: UN VIAGGIO NELL’EMPOWERMENT FEMMINILE
PARLARE IN PUBBLICO – giovedì 6 maggio 2024 (dalle ore 14.00 alle ore 16.00)
Camera di Commercio Cosenza: Imprenditoria femminile in provincia di Cosenza, tra sfide e opportunità
Sala Consiglio - Camera di commercio di Cosenza , giovedì 9 maggio a partire dalle 15,00 farà tappa alla Camera di commercio di Cosenza il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa,
Il road show promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile, ora inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria femminile”, progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall’Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore – realizza in collaborazione con Unioncamere.
IL PROGRAMMA
Saluti Istituzionali:
Klaus Algeri, Presidente della Camera di commercio di Cosenza.
Anna Gallo, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile
Interventi:
L’impegno del Sistema camerale per diffondere la cultura di impresa Tiziana Pompei, Vice segretario generale Unioncamere
Imprenditoria femminile: dati e caratteristiche del fenomeno in Calabria. Silvia Petrone, Ricercatrice Centro Studi Guglielmo Tagliacarne
Incentivi finanziari per le imprese: focus sulle imprese femminili Esperto Invitalia. La rete territoriale per le politiche attive del lavoro inclusive. Giovanni Cuconato, Responsabile del Centro per l’impiego di Cosenza.
Testimonianze Testimonianza di due giovani imprenditrici finanziate con l’incentivo «Resto al Sud» Moderazione Erminia Giorno, Segretario generale Camera di commercio di Cosenza