Aperte le iscrizioni al Marketing Day: colloqui gratuiti per promuovere l’idea d’impresa
Prenota il tuo posto al Marketing Day per promuovere e dare slancio al tuo progetto imprenditoriale
Partecipando all’iniziativa avrai a disposizione 6 esperti che, attraverso colloqui individuali della durata di 30 minuti ciascuno, ti forniranno informazioni in questi ambiti: strategie di comunicazione, segmentazione della clientela, scelta dei social media, strategie di branding, creazione di testi coinvolgenti e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle azioni di marketing. L’iniziativa è in programma martedì 9 luglio (orario 14.30-18.30), in modalità online.
Se sei un produttore agroalimentare abruzzese, Mediterranea 2024 è la mostra che fa per te
Dal 5 al 7 luglio 2024, torna a Pescara la fiera più longeva d'Abruzzo dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio.
Sta per partire la 38esima edizione di Mediterranea, un’occasione unica per giovani imprenditori agricoli, per diventare ambasciatore delle eccellenze d’Abruzzo.
L’obiettivo della manifestazione è dare massima visibilità agli espositori, rendendoli i veri protagonisti della mostra, attraverso una campagna di comunicazione che coinvolgerà i produttori stessi con interviste che verranno diffuse online per promuovere il loro marchio.
WEBINAR EID - FOCUS TERZO SETTORE- "SOCIAL MEDIA MARKETING"
Eccellenze in Digitale Focus Terzo Settore
13 Giugno 2024 10.30-12-30 Social Media Marketing
Il 13 giugno 2024 dalle 10.30 alle 12.30 un appuntamento speciale di Eccellenze in Digitale dedicato al Terzo Settore.
In questo seminario dal titolo "Social Media Marketing" scopriremo come le organizzazioni No Profit possono sfruttare il potenziale del marketing digitale per raggiungere nuovi donatori, aumentare la visibilità e l'impatto sociale. Ci si concentrerà su Google Ad Grants, Risorse marketing di Meta, Altre piattaforme: Microsoft Ad Grants, LinkedIn for Nonprofit, Amazon for Charity, TikTok for Goods. Informazioni utili a chi lavora in organizzazioni No Profit e ONG, volontari, fundraiser, operatori del marketing e della comunicazione.
Il webinar è a cura di Marianna Sposato, Digital Strategist & Trainer presso Sicamera. Il programma:
Il mondo No profit
Panoramica di Google Ad Grants
Risorse marketing di Meta per No profit e ONG
Microsoft Ad Grants
LinkedIn for Nonprofit
Amazon for Charity
TikTok for Goods
Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024
Lun 10 Giu, 2024
Camera di Commercio Cosenza: INNOVAZIONI E BUONE PRATICHE PER LA FILIERA OLIVICOLO OLEARIA
Giornata di approfondimento sui benefici del matching impresa - ricerca
La formazione è rivolta alle imprese agricole e nello specifico a quelle del settore olivico, agli agronomi e gli agrotecnici, agli studenti ed in generale a tutti gli interessati.
Saranno riconosciuti crediti formativi dagli Ordini professionali aderenti.
Descrizione
Evento di presentazione del progetto di Matching tra Impresa e Ricerca pubblica (MIR) rivolto alle piccole e medie imprese (PMI) interessate a trovare una soluzione alle loro domande specifiche di innovazione con la collaborazione degli Enti pubblici di ricerca.
Al progetto MIR, presentato ufficialmente da Unioncamere, CNR ed ENEA a fine maggio 2023, hanno successivamente aderito il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria (CREA) e il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT), al fine di estendere la capacità di risposta, rispettivamente, alle PMI dell’agricoltura e a quelle del “digitale”.
L'incontro è pensato come un momento di riflessione e approfondimento sulla ricerca e l'innovazione nel settore olivocolo. Con il supporto del CREA verranno illustrati i maggiorni filoni di ricerca condotti dal CREA Oli di Rende. Alcune imprese del territorio testimonieranno i benefici e le diffoltà dell'introduzione di soluzioni innovative in azienda.
Evento in presenza
Data e ora di inizio: 10 Giugno 2024, dalle ore 14.30 ore 18.00
Eccellenze in Digitale "Social Media Marketing" per il Terzo Settore
Eccellenze in Digitale: Focus Terzo Settore 13 Giugno 2024 dalle 10.30 alle 12.30 SocialMedia Marketing
Eccellenze in Digitale Focus Terzo Settore
13 Giugno 2024 10.30-12-30 Social Media Marketing
Il 13 giugno 2024 dalle 10.30 alle 12.30 un appuntamento speciale di Eccellenze in Digitale dedicato al Terzo Settore.
In questo seminario dal titolo "Social Media Marketing" scopriremo come le organizzazioni No Profit possono sfruttare il potenziale del marketing digitale per raggiungere nuovi donatori, aumentare la visibilità e l'impatto sociale. Ci si concentrerà su Google Ad Grants, Risorse marketing di Meta, Altre piattaforme: Microsoft Ad Grants, LinkedIn for Nonprofit, Amazon for Charity, TikTok for Goods. Informazioni utili a chi lavora in organizzazioni No Profit e ONG, volontari, fundraiser, operatori del marketing e della comunicazione.
Il webinar è a cura di Marianna Sposato, Digital Strategist & Trainer presso Sicamera. Il programma:
Una volta compilato il modulo cliccate sul link che vi apparirà per completare la registrazione e ricevere il link alla piattaforma Zoom.
Eccellenze in Digitale è un programma di Unioncamere supportato da Google.org, con l'obiettivo di innalzare le competenze digitali dell'economia italiana, aperto a tutti coloro che operano o risiedono in provincia di Genova.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter per rimanere aggiornati.
Presentazione della nuova guida turistica delle due province
Venerdì 7 giugno 2024 ore 18:00, EX INFERMERIA DEI CONVERSI – ABBAZIA DI FOSSANOVA
La Camera di commercio di Frosinone Latina e la sua Azienda Speciale INFORMARE promuovono i territori attraverso la pubblicazione di una guida turistica delle due province.
La Pubblicazione vuole rappresentare un invito a scoprire le bellezze di due territori che, al centro dell’Italia, tra Roma e Napoli, accompagnano il turista in un viaggio incantevole dal mare ai monti, da Latina a Frosinone.
Un invito declinato in “100 emozioni” che rappresentano un punto di partenza per andare alla scoperta di luoghi che offrono bellezze uniche ed esperienze straordinarie
VENERDI 7 GIUGNO, ore 18.00 Abbazia di Fossanova ex Infermeria dei Conversi – Borgo di Fossanova (Priverno LT)
Giovanni Acampora, Presidente Camera di Commercio Frosinone Latina Elena Palazzo, Assessore Regione Lazio Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità Luigi Niccolini, Presidente Azienda Speciale Informare Florindo Buffardi, Vice Presidente Azienda Speciale Informare con delega al Turismo
Modera: Beppe Convertini, Conduttore televisivo RAI Presenta la Guida : Luciano Rea, Coordinatore editoriale “100 Emozioni”
Vino Turismo e Cultura: Le Risorse di un Territorio
Sabato 8 giugno, ore 18.00, conferenza istituzionale presso l’Abbazia di Fossanova, ex Infermeria dei Conversi.
La Camera di Commercio di Frosinone Latina, l’Azienda Speciale Informare ed i rappresentanti del mondo produttivo vitivinicolo hanno dato vita ad un progetto di valorizzazione interna ed internazionale del settore: OLTRE ROMA WINE TOUR. Tra le azioni del progetto emerge Vini d’Abbazia che mette in primo piano l’antica e raffinatissima cultura del vino.
Vini d’Abbazia è, infatti, promozione della cultura del vino, un viaggio tra lo spirito e la bellezza dei territori, alla scoperta di tutte quelle cantine e abbazie che dal Medioevo hanno salvaguardato vino e vitigni altrimenti oggi scomparsi. Banchi d’assaggio, master class e dibattiti accompagneranno i visitatori in un viaggio senza tempo, nella lentezza che si deve alla produzione di vini di pregio e nella sapienza delle antiche abbazie italiane.
L’intero programma è consultabile sul sito www.vinidabbazia.com
Ultima modifica
Mer 05 Giu, 2024
Ven 31 Mag, 2024
Progetto Eccellenze in Digitale - Webinar: "Strategie e strumenti di digital marketing per il terzo settore"
Lavori in un'organizzazione No Profit o ONG? Sei un volontario, fundraiser, operatore del marketing e vorresti conoscere gli strumenti digitali ed i canali social per aumentare la tua visibilità online?
Partecipa al seminario promosso dalla Camera di commercio Irpinia Sannio e scopri come le organizzazioni No Profit possono sfruttare il potenziale del marketing digitale per raggiungere nuovi donatori, aumentare la visibilità e l'impatto sociale. Ci si concentrerà su Google Ad Grants, Risorse marketing di Meta, Altre piattaforme: Microsoft Ad Grants, LinkedIn for Nonprofit, Amazon for Charity, TikTok for Goods.
Camera di Commercio Cosenza: Il progetto #MentorTalk
Il progetto #MentorTalk promosso e realizzato nel periodo marzo-maggio 2024 dalla Camera di commercio di Cosenza ha avuto l'obiettivo di favorire il dialogo e il confronto tra giovani e mondo imprenditoriale locale con reciproco scambio di benefici tra i soggetti partecipanti.
L’iniziativa ha coinvolto 16 studenti maggiorenni frequentanti l’ultimo anno degli istituti di istruzione secondaria e 8 imprenditoridella provincia di Cosenza, i quali hanno partecipato a 3 incontri in videocall (di circa 1 ora ciascuno). Durante gli incontri virtuali gli studenti hanno fatto domande ai mentor, condiviso link e documenti per ricevere pareri, raccontato esperienze.
Gli imprenditori hanno risposto alle domande, dato consigli e ‘compiti’, e suggerito obiettivi ai ragazzi per stimolare la conversazione e per guidarli verso competenze effettive. In particolare, durante gli incontri mentor e studenti hanno riflettuto sulle attitudini imprenditoriali e hanno lavorato alla realizzazione di un'idea imprenditoriale.
Il progetto ha inteso favorire l’acquisizione e il potenziamento delle competenze necessarie alla transizione scuola-lavoro per gli studenti offrendo loro l’opportunità di usufruire di un canale di dialogo diretto con un rappresentante del mondo imprenditoriale locale per chiarire perplessità e dubbi riguardanti il proprio percorso professionale e sperimentare alcune dinamiche proprie del settore professionale di interesse.
Ultima modifica
Mar 28 Mag, 2024
Mar 28 Mag, 2024
La formazione di CLP
CLP organizza i nuovi webinar gratuiti dedicati alle attività imprenditoriali in ambito di comunicazione e gestione del lavoro. Ecco i prossimi appuntamenti per i mesi di maggio e giugno 2024
Organizzazione e gestione del tempo
In un mondo dove il tempo è prezioso, saper gestire efficacemente ogni aspetto amministrativo è fondamentale per non trovarsi sommersi da compiti e scadenze (e risparmiare tempo). Durante la presentazione, verrà esplorato insieme come utilizzare al meglio strumenti che sono parte integrante della quotidianità lavorativa—dalle email al calendario, passando per le automazioni fino all’organizzazionedello spazio di lavoro. Questi strumenti, se usati correttamente, possono trasformare il carico amministrativo da onere a vantaggio, liberando tempo prezioso che può essere reinvestito in altre aree del business. L’ obiettivo è fornire metodi pratici e implementabili immediatamente che potranno fare la differenza nel modo in cui si gestiscono le proprie attività amministrative, consentendo di lavorare meglio, con meno stress e più efficacia.
28 maggio 2024, dalle 14.30 alle 16.30 con l’esperta Alessia Badino; per iscriversi cliccare qui.
Vincere la paura di comunicare
Questo evento è dedicato a chi desidera superare le barriere emotive che ostacolano l’espressione attraverso vari mezzi di comunicazione. L’esperta condividerà tecniche e strategie per superare le paure emotive e le insicurezze che possono impedire di realizzare video promozionali efficaci, scrivere testi coinvolgenti e posare per ritratti fotografici. L’obiettivo è fornire metodi pratici e implementabili che aiuteranno a trasformare le paure in punti di forza, permettendo di comunicare con maggiore sicurezza ed efficacia. Si svolgeranno esercizi pratici e consigli, offrendo un’opportunità per migliorare le capacità comunicative e liberare il proprio potenziale creativo. Un’ occasione per imparare a comunicare senza paura e con grande impatto, superando le barriere emotive che ostacolano l’espressione autentica.
10 giugno 2024, dalle 14.30 alle 16.30 con la consulente Sambu Buffa; per iscriversi cliccare qui.