I prodotti che a Varese, tra dicembre 2022 e lo stesso periodo del 2023, hanno registrato la diminuzione più consistente sono quelli relativi all’aggregato abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-15%), in forte rallentamento dopo il picco registrato a fine 2022 (si registrava una crescita del +53,8% su dicembre 2021). Continua, invece, l'aumento sui prezzi dei prodotti alimentari e bevande analcoliche (+7,1%) e, seppur in attenuazione, prosegue la crescita dei servizi ricettivi e di ristorazione (+6,1%).
L’indagine sui prezzi al consumo, condotta dalla Commissione per la rilevazione dei prezzi del Comune di Varese , utilizza una pluralità di canali per l’acquisizione dei dati, secondo la metodologia indicata da Istat. Il report e l'infografica di Camera di Commercio di Varese utilizzano i risultati mensili prodotti dal Comune, integrandoli con le informazioni ricavate dalla banca dati I.Stat
Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024
Gio 28 Mar, 2024
Punto Impresa Digitale Firenze
Un servizio gratuito dedicato alla diffusione della conoscenza dell’innovazione digitale nelle aziende di tutti i settori economici.
Il Punto Impresa Digitale di Firenze è un auto concreto per tutte le imprese e offre gratuitamente:
affiancamento e incontri 1:1 in azienda, in Camera di Commercio oppure online sulle tematiche impresa 4.0,web marketing e transizione energetica
avvicinamento delle imprese alle tecnologie 4.0 tramite seminari e webinar informativi;
valutazione del livello di maturità digitale delle imprese, tramite digital assessment
orientamento verso strutture specializzate incluse nel network del Piano Nazionale Impresa 4.0, i Competence Center e i Digital Innovation Hub.
erogazione di contributi a fondo perduto su tecnologie 4.0 (Voucher I4.0)
Camera di Commercio Cosenza. Successo per l'ultimo incontro del progetto "From Zero to Business Hero"
Si è concluso ieri con grande successo l'ultimo incontro del progetto "From Zero to Business Hero: Strategie Vincenti per la Start-up", organizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza.
L'evento, che ha visto la partecipazione di un folto pubblico, ha offerto ai presenti l'opportunità di: Acquisire competenze imprenditoriali Imparare a gestire un'impresa Sviluppare un business model efficace Creare un business plan vincente
La partecipazione al progetto "From Zero to Business Hero" è stata gratuita, ma i posti erano limitati.
I numerosi partecipanti che hanno preso parte all'iniziativa hanno espresso grande soddisfazione per i contenuti proposti e per la qualità dei relatori
Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024
Mer 27 Mar, 2024
EID: MCashless, E-payment: sistemi digitali di pagamento per il business online e offline
L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.
PROGRAMMA
Cashless, E-payment: sistemi digitali di pagamento per il business online e offline
cosa vuol dire gestire i soldi in maniera demtarializzata e perchè è importante
e-payment e le nuove forme di pagamento digitale contactless e cashless.
come usarli online e come usarli nelle transazioni in negozio
le piattaforme principali Paypall, satyspay e altri
tecnologie, strumenti e devices: Google Pay , Apple Pay, Amazon pay e altri
i sistemi di pagamenti rateizzati come soluzione anche alla crisi (e.g. Scalapay- Klarna)
La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.
Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.
L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.
PROGRAMMA
Market Place e oltre (strategie e strumenti per la vendita online tramite piattaforme di terze parti)
contesto e intro strategica: perché e quando considerare di utilizzare anche le piattaforme di Market Place per vendere i propri prodotti
panoramica su alcuni dei più noti Market Place su cui una PMI può veicolare, promuovere e vendere i propri prodotti
focus su opportunità e dinamiche di funzionamento offerte dalla piattaforma Google Shopping
focus su piattaforme generaliste: opportunità e dinamiche di funzionamento offerte dalle piattafome (Amazon vendor e seller, E-Bay, Alibaba, etc.)
focus su piattaforme per l'artigianato (Etsy, Westwings, etc.)
focus su "nuove" forme di consegna a domicilio e/o apertura a nuove tiplogie di prodotto (www.iorestoacasa.delivery, Wetaxi Delivery, Glovo, etc.)
social commerce: come vendere su FB e IG tramite catalogo e Instagram Shopping
La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.
Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.
EID: avviare, consolidare e rinnovare una strategia di e-commerce da zero
L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.
PROGRAMMA
Avviare, consolidare e rinnovare una strategia di e-commerce da zero
contesto e intro strategica: come si evolvono le abitudini dicacquisto degli utenti. Quale ruolo giocano l'online e l'e-commercecin un contesto di opportunità accelerate dal Covid
come avviare o ottimizzare una strategia di e-commerce partendocdalla scelta della piattaforma (sistemi open source - piattaforme incaffitto - sito web proprietario - market place verticali - orizzontali, etc)
capire cosa serve per vendere online: organizzazione del catalogo - il pagamento (paypall e altri) - sistemi di delivery - customer care etc
regole base e funzionamento dei principali strumenti per costruire un e-commerce: (Shopify, Magento Commerce, Wo Commerce, etc.)
La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.
Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.
EID: Il sito web fondamenti per la creazione di un sito
L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.
PROGRAMMA
Il sito unito a successivo come topic
come predisporre e ottimizzare il proprio presidio digitale
strumenti per creare da zero il proprio sito web
focus su uno strumento particolare: G Business
landing page: come progettarla, cosa deve contenere, rispondenza a obiettivi
La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.
Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.
Il Terzo summit nazionale sull'economia del mare ‘Blue Forum"
La Camera di Commercio di Frosinone Latina e Informare vi invitano al 3° SUMMIT NAZIONALE SULL'ECONOMIA DEL MARE - BLUE FORUM :"Investiamo nell'Economia del Mare"
10-11-12-13 Aprile 2024-Gaeta -Italy
Quattro giorni di lavoro e networking di tutti gli stakeholders del Mare e la politica per "La Giornata Nazionale del Mare". Con l'obiettivo di definire gli INVESTMENTI necessari e improntare un Piano di programmazione sugli investimenti strategici e un Blue Paper 2024 per rilanciare l'Economia del Mare dell'Italia Nel borgo dell'Economia del Mare, nel luogo ideale in cui incontrarsi, confrontarsi, conoscersi, lavorare e trascorrere piacevoli momenti conviviali.
Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024
Mer 27 Mar, 2024
Social Media da Tik Tok all’IA, come si sono evoluti nell’ultimo anno
16 aprile 2024 dalle 10:00 alle12:00 nella sala corsi della Camera di Commercio di Firenze
Una riflessione sui social media, i mezzi di comunicazione più chiacchierati dal loro avvento, strumenti potentissimi ma che necessitano conoscenza, informazione, aggiornamento e soprattutto una strategia di cui l’impresa deve essere artefice. Il primo evento di una serie di approfondimenti sul digital marketing e tecnologie dedicati alle imprese. Seminario a cura del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Firenze Iscrizioni a questo link: https://ofilg98j.sibpages.com/
Il Terzo summit nazionale sull'economia del mare ‘Blue Forum"
La Camera di Commercio di Frosinone Latina e Informare vi invitano al 3° SUMMIT NAZIONALE SULL'ECONOMIA DEL MARE - BLUE FORUM :"Investiamo nell'Economia del Mare"
10-11-12-13 Aprile 2024-Gaeta -Italy
Quattro giorni di lavoro e networking di tutti gli stakeholders del Mare e la politica per "La Giornata Nazionale del Mare". Con l'obiettivo di definire gli INVESTMENTI necessari e improntare un Piano di programmazione sugli investimenti strategici e un Blue Paper 2024 per rilanciare l'Economia del Mare dell'Italia Nel borgo dell'Economia del Mare, nel luogo ideale in cui incontrarsi, confrontarsi, conoscersi, lavorare e trascorrere piacevoli momenti conviviali.