Territoriale

BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE - ANNO 2025

La Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, alla luce della legge n. 580/1993, come modificata dal D. Lgs. n. 219/2016, che ha attribuito agli enti camerali funzioni in materia di orientamento al lavoro, di supporto alle esigenze delle imprese nella ricerca di risorse umane, di collegamento scuola-lavoro anche attraverso la gestione del Registro Nazionale per l'Alternanza Scuola Lavoro (RASL), intende assumere un ruolo attivo nella promozione di queste attività coinvolgendo le imprese del territorio e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.

A tal fine con delibera di Giunta n. 66 del 12/05/2025 ha approvato il Bando Certificazione Competenze – anno 2025 finalizzato alla concessione di voucher tesi ad incentivare e supportare la partecipazione delle imprese a percorsi finalizzati allo sviluppo delle competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO), che consentano agli studenti di ottenere una certificazione di parte terza rilasciata dalla Camera di commercio.

Il bando rientra nell'ambito del Progetto "Formazione Lavoro", finanziato attraverso l'incremento del diritto annuale per il triennio 2023-2025 e prevede contributi finalizzati alla certificazione delle competenze per i settori:

  • Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A)

  • Turismo (Rete RENAIA)

  • Tessile-Abbigliamento-Moda (Rete TAM)

  • Agricoltura-Agroindustria (Rete RENISA)

  • Cittadinanza per lo sviluppo sostenibile.

Le risorse messe a disposizione ammontano a complessivi € 20.000,00

Beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole o medie imprese aventi sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto che abbiano realizzato o intendano realizzare progetti PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite durante le esperienze degli studenti in azienda, in collaborazione con gli istituti di istruzione secondaria superiore collegati alle filiere produttive sopra indicate.

Le imprese al momento della presentazione della domanda devono essere in regola con l'iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale. Eventuali versamenti omessi o incompleti, anche relativi ad annualità precedenti, unitamente ad eventuali cartelle esattoriali emesse, dovranno esse sanati entro la data di invio della domanda pena l'esclusione.

Ogni impresa dovrà inoltre essere iscritta al Registro Nazionale per l'alternanza scuola lavoro.

Per informazioni

Relative al bando

Informazioni, quesiti e chiarimenti potranno essere richiesti a formazionelavoro@brta.camcom.it , indicando nell'oggetto "BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE".

Per informazioni relative al diritto annuale

Si suggerisce di verificare la propria posizione del diritto annuale prima della presentazione della domanda inviando apposita richiesta di controllo all'indirizzo dirittoannuale@brta.camcom.it indicando nell'oggetto "BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE-Verifica regolarità diritto annuale - Denominazione impresa/soggetto REA - P.IVA impresa.

N.B: A pena di esclusione le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 16/06/2025 fino alle ore 21:00 del 06/10/2025 esclusivamente in modalità telematica con firma digitale del Legale Rappresentante/Titolare dell'impresa richiedente, attraverso lo sportello on line "Contributi alle imprese", all'interno del sistema Webtelemaco Infocamere – Servizi e-gov

Qui: https://www.brta.camcom.it/node/802, è possibile consultare il bando e relativi allegati.

 

Ultima modifica
Mer 04 Giu, 2025

Imprese straniere in provincia di Nuoro, i dati al 31 marzo 2025

Natalità e mortalità delle imprese

Dalla Dashboard messa a punto da InfoCamere sulle imprese straniere, si possono consultare i dati, aggiornati al 31 marzo 2025, relativi alle creazioni e alle cessazioni delle imprese di cittadini stranieri in provincia di Nuoro.

Nel trimestre gennaio – marzo 2025, le iscrizioni di imprese straniere sono state 28, le cessazioni 17. 

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è quindi positivo con +11 imprese di imprenditori stranieri.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Mer 04 Giu, 2025

Conoscere ed affrontare il mercato: analisi e strategie di marketing

La Spezia - quinta lezione del corso Fare Impresa con il dott. Nicola Carozza di Confartigianato La Spezia

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di fornire le basi per comprendere come analizzare il contesto in cui si intende operare, conoscere i propri potenziali clienti e posizionare correttamente il proprio prodotto o servizio. Un’accurata analisi di mercato è indispensabile per valutare la fattibilità di un’idea imprenditoriale e differenziarsi dai concorrenti. Il workshop ha aiutato a definire target, segmenti, tendenze di consumo e punti di forza del proprio progetto, fornendo gli strumenti per sviluppare un’offerta efficace e mirata.

I principali contenuti affrontati saranno:

- metodi di analisi del mercato e dei clienti;

- valutazione della concorrenza;

- definizione del valore aggiunto del prodotto/servizio.

Il relatore è stata il dott. Nicola Carozza di Confartigianato La Spezia

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Contributi per lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio

Contributi per imprese

Contributi in conto capitale concessi con procedura valutativa a sportello, a titolo de minimis, nelle misure massime specificate dal regolamento di attuazione.

Tutte le informazioni:

https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/commercio-terziario/FOGLIA6/#id2

Ultima modifica
Mar 03 Giu, 2025

Bando per la concessione di contributi per l’installazione di nuovi sistemi di climatizzazione estiva e sistemi con pompa di calore

La Provincia di Treviso intende promuovere la riduzione delle emissioni climalteranti, valorizzare le risorse energetiche disponibili localmente e migliorare le condizioni ambientali, tramite concessione di contributi per agevolare il passaggio da vecchi sistemi di climatizzazione inquinanti e energivori, a nuovi generatori con minor impatto sull’ambiente e maggior efficienza energetica.

La Provincia di Treviso intende promuovere la riduzione delle emissioni climalteranti, valorizzare le risorse energetiche disponibili localmente e migliorare le condizioni ambientali, tramite concessione di contributi per agevolare il passaggio da vecchi sistemi di climatizzazione inquinanti e energivori, a nuovi generatori con minor impatto sull’ambiente e maggior efficienza energetica.
I consumi di energia degli edifici abitativi costituiscono infatti circa un terzo dei consumi totali di energia e i vecchi sistemi di condizionamento rappresentano uno dei fattori di emissione di gas climalteranti dannosi per lo strato di ozono stratosferico (CFC, clorofluorocarburi) e che contribuiscono all’aumento dell’effetto serra (HCFC, idroclorofluorocarburi).
La dotazione finanziaria disponibile è di € 200.000.
Possono partecipare al bando i proprietari o titolari di diritto (usufruttuari, locatari con contratto di locazione regolarmente registrato) dell’immobile a uso residenziale sito in Provincia di Treviso, nonché le ditte purché l’immobile dove ha sede l’impianto da sostituire sia adibito a uso residenziale e sempre in Provincia di Treviso.
Il contributo è cumulabile solo con incentivi nazionali fino al 50%, fino al raggiungimento del 100% della spesa effettivamente sostenuta. Non sono ammessi interventi di nuova installazione senza sostituzione di un generatore precedente. Gli interventi dovranno essere effettuati e fatturati successivamente al 1° giugno 2025. Il contributo avrà un importo massimo di € 1.500:

  • l’incentivo è pari al 30% della spesa sostenuta IVA compresa.
  • l’incentivo è pari al 50% della spesa sostenuta per i richiedenti di età > 75 anni al momento della domanda o chi possiede un ISEE < € 20.000 o chi installa generatori con refrigeranti aventi un GWP pari o inferiore a 150.

Le domande di ammissione vanno inviate entro il 31 ottobre 2025, secondo una delle seguenti modalità, con marca da bollo da € 16,00 applicata sul Modello 1:

  • a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento AR all’indirizzo: Provincia di Treviso, Via Cal di Breda, 116 – 31100 Treviso
  • via e-mail al seguente indirizzo: clima@provincia.treviso.it
  • a mezzo PEC esclusivamente al seguente indirizzo: protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it;
  • consegna a mano al ricevimento atti presso la portineria di ingresso della Provincia di Treviso – Via Cal di Breda, 116 – 31100 Treviso, nel seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00.

Scarica Bando e modulistica

Per qualsiasi informazione si invita a contattare l’URP della Provincia di Treviso: Tel. 0422 656000 (lunedì-venerdì ore 9:00 – 13:00; lunedì pomeriggio ore 15:00 – 16:30) o e-mail: clima@provincia.treviso.it

Ultima modifica
Mar 03 Giu, 2025

178. Selezione di 15 Start-up e Pmi innovative toscane che parteciperanno alla terza edizione di Toscana Tech on the road

E’ stato approvato l’avviso per la selezione di 15 Start up e PMI innovative toscane che parteciperanno alla seconda edizione di Toscana Tech on the road, che si terrà dall’8 al 12 settembre 2025 a “Casa Toscana” presso Innovit - Italian Innovation and Culture Hub a San Francisco (California, USA).

L’iniziativa è diretta a start up e PMI innovative toscane, iscritte nell’apposita sezione del Registro imprese, che hanno sviluppato soluzioni nei domini identificati dalla Strategia regionale di specializzazione intelligente S3 per il periodo 2021-2027, con priorità per intelligenza artificiale, robotica e biotecnologie, che sono quelli di maggior potenzialità per l’area. 

La partecipazione all’iniziativa è gratuita. Alle 15 imprese selezionate verrà assicurata la copertura dei costi di soggiorno a San Francisco, quale contributo in regime “de minimis”. Le imprese partecipanti dovranno avere una conoscenza fluente della lingua inglese.

Le imprese interessate possono manifestare interesse fino alle ore 23,00 dell'11 giugno 2025.

 

Info: https://unlock.toscana.it/-/avviso-per-toscana-tech-on-the-road-8-12-settembre-2025-a-san-francisco-usa-

Ultima modifica
Mar 03 Giu, 2025

“Barometro dell’economia regionale” (n.5/2025)

E' disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.5/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.5/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 

In questo numero sono stati aggiornati al primo trimestre 2025 i dati su:

  • Arrivi e presenze turistiche
  • Ore di cassa integrazione
  • Indicatori del settore manifatturiero
  • Indicatori del settore delle costruzioni

Sono stati aggiornati al 2024 i dati sulla popolazione residente e sulla popolazione straniera, assieme al confronto nazionale e con altre regioni italiane.

Inoltre vengono aggiornati al 2024 i dati sugli occupati, i tassi di attività, occupazione e disoccupazione e al 2023 la popolazione, PIL e PIL pro capite per alcune regioni europee a confronto con alcune regioni italiane.  

Sono stati revisionati alcuni dati sulle previsioni del Pil dell’Area Euro e dell’Italia.

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Ultima modifica
Mar 03 Giu, 2025

“Barometro dell’economia regionale” (n.5/2025)

E' disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.5/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.5/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 

In questo numero sono stati aggiornati al primo trimestre 2025 i dati su:

  • Arrivi e presenze turistiche
  • Ore di cassa integrazione
  • Indicatori del settore manifatturiero
  • Indicatori del settore delle costruzioni

Sono stati aggiornati al 2024 i dati sulla popolazione residente e sulla popolazione straniera, assieme al confronto nazionale e con altre regioni italiane.

Inoltre vengono aggiornati al 2024 i dati sugli occupati, i tassi di attività, occupazione e disoccupazione e al 2023 la popolazione, PIL e PIL pro capite per alcune regioni europee a confronto con alcune regioni italiane.  

Sono stati revisionati alcuni dati sulle previsioni del Pil dell’Area Euro e dell’Italia.

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Ultima modifica
Mar 03 Giu, 2025

“Barometro dell’economia regionale” (n.5/2025)

E' disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.5/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.5/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 

In questo numero sono stati aggiornati al primo trimestre 2025 i dati su:

  • Arrivi e presenze turistiche
  • Ore di cassa integrazione
  • Indicatori del settore manifatturiero
  • Indicatori del settore delle costruzioni

Sono stati aggiornati al 2024 i dati sulla popolazione residente e sulla popolazione straniera, assieme al confronto nazionale e con altre regioni italiane.

Inoltre vengono aggiornati al 2024 i dati sugli occupati, i tassi di attività, occupazione e disoccupazione e al 2023 la popolazione, PIL e PIL pro capite per alcune regioni europee a confronto con alcune regioni italiane.  

Sono stati revisionati alcuni dati sulle previsioni del Pil dell’Area Euro e dell’Italia.

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Ultima modifica
Mar 03 Giu, 2025