Territoriale

Camera di Commercio Cosenza: Reminder evento I-NEST: IoT – Internet of Thing

Giovedì 19 dicembre 2024, a partire dalle ore 11:00, si terrà l’ultimo INFO DAY I-NEST dell’anno. L’evento sarà incentrato su uno dei principali temi di specializzazione del Consorzio e una delle tecnologie più rilevanti del momento:
IoT – Internet of Things: oggetti intelligenti in un mondo interconnesso.

L’obiettivo dell’Info Day è approfondire come la rete di oggetti intelligenti connessi a Internet possa raccogliere e trasmettere dati per migliorare la vita quotidiana e l’efficienza in vari settori.

Rappresenta un’occasione unica per approfondire le potenzialità delle tecnologie IoT e per accedere a strumenti e servizi dedicati alle imprese, offrendo percorsi di formazione, spazi per sperimentare innovazioni e supporto tramite bandi e incentivi.

A chi è rivolto?

L’Info Day è aperto a imprese, professionisti e chiunque sia interessato a esplorare le opportunità offerte dalle tecnologie IoT.

 

Requisiti e modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita,  Link per iscriversi: https://bit.ly/49owxbu
Data: 19 dicembre 2024 alle ore  11:00

Modalità: Online (piattaforma Zoom)

 

Corsi di formazione specialistica offerti da I-NEST per sviluppare competenze sulle tecnologie IoT, demo-center di riferimento dove le aziende potranno testare le applicazioni pratiche della tecnologia. Bandi e incentivi per opportunità di crescita e supporto economico per le imprese interessate all’adozione di tecnologie IoT e modalità di accesso ai servizi I-NEST attraverso spiegazioni dettagliate su come usufruire delle iniziative e supporti del Consorzio.

Ulteriori informazioni

Puoi contattarci all'email pid@cs.camcom.it oppure ai numeri 0984.815.260

Ultima modifica
Mar 17 Dic, 2024

“VISIONI D’IMPRESA”: LA CAMERA DI COMMERCIO DI COSENZA LANCIA UN CONTEST FOTOGRAFICO PER CELEBRARE LE IMPRESE

Il nuovo contest, la cui partecipazione è aperta gratuitamente a tutte le imprese, si divide in due sezioni e premierà tutti i partecipanti, con riconoscimenti speciali per i vincitori

Cosenza, 13 dicembre 2024 – La Camera di commercio annuncia il contest fotografico “Visioni d’Impresa”, iniziativa finalizzata a celebrare la storia e l’evoluzione dell’imprenditorialità nella provincia di Cosenza. Attraverso fotografie e immagini l’obiettivo è raccontare le imprese e gli imprenditori che hanno plasmato il territorio, intrecciando tradizione e innovazione per guardare al futuro senza dimenticare le radici.

 

Il concorso, infatti, a cui possono prendere parte imprese attive o cessate, è articolato in due sezioni: quella tradizionale, che invita i partecipanti a mostrare una foto storica o contemporanea della propria impresa, e quella innovativa, che invece si pone l’obiettivo di reinterpretare immagini del presente o del passato attraverso l’ausilio di software digitali o tecnologie come l’intelligenza artificiale.

 

Gli scatti possono rappresentare persone, luoghi, momenti significativi della vita imprenditoriale cosentina e sarò possibile presentare domanda fino al 23 dicembre compilando un semplice modulo raggiungibile al seguente link: https://forms.gle/3Wu2dBTfxJN86zLc7.

 

Le immagini saranno pubblicate sui canali social dell’ente, garantendo un’ampia diffusione su tutte le piattaforme. Inoltre, quelle che avranno ricevuto il maggior numero di reazioni saranno premiate nel corso dell’evento Premio giornalistico internazionale “Terre di Calabria”, che si svolgerà il prossimo 10 gennaio alle ore 18:00 presso la Sala Petraglia della Camera di commercio. L’invito a presenziare è esteso a tutti i partecipanti, poiché ognuno di loro riceverà un riconoscimento nel corso della serata, unitamente ad un video riepilogativo con tutte le immagini che sarà diffuso durante l’evento.

 

Tutti gli interessati possono ricevere maggiori informazioni collegandosi sul sito web camerale alla pagina dedicata: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/contest-fotografico-visioni-dimpresa

 

Ultima modifica
Mar 17 Dic, 2024

LINEA MODA "SS DI SILVIA SERAFINI" (MACERATA)

Nell’anno 2020, passione e coraggio, mi permettono di dar vita alla linea di abbigliamento SS di Serafini Silvia, una linea moda tutta al femminile nata appunto da una passione. La vendita dei capi è avvenuta con modalità online, in modalità virtuale sul sito www.silviaserafini.eu tramite piattaforma di e-commerce.

Suggerisci in evidenza
On

ALTA MODA SPOSA SRL (MONTEGRANARO - FM)

Sposa Curvy, guidata da Cinzia Pizzichini e Francesca Salvatorelli, è un'azienda femminile di Alta Moda Sposa situata a Montegranaro. Specializzata nel metodo sartoriale SENZATAGLIA, l'azienda crea abiti su misura utilizzando tecniche tradizionali delle grandi maison d’alta moda.

Suggerisci in evidenza
On

Camera di Commercio Cosenza: Guida all’imprenditorialità

La piattaforma del Servizio Nuove Imprese – SNI si rivolge a coloro, aspiranti e neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più. 
La piattaforma è ricca di percorsi, materiali di approfondimento e servizi, gratuita e semplice da usare!

Il Servizio Nuove Imprese – SNI  delle Camere di Commercio

Offre differenti dimensioni di utilizzo, che hanno lo scopo di accompagnare l’utente in un percorso di consapevolezza sul significato di diventare imprenditori e fare impresa, condividendo informazioni di base, orientamento all’imprenditorialità, expertise tecnico, attività formative e di assistenza tecnica alla creazione di impresa, notizie e informazioni dai territori, messe a disposizione dalla rete camerale italiana.

 

Gli incubatori e gli acceleratori di impresa

Chi progetta di creare un’impresa può ricevere informazioni, consigli utili e assistenza tecnica, rivolgendosi a strutture competenti e affidabili. Tra queste, gli incubatori e gli acceleratori d’impresa sono programmi progettati per sostenere l’avvio o accelerare lo sviluppo di imprese attraverso una serie di risorse e servizi. Per individuare un incubatore certificato dal MISE, ecco di nuovo in aiuto il Registro Imprese.

Il Progetto Excelsior

Il Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal è un valido strumento per orientare i giovani nella scelta del proprio percorso formativo verso il mondo del lavoro. Fotografa da un lato i fabbisogni espressi dalle imprese e dall’altro le opportunità offerte dalla filiera formativa tecnico-professionale, dall’istruzione tecnica superiore (ITS) e dai percorsi anche universitari dell’area STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics). Gli studenti possono usare, quindi, questa mappa delle opportunità che può aiutarli a decidere cosa fare nel loro futuro. Tra gli strumenti che il Progetto Excelsior mette a disposizione, puoi trovare utili informazioni sul mondo delle nuove imprese nella pubblicazione annuale dedicata alle Nuove imprese.

 

Tutti i dettagli e la guida completa su: 

https://excelsiorienta.unioncamere.it/2024/07/17/guida-allimprenditorialita/

Ultima modifica
Mar 17 Dic, 2024

PERLA D'aAMARE DI ROTTOLI CINZIA FRANCESCA (ACQUAVIVA PICENA - AP)

Perla d'aMare è un'azienda impegnata attivamente per migliorare l’esperienza turistica nel nostro territorio. A partire dagli alloggi, in cui viene data massima importanza alla pulizia e al comfort, all'organizzazione di esperienze uniche come tour enogastronomici e visite guidate, ci dedichiamo a valorizzare l'offerta turistica sfruttando appieno le potenzialità del mondo online.

Suggerisci in evidenza
Off

EREDI RAIMONDO BUFARINI S.R.L. - SERVIZI AMBIENTALI (FALCONARA MARITTIMA - AN)

La Eredi Raimondo Bufarini srl opera da oltre 40 anni nel settore ambientale e svolge i servizi di raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi e non pericolosi; deposito preliminare e smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi con trattamento chimico fisico e biologico; spurgo e pulizia delle fosse biologiche e bonifiche industriali. Dispone di un moderno parco mezzi adatto per ogni evenienza e di una piattaforma di trattamento all’avanguardia nella sede operativa di Castelferretti, dove vengono conferiti rifiuti da tutta Italia.

Suggerisci in evidenza
Off

GRUPPO TOM S.R.L.S. (COLLI AL METAURO - PU)

Gruppo TOM, fondato da Giulia Tombari, è un'azienda specializzata nello sviluppo di strumenti innovativi per la riabilitazione logopedica. Uno dei loro principali prodotti è il dispositivo Daddy, un dispositivo medico di classe I, brevettato, usato per la riabilitazione delle competenze miofunzionali, oromotorie e linguistiche. Il Daddy, utilizzato da logopedisti formati nell'approccio TOM, facilita la stabilità mandibolare, la propriocezione e il controllo motorio, supportando il trattamento dei disturbi del linguaggio e delle funzioni orali.

Suggerisci in evidenza
On

WALLOVELY DI FRANCESCA DI GIORGIO (ANCONA)

Wallovely home decor design è una startup fondata da Francesca Di Giorgio con l’obiettivo di rilanciare la carta da parati attraverso un design Made in Italy -Made in Marche ricercato e personalizzato, per poter rivestire così abitazioni, uffici o varie attività commerciali, come farebbe un sarto artigiano che personalizza l’abito su misura, con tessuti di altissima qualità, ottenendo effetti sorprendenti ed esperienziali.

Suggerisci in evidenza
On

AZIENDA AGRICOLA CARBONETTI DI MARINA CARBONETTI (MAIOLATI SPONTINI - AN)

L’Azienda Agricola CARBONETTI, avviata nel 2009 produce olio extra vergine di oliva biologico e gestisce la Casa dell’olio e biodiversità di Maiolati Spontini, nata da un progetto comunale avviato in collaborazione con Amap (ex Assam) e facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche. La Casa dell’Olio valorizza la biodiversità olivicola marchigiana dell'Olio e rappresenta un punto di coordinamento di imprese agricole per divulgare ed offrire, sia alla comunità locale che al turista, il frutto dell’impegno, della passione e del lavoro di ognuno, riconoscibile nella cura e nella bellezza del territorio, nella qualità delle produzioni agroalimentari tipiche e nelle tradizioni culturali di cui le società rurali sono custodi.

Suggerisci in evidenza
On