Veneto

La Regione Veneto ha approvato la “Comunicazione di locazione. Alloggi in locazione”

La Regione Veneto ha approvato la “Comunicazione di locazione. Alloggi in locazione”  (Allegato A al Decreto n. 280 del 20 novembre 2024) quale modello unico di comunicazione.

La Regione Veneto ha approvato un modello unico di comunicazione di informazioni e dati per gli alloggi dati in locazione per finalità turistiche e per gli alloggi dati in locazione breve, entrambi sottoposti all’obbligo del Codice identificativo nazionale (C.I.N.).
Il modello di comunicazione di locazione è rinvenibile quale Allegato A al Decreto n. 280 del 20 novembre 2024, riportato al link sotto indicato:

https://www.regione.veneto.it/web/rete-degli-urp-del-veneto/dettaglio-news?articleId=14105278
Con medesimo provvedimento, la Regione Veneto ha abrogato gli Allegati B, C e D del Decreto della Direzione Turismo n. 165/2024.

Ultima modifica
Ven 06 Dic, 2024

Premio Imprenditoria Femminile 2024

Il prossimo 6 dicembre 2024, presso la sede della Camera di commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti a Belluno si terrà la cerimonia di premiazione del Premio Imprenditoria Femminile 2024 – “Donna Imprenditrice Visionaria”, giunto alla sua settima edizione.

Durante l’evento “Donna Imprenditrice Visionaria”, promosso dal Comitato per la promozione dell'imprenditoria femminile, che si svolgerà in presenza e in streaming il 6 dicembre 2024 h. 15.30, presso la sede bellunese della Camera di Commercio di Treviso e Belluno, verranno premiate le cinque imprese femminili di Treviso e Belluno che si sono distinte per aver avviato percorsi innovativi e visionari, capaci di generare un impatto positivo sull’azienda, sugli stakeholder e sull’ambiente di riferimento.

Programma e protagonisti

La conferenza stampa vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali:

  • Mario Pozza, Presidente della Camera di commercio di Treviso-Belluno e di Unioncamere Veneto
  • Barbara Barbon, Presidente del Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile
  • Nadia Zampol, Vicepresidente della Camera di commercio di Treviso-Belluno
  • Lorenza Ortes e Moira Fontana, Vicepresidenti del Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile

Sarà inoltre conferita una menzione speciale ad un'impresa particolarmente meritevole.

I numeri del Premio

Per il Premio Imprenditoria Femminile, nato nel 2014 per valorizzare l’innovazione e il talento delle imprese guidate da donne, le vincitrici sono state selezionate tra le 53 domande ricevute, un segnale del grande interesse verso questa iniziativa. Dal 2014 il premio ha riconosciuto 111.000 euro a 40 imprese femminili.

Non perdere l’occasione di conoscere queste imprenditrici visionarie e scoprire le loro storie di successo!

È gradita la conferma di partecipazione via e-mail a comitatoimprenditoriafemminile@tb.camcom.it

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Unioncamere del Veneto invita le aziende interessate a partecipare al “Match2Achieve -Women in Tech for Food” (II edizione)

Siamo lieti di invitarvi a partecipare ad un'opportunità internazionale che pensiamo possa essere di vostro interesse: Incontri online tra donne imprenditrici nel settore della tecnologia alimentare (2^ edizione).

L'Enterprise Europe Network di cui Unioncamere del Veneto è partner, sta promuovendo il forum online Match2Achieve - Women in Tech for Food per mettere in luce le aziende di alto livello alla guida di soluzioni innovative nel settore delle tecnologie alimentari.

Questo evento è dedicato alla promozione di opportunità di business internazionali e alla promozione di collaborazioni globali, con particolare attenzione all'emancipazione delle donne imprenditrici nei settori agroalimentare e agro-tecnologico.

L'opportunità di presentare la propria azienda con un pitching si terrà online mercoledì 19 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 11.00 CET (online)

Termine per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 oraUK/12 CET

Di seguito alcune informazioni chiave qui sotto ed in allegato il volantino.

Vantaggi per le aziende partecipanti:

• Opportunità di stabilire collaborazioni e partenariati globali.

• l'accesso a un vasto pubblico di consulenti e portatori di interessi internazionali con sede in diversi paesi e in grado di riunire a cascata le loro richieste e offerte a una più ampia coorte di imprese in tutto il mondo.

• Maggiore visibilità nella banca dati EEN sulle opportunità di partenariato. Maggiore visibilità alle imprenditrici nel settore agroalimentare e agro-tecnologico.

Principali aree di interesse:

• AI per l'alimentazione

• Lavorazione degli alimenti

• IoT, Robotica

• Biotecnologie

• Tecnologia per la catena del valore

• Logistica per l'Alimentazione

• Tecnologia dell'acqua

• Alimenti futuri.

Come fare domanda?

• Compila il modulo di domanda: MODULO DI ADESIONE

•Compilare ed inviare la scheda profilo POD in formato PDF o una bozza a Roberto Bassetto

Utilizzare le slide di presentazione dell'azienda che utilizzerete per il pitching.

• Le iscrizioni complete includono modulo POD e presentazione e vanno inviate a:

Giulia Sirigu - giulia.sirigu@innovateukedge.ukri.org

Patric De Molder - patrick.demolder@vlaio.be

Brigitte Duffhues - bduffhues@bom.nl

CC: chiara.bianchini@ven.camcom.it

Scadenze

• Termine ultimo per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 UK/12 CET

• Notifica di accettazione: Giovedì 23 gennaio 2025

• Data dell'evento: 19 febbraio 2025 - 10:00 UK - 11:00 CET (online)

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni europa@eurosportelloveneto.it

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Unioncamere del Veneto invita le aziende interessate a partecipare al “Match2Achieve -Women in Tech for Food” (II edizione)

Siamo lieti di invitarvi a partecipare ad un'opportunità internazionale che pensiamo possa essere di vostro interesse: Incontri online tra donne imprenditrici nel settore della tecnologia alimentare (2^ edizione).

L'Enterprise Europe Network di cui Unioncamere del Veneto è partner, sta promuovendo il forum online Match2Achieve - Women in Tech for Food per mettere in luce le aziende di alto livello alla guida di soluzioni innovative nel settore delle tecnologie alimentari.

Questo evento è dedicato alla promozione di opportunità di business internazionali e alla promozione di collaborazioni globali, con particolare attenzione all'emancipazione delle donne imprenditrici nei settori agroalimentare e agro-tecnologico.

L'opportunità di presentare la propria azienda con un pitching si terrà online mercoledì 19 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 11.00 CET (online)

Termine per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 oraUK/12 CET

Di seguito alcune informazioni chiave qui sotto ed in allegato il volantino.

Vantaggi per le aziende partecipanti:

• Opportunità di stabilire collaborazioni e partenariati globali.

• l'accesso a un vasto pubblico di consulenti e portatori di interessi internazionali con sede in diversi paesi e in grado di riunire a cascata le loro richieste e offerte a una più ampia coorte di imprese in tutto il mondo.

• Maggiore visibilità nella banca dati EEN sulle opportunità di partenariato. Maggiore visibilità alle imprenditrici nel settore agroalimentare e agro-tecnologico.

Principali aree di interesse:

• AI per l'alimentazione

• Lavorazione degli alimenti

• IoT, Robotica

• Biotecnologie

• Tecnologia per la catena del valore

• Logistica per l'Alimentazione

• Tecnologia dell'acqua

• Alimenti futuri.

Come fare domanda?

• Compila il modulo di domanda: MODULO DI ADESIONE

•Compilare ed inviare la scheda profilo POD in formato PDF o una bozza a Roberto Bassetto

Utilizzare le slide di presentazione dell'azienda che utilizzerete per il pitching.

• Le iscrizioni complete includono modulo POD e presentazione e vanno inviate a:

Giulia Sirigu - giulia.sirigu@innovateukedge.ukri.org

Patric De Molder - patrick.demolder@vlaio.be

Brigitte Duffhues - bduffhues@bom.nl

CC: chiara.bianchini@ven.camcom.it

Scadenze

• Termine ultimo per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 UK/12 CET

• Notifica di accettazione: Giovedì 23 gennaio 2025

• Data dell'evento: 19 febbraio 2025 - 10:00 UK - 11:00 CET (online)

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni europa@eurosportelloveneto.it

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Unioncamere del Veneto invita le aziende interessate a partecipare al “Match2Achieve -Women in Tech for Food” (II edizione)

Siamo lieti di invitarvi a partecipare ad un'opportunità internazionale che pensiamo possa essere di vostro interesse: Incontri online tra donne imprenditrici nel settore della tecnologia alimentare (2^ edizione).

L'Enterprise Europe Network di cui Unioncamere del Veneto è partner, sta promuovendo il forum online Match2Achieve - Women in Tech for Food per mettere in luce le aziende di alto livello alla guida di soluzioni innovative nel settore delle tecnologie alimentari.

Questo evento è dedicato alla promozione di opportunità di business internazionali e alla promozione di collaborazioni globali, con particolare attenzione all'emancipazione delle donne imprenditrici nei settori agroalimentare e agro-tecnologico.

L'opportunità di presentare la propria azienda con un pitching si terrà online mercoledì 19 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 11.00 CET (online)

Termine per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 oraUK/12 CET

Di seguito alcune informazioni chiave qui sotto ed in allegato il volantino.

Vantaggi per le aziende partecipanti:

• Opportunità di stabilire collaborazioni e partenariati globali.

• l'accesso a un vasto pubblico di consulenti e portatori di interessi internazionali con sede in diversi paesi e in grado di riunire a cascata le loro richieste e offerte a una più ampia coorte di imprese in tutto il mondo.

• Maggiore visibilità nella banca dati EEN sulle opportunità di partenariato. Maggiore visibilità alle imprenditrici nel settore agroalimentare e agro-tecnologico.

Principali aree di interesse:

• AI per l'alimentazione

• Lavorazione degli alimenti

• IoT, Robotica

• Biotecnologie

• Tecnologia per la catena del valore

• Logistica per l'Alimentazione

• Tecnologia dell'acqua

• Alimenti futuri.

Come fare domanda?

• Compila il modulo di domanda: MODULO DI ADESIONE

•Compilare ed inviare la scheda profilo POD in formato PDF o una bozza a Roberto Bassetto

Utilizzare le slide di presentazione dell'azienda che utilizzerete per il pitching.

• Le iscrizioni complete includono modulo POD e presentazione e vanno inviate a:

Giulia Sirigu - giulia.sirigu@innovateukedge.ukri.org

Patric De Molder - patrick.demolder@vlaio.be

Brigitte Duffhues - bduffhues@bom.nl

CC: chiara.bianchini@ven.camcom.it

Scadenze

• Termine ultimo per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 UK/12 CET

• Notifica di accettazione: Giovedì 23 gennaio 2025

• Data dell'evento: 19 febbraio 2025 - 10:00 UK - 11:00 CET (online)

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni europa@eurosportelloveneto.it

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Unioncamere del Veneto invita le aziende interessate a partecipare al “Match2Achieve -Women in Tech for Food” (II edizione)

Siamo lieti di invitarvi a partecipare ad un'opportunità internazionale che pensiamo possa essere di vostro interesse: Incontri online tra donne imprenditrici nel settore della tecnologia alimentare (2^ edizione).

L'Enterprise Europe Network di cui Unioncamere del Veneto è partner, sta promuovendo il forum online Match2Achieve - Women in Tech for Food per mettere in luce le aziende di alto livello alla guida di soluzioni innovative nel settore delle tecnologie alimentari.

Questo evento è dedicato alla promozione di opportunità di business internazionali e alla promozione di collaborazioni globali, con particolare attenzione all'emancipazione delle donne imprenditrici nei settori agroalimentare e agro-tecnologico.

L'opportunità di presentare la propria azienda con un pitching si terrà online mercoledì 19 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 11.00 CET (online)

Termine per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 oraUK/12 CET

Di seguito alcune informazioni chiave qui sotto ed in allegato il volantino.

Vantaggi per le aziende partecipanti:

• Opportunità di stabilire collaborazioni e partenariati globali.

• l'accesso a un vasto pubblico di consulenti e portatori di interessi internazionali con sede in diversi paesi e in grado di riunire a cascata le loro richieste e offerte a una più ampia coorte di imprese in tutto il mondo.

• Maggiore visibilità nella banca dati EEN sulle opportunità di partenariato. Maggiore visibilità alle imprenditrici nel settore agroalimentare e agro-tecnologico.

Principali aree di interesse:

• AI per l'alimentazione

• Lavorazione degli alimenti

• IoT, Robotica

• Biotecnologie

• Tecnologia per la catena del valore

• Logistica per l'Alimentazione

• Tecnologia dell'acqua

• Alimenti futuri.

Come fare domanda?

• Compila il modulo di domanda: MODULO DI ADESIONE

•Compilare ed inviare la scheda profilo POD in formato PDF o una bozza a Roberto Bassetto

Utilizzare le slide di presentazione dell'azienda che utilizzerete per il pitching.

• Le iscrizioni complete includono modulo POD e presentazione e vanno inviate a:

Giulia Sirigu - giulia.sirigu@innovateukedge.ukri.org

Patric De Molder - patrick.demolder@vlaio.be

Brigitte Duffhues - bduffhues@bom.nl

CC: chiara.bianchini@ven.camcom.it

Scadenze

• Termine ultimo per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 UK/12 CET

• Notifica di accettazione: Giovedì 23 gennaio 2025

• Data dell'evento: 19 febbraio 2025 - 10:00 UK - 11:00 CET (online)

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni europa@eurosportelloveneto.it

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Unioncamere del Veneto invita le aziende interessate a partecipare al “Match2Achieve -Women in Tech for Food” (II edizione)

Siamo lieti di invitarvi a partecipare ad un'opportunità internazionale che pensiamo possa essere di vostro interesse: Incontri online tra donne imprenditrici nel settore della tecnologia alimentare (2^ edizione).

L'Enterprise Europe Network di cui Unioncamere del Veneto è partner, sta promuovendo il forum online Match2Achieve - Women in Tech for Food per mettere in luce le aziende di alto livello alla guida di soluzioni innovative nel settore delle tecnologie alimentari.

Questo evento è dedicato alla promozione di opportunità di business internazionali e alla promozione di collaborazioni globali, con particolare attenzione all'emancipazione delle donne imprenditrici nei settori agroalimentare e agro-tecnologico.

L'opportunità di presentare la propria azienda con un pitching si terrà online mercoledì 19 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 11.00 CET (online)

Termine per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 oraUK/12 CET

Di seguito alcune informazioni chiave qui sotto ed in allegato il volantino.

Vantaggi per le aziende partecipanti:

• Opportunità di stabilire collaborazioni e partenariati globali.

• l'accesso a un vasto pubblico di consulenti e portatori di interessi internazionali con sede in diversi paesi e in grado di riunire a cascata le loro richieste e offerte a una più ampia coorte di imprese in tutto il mondo.

• Maggiore visibilità nella banca dati EEN sulle opportunità di partenariato. Maggiore visibilità alle imprenditrici nel settore agroalimentare e agro-tecnologico.

Principali aree di interesse:

• AI per l'alimentazione

• Lavorazione degli alimenti

• IoT, Robotica

• Biotecnologie

• Tecnologia per la catena del valore

• Logistica per l'Alimentazione

• Tecnologia dell'acqua

• Alimenti futuri.

Come fare domanda?

• Compila il modulo di domanda: MODULO DI ADESIONE

•Compilare ed inviare la scheda profilo POD in formato PDF o una bozza a Roberto Bassetto

Utilizzare le slide di presentazione dell'azienda che utilizzerete per il pitching.

• Le iscrizioni complete includono modulo POD e presentazione e vanno inviate a:

Giulia Sirigu - giulia.sirigu@innovateukedge.ukri.org

Patric De Molder - patrick.demolder@vlaio.be

Brigitte Duffhues - bduffhues@bom.nl

CC: chiara.bianchini@ven.camcom.it

Scadenze

• Termine ultimo per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 UK/12 CET

• Notifica di accettazione: Giovedì 23 gennaio 2025

• Data dell'evento: 19 febbraio 2025 - 10:00 UK - 11:00 CET (online)

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni europa@eurosportelloveneto.it

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

11 dicembre webinar: I soldi non fanno sempre la felicità ma ...possono servire a far partire una startup

Il tema delle risorse finanziarie è sempre centrale. Passando attraverso il "teorema dello scooter" ci confronteremo sulle principali modalità con cui sostenere finanziariamente una startup.

Il tema delle risorse finanziarie è sempre centrale, per molti è il primo e forse più grande problema pratico da dover affrontare nel momento in cui decide di realizzare e dar vita al proprio progetto imprenditoriale.

Passando attraverso il "teorema dello scooter" con l'aiuto di Gianpaolo Pezzato ci confronteremo sulle principali modalità con cui sostenere finanziariamente una startup.

 

Insieme affronteremo:

- strategia di scouting e selezione di potenziali investitori

- strategia di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni

- la teoria dello scooter (mai sentita?)

- come sfruttare la normativa sulla startup innovativa

- il crowdfunding: fuffa o opportunità reale? 

 

Docente: Gianpaolo Pezzato imprenditore e manager di incubatori di startup. Da sempre impegnato anche nella formazione per le imprese con focus sulla creatività e fra i fondatori di Innovation Future School.   


Quando: mercoledì 11 dicembre, ore 17.30/19.30

Destinatari: l'iniziativa è aperta a tutte le persone aspiranti/neo imprese, startupper o professionisti.

 

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.

PER PARTECIPARE 
Conferma la tua partecipazione a questo link

Per maggiori informazioni: 
Servizio Nuova Impresa sni@t2i.it 045/87 66 944

Ultima modifica
Lun 02 Dic, 2024

Unioncamere del Veneto a Job&Orienta

Dal 27 al 30 novembre 2024, in occasione della 33esima edizione di Job&Orienta, Unioncamere del Veneto presenzierà con uno stand camerale (n. 271 padiglione 10).

Da mercoledì 27 a sabato 30 novembre 2024, torna a Veronafiere Job&Orienta, il salone dedicato a orientamento, scuola, formazione e lavoro, promosso da Regione del Veneto in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

In occasione della 33esima edizione, Unioncamere del Veneto presenzierà con uno sttnd camerale (n. 271 padiglione 10) in cui presenterà i progetti Erasmus for Young Entrepreneurs, Servizio Nuova Impresa, Excelsior, PID e PCTO. 

Nelle varie giornate saranno presenti allo Stand camerale le cinque CCIAA venete, che insieme a Unioncamere del Veneto e Unioncamere Italiano, affronteranno varie tematiche nel corso dell’evento, a breve verrà pubblicato il programma dello Stand per ogni giornata.

 

L'ingresso al l Salone è gratuito, è necessario registrarsi qui

 

Ultima modifica
Mer 20 Nov, 2024

Unioncamere del Veneto a Job&Orienta

Dal 27 al 30 novembre 2024, in occasione della 33esima edizione di Job&Orienta, Unioncamere del Veneto presenzierà con uno stand camerale (n. 271 padiglione 10).

Da mercoledì 27 a sabato 30 novembre 2024, torna a Veronafiere Job&Orienta, il salone dedicato a orientamento, scuola, formazione e lavoro, promosso da Regione del Veneto in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

In occasione della 33esima edizione, Unioncamere del Veneto presenzierà con uno sttnd camerale (n. 271 padiglione 10) in cui presenterà i progetti Erasmus for Young Entrepreneurs, Servizio Nuova Impresa, Excelsior, PID e PCTO. 

Nelle varie giornate saranno presenti allo Stand camerale le cinque CCIAA venete, che insieme a Unioncamere del Veneto e Unioncamere Italiano, affronteranno varie tematiche nel corso dell’evento, a breve verrà pubblicato il programma dello Stand per ogni giornata.

 

L'ingresso al l Salone è gratuito, è necessario registrarsi qui

 

Ultima modifica
Mer 20 Nov, 2024