Le iscrizioni si chiuderanno il 12 marzo alle ore 13:00.
Ultima modifica
Ven 07 Mar, 2025
Gio 06 Mar, 2025
Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni
Partecipa all'evento!
Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari ad acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.
PROGRAMMA
- Presentazione del Seminario
- Finanziare la propria start up
- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito
Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento.
Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025
Gio 06 Mar, 2025
Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni per le PMI
Partecipa all'evento!
Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.
PROGRAMMA
- Presentazione del Seminario
- Finanziare la propria start up
- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito
Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento.
Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025
Gio 06 Mar, 2025
Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni per le PMI
Partecipa all'evento!
Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.
PROGRAMMA
- Presentazione del Seminario
- Finanziare la propria start up
- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito
Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento.
Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025
Gio 06 Mar, 2025
Samnium Innovation Hub
Innovazione, Ecosistema, Networking
A Campobasso nasce Samnium Innovation Hub, uno spazio per coworking, networking ed eventi formativi, che favorisce l’incontro tra aziende, start-up e talenti.
Si tratta di un’importante iniziativa per aspiranti e neo imprenditori che vogliano far crescere il loro progetto imprenditoriale.
Bando a sostegno della creazione di società benefit - Anno 2025
La finalità del bando è quella di promuovere la costituzione e favorire la
trasformazione in società, di seguito società benefit, che nell'esercizio della propria attività economica,
oltre a perseguire lo scopo di lucro, perseguono una o più finalità di beneficio comune.
Il contributo sarà pari al 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili, per un importo unitario massimo pari ad € 4.000,00, oltre l’eventuale premialità per il possesso del rating di legalità. Sarà previsto un incremento premiante del 10% del contributo (fino ad un massimo di € 400,00) in caso di impresa femminile.
La scadenza è il 21/11/2025 salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse.
Bando a sostegno della creazione d'impresa - Anno 2025
L’obiettivo del bando è quello di contribuire alla diffusione della cultura di impresa e del mindset imprenditoriale attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto finalizzati alla parziale copertura delle spese di avvio di impresa.
Saranno incentivati anche i percorsi di creazione di impresa frutto di un passaggio generazionale nell’ottica di agevolare e sostenere anche i processi di consolidamento dell’imprenditorialità sul territorio, ed il trasferimento di conoscenze e competenze imprenditoriali in tutti i settori economici.
Si prevedono inoltre incentivi premianti per:
le imprese femminili, giovanili, innovative;
le imprese che abbiano effettuato investimenti anche nell’acquisizione di competenze sui temi dell’imprenditorialità e/o sull’attività/oggetto sociale dell’impresa.
In 5 anni posti di lavoro in aumento del 20-30% grazie alle imprese innovative
Secondo Giorgio Ciron, direttore di InnovUp, negli ultimi dieci anni le startup italiane hanno registrato una crescita significativa, generando oltre 63mila nuovi posti di lavoro, che equivale al 7,3% dell'incremento occupazionale nazionale e al 25% dei nuovi posti di lavoro nel Paese. L'incremento occupazionale si è mantenuto stabile tra il +20% e il +30% dal 2017 al 2022, nonostante un calo nel numero di imprese innovative. Secondo lo studio presentato da InnovUp, insieme ad Assolombarda, Fondazione R&I, Unione Industriali di Torino e Confindustria Genova, che evidenzia la crescita delle startup italiane, il 62% delle startup ha aumentato il proprio personale di oltre il 25% nell'ultimo anno, quasi 10mila dipendenti lavorano in acceleratori/incubatori e 51mila in PMI innovative. Ciron ha sottolineato che le startup italiane si trovano ad affrontare sfide legate alla burocrazia, all'accesso al credito e ai capitali, nonché all'elevato costo del lavoro. Nonostante queste difficoltà, il settore guarda con ottimismo al futuro, con il 70% delle startup soddisfatte del proprio percorso di crescita.
Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025
Mer 05 Mar, 2025
Nuove tecnologie a supporto dell’imprenditorialità
13 marzo, dalle 15:00 alle 17:00
Il 13 marzo, dalle 15:00 alle 17:00, si svolgerà il webinar gratuito "Nuove tecnologie a supporto dell’imprenditorialità".
Si parlerà di come gli strumenti digitali possano supportare le imprese, soprattutto nella fase di avvio delle loro attività.
Saranno illustrate le potenzialità di strumenti come:
- MS Excel®
- Power Query
- Power BI
- Principali piattaforme di AI
- Prompting per comandi di Intelligenza artificiale
L'incontro sarà curato dagli esperti Luigi Pittalis e Daniele di Tondo