Come presentarsi a un investitore in 5 passi

SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione

Prepararsi a incontrare un investitore significa saper raccontare la propria impresa in modo chiaro e strutturato. Esistono cinque elementi fondamentali che non dovrebbero mai mancare: la definizione del problema da risolvere, la proposta di soluzione, la conoscenza del mercato di riferimento, la presentazione del team e, infine, i numeri e gli obiettivi concreti.

Seguire questi passaggi aiuta a costruire una presentazione sintetica, credibile e orientata ai risultati, aumentando le possibilità di ottenere attenzione e fiducia.

Consulta l’infografica completa nella sezione dedicata.

 

Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona

CCIAA di Cremona - Guida all'uso dei Servizi NASpI

Un’opportunità di autofinanziamento tramite la richiesta di NASpI anticipata per l’avvio di…
12/09/2023
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria

SNI - Camera di commercio del Molise

Interventi del MiMIT a sostegno della donna imprenditrice

La sintetica presentazione è destinata alla donna imprenditrice del Molise che cerca concreto…
21/11/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Circolare operativa MIMIT del 16 agosto 2024: Transizione 5.0

La Circolare operativa fornisce chiarimenti tecnici in relazione a specifici profili, utili ai fini…
27/08/2024
Pagine Web
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa