Come presentarsi a un investitore in 5 passi

SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione

Prepararsi a incontrare un investitore significa saper raccontare la propria impresa in modo chiaro e strutturato. Esistono cinque elementi fondamentali che non dovrebbero mai mancare: la definizione del problema da risolvere, la proposta di soluzione, la conoscenza del mercato di riferimento, la presentazione del team e, infine, i numeri e gli obiettivi concreti.

Seguire questi passaggi aiuta a costruire una presentazione sintetica, credibile e orientata ai risultati, aumentando le possibilità di ottenere attenzione e fiducia.

Consulta l’infografica completa nella sezione dedicata.

 

Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cuneo

La Regione Piemonte racconta il progetto MIP

Mip è il sistema regionale di accompagnamento alla creazione di impresa e al lavoro autonomo in…
26/03/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia

Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici.A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025…
07/04/2025
Pagine Web
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria

SNI - Camera di commercio Pistoia Prato

Crowdfunding: un processo collettivo per finanziare un progetto

Crowdfundig- cos'è, chi lo usa- quanti e quali modelli esistono- i vantaggi e i rischi per i…
24/09/2025
Video e Podcast
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Educazione finanziaria