Prosegue la masterclass intensiva per aspiranti imprenditori.. aggiungiti al gruppo di lavoro
La Masterclass per Aspiranti Imprenditori è a metà percorso ma puoi ancora aggiungerti e far parte del gruppo recuperando i contenuti affrontati.
il percorso formativo gratuito promosso dalla Camera di Commercio di Pistoia-Prato è realizzato con la collaborazione di Fondazione ISI.
Con un taglio pratico e interattivo, offre un'opportunità concreta per passare dall'idea al progetto fortificando le competenze necessarie con approfondimenti e confronto sulle tematiche fondamentali per l'autoimprenditorialità.
E' pensato in sette moduli formativi della durata di due ore fruibili in modalità online e recuperabili in ogni momento.
A CHI SI RIVOLGE: Aspiranti imprenditori e imprenditrici Persone motivate a mettersi in proprio Neo imprenditori e imprenditrici
PROGRAMMA:
Il 13/05/2025 si è tenuto l'evento di presentazione che è stato un momento di ispirazione e orientamento per:
conoscere il percorso formativo
confrontarsi su aspettative e motivazione al fare impresa
creare connessioni con altri aspiranti imprenditori e imprenditrici.
20/05/2025 - Modulo 1: L'Idea imprenditoriale
Come nasce un'idea d'impresa
Tecniche creative: brainstorming, design thinking
Validare un'idea: strumenti e metodi
27/05/2025 - Modulo 2: Forma giuridica e aspetti fiscali
Come avviare legalmente un'impresa
Scelta della forma giuridica
Regimi fiscali e adempimenti
04/06/2025 - Modulo 3: Business Plan
Business model canvas
Design thinking per costruire l'idea
Strutturare un Business Plan efficace
10/06/2025 - Modulo 4: Strategie di comunicazione
Analisi del mercato e della clientela
Posizionamento e marketing mix
Promuovere la propria attività online
18/06/2025 - Modulo 5: Marketing e AI (con ChatGPT)
Costruire una strategia da zero
Analisi SWOT, definizione obiettivi, canali e mission
Utilizzare l'Intelligenza Artificiale nel marketing
24/06/2025 - Modulo 6: Pianificazione finanziaria
Nozioni di base di contabilità e bilancio
Pricing, break-even point e proiezioni economiche
01/07/2025 - Modulo 7: Risorse finanziarie per l'impresa
Come definire il fabbisogno finanziario
Finanziamenti, bandi e crowdfunding
Iscrivendoti puoi recuperare i contenuti già realizzati il 20 e 27 maggio, il 4 e 10 giugno e prendere parte ai prossimi webinar di approfondimento del 18 e 24 giugno e 1 luglio 2025 dalle ore 10:00 alle 12:00.
Webinar - Organizzare il processo cliente: efficienza senza perdere umanità
Webinar gratuito della Rassegna "Gestire il cliente" - Camera di Commercio di Brescia - 7 luglio 2025, h 9.30/12.30
Il Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio di Brescia propone due webinar gratuiti, fruibili anche singolarmente, dedicati alla gestione del cliente, con l'obiettivo di aiutare aspiranti imprenditori e imprenditori a riconoscere il valore della relazione con il cliente e impostare una gestione coerente con il principio della centralità e fornire un modello operativo per strutturare il processo di gestione del cliente lungo tutte le fasi (prima, durante e dopo la vendita).
Secondo appuntamento:
Organizzare il processo cliente: efficienza senza perdere umanità - 7 luglio 2025 ore 09.30 / 12.30
Webinar: Dalla relazione alla gestione: la centralità del cliente come leva strategica
Webinar gratuito della Rassegna "Gestire il cliente" - Camera di Commercio di Brescia - 24 giugno 2025, h 9.30/12.30
Il Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio di Brescia propone due webinar gratuiti, fruibili anche singolarmente, dedicati alla gestione del cliente, con l'obiettivo di aiutare aspiranti imprenditori e imprenditori a riconoscere il valore della relazione con il cliente e impostare una gestione coerente con il principio della centralità e fornire un modello operativo per strutturare il processo di gestione del cliente lungo tutte le fasi (prima, durante e dopo la vendita).
Primo appuntamento:
Dalla relazione alla gestione: la centralità del cliente come leva strategica - 24 Giugno 2025 ore 09.30 / 12.30
Hackathon “Conosci, Comunica e Cambia!”: Belluno premia le idee di cambiamento dell’edizione 2024/25
Circa 30 studenti dell’Istituto Istruzione Superiore Tomaso Catullo di Belluno divisi in 6 gruppi si sono sfidati per produrre video racconti e idee di cambiamento sulla sostenibilità all’interno dell’edizione 2024/25 dell’Hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia! Buone pratiche territoriali.”
Si tratta di una delle ultime azioni promosse dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti rivolta alle scuole del suo territorio. L’iniziativa nasce dal progetto Giovani Protagonisti – Buone pratiche territoriali” sostenuto da Fondazione Cariverona cui hanno partecipato in sinergia le Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona, Vicenza e Cremona-Mantova-Pavia.
Tre le aree d’attività alla base dell’hackathon:
“CONOSCI”, finalizzata a condividere, anche attraverso la partecipazione attiva dei giovani, i caratteri rilevanti dell’Economia Circolare per una crescente consapevolezza delle nuove generazioni;
“COMUNICA”, finalizzata ad acquisire competenze trasversali sulla comunicazione da agire, attraverso la produzione di video, per la promozione e diffusione dei temi propri dell’Economia Circolare;
“CAMBIA”, finalizzata a raccogliere e diffondere le idee dei giovani promotori del cambiamento.
Il 5 giugno 2025, in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, si è svolto l’evento di chiusura durante il quale sono stati proclamati i tre team vincitori e assegnato i rispettivi premi:
I tre gruppi vincitori della fase provinciale avranno ora modo di confrontarsi con i migliori tre di ciascuna delle altre province coinvolte. Per i primi classificati di questa successiva valutazione trasversale sono previsti ulteriori premi di valore complessivo pari a 1.000,00 €.
OptikQ si aggiudica il quarto posto ai Campionati di Imprenditorialità
IV posto assoluto ai Campionati di imprenditorialità
Il Team dell'I.T. Antonio Zanon di Udine ottiene il IV posto del campionato che si è svolto il 4 e 5 giugno a Bergamo. Ancora una volta un ottimo risultato per un team friulano e per lo Zanon. Anche i membri del team hanno ricevuto dei premi personali: Rebecca Procia ha vinto Girls in STEM e Mattia Driza il Leadership Alumni Award.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.