Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Avviare un'impresa agricola in Lombardia: glossario essenziale

  • Normativa e figure professionali; 
  • Finanziamenti e incentivi; 
  • Certificazioni e qualità; 
  • Innovazioni e tecnologie.

Settimo e ultimo capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di un'impresa agricola in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

Regione

Avviare un'impresa agricola in Lombardia: il futuro del settore

  • Oltre il biologico; 
  • Sensori IoT; 
  • Droni e robotica; 
  • Energie rinnovabili ed economia circolare; 
  • Rotazioni e consociazioni.

Sesto capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di un'impresa agricola in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

Regione

Avviare un'impresa agricola in Lombardia: finanziamenti e incentivi

  • Finanziamenti europei; 
  • Finanziamenti nazionali; 
  • Finanziamenti regionali.

Quinto capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di un'impresa agricola in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

Regione

Gli errori più comuni nel Business Plan

Un business plan solido è fondamentale per avviare e far crescere un’impresa. Tuttavia, molti imprenditori cadono in errori ricorrenti: ricavi sovrastimati, costi ricorrenti sottovalutati, analisi di mercato poco approfondite o strategie di vendita non chiare. Spesso vengono trascurati aspetti essenziali come il calcolo del margine unitario, la pianificazione dei flussi di cassa, la valutazione dei rischi e la presentazione del team.

Per aiutarti a evitare queste criticità, abbiamo realizzato un’infografica che raccoglie i principali errori da non commettere e le domande di controllo utili prima di presentare un business plan.

Regione

Fonti di finanziamento per startup: le opportunità da conoscere

Avviare un’impresa richiede non solo un’idea solida, ma anche risorse economiche adeguate. Le possibilità di finanziamento sono diverse: dai prestiti bancari e di microcredito al crowdfunding, fino al supporto di business angel e fondi di venture capital. A queste si aggiungono bandi e contributi pubblici, regionali, nazionali ed europei, che possono rappresentare un’importante leva per chi è all’inizio.

Per orientarsi meglio tra queste opzioni e capire quale sia la più adatta alla propria realtà, leggi l’infografica che illustra in modo chiaro e immediato le principali fonti di finanziamento disponibili.

Regione

Checklist per aprire un’impresa: i passaggi fondamentali

Avviare una nuova attività significa affrontare adempimenti amministrativi, fiscali e digitali che non vanno trascurati: dalla scelta del codice ATECO all’apertura della Partita IVA, dall’iscrizione al Registro Imprese fino alla gestione delle posizioni previdenziali e assicurative.

Per accompagnarti in questo percorso abbiamo preparato un’infografica di approfondimento che riassume in 7 step i passaggi indispensabili per partire senza sorprese.

Regione

Avviare un'impresa agricola in Lombardia: innovazione e sostenibilità

  • Innovazioni di prodotto e di processo; 
  • Tecnologia e natura; 
  • Esempi di innovazione; 
  • Riferimenti normativi. 

Quarto capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di un'impresa agricola in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

Regione

Avviare un'impresa agricola in Lombardia: costruire il mercato

  • Individuare i trend in crescita; 
  • Identificare i segmenti di clientela più interessanti; 
  • Analizzare i concorrenti;
  • Costruire il branding;
  • Valutare i canali di vendita e comunicazione più efficaci.

Terzo capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di un'impresa agricola in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

Regione