Basilicata

Avviso Pubblico Basilaureati – bonus alle imprese per l’assunzione di disoccupati laureati

La Regione Basilicata intende concedere ad aziende e professionisti con sede o unità locale nel territorio regionale un bonus occupazionale nel caso di assunzione di laureati lucani disoccupati, prevedendo una riserva nella dotazione finanziaria nell’ipotesi in cui l’assunzione riguardi laureati che abbiano completato un percorso di alta formazione (AF) “post lauream”, anche all’estero, finanziato dalla Regione Basilicata, oppure riguardi laureati disoccupati che abbiano completato un percorso previsto dal programma GOL.

link: https://portalebandi.regione.basilicata.it/avvisi-e-bandi/avviso-pubblico-basilaureati-bonus-alle-imprese-per-lassunzione-di-disoccupati-laureati/

Ultima modifica
Gio 05 Giu, 2025

Avviso Pubblico Imprese costituite 0 – 24 mesi - BASILICATA

E’ stata pubblicata sul BUR Speciale N. 24 del 09/05/2025 la DGR n.  253 del 08/05/2025 con la quale è stato approvato l’Avviso Pubblico “ Aiuti ad Imprese costituite da 0 a 24 mesi” ” che è uno degli strumenti agevolativi individuato per attuare l’Azione 1.1.3.B. “Sostegno alla creazione e allo sviluppo di nuove imprese” dell’Obiettivo Specifico: RSO 1.3 Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi” del Programma Regionale Basilicata FESR  2021-2027”.

L’incentivo è finalizzato a:

FINALITA’

  1. Sostenere gli investimenti iniziali
  2. Promuovere l’innovazione e la competitività
  3. Sostenere l’occupazione e la crescita aziendale.

DOTAZIONE FINANZIARIA

La dotazione finanziaria complessiva del presente avviso è pari a € 8.000.000,00 a valere sull’Azione 1.1.3.B del Programma Regionale FESR FSE+ Basilicata 2021-2027.

L’Amministrazione Regionale si riserva la facoltà di destinare risorse aggiuntive a quelle attualmente stanziate.

SOGGETTI AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO

Possono accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese costituite e iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura territorialmente competente, da non più di 24 mesi alla data di inoltro della candidatura telematica, con sede operativa interessata dal programma degli investimenti localizzata nel territorio della regione Basilicata.

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Sono ammissibili alle agevolazioni i progetti di impresa da realizzare sul territorio della Regione Basilicata promossi nei settori dell’industria, della trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi, del commercio, dell’artigianato, del turismo, della cultura, dell’intrattenimento, del sociale.

Sono ammissibili i programmi di investimento, che riguardano le spese indicate nel successivo articolo 8, con un importo candidato uguale o superiore a € 30.000,00 e con un contributo concedibile massimo di 150.000,00.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La procedura di presentazione dell’istanza di agevolazione è a sportello telematico. Lo sportello telematico sarà aperto a partire dalle ore 8:00 del 09/06/2025 e fino alle ore 18:00 del giorno 8/09/2025.

LINK: https://www.regione.basilicata.it/?avvisi-sel=avviso-pubblico-imprese-costituite-0-24-mesi

 

Ulteriori informazioni su bandi e agevolazioni potranno essere reperite anche al seguente link:

https://www.basilicata.camcom.it/promozione/servizi-lavvio-sviluppo-dimpresa/portale-agevolazioni

 

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025

Avviso Pubblico Aiuti ad Imprese Costituende - Regione Basilicata

E’ stata pubblicata sul BUR Speciale N. 24 del 09/05/2025 la DGR n.  252 del 08/05/2025 con la quale è stato approvato l’Avviso Pubblico “ Aiuti ad Imprese costituende” ” che è uno degli strumenti agevolativi individuato per attuare l’Azione 1.1.3.B. “Sostegno alla creazione e allo sviluppo di nuove imprese” dell’Obiettivo Specifico: RSO 1.3 Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi” del Programma Regionale Basilicata FESR  2021-2027”.

 

FINALITA’

L’incentivo è finalizzato a:

Favorire l’autoimprenditorialità,

Sostenere le spese iniziali per la costituzione e l’avvio dell’impresa;

Promuovere la creazione di posti di lavoro e la crescita del tessuto imprenditoriale locale.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

La dotazione finanziaria complessiva del presente avviso è pari a € 7.000.000,00 a valere sull’Azione 1.1.3.B del Programma Regionale FESR FSE+ Basilicata 2021-2027 di cui euro 1.000.000,00 è destinato alle imprese cooperative di comunità.

L’Amministrazione Regionale si riserva la facoltà di destinare risorse aggiuntive a quelle attualmente stanziate.

SOGGETTI AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO

Possono accedere alle agevolazioni, per la nascita di nuove attività imprenditoriali gli aspiranti imprenditori e/o gruppi di persone fisiche e/o giuridiche che si impegnino a costituire formalmente l’impresa/società cooperativa, ad iscriversi nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura e ad avere la sede operativa dell’attività nel territorio della Regione Basilicata, in caso di ammissibilità prima del provvedimento di concessione.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Sono ammissibili alle agevolazioni i progetti di impresa da realizzare sul territorio della Regione Basilicata promossi nei settori dell’industria, della trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi, del commercio, dell’artigianato, del turismo, della cultura, dell’intrattenimento, del sociale.

Sono ammissibili i programmi di investimento, che riguardano le spese indicate nel successivo articolo 8, con un importo candidato uguale o superiore a € 30.000,00 e con un contributo concedibile massimo di 100.000,00.

 

La procedura di presentazione dell’istanza di agevolazione è a sportello telematico. Lo sportello telematico sarà aperto a partire dalle ore 8:00 del 09/06/2025 e fino alle ore 18:00 del giorno 8/09/2025.

link alla pagina dedicata: https://www.regione.basilicata.it/?avvisi-sel=avviso-pubblico-aiuti-ad-imprese-costituede

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025

Bando SRD02 Investimenti per il benessere animale – scadenza 15 luglio 2025

Con Deliberazione n. 244 del 8 maggio 2025 , pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 27 del 16 maggio 2025 è stato approvato il bando Intervento SRD02 “Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale – Azione D Investimenti per il benessere animale, con scadenza 15 luglio 2025, ore 16:00

Gli investimenti aziendali sono mirati a favorire l’evoluzione degli allevamenti verso un modello più sostenibile ed etico, anche attraverso l’introduzione di sistemi di gestione innovativi e di precisione, che incrementino il benessere degli animali e la biosicurezza, anche con riferimento all’antimicrobico resistenza

Per la documentazione completa e maggiori informazioni, consultare il sito istituzionale

Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 www.basilicatacsr.it

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025

Protocollo di intesa Mediocredito Centrale - Sviluppo Basilicata

Sottoscritto protocollo di intesa tra Mediocredito Centrale e Sviluppo Basilicata per favorire la crescita delle imprese lucane

Mediocredito Centrale e Sviluppo Basilicata, la società finanziaria della Regione Basilicata, hanno sottoscritto un protocollo di intesa per la definizione di nuove azioni e prodotti in favore delle imprese lucane. 

L’accordo mira ad affiancare e sostenere il tessuto imprenditoriale: in particolare, le banche del Gruppo MCC metteranno a disposizione delle imprese beneficiarie degli incentivi regionali alcune soluzioni di prodotto come crediti di firma per agevolazioni, finanziamenti a breve termine e linee di credito revolving. Questi strumenti permetteranno alle aziende con esigenze di liquidità di ricevere in anticipo le risorse, in attesa dell’erogazione dei contributi agevolativi, consentendo loro di avviare fin da subito i propri progetti di crescita. Sviluppo Basilicata fornirà il proprio supporto per garantire la massima promozione e la diffusione di queste opportunità anche attraverso l'organizzazione di specifici eventi.

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025

A.P. "Imprese costituite 0-24 mesi"

La Regione Basilicata ha pubblicato l'A.P. "Aiuti alle imprese costituite 0-24 mesi"

Con una dotazione di 8 milioni di euro, l'A.P. è destinato alle PMI iscritte al Registro delle Imprese da non più di 24 mesi dalla data di inoltro della candidatura telematica. 

Sono ammissibili alle agevolazioni i progetti di impresa da realizzare sul territorio della Regione Basilicata promossi nei settori dell’industria, della trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi, del commercio, dell’artigianato, del turismo, della cultura, dell’intrattenimento, del sociale con un importo candidato uguale o superiore a € 30.000,00 e con un contributo concedibile massimo di 150.000,00. L'intensità di aiuto non può superare il 65%.

Sono ammissibili le spese connesse all’investimento materiale (acquisto suolo, immobile, opere murarie, impianti, macchinari, attrezzature, arredi, strumentazione tecnologica, mezzi mobili) e immateriale (acquisto brevetti, licenze, Know-how, programmi informatici, certificazioni), per l'acquisizione di consulenze ecc.

Termine di presentazione delle candidature: 08.09.2025. Per candidarsi: AVVISO PUBBLICO AD IMPRESE COSTITUITE DA 0 A 24 MESI - CeBas

 

Ultima modifica
Sab 17 Mag, 2025

A.P. "Aiuti alle imprese costituende"

La Regione Basilicata ha pubblicato l'avviso pubblico "Aiuti alle imprese costituende"

Con una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro (di cui 1 destinato alle imprese cooperative di comunità), l'incentivo è destinato ad aspiranti imprenditori che vogliano avviare una nuova attività imprenditoriale nei settori dell’industria, della trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi, del commercio, dell’artigianato, del turismo, della cultura, dell’intrattenimento, del sociale.

Sono ammissibili i programmi di investimento con un importo candidato uguale o superiore a € 30.000,00 e con un contributo concedibile massimo di 100.000,00 con un'intensità di aiuto pari al 65%. Sono ammissibili spese connesse all’investimento materiale (acquisto suolo, immobile, opere murarie, impianti, macchinari, attrezzature, arredi, strumentazione tecnologica, mezzi mobili), per l'acquisto di licenze, brevetti, programmi informatici ecc. 

Termine per la presentazione delle domande: 08.09.2025. Qui il link per la candidatura: AVVISO PUBBLICO AIUTI ALLE IMPRESE COSTITUENDE - CeBas

Ultima modifica
Sab 17 Mag, 2025

webinar sull'efficientamento energetico

Il prossimo 13 maggio, la Camera di Commercio della Basilicata organizza un webinar rivolto a Comuni, imprese, esperti tecnici, associazioni di categoria, privati e liberi professionisti, sui principali approcci alla gestione efficace dell’energia, evidenziando le opportunità di miglioramento per edifici, processi industriali e sistemi tecnologici.

Nel corso dell’incontro, finalizzato ad offrire un quadro completo sulle strategie e sugli strumenti normativi disponibili, saranno anche illustrati casi studio di diagnosi energetica, con l’obiettivo di dimostrare i benefici tangibili in termini di riduzione dei consumi, miglioramento delle prestazioni e sostenibilità economica.

Al webinar seguirà un Desk operativo per favorire il dialogo e il confronto diretto tra imprese e l’esperto tecnico.

link: https://www.basilicata.camcom.it/eventi/save-the-date-un-webinar-sullefficientamento-energetico

Ultima modifica
Lun 05 Mag, 2025

Bando con finanziamenti da 60 a 400.000 euro da Fast Track to Market 2025 di EIT Food.

La Camera di commercio della Basilicata, partner del Consorzio Bridge€conomies, promuove il #bando per #startup e #PMI del settore agro-alimentare denominato Fast Track to Market 2025 di EIT Food.

E’ una call in cui le aziende del settore possono proporre progetti ed ottenere finanziamenti per lanciare più rapidamente sul mercato un prodotto o servizio innovativo nel settore alimentare e aumentare il proprio successo commerciale.

Il nuovo bando prevede finanziamenti da 60.000 a 400.000 €.

Le aziende interessate possono presentare domanda se dispongono dei requisiti indicati di seguito.

- L'azienda è un'entità giuridicamente costituita in uno dei paesi ammissibili dell'UE o di Horizon Europe per un minimo di 12 mesi di attività commerciale;

- dispone di una tecnologia, di un prodotto, di un servizio o di una soluzione allineati a una o più missioni di EIT Food tra cui Etichettatura, imballaggio e trasparenza;

- è classificata come una impresa di PICCOLE dimensioni come definito nella raccomandazione UE 2003/361 (meno di 49 dipendenti e meno di 10 milioni di fatturato o bilancio);

- ha un minimo di 3 dipendenti a tempo pieno (3 FTE) o l'equivalente di 3 dipendenti a tempo pieno.

Le informazioni per presentare la domanda di candidatura sono disponibili sulla pagina di EIT Food

Le candidature devono essere completate ed inviate entro il 6 maggio 2025

link alla notizia: https://www.basilicata.camcom.it/notizie/bando-finanziamenti-60-400000-euro-fast-track-to-market-2025-eit-food

Ultima modifica
Ven 02 Mag, 2025

Bando pubblico “Call4Matera – CTE Comunità Per L’Innovazione”, per progetti innovativi con valore tra 15.000 e 45.000 euro

Domande dal 5 al 9 maggio

È aperto il nuovo bando pubblico “Call4Matera – CTE Comunità Per L’Innovazione”. Il Comune di Matera attiva un programma di supporto finanziario e strumentale. Per Progetti Innovativi con valore minimo di €15.000 e massimo di €45.000 proposti e realizzati da società, imprese individuali, professionisti, contributi fino all’80% per sviluppare prodotti e servizi tecnologici nei laboratori della Casa delle Tecnologie Emergenti.

La CTEMT lancia la seconda importante call per le imprese che permette l’accesso a contributi a fondo perduto riservati a società già costituite (anche in fase di startup, pmi) professionisti e imprese individuali per la realizzazione di programmi d’investivento innovativo. È previsto un contributo in conto capitale pari al 60% delle spese totali che può aumentare fino all’80% qualora il progetto includa l’erogazione del servizio denominato CTE Comunità per L’Innovazione, ossia l’esecuzione di attività di trasferimento tecnologico verso altre imprese, scuole, enti, associazioni, ordini professionali, cittadini.

L’avviso, gli allegati e le FAQ sono consultabili e scaricabili nella loro interezza qui

Si prega di prendere visione dell’avviso in ogni sua parte

Le domande andranno presentate esclusivamente tramite invio di una PEC all’indirizzo: comune.matera@cert.ruparbasilicata.it

L’invio delle domande dovrà tener conto della data e ora dell’intervallo di validità dell’application:

start: 5 maggio 2025 alle ore 10.00

end: 9 maggio 2025 alle ore 13.00

 

link alla notizia: https://www.basilicata.camcom.it/notizie/bando-pubblico-call4matera-cte-comunita-linnovazione-progetti-innovativi-valore-15000-45000

Ultima modifica
Ven 02 Mag, 2025