Adempimenti amministrativi

Imprese artigiane: riduzione premi INAIL

Riduzione premi assicurativi INAIL per il 2024

E' stato pubblicato, sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nella sezione "Pubblicità Legale" il decreto interministeriale 9 ottobre 2024, in materia di riduzione dei premi per gli artigiani - Anno 2024. L’articolo 1, del D.M. 9 ottobre 2024, rubricato “Riduzione dei premi per gli artigiani,” stabilisce che la riduzione applicabile alle imprese artigiane che non abbiano registrato infortuni negli anni 2022 e 2023, ai sensi dell'articolo 1, comma 780 e comma 781, lett. b), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, sia pari al 4,81% dell'importo del premio assicurativo dovuto per il 2024. L’articolo 2 del decreto avente per oggetto le risorse economiche, stabilisce che eventuali economie derivanti dalla riduzione dei premi siano destinate ad aumentare l’ammontare delle risorse disponibili per il rispettivo periodo di riferimento, al fine di attribuire una maggiore riduzione alle aziende che possiedono i requisiti previsti dal decreto. Si rammenta inoltre che l’INAIL, anche successivamente, provvederà a verificare che le imprese richiedenti abbiano rispettato tutte le condizioni necessarie per beneficiare della riduzione. Ricordiamo che la riduzione dei premi, prevista dall’articolo 1, comma 781, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, è prioritariamente riconosciuta alle imprese che rispettano tutti gli obblighi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e che abbiano adottato piani pluriennali di prevenzione, finalizzati all'eliminazione delle fonti di rischio e al miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro. Tali piani devono essere concordati da associazioni dei datori e prestatori di lavoro, comparativamente più rappresentative a livello nazionale e territoriale, eventualmente anche all'interno di enti bilaterali, e trasmessi agli Ispettorati del lavoro. Inoltre, per accedere al beneficio, è essenziale che le imprese non abbiano registrato infortuni nel biennio precedente alla data della richiesta di ammissione alla riduzione. 

https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/Pubblicita-legale/Pagine/default

 

Ultima modifica
Lun 18 Nov, 2024

CIN: termine per l'acquisizione spostato al 1 gennaio 2025

Il termine per il conseguimento del CIN deve intendersi fissato al 1° gennaio 2025, in modo da soddisfare le suesposte esigenze e garantire, peraltro, piena uniformità di applicazione della disciplina su tutto il territorio nazionale.

https://www.ministeroturismo.gov.it/cin-termine-per-lacquisizione-spostato-al-1-gennaio-2025/

Con riferimento alla procedura per la richiesta e l’attribuzione del codice identificativo nazionale (CIN) di cui all’art. 13-ter del decreto-legge del 18 ottobre 2023, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2023, n. 191, in considerazione della finalità della Banca Dati delle Strutture Ricettive (BDSR), volta ad assicurare la tutela della concorrenza e della trasparenza del mercato e il contrasto a forme irregolari di ospitalità e considerata l'esigenza di affidabilità e di sicurezza dei portali telematici sui quali vengono pubblicati gli annunci, è emersa l’opportunità di uniformare il termine entro cui i soggetti interessati hanno l’obbligo di munirsi del CIN. Tale termine è pertanto, da intendersi fissato al 1° gennaio 2025, pena l’applicazione delle sanzioni previste dalla citata norma.
L’individuazione di un termine unico è finalizzata altresì a garantire uniformità di trattamento nei confronti degli utenti finali della BDSR, ovverosia i titolari di strutture ricettive e di unità immobiliari ad uso abitativo offerti in locazione tenuti all’acquisizione del CIN.
L’uniformità del termine consente, inoltre, di agevolare le attività proprie dei gestori dei portali telematici, anche nell’ottica di un coordinamento, sin da ora, con le previsioni normative a livello europeo relative alla raccolta e alla condivisione dei dati riguardanti i servizi di locazione di alloggi a breve termine, a norma del quale “i locatori, quando offrono i propri servizi di locazione di alloggi a breve termine tramite una piattaforma online di locazione a breve termine, sono tenuti a dichiarare alla piattaforma online di locazione a breve termine se l’unità offerta è soggetta a una procedura di registrazione e, in caso affermativo, a fornire il numero di registrazione”. “Le piattaforme online di locazione a breve termine dovrebbero garantire che i servizi non siano offerti qualora non sia stato fornito alcun numero di registrazione, nei casi in cui un locatore dichiara che tale numero di registrazione è applicabile, e che, qualora sia stato fornito un numero di registrazione, tale numero di registrazione sia indicato”.
In definitiva, il termine per il conseguimento del CIN deve intendersi fissato al 1° gennaio 2025, in modo da soddisfare le suesposte esigenze e garantire, peraltro, piena uniformità di applicazione della disciplina su tutto il territorio nazionale. 

Ultima modifica
Lun 18 Nov, 2024

SAVE THE DATE: Webinar 21 novembre 2024 "Fare affari negli Stati Uniti: Cosa c'è da sapere sull'occupazione e sulle risorse umane negli Stati Uniti"

Segui il prossimo webinar che mira a fornire strumenti utili per "Abbracciare i mercati globali", a sostenere le piccole e medie imprese e le start-up europee nell'innovazione e nell'espansione in Asia, Africa e nelle Americhe. I webinar sono ospitati da esperti di vari servizi della Commissione europea e dalla "Enterprise Europe Network", il più grande fornitore di servizi alle imprese al mondo.

Chi dovrebbe partecipare? 

Il webinar si rivolge alle piccole e medie imprese (PMI) europee, alle start-up (pronte a scalare a livello internazionale), ai beneficiari o ai titolari di sigilli di eccellenza del Consiglio europeo per l'innovazione, ai cluster e ai gestori di cluster europei, ai consulenti aziendali della rete Enterprise Europe e ad altre organizzazioni europee di sostegno alle imprese, compresi tutti i portatori di interessi dell'iniziativa "Friends of EEN". 

Obiettivi

Questo webinar fornirà preziose informazioni per le aziende che desiderano navigare tra le complessità dell'occupazione e delle risorse umane negli Stati Uniti I partecipanti impareranno il panorama giuridico, le sfumature culturali e le strategie pratiche per operazioni di successo. 

Questo webinar si concentrerà sui seguenti argomenti chiave: 

  • Navigare nell'ambiente legale e nelle normative sul lavoro degli Stati Uniti
  • Uno sguardo approfondito alle leggi federali, statali e locali che regolano le pratiche di lavoro
  • Regolamenti chiave che incidono sulle assunzioni, sui diritti sul posto di lavoro, sui benefici per i dipendenti e sui rapporti di lavoro
  • Comprendere i requisiti di conformità per evitare insidie legali e garantire pratiche di lavoro eque
  • Conformità, assunzione e pratiche di risoluzione
  • Elementi essenziali dei contratti di lavoro e dei contratti di assunzione, comprese le migliori pratiche per la redazione e la negoziazione
  • Navigare tra i benefici per i dipendenti e le strutture retributive mantenendo la conformità con le leggi sul lavoro
  • Best practice per il licenziamento dei dipendenti, garantendo la conformità legale e riducendo al minimo i rischi
  • Comprendere la cultura lavorativa degli Stati Uniti e le sfide comuni per l'espansione
  • Approfondimenti sulla cultura, i valori e le aspettative del posto di lavoro americano
  • Ostacoli comuni incontrati dalle aziende che si espandono negli Stati Uniti e strategie efficaci per superarli, garantendo un'integrazione di successo 

Unisciti a noi per una sessione informativa che ti fornirà le conoscenze e gli strumenti per gestire con successo l'occupazione e le risorse umane negli Stati Uniti.

Partecipa

 

Link al ciclo completo di incontri di formazione svolti 

Ultima modifica
Gio 14 Nov, 2024

SAVE THE DATE: Webinar 21 novembre 2024 "Fare affari negli Stati Uniti: Cosa c'è da sapere sull'occupazione e sulle risorse umane negli Stati Uniti"

Segui il prossimo webinar che mira a fornire strumenti utili per "Abbracciare i mercati globali", a sostenere le piccole e medie imprese e le start-up europee nell'innovazione e nell'espansione in Asia, Africa e nelle Americhe. I webinar sono ospitati da esperti di vari servizi della Commissione europea e dalla "Enterprise Europe Network", il più grande fornitore di servizi alle imprese al mondo.

Chi dovrebbe partecipare? 

Il webinar si rivolge alle piccole e medie imprese (PMI) europee, alle start-up (pronte a scalare a livello internazionale), ai beneficiari o ai titolari di sigilli di eccellenza del Consiglio europeo per l'innovazione, ai cluster e ai gestori di cluster europei, ai consulenti aziendali della rete Enterprise Europe e ad altre organizzazioni europee di sostegno alle imprese, compresi tutti i portatori di interessi dell'iniziativa "Friends of EEN". 

Obiettivi

Questo webinar fornirà preziose informazioni per le aziende che desiderano navigare tra le complessità dell'occupazione e delle risorse umane negli Stati Uniti I partecipanti impareranno il panorama giuridico, le sfumature culturali e le strategie pratiche per operazioni di successo. 

Questo webinar si concentrerà sui seguenti argomenti chiave: 

  • Navigare nell'ambiente legale e nelle normative sul lavoro degli Stati Uniti
  • Uno sguardo approfondito alle leggi federali, statali e locali che regolano le pratiche di lavoro
  • Regolamenti chiave che incidono sulle assunzioni, sui diritti sul posto di lavoro, sui benefici per i dipendenti e sui rapporti di lavoro
  • Comprendere i requisiti di conformità per evitare insidie legali e garantire pratiche di lavoro eque
  • Conformità, assunzione e pratiche di risoluzione
  • Elementi essenziali dei contratti di lavoro e dei contratti di assunzione, comprese le migliori pratiche per la redazione e la negoziazione
  • Navigare tra i benefici per i dipendenti e le strutture retributive mantenendo la conformità con le leggi sul lavoro
  • Best practice per il licenziamento dei dipendenti, garantendo la conformità legale e riducendo al minimo i rischi
  • Comprendere la cultura lavorativa degli Stati Uniti e le sfide comuni per l'espansione
  • Approfondimenti sulla cultura, i valori e le aspettative del posto di lavoro americano
  • Ostacoli comuni incontrati dalle aziende che si espandono negli Stati Uniti e strategie efficaci per superarli, garantendo un'integrazione di successo 

Unisciti a noi per una sessione informativa che ti fornirà le conoscenze e gli strumenti per gestire con successo l'occupazione e le risorse umane negli Stati Uniti.

Partecipa

 

Link al ciclo completo di incontri di formazione svolti

Ultima modifica
Gio 14 Nov, 2024

SAVE THE DATE: Webinar 21 novembre 2024 "Fare affari negli Stati Uniti: Cosa c'è da sapere sull'occupazione e sulle risorse umane negli Stati Uniti"

Segui il prossimo webinar che mira a fornire strumenti utili per "Abbracciare i mercati globali", a sostenere le piccole e medie imprese e le start-up europee nell'innovazione e nell'espansione in Asia, Africa e nelle Americhe. I webinar sono ospitati da esperti di vari servizi della Commissione europea e dalla "Enterprise Europe Network", il più grande fornitore di servizi alle imprese al mondo.

Chi dovrebbe partecipare? 

Il webinar si rivolge alle piccole e medie imprese (PMI) europee, alle start-up (pronte a scalare a livello internazionale), ai beneficiari o ai titolari di sigilli di eccellenza del Consiglio europeo per l'innovazione, ai cluster e ai gestori di cluster europei, ai consulenti aziendali della rete Enterprise Europe e ad altre organizzazioni europee di sostegno alle imprese, compresi tutti i portatori di interessi dell'iniziativa "Friends of EEN". 

Obiettivi

Questo webinar fornirà preziose informazioni per le aziende che desiderano navigare tra le complessità dell'occupazione e delle risorse umane negli Stati Uniti I partecipanti impareranno il panorama giuridico, le sfumature culturali e le strategie pratiche per operazioni di successo. 

Questo webinar si concentrerà sui seguenti argomenti chiave: 

  • Navigare nell'ambiente legale e nelle normative sul lavoro degli Stati Uniti
  • Uno sguardo approfondito alle leggi federali, statali e locali che regolano le pratiche di lavoro
  • Regolamenti chiave che incidono sulle assunzioni, sui diritti sul posto di lavoro, sui benefici per i dipendenti e sui rapporti di lavoro
  • Comprendere i requisiti di conformità per evitare insidie legali e garantire pratiche di lavoro eque
  • Conformità, assunzione e pratiche di risoluzione
  • Elementi essenziali dei contratti di lavoro e dei contratti di assunzione, comprese le migliori pratiche per la redazione e la negoziazione
  • Navigare tra i benefici per i dipendenti e le strutture retributive mantenendo la conformità con le leggi sul lavoro
  • Best practice per il licenziamento dei dipendenti, garantendo la conformità legale e riducendo al minimo i rischi
  • Comprendere la cultura lavorativa degli Stati Uniti e le sfide comuni per l'espansione
  • Approfondimenti sulla cultura, i valori e le aspettative del posto di lavoro americano
  • Ostacoli comuni incontrati dalle aziende che si espandono negli Stati Uniti e strategie efficaci per superarli, garantendo un'integrazione di successo 

Unisciti a noi per una sessione informativa che ti fornirà le conoscenze e gli strumenti per gestire con successo l'occupazione e le risorse umane negli Stati Uniti.

Partecipa

 

Link al ciclo completo di incontri di formazione svolti

Ultima modifica
Gio 14 Nov, 2024

SAVE THE DATE: Webinar 21 novembre 2024 "Fare affari negli Stati Uniti: Cosa c'è da sapere sull'occupazione e le risorse umane negli Stati Uniti"

Segui il prossimo webinar che mira a fornire strumenti utili per "Abbracciare i mercati globali", a sostenere le piccole e medie imprese e le start-up europee nell'innovazione e nell'espansione in Asia, Africa e nelle Americhe. I webinar sono ospitati da esperti di vari servizi della Commissione europea e dalla "Enterprise Europe Network", il più grande fornitore di servizi alle imprese al mondo.

Chi dovrebbe partecipare? 

Il webinar si rivolge alle piccole e medie imprese (PMI) europee, alle start-up (pronte a scalare a livello internazionale), ai beneficiari o ai titolari di sigilli di eccellenza del Consiglio europeo per l'innovazione, ai cluster e ai gestori di cluster europei, ai consulenti aziendali della rete Enterprise Europe e ad altre organizzazioni europee di sostegno alle imprese, compresi tutti i portatori di interessi dell'iniziativa "Friends of EEN". 

Obiettivi

Questo webinar fornirà preziose informazioni per le aziende che desiderano navigare tra le complessità dell'occupazione e delle risorse umane negli Stati Uniti I partecipanti impareranno il panorama giuridico, le sfumature culturali e le strategie pratiche per operazioni di successo. 

Questo webinar si concentrerà sui seguenti argomenti chiave: 

  • Navigare nell'ambiente legale e nelle normative sul lavoro degli Stati Uniti
  • Uno sguardo approfondito alle leggi federali, statali e locali che regolano le pratiche di lavoro
  • Regolamenti chiave che incidono sulle assunzioni, sui diritti sul posto di lavoro, sui benefici per i dipendenti e sui rapporti di lavoro
  • Comprendere i requisiti di conformità per evitare insidie legali e garantire pratiche di lavoro eque
  • Conformità, assunzione e pratiche di risoluzione
  • Elementi essenziali dei contratti di lavoro e dei contratti di assunzione, comprese le migliori pratiche per la redazione e la negoziazione
  • Navigare tra i benefici per i dipendenti e le strutture retributive mantenendo la conformità con le leggi sul lavoro
  • Best practice per il licenziamento dei dipendenti, garantendo la conformità legale e riducendo al minimo i rischi
  • Comprendere la cultura lavorativa degli Stati Uniti e le sfide comuni per l'espansione
  • Approfondimenti sulla cultura, i valori e le aspettative del posto di lavoro americano
  • Ostacoli comuni incontrati dalle aziende che si espandono negli Stati Uniti e strategie efficaci per superarli, garantendo un'integrazione di successo 

Unisciti a noi per una sessione informativa che ti fornirà le conoscenze e gli strumenti per gestire con successo l'occupazione e le risorse umane negli Stati Uniti.

Partecipa

 

Link al ciclo completo di incontri svolti

Ultima modifica
Gio 14 Nov, 2024

SAVE THE DATE: Webinar 21 novembre 2024 "Fare affari negli Stati Uniti: Cosa c'è da sapere sull'occupazione e le risorse umane negli Stati Uniti"

Segui il prossimo webinar che mira a fornire strumenti utili per "Abbracciare i mercati globali", a sostenere le piccole e medie imprese e le start-up europee nell'innovazione e nell'espansione in Asia, Africa e nelle Americhe. I webinar sono ospitati da esperti di vari servizi della Commissione europea e dalla "Enterprise Europe Network", il più grande fornitore di servizi alle imprese al mondo.

Chi dovrebbe partecipare? 

Il webinar si rivolge alle piccole e medie imprese (PMI) europee, alle start-up (pronte a scalare a livello internazionale), ai beneficiari o ai titolari di sigilli di eccellenza del Consiglio europeo per l'innovazione, ai cluster e ai gestori di cluster europei, ai consulenti aziendali della rete Enterprise Europe e ad altre organizzazioni europee di sostegno alle imprese, compresi tutti i portatori di interessi dell'iniziativa "Friends of EEN". 

Obiettivi

Questo webinar fornirà preziose informazioni per le aziende che desiderano navigare tra le complessità dell'occupazione e delle risorse umane negli Stati Uniti I partecipanti impareranno il panorama giuridico, le sfumature culturali e le strategie pratiche per operazioni di successo. 

Questo webinar si concentrerà sui seguenti argomenti chiave: 

  • Navigare nell'ambiente legale e nelle normative sul lavoro degli Stati Uniti
  • Uno sguardo approfondito alle leggi federali, statali e locali che regolano le pratiche di lavoro
  • Regolamenti chiave che incidono sulle assunzioni, sui diritti sul posto di lavoro, sui benefici per i dipendenti e sui rapporti di lavoro
  • Comprendere i requisiti di conformità per evitare insidie legali e garantire pratiche di lavoro eque
  • Conformità, assunzione e pratiche di risoluzione
  • Elementi essenziali dei contratti di lavoro e dei contratti di assunzione, comprese le migliori pratiche per la redazione e la negoziazione
  • Navigare tra i benefici per i dipendenti e le strutture retributive mantenendo la conformità con le leggi sul lavoro
  • Best practice per il licenziamento dei dipendenti, garantendo la conformità legale e riducendo al minimo i rischi
  • Comprendere la cultura lavorativa degli Stati Uniti e le sfide comuni per l'espansione
  • Approfondimenti sulla cultura, i valori e le aspettative del posto di lavoro americano
  • Ostacoli comuni incontrati dalle aziende che si espandono negli Stati Uniti e strategie efficaci per superarli, garantendo un'integrazione di successo 

Unisciti a noi per una sessione informativa che ti fornirà le conoscenze e gli strumenti per gestire con successo l'occupazione e le risorse umane negli Stati Uniti.

Partecipa

 

Link al ciclo completo di incontri svolti

Ultima modifica
Gio 14 Nov, 2024